Il Basket Rimini Crabs 2001-2002, sponsorizzato Conad dal febbraio 2002, ha preso parte al campionato professionistico italiano di Legadue.
Conad Rimini | |||
---|---|---|---|
Stagione 2001-2002 | |||
Sport | ![]() | ||
Coach | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
General Manager | ![]() | ||
Legadue | 11º | ||
|
Dopo quattro anni consecutivi di A1, Rimini si appresta a tornare in seconda serie, che nel frattempo è stata ribattezzata Legadue. In estate la denominazione del club cambia in Basket Rimini Crabs, a seguito di un'idea di Gianluca Sberlati[1] (figlio dell'ex patron Corrado) che morì tragicamente nel giugno 2001.
Alla guida della squadra c'è coach Franco Ciani. I nuovi arrivi sono Arthur Lee (reduce da un'Eurolega disputata col Cibona Zagabria), l'ala massiccia Jarrett Stephens (ristabilitosi da un grave infortunio a Cantù con Ciani), il ritorno del riminese Ruggeri e il baby italiano Malamov.
Sono tanti gli infortuni che colpiscono la squadra, che vive un pessimo avvio di stagione: la sconfitta esterna all'esordio contro la neopromossa Bergamo è seguita da un'umiliante debutto casalingo contro Ragusa, formazione che espugna il Flaminio col punteggio di 65-113. Ad ottobre arrivano i primi rinforzi, l'acerbo Merriweather[2] e gli esperti Bragg[3] e Pieri[4].
La prima vittoria arriva alla 7ª giornata, a Pavia. Intanto a dicembre si ferma Ciosici per alcuni dolori al ginocchio che lo terranno fuori fino a fine stagione. La compagine riminese rimane lontano dalle zone alte della classifica, così a gennaio la società esonera coach Ciani e chiama Michelini al suo posto.[5] Un mese più tardi arriva il lungo Ed Stokes[6], anche poiché Bragg si era fratturato due costole pochi giorni prima.
I Crabs chiudono il campionato all'11º posto, piazzamento che equivale alla salvezza e all'esclusione dai play-off.
Giocatori |
---|
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | ![]() |
PG | Andrea Malamov | 1983 | 194 | 86 | |
7 | ![]() |
GA | Andrea Vitale | 1981 | 198 | 90 | |
8 | ![]() |
A | Massimo Ruggeri | 1972 | 204 | 105 | |
9 | ![]() |
A | Jarrett Stephens | 1977 | 198 | 118 | |
10 | ![]() |
G | Andrea Raschi | 1979 | 198 | 90 | |
11 | ![]() |
P | Arthur Lee | 1977 | 188 | 82 | |
13 | ![]() |
C | Ștefan Ciosici | 1976 | 208 | 118 | |
14 | ![]() |
GA | Eric Washington | 1974 | 195 | 87 | |
15 | ![]() |
C | Simone Bagnoli | 1981 | 210 | 107 |
Staff tecnico |
---|
Allenatore: ![]() |
dal 23 gennaio ![]() |
Assistente: ![]() |
Giocatori acquisiti a stagione in corso |
---|
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
G | Brian Merriweather dal 5 ottobre | 1978 | 188 | 80 | |
19 | ![]() |
C | Marques Bragg dal 23 ottobre | 1970 | 203 | 107 | |
16 | ![]() |
PG | Federico Pieri dal 26 ottobre | 1970 | 192 | 90 | |
17 | ![]() |
C | Ed Stokes dal 24 febbraio | 1971 | 212 | 112 |
Giocatori ceduti a stagione in corso |
---|
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | ![]() |
GA | Marco Marangoni fino all'11 gennaio | 1979 | 197 | 90 | |
20 | ![]() |
G | Brian Merriweather fino al 9 aprile | 1978 | 188 | 80 |
Bergamo 30 settembre 2001, ore 18:00 1ª giornata | Intertrasport Bergamo ![]() | 88 – 84 (d.1t.s.) (16-15, 47-39, 66-64, 74-74) referto | ![]() | Palasport
| ||||||||||||
|
Rimini 7 ottobre 2001, ore 18:00 2ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 65 – 113 (18-28, 31-60, 44-95) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Novara 14 ottobre 2001, ore 12:00 3ª giornata | Cimberio Borgomanero ![]() | 83 – 68 (21-11, 40-30, 60-44) referto | ![]() | Palasport Dal Lago
| ||||||||||||
|
Rimini 17 ottobre 2001, ore 20:30 4ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 82 – 92 (21-17, 32-45, 59-60) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Ferrara 21 ottobre 2001, ore 18:00 5ª giornata | Sinteco Ferrara ![]() | 90 – 70 (23-13, 48-32, 67-52) referto | ![]() | Palasport
| ||||||||||||
|
Rimini 28 ottobre 2001, ore 18:00 6ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 89 – 90 (25-32, 39-47, 60-67) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Pavia 1º novembre 2001, ore 18:00 7ª giornata | Sacil HLB Pavia ![]() | 80 – 84 (21-24, 45-45, 68-65) referto | ![]() | PalaRavizza
| ||||||||||||
|
Rimini 4 novembre 2001, ore 18:00 8ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 73 – 91 (19-29, 37-48, 59-65) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Rimini 11 novembre 2001, ore 18:00 9ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 91 – 83 (17-17, 44-43, 66-59) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Bologna 18 novembre 2001, ore 18:00 10ª giornata | Bignami Castel Maggiore ![]() | 76 – 84 (19-24, 38-49, 53-64) referto | ![]() | PalaDozza
| ||||||||||||
|
Rimini 25 novembre 2001, ore 18:00 11ª giornata | Crabs Rimini ![]() | – Rinviata per la convocazione di Ciosici in nazionale[7] | ![]() | Palasport Flaminio |
Capo d'Orlando 2 dicembre 2001, ore 12:00 12ª giornata | Upea Capo d'Orlando ![]() | 85 – 91 (24-16, 46-37, 63-56) referto | ![]() | PalaFantozzi
| ||||||||||||
|
Rimini 5 dicembre 2001, ore 20:30 Recupero 11ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 98 – 81 (27-24, 59-40, 80-60) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Rimini 9 dicembre 2001, ore 18:00 13ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 79 – 69 (20-21, 48-45, 57-59) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Rimini 12 dicembre 2001, ore 20:30 14ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 98 – 94 (21-20, 35-41, 67-58) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Ragusa 16 dicembre 2001, ore 18:30 15ª giornata | Banca Popolare Ragusa ![]() | 87 – 66 (29-18, 47-32, 65-49) referto | ![]() | PalaMinardi
| ||||||||||||
|
Rimini 23 dicembre 2001, ore 12:00 16ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 102 – 92 (31-16, 46-45, 75-70) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Scafati 3 gennaio 2002, ore 20:30 17ª giornata | Rida Scafati ![]() | 90 – 80 (27-13, 55-32, 70-53) referto | ![]() | PalaMangano
| ||||||||||||
|
Rimini 6 gennaio 2002, ore 18:00 18ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 99 – 93 (29-28, 60-46, 76-71) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Messina 13 gennaio 2002, ore 18:30 19ª giornata | Pallacanestro Messina ![]() | 106 – 103 (d.1t.s.) (20-16, 40-38, 70-68, 93-93) referto | ![]() | PalaSanFilippo
| ||||||||||||
|
Rimini 20 gennaio 2002, ore 18:00 20ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 85 – 87 (25-17, 43-39, 66-67) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Reggio Emilia 27 gennaio 2002, ore 18:00 21ª giornata | Bipop Carire Reggio Emilia ![]() | 77 – 68 (23-20, 43-41, 59-57) referto | ![]() | PalaBigi
| ||||||||||||
|
Pozzuoli 3 febbraio 2002, ore 12:00 22ª giornata | Di Nola Napoli ![]() | 93 – 78 (29-19, 48-38, 68-57) referto | ![]() | PalaBleu
| ||||||||||||
|
Rimini 6 febbraio 2002, ore 20:30 23ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 90 – 80 (34-14, 54-41, 71-59) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Jesi 11 febbraio 2002, ore 21:00 24ª giornata | Sicc Jesi ![]() | 100 – 93 (22-28, 53-53, 82-69) referto | ![]() | PalaTriccoli
| ||||||||||||
|
Rimini 17 febbraio 2002, ore 18:00 25ª giornata | Crabs Rimini ![]() | 80 – 82 (29-10, 45-29, 61-57) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Porto San Giorgio 24 febbraio 2002, ore 18:00 26ª giornata | Premiata Montegranaro ![]() | 91 – 92 (18-16, 44-44, 67-75) referto | ![]() | Palasport
| ||||||||||||
|
Jesi 3 marzo 2002, ore 18:00 1ª giornata orologio | Sicc Jesi ![]() | 79 – 76 (23-23, 46-39, 61-57) referto | ![]() | PalaTriccoli
| ||||||||||||
|
Rimini 9 marzo 2002, ore 20:30 2ª giornata orologio | Conad Rimini ![]() | 83 – 71 (22-18, 44-32, 56-53) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Ferrara 17 marzo 2002, ore 18:00 3ª giornata orologio | Sinteco Ferrara ![]() | 78 – 76 (14-21, 31-36, 54-61) referto | ![]() | Palasport
| ||||||||||||
|
Rimini 24 marzo 2002, ore 18:00 4ª giornata orologio | Crabs Rimini ![]() | 75 – 73 (25-15, 39-40, 61-57) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Pesaro 28 marzo 2002, ore 20:30 5ª giornata orologio | Crabs Rimini ![]() | 82 – 74 (18-8, 33-32, 58-55) referto | ![]() | BPA Palas[8]
| ||||||||||||
|
Pozzuoli 3 aprile 2002, ore 20:30 6ª giornata orologio | Di Nola Napoli ![]() | 80 – 78 (17-22, 42-35, 54-59) referto | ![]() | PalaBleu
| ||||||||||||
|
Rimini 7 aprile 2002, ore 18:00 7ª giornata orologio | Crabs Rimini ![]() | 75 – 70 (25-27, 49-41, 64-52) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Pavia 14 aprile 2002, ore 18:00 8ª giornata orologio | Sacil HLB Pavia ![]() | 74 – 75 (21-21, 39-43, 69-56) referto | ![]() | PalaRavizza
| ||||||||||||
|
Rimini 21 aprile 2002, ore 18:00 9ª giornata orologio | Crabs Rimini ![]() | 90 – 95 (13-13, 38-30, 53-64) referto | ![]() | Palasport Flaminio
| ||||||||||||
|
Ragusa 25 aprile 2002, ore 18:00 10ª giornata orologio | Banca Popolare Ragusa ![]() | 81 – 77 (25-13, 45-40, 65-55) referto | ![]() | PalaMinardi
| ||||||||||||
|
![]() |