sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta e Bergamasca Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.
Atalanta Bergamasca Calcio |
---|
Stagione 1926-1927 |
---|
Allenatore | Cesare Lovati
|
---|
Presidente | Antonio Gambirasi
|
---|
1ª Divisione | 2º posto nel girone B.
|
---|
Coppa Arpinati | 2º posto.
|
---|
Miglior marcatore | Campionato: Lukács (20) Totale: Poggia (23)
|
---|
Stadio | Stadio della Clementina.
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La stagione parte da una rivoluzione a livello societario: Enrico Luchsinger passa il timone all'avvocato Antonio Gambirasi, alla vicepresindenza arriva Pietro Capoferri.
Vi sono novità anche per i giocatori: la bandiera Pietro Bianchi lascia e va allenare la squadra Ragazzi. Inoltre la FIGC riduce gli stranieri schierabili in ogni partita da due a uno: l'Atalanta preferisce puntare su Lukács (che sarà il capocannoniere atalantino in campionato) e lascia partire Hauser.
Arrivano la mezzala Luigi Poggia dal Milan, Onorato Bonzani e Vincenzo Coppo.
Vi è una novità anche in campionato: per la prima volta l'Atalanta viene inserita nel raggruppamento lombardo-veneto; il che comporta trasferte più lunghe rispetto a quelle affrontate nelle stagioni precedenti.
I neroazzurri disputano un buon campionato, stabilendosi costantemente nelle primissime posizioni. La promozione in Divisione Nazionale però sfuma all'ultima giornata, quando crolla per 6-1 con la Fiumana ed è superata in classifica dalla Pro Patria.
La Coppa Italia viene disputata, ma l'Atalanta non vi partecipa.
Disputa invece la Coppa Arpinati (competizione che vi partecipano le società non qualificate alle fasi finali) arrivando 1º nel suo girone eliminatorio e 2º in quello finale (poi vinto dalla Pistoiese).
Il 16 febbraio 1927 per la prima volta arriva a Bergamo la Nazionale azzurra che affronta proprio i bergamaschi in un'amichevole vincendo per 6-1 (gol della bandiera di Aldo Perani).
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Antonio Gambirasi
- Presidente Onorario: Giacomo Suardo
- Vice Presidenti: Pietro Capoferri
- Segretario: Rino Lupini
- Consiglieri: ?
Area sanitaria
- Medico sociale: ?
- Massaggiatore: ?
Rosa
Calciomercato
Risultati
Prima Divisione
Girone d'andata
Bergamo 3 ottobre 1926, ore ? 1ª giornata | Atalanta  | 1 – 1 | Mantova | Stadio della Clementina |
| Lukács 12’ | Marcatori | 81’ Prosperi |
|
Udine 10 ottobre 1926, ore ? 2ª giornata | Udinese  | 1 – 7 | Atalanta | Campo Polisportivo Moretti |
|
Bergamo 17 ottobre 1926, ore ? 3ª giornata | Atalanta  | 2 – 2 | Triestina | Stadio della Clementina |
|
Monfalcone 24 ottobre 1926, ore ? 4ª giornata | Monfalconese CNT  | 0 – 3 | Atalanta | Campo Costanzo Ciano |
|
Bergamo 7 novembre 1926, ore ? 5ª giornata | Atalanta  | 2 – 1 | Pro Patria | Stadio della Clementina |
|
Como 14 novembre 1926, ore ? 6ª giornata | Comense  | 1 – 2 | Atalanta | Campo di via dei Mille |
|
Bergamo 21 novembre 1926, ore ? 7ª giornata | Atalanta  | 3 – 1 | Venezia | Stadio della ClementinaArbitro: | Bresciani (Parma) |
|
|
Santa Maria del Rovere 28 novembre 1926, ore ? 8ª giornata | Treviso  | 2 – 2 | Atalanta | Nuovo Campo |
| Visentin 2’ (rig.) Zanotto 18’ | Marcatori | 44’ (aut.) Laszlo
69’ (aut.) Lamon |
|
Bergamo 5 dicembre 1926, ore ? 9ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Fiumana | Stadio della Clementina |
|
Girone di ritorno
Bergamo 26 dicembre 1926, ore ? 11ª giornata | Atalanta  | 5 – 0 | Udinese | Stadio della Clementina |
|
Trieste 2 gennaio 1927, ore ? 12ª giornata | Triestina  | 1 – 0 | Atalanta | Campo Montebello |
| Tognazzi 72’ | Marcatori | |
|
Bergamo 9 gennaio 1927, ore ? 13ª giornata | Atalanta  | 6 – 0 | Monfalconese CNT | Stadio della Clementina |
|
Busto Arsizio 23 gennaio 1927, ore ? 14ª giornata | Pro Patria  | 7 – 0 | Atalanta | Stadium di via Valle Olona |
|
Mantova 6 febbraio 1927, ore ? 10ª giornata | Mantova  | 0 – 0 | Atalanta | Campo Fuori Barriera Virgilio |
Bergamo 13 febbraio 1927, ore ? 15ª giornata | Atalanta  | 3 – 2 | Comense | Stadio della Clementina |
|
Venezia 6 marzo 1927, ore ? 16ª giornata | Venezia  | 0 – 2 | Atalanta | Campo di Sant'Elena |
|
Bergamo 13 marzo 1927, ore ? 17ª giornata | Atalanta  | 5 – 2 | Treviso | Stadio della Clementina |
| Lukács 41’, 48’ (rig.), 70’, 85’ G.Cornolti 59’ | Marcatori | 23’ Zanotto
77’ Visentin |
|
Fiume 20 marzo 1927, ore ? 18ª giornata | Fiumana  | 6 – 1 | Atalanta | Stadio del Littorio |
| Mihalich 18’, 69’ Zenko 53’, 79’, 87’ Licker 58’ | Marcatori | 37’ Lukács |
|
Coppa Arpinati
Girone A
Andata
Bergamo 17 aprile 1927, ore ? 1ª giornata | Atalanta  | 3 – 1 | Parma | Stadio della Clementina |
|
Mantova 24 aprile 1927, ore ? 2ª giornata | Mantova  | 2 – 7 | Atalanta | Fuori Barriera Virgilio |
|
Bergamo 1º maggio 1927, ore ? 3ª giornata | Atalanta  | 1 – 1 | Treviso | Stadio della Clementina |
|
Ritorno
Parma 8 maggio 1927, ore ? 4ª giornata | Parma  | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Ennio Tardini |
| Orsini 44’ | Marcatori | |
|
Bergamo 8 maggio 1927, ore ? 5ª giornata | Atalanta  | 9 – 1 | Mantova | Stadio della Clementina |
|
Santa Maria del Rovere 22 maggio 1927, ore ? 6ª giornata | Treviso  | 0 – 0 | Atalanta | Nuovo CampoArbitro: | Bruna (Porto Marghera) |
|
Spareggio per l'accesso al girone finale
Bergamo 29 maggio 1927, ore ? Spareggio | Atalanta  | 4 – 1 | Treviso | Stadio della Clementina |
|
Girone finale (andata)
Bergamo 5 giugno 1927, ore ? 1ª giornata | Atalanta  | 1 – 2 | Pistoiese | Stadio della Clementina |
| Poggia 47’ | Marcatori | 15’, 41’ Barni |
|
Trieste 12 giugno 1927, ore ? 2ª giornata | Triestina  | 1 – 2 | Atalanta | Campo Montebello |
|
Bergamo 16 giugno 1927, ore ? 3ª giornata | Atalanta  | 1 – 0 | Legnano | Stadio della Clementina |
|
Girone finale (ritorno)
Pistoia 19 giugno 1927, ore ? 4ª giornata | Pistoiese  | 5 – 3 | Atalanta | Stadio Monte Oliveto |
| Barni 3’, 40’ Innocenti 20’ Nehadoma 37’, 50’ | Marcatori | 65’, 69’, 84’ Poggia |
|
Bergamo 26 giugno 1927, ore ? 5ª giornata | Atalanta  | 3 – 0 | Triestina | Stadio della Clementina |
|
Legnano 29 giugno 1927, ore ? 6ª giornata | Legnano  | 5 – 2 | Atalanta | Stadio di via Pisacane |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Prima Divisione girone B | 26 | 9 | 7 | 2 | 0 | 28 | 9 | 9 | 4 | 2 | 3 | 17 | 18 | 18 | 11 | 4 | 3 | 45 | 27 | +18 |
Coppa Arpinati girone A | 8 | 3 | 2 | 1 | 0 | 13 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 3 | 6 | 3 | 2 | 1 | 20 | 6 | +14 |
Coppa Arpinati girone finale | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 11 | 6 | 3 | 0 | 3 | 12 | 13 | -1 |
Totali | 40 | 15 | 11 | 3 | 1 | 46 | 14 | 15 | 6 | 3 | 6 | 31 | 32 | 30 | 17 | 6 | 6 | 77 | 46 | + 31 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
1ª Divisione | Coppa Arpinati | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boninsegna, E. E. Boninsegna | 18 | 0 | ? | ? | 18+ | 0+ |
Bonzani, O. O. Bonzani | 18 | 1 | 6 | 2 | 24 | 3 |
Buschi, R. R. Buschi | 6 | 1 | 9 | 3 | 15 | 4 |
Coppo, V. V. Coppo | 17 | 0 | 8 | 0 | 25 | 0 |
Cornolti, G. G. Cornolti | 15 | 4 | 13 | 5 | 28 | 9 |
Cornolti, R. R. Cornolti | 2 | 1 | 11 | 0 | 13 | 1 |
Delvai, G. G. Delvai | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Facoetti, G. G. Facoetti | 1 | 0 | 8 | 0 | 9 | 0 |
Farina, A. A. Farina | 0 | 0 | 8 | 0 | 8 | 0 |
Fumagalli, G. G. Fumagalli | 17 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 |
Lanfranconi, A. A. Lanfranconi | 2 | 0 | 13 | 0 | 15 | 0 |
Leidi, M. M. Leidi | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Lukács, G. G. Lukács | 18 | 20 | 0 | 0 | 18 | 20 |
Maffezzoli, A. A. Maffezzoli | 8 | 1 | 0 | 0 | 8 | 1 |
Malagni, F. F. Malagni | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Mazzoleni, F. F. Mazzoleni | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Pasinetti, P. P. Pasinetti | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Pedrazzini, L. L. Pedrazzini | 7 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 |
Perani, A. A. Perani | 14 | 4 | 8 | 5 | 22 | 9 |
Perani, G. G. Perani | 1 | ? | 5 | ? | 6 | ? |
Poggia, L. L. Poggia | 18 | 13 | 13 | 10 | 31 | 23 |
Salvetti, S. S. Salvetti | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 |
Simonetti, F. F. Simonetti | 0 | 0 | 9 | 8 | 9 | 8 |
Varasi, G. G. Varasi | 17 | 0 | 13 | 0 | 30 | 0 |
Note
Bibliografia
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии