sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Asystel Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Voce principale: Asystel Volley.

Asystel Volley
L'Asystel Volley
Stagione 2010-2011
Allenatore Giovanni Caprara
All. in seconda Cristiano Camardese
Presidente Antonio Caserta
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Barcellini, Bechis (29)
Totale: Barcellini, Bechis (31)
Miglior marcatoreCampionato: Barun (436)
Totale: Barun, Horváth (451)

Stagione


L'Asystel Volley festeggia la vittoria di una partita
L'Asystel Volley festeggia la vittoria di una partita

La stagione 2010-11 è per l'Asystel Volley l'ottava consecutiva in Serie A1; diversi movimenti in ambito societario portano ad importanti cambiamenti nella squadra: in un primo momento il presidente Antonio Caserta sembra essere intenzionato a lasciare la guida del club; tornato poi sui suoi passi, attua però una profonda rivoluzione: in panchina viene chiamato Giovanni Caprara, mentre la campagna acquisti punta decisamente sulla linea giovane, mantenendo nella rosa solo poche giocatrici, come Cristina Barcellini, che diventa capitano, Letizia Camera e Carolina Zardo, che avevano disputato la stagione precedente. Tra gli arrivi: l'ungherese Dóra Horváth, l'opposto croato Katarina Barun, le serbe Stefana Veljković e Ivana Nešović e le italiane Stefania Sansonna e Raphaela Folie.

Il campionato si apre con una sola vittoria nelle prime cinque giornate: poi una serie di otto successi consecutivi, interrotti solo da una sconfitta contro il Volley Bergamo, proiettano la squadra nelle zone alte della classifica. Al termine del girone d'andata il club novarese si posiziona al quinto posto[1], mentre al termine di quello di ritorno, complice anche qualche sconfitta in più, scende al sesto posto, risultato comunque utile per qualificarsi ai play-off scudetto[2]. Nei quarti di finale incontra le campionesse d'Italia uscenti del Robursport Volley Pesaro: la formazione piemontese riesce ad aggiudicarsi due delle tre gare disputate, ottenendo il passaggio del turno; nella semifinali la sfida è contro il Volley Bergamo, il quale elimina in quattro gare l'Asystel Volley[3].

La vittoria di due tornei di preparazione nel corso dell'estate, ha permesso all'Asystel di Novara di qualificarsi per la Coppa Italia 2010-11 anticipatamente, senza aspettare l'esito del girone d'andata del campionato; nei quarti di finale incontra il Volley Bergamo: dopo aver vinto la gara d'andata per 3-0, perde quella di ritorno per 3-1, consegnando la qualificazione alla squadra orobica per il miglior quoziente set[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Caserta

Area tecnica

Area comunicazione

Area sanitaria

  • Medico: Paola Nanotti
  • Preparatore atletico: Alessandro Orlando
  • Fisioterapista: Sara Benecchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lauren PaoliniC22 agosto 1987 Stati Uniti
3Marta BechisP4 settembre 1989 Italia
6Katarina BarunS/O1º dicembre 1983 Croazia
7Cristina Barcellini S20 novembre 1986 Italia
8Ivana NešovićS/O23 luglio 1988 Serbia
9Stefana VeljkovićC9 gennaio 1990 Serbia
10Carolina ZardoL16 novembre 1992 Italia
11Stefania SansonnaL1º novembre 1982 Italia
12Letizia CameraP1º ottobre 1992 Italia
13Gilda LombardoS2 luglio 1989 Italia
17Raphaela FolieC7 marzo 1991 Italia
18Dóra HorváthS4 marzo 1988 Ungheria

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
S/OKatarina BarunTomis Constanțadefinitivo
PMarta BechisRobur Tiboni Urbinofine prestito
CRaphaela FolieTrentino Rosadefinitivo
SDóra HorváthVillanteriodefinitivo
SGilda LombardoVoltafine prestito
S/OIvana NešovićStella Rossadefinitivo
CLauren Paolini Stati Unitidefinitivo
LStefania SansonnaCastellana Grottedefinitivo
CStefana VeljkovićStella Rossadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CJenny Barazza-ritirato
S/OManon FlierRobursport Pesarodefinitivo
PIrina Kirillova-ritirato
S/OMargareta KozuchZareč'e Odincovodefinitivo
CChiara LapiRobur Tiboni Urbinodefinitivo
CPaola PaggiUniversal Modenadefinitivo
S/OAnna PodolecBKSdefinitivo
SValeria Rosso-ritirato
SChiara ScarabelliRiverdefinitivo
LImmacolata SirressiCastellana Grottedefinitivo
SLogan TomGuangdong Hengdadefinitivo
CTiziana VegliaAlfieri Cagliaridefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2010-2011 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 28 novembre 2010
Sporting Palace, Novara
Asystel2 - 3River22-25, 25-22, 25-11, 21-25, 8-15
2ª giornata - 4 dicembre 2010
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 2Asystel22-25, 21-25, 25-20, 25-17, 15-10
3ª giornata - 12 dicembre 2010
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Asystel25-19, 24-26, 24-26, 20-25
4ª giornata - 19 dicembre 2010
Sporting Palace, Novara
Asystel1 - 3Villa Cortese32-30, 20-25, 19-25, 22-25
5ª giornata - 26 dicembre 2010
Zoppas Arena, Conegliano
Spes Conegliano3 - 1Asystel25-20, 25-22, 12-25, 25-20
6ª giornata - 9 gennaio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Robursport Pesaro25-20, 25-17, 25-22
7ª giornata - 15 gennaio 2011
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Asystel22-25, 11-25, 28-30
8ª giornata - 23 gennaio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-20, 25-18, 25-19
9ª giornata - 30 gennaio 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-23, 25-21, 25-17
10ª giornata - 5 febbraio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Castellana Grotte25-20, 25-21, 23-25, 27-25
11ª giornata - 13 febbraio 2011
PalaPanini, Modena
Universal Modena1 - 3Asystel23-25, 17-25, 25-21, 23-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 20 febbraio 2011
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Asystel20-25, 16-25, 20-25
13ª giornata - 27 febbraio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Robur Tiboni Urbino23-25, 25-18, 25-20, 25-22
14ª giornata - 5 marzo 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Pavia23-25, 25-15, 25-13, 25-18
15ª giornata - 13 marzo 2011
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1Asystel27-25, 25-19, 12-25, 27-25
16ª giornata - 20 marzo 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 0Spes Conegliano25-19, 25-19, 25-23
17ª giornata - 27 marzo 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Asystel29-27, 25-21, 25-23
18ª giornata - 31 marzo 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Busto Arsizio14-25, 25-21, 27-25, 17-25, 15-9
19ª giornata - 10 aprile 2011
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Asystel18-25, 29-27, 25-18, 23-25, 15-13
20ª giornata - 23 aprile 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel1 - 3Bergamo21-25, 11-25, 25-19, 19-25
21ª giornata - 27 aprile 2011
PalaGrotte, Castellana Grotte
Castellana Grotte2 - 3Asystel21-25, 25-22, 28-26, 16-25, 7-15
22ª giornata - 30 aprile 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Universal Modena24-26, 25-21, 29-27, 25-20

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 9 maggio 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Asystel20-25, 16-25, 25-22, 25-27
Quarti di finale (gara 2) - 11 maggio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel1 - 3Robursport Pesaro25-20, 21-25, 21-25, 16-25
Quarti di finale (gara 3) - 13 maggio 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro2 - 3Asystel22-25, 25-16, 23-25, 25-22, 9-15
Semifinali (gara 1) - 18 maggio 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-22, 25-18, 25-21
Semifinali (gara 2) - 20 maggio 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-17, 29-27, 25-12
Semifinali (gara 3) - 22 maggio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Bergamo25-23, 16-25, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 4) - 24 maggio 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel0 - 3Bergamo20-25, 25-27, 20-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

Semifinale Torneo Città del Nobile - 23 ottobre 2010
Palazzetto dello Sport, Chianciano Terme
Robur Tiboni Urbino0 - 3Asystel0-25, 0-25, 0-25
Finale Torneo Città del Nobile - 24 ottobre 2010
Palazzetto dello Sport, Chianciano Terme
Asystel3 - 1Sirio Perugia25-16, 24-26, 25-17, 25-15
Semifinale Memorial Carneroli/Zattoni - 6 novembre 2010
PalaMondolce, Urbino
Sirio Perugia0 - 3Asystel17-25, 23-25, 16-25
Finale Memorial Carneroli/Zattoni - 7 novembre 2010
PalaMondolce, Urbino
Asystel3 - 1Robur Tiboni Urbino25-23, 18-25, 26-24, 25-23

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 9 marzo 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 1Bergamo25-17, 16-25, 25-20, 25-23
Quarti di finale (ritorno) - 23 marzo 2011
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Asystel25-18, 25-23, 25-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14014951578291613
Coppa Italia[5]-110101211
Totale-151051679311714

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia[6] Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Barcellini29374337334224230131398360335
K. Barun2343637536252151410254513893725
M. Bechis2959311612231203162321812
L. Camera22430120000244301
R. Folie2712990372231112913291383
D. Horváth2842036535202312713304513923623
G. Lombardo276561401000028656140
I. Nešović2226203321280424382837
L. Paolini28162107421328431301701114514
S. Sansonna28----2----30----
S. Veljković2825016769142181260302681797514
C. Zardo1211--0----1211--

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 21-08-2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 21-08-2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. I play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 21-08-2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. La Coppa Italia, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 21-08-2013 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
  5. Sono esclusi i risultati della fase a gironi
  6. Sono escluse le statistiche della fase a gironi

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии