Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.
Voce principale: Asystel Volley.
Asystel Volley | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 2011-2012 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 8ª | ||
Play-off scudetto | Quarti di finale | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Frigo, Horváth, Sansonna (21) Totale: Horváth, Sansonna (22) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Horváth (329) Totale: Horváth (345) | ||
|
La stagione 2011-12 è per l'Asystel Volley di Novara la nona consecutiva in Serie A1: l'ossatura della squadra rimane alquanto invariata rispetto all'annata precedente, con l'inserimento al centro di Laura Frigo al posto di Lauren Paolini ed in attacco di Natalia Viganò e delle giovani Sanja Malagurski e Maria Nomikou: proprio queste due ultime giocatrici, insieme a Stefana Veljković, a causa della loro giovane età, sono state al centro di una diatriba tra società e Lega, la quale, pochi giorni prima del campionato ha vietato di schierare più di una giocatrice straniera minore di ventidue anni; il risultato è stato che sia Malagurski che Nomikou non hanno potuto giocare per l'intero campionato[1].
In campionato, per protesta, la squadra non disputa la prima giornata, perdendo a tavolino per 3-0, oltre a tre punti di penalizzazione; la prima vittoria arriva quindi alla seconda giornata contro il Chieri Volley, a cui seguono altri tre successi, fino alla settima giornata quando matura la prima sconfitta contro il Robur Tiboni Urbino Volley: a queste ne seguono altre due: il girone di andata vede l'Asystel posizionarsi al sesto posto in classifica, l'ultimo utile per qualificarsi alla Coppa Italia[2]. Anche il girone di ritorno si apre con quattro successi consecutivi per poi proseguire in maniera altalenante: la regular season si conclude con l'ottavo posto in classifica e la qualificazione ai play-off scudetto[3]; nei quarti di finale il club di Novara incontra la Futura Volley Busto Arsizio, la quale vince le due gare utili per passare il turno, estromettendo l'Asystel dalla corsa scudetto[4].
L'ottavo posto al termine del girone d'andata consente all'Asystel Volley di partecipare alla Coppa Italia: tuttavia le piemontesi vengono eliminate ai quarti di finale ad opera della FV Busto Arsizio[5].
Area direttiva
Area tecnica
Area comunicazione
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Laura Frigo | C | 26 ottobre 1990 | ![]() |
2 | Natalia Viganò | S | 24 novembre 1979 | ![]() |
3 | Marta Bechis | P | 4 settembre 1989 | ![]() |
4 | Maria Nomikou | S/O | 30 marzo 1993 | ![]() |
7 | Cristina Barcellini ![]() | S | 20 novembre 1986 | ![]() |
8 | Sanja Malagurski | S/O | 8 giugno 1990 | ![]() |
9 | Stefana Veljković | C | 9 gennaio 1990 | ![]() |
10 | Carolina Zardo | L | 16 novembre 1992 | ![]() |
11 | Stefania Sansonna | L | 1º novembre 1982 | ![]() |
12 | Letizia Camera | P | 1º ottobre 1992 | ![]() |
13 | Katarina Barun | S/O | 1º dicembre 1983 | ![]() |
17 | Raphaela Folie | C | 7 marzo 1991 | ![]() |
18 | Dóra Horváth | S | 4 marzo 1988 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Laura Frigo | ![]() | definitivo |
S/O | Sanja Malagurski | ![]() | definitivo |
S/O | Maria Nomikou | ![]() | definitivo |
S | Natalia Viganò | inattiva | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
S | Gilda Lombardo | ![]() | definitivo |
S/O | Ivana Nešović | ![]() | definitivo |
C | Lauren Paolini | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile). |
1ª giornata - 9 ottobre 2011 Sporting Palace, Novara | Asystel | 0 - 3 | Universal Modena | 0-25, 0-25, 0-25 |
2ª giornata - 15 ottobre 2011 PalaRuffini, Torino | Chieri | 1 - 3 | Asystel | 23-25, 22-25, 25-18, 18-25 |
4ª giornata - 30 ottobre 2011 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 2 | Pavia | 25-21, 21-25, 25-20, 20-25, 15-13 |
5ª giornata - 22 novembre 2011 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 2 - 3 | Asystel | 23-25, 25-22, 25-16, 17-25, 14-16 |
6ª giornata - 27 novembre 2011 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 0 | Robursport Pesaro | 25-23, 25-17, 26-24 |
7ª giornata - 4 dicembre 2011 PalaMondolce, Urbino | Robur Tiboni Urbino | 3 - 0 | Asystel | 32-30, 25-19, 25-23 |
8ª giornata - 11 dicembre 2011 Sporting Palace, Novara | Asystel | 0 - 3 | Busto Arsizio | 21-25, 23-25, 25-27 |
9ª giornata - 18 dicembre 2011 PalaBorsani, Castellanza | Villa Cortese | 0 - 3 | Asystel | 23-25, 19-25, 20-25 |
10ª giornata - 26 dicembre 2011 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 0 | Parma | 25-19, 25-22, 25-23 |
11ª giornata - 29 dicembre 2011 PalaFranzanti, Piacenza | River | 3 - 0 | Asystel | 25-21, 25-13, 25-23 |
12ª giornata - 6 gennaio 2012 PalaPanini, Modena | Universal Modena | 2 - 3 | Asystel | 22-25, 25-19, 20-25, 25-20, 12-15 |
13ª giornata - 8 gennaio 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 0 | Chieri | 25-22, 25-19, 25-21 |
15ª giornata - 22 gennaio 2012 PalaRavizza, Pavia | Pavia | 0 - 3 | Asystel | 17-25, 22-25, 12-25 |
16ª giornata - 5 febbraio 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 2 | Bergamo | 22-25, 25-13, 23-25, 25-21, 17-15 |
17ª giornata - 22 febbraio 2012 PalaCampanara, Pesaro | Robursport Pesaro | 3 - 1 | Asystel | 25-23, 25-18, 16-25, 34-32 |
18ª giornata - 18 febbraio 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 3 - 0 | Robur Tiboni Urbino | 25-17, 25-22, 25-19 |
19ª giornata - 26 febbraio 2012 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 3 - 0 | Asystel | 25-23, 25-13, 25-21 |
20ª giornata - 4 marzo 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 1 - 3 | Villa Cortese | 23-25, 19-25, 25-16, 17-25 |
21ª giornata - 7 marzo 2012 PalaRaschi, Parma | Parma | 0 - 3 | Asystel | 22-25, 9-25, 23-25 |
22ª giornata - 11 marzo 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 1 - 3 | River | 23-25, 23-25, 25-21, 11-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 15 marzo 2012 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 3 - 1 | Asystel | 29-31, 25-18, 25-17, 25-19 |
Quarti di finale (gara 2) - 19 marzo 2012 Sporting Palace, Novara | Asystel | 0 - 3 | Busto Arsizio | 21-25, 21-25, 18-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo femminile). |
Quarti di finale - 24 gennaio 2012 PalaYamamay, Busto Arsizio | Busto Arsizio | 3 - 0 | Asystel | 25-23, 25-22, 25-22 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 29 | 11 | 6 | 5 | 11 | 6 | 5 | 22 | 12 | 10 |
![]() | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 11 | 6 | 5 | 12 | 6 | 6 | 23 | 12 | 11 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
C. Barcellini | 20 | 183 | 159 | 21 | 3 | 1 | 7 | 6 | 1 | 0 | 21 | 190 | 165 | 22 | 3 |
K. Barun | 19 | 209 | 173 | 23 | 13 | 1 | 11 | 8 | 2 | 1 | 20 | 220 | 181 | 25 | 14 |
M. Bechis | 16 | 15 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 17 | 16 | 5 | 6 | 5 |
L. Camera | 20 | 15 | 8 | 5 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 15 | 8 | 5 | 2 |
R. Folie | 20 | 103 | 70 | 32 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 21 | 105 | 71 | 32 | 2 |
L. Frigo | 21 | 131 | 96 | 29 | 6 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 21 | 134 | 99 | 29 | 6 |
D. Horváth | 21 | 329 | 276 | 20 | 33 | 1 | 16 | 16 | 0 | 0 | 22 | 345 | 292 | 20 | 33 |
S. Malagurski | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Nomikou | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Sansonna | 21 | 2 | 1 | - | 1 | 1 | - | - | - | - | 22 | 2 | 1 | - | 1 |
S. Veljković | 15 | 116 | 90 | 21 | 5 | 1 | 7 | 7 | 0 | 0 | 16 | 123 | 97 | 21 | 5 |
N. Viganò | 12 | 139 | 120 | 13 | 6 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 142 | 123 | 13 | 6 |
C. Zardo | 12 | - | - | - | - | 0 | - | - | - | - | 12 | - | - | - | - |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |