sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Beng Rovigo Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Beng Rovigo Volley.

Beng Rovigo Volley
Stagione 2014-2015
Allenatore Diego Flisi
All. in seconda Stefano Ferrari, poi
Alessio Simone
Presidente Antonio Monesi
Serie A2
Play-off promozioneSemifinali
Coppa Italia di A2Finale

Stagione


La stagione 2014-15 è per la Beng Rovigo Volley la seconda consecutiva in Serie A2; viene cambiato sia l'allenatore, la scelta cade su Diego Flisi, che buona parte della rosa: le uniche conferme riguardano Laura Crepaldi e Roberta Brusegan. Tra i nuovi arrivi spiccano quelli di Giulia Pincerato, Carolina Zardo, Alessandra Guatelli, Silvia Lotti, Costanza Manfredini e Lulama Musti De Gennaro, mentre tra le cessioni si segnalano quelle di Marta Agostinetto, Veronica Giacomel, Chiara Aluigi, Stefania Pistolato e Daniela Nardini.

Il campionato si apre con tre successi di fila: la prima sconfitta arriva alla quarta giornata contro la Pallavolo Hermaea; dopo altre due vittorie seguono tre sconfitte. Nelle ultime tre giornate del girone di andata la squadra di Rovigo vince una sola partita, fermandosi al sesto posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[1]. Nelle prime sette giornate del girone di ritorno la Beng Rovigo Volley trova il successo per cinque volte, poi dopo un periodo di risultati altalenanti, perde le ultime tre sfide della regular season, chiudendo al quinto posto[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione, supera con una doppia vittoria il New Volley Libertas, mentre nelle semifinali la sfida è contro l'Obiettivo Risarcimento Volley: dopo aver perso gara 1, ma perso gara 2, le venete vengono eliminate dalla corsa alla promozione a seguito del 3-1 inflitto dalle avversarie[3].

Grazie al sesto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2015-16, la Beng Rovigo Volley partecipa alla Coppa Italia di Serie A2; nei quarti di finale la squadra supera con un doppio 3-1, sia nella gara di andata che in quella di ritorno il Volley Towers, mentre nelle semifinali perde la gara di andata per 3-1 contro la Pro Victoria Monza, ma vince quella di ritorno per 3-0, accedendo alla finale per un miglior quoziente set: nell'ultimo atto della competizione però viene sconfitta 3-0 dal Neruda Volley[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Monesi
  • Vicepresidente: Valeria Rizzi
  • Consigliere: Fabio Volpe, Nicola Settini
  • Segreteria genarale: Silvia Grendene
  • Amministrazione: Silvia Grendene

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Alessandro Carraro
  • Accompagnatore: Ilario Davì, Fabrizio Vicariotto, Euro Chiarello

Area tecnica

  • Allenatore: Diego Flisi
  • Allenatore in seconda: Stefano Ferrari (fino al 12 dicembre 2014), Alessio Simone (dal 21 gennaio 2015)
  • Scout man: Francesca Pantiglioni, Carlo Santin

Area comunicazione

  • Speaker: Ilario Davì

Area sanitaria

  • Responsabile medico: Marcello Lavezzo
  • Medico: Lisa Munari
  • Preparatore atletico: Marco Da Lozzo
  • Responsabile fisioterapista:Yarno Celeghin
  • Fisioterapista: Giulia Pampani, Elena Visentin

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Maria Chiara Norgini[5]S11 novembre 1998 Italia
3Carolina ZardoL16 novembre 1992 Italia
4Alessandra GuatelliS19 maggio 1983 Italia
5Silvia LottiS17 giugno 1992 Italia
6Joelle M'BraS8 marzo 1996 Italia
7Roberta BruseganC14 gennaio 1986 Italia
8Lulama Musti De GennaroC21 gennaio 1983 Italia
9Laura Crepaldi S1º novembre 1982 Italia
10Giulia PinceratoP16 marzo 1987 Italia
11Costanza ManfrediniS16 luglio 1988 Italia
12Alessandra CoanP15 ottobre 1994 Italia
13Benedetta Milan[6]L24 maggio 1995 Italia
14Gloria LisandriC28 gennaio 1994 Italia
16Benedetta PuglisiC9 giugno 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PAlessandra CoanSan Giorgio Porciadefinitivo
SAlessandra GuatelliFlerodefinitivo
CGloria LisandriArgentariodefinitivo
SSilvia LottiSan Cascianodefinitivo
SJoelle M'BraAstidefinitivo
SCostanza ManfrediniAGILdefinitivo
LBenedetta MilanBeng Poleselladefinitivo
CLulama Musti De GennaroFlerodefinitivo
SMaria Chiara NorginiPro Patria Milanodefinitivo
PGiulia PinceratoForlìdefinitivo
CBenedetta PuglisiSan Lazzarodefinitivo
LCarolina ZardoForlìdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OMarta AgostinettoBrindisidefinitivo
PChiara Agostini ?definitivo
SChiara AluigiSoveratodefinitivo
CLisa Cheli-ritirata
LCarlotta CervellaPool Padovadefinitivo
LVeronica GiacomelRobur Tiboni Urbinodefinitivo
CGiulia KotlarZambelli Orvietodefinitivo
LBenedetta Milan ?definitivo
CDaniela NardiniBeng Rovigodefinitivo
PElisa PelusoBrindisidefinitivo
SStefania Pistolato ?definitivo
SJasmine RossiniZambelli Orvietodefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 1º novembre 2014
PalaFranzanti, Piacenza
Piacentina2 - 3Beng Rovigo17-25, 25-20, 25-22, 21-25, 10-15
2ª giornata - 9 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 1Club Italia25-12, 25-19, 26-28, 26-24
3ª giornata - 16 novembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato2 - 3Beng Rovigo19-25, 22-25, 25-15, 25-22, 12-15
4ª giornata - 23 novembre 2014
Geopalace, Olbia
Hermaea3 - 2Beng Rovigo23-25, 25-16, 23-25, 25-20, 15-9
5ª giornata - 30 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0VolAlto Caserta25-19, 25-18, 25-20
6ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaSebapolis, Trento
Trentino Rosa0 - 3Beng Rovigo19-25, 23-25, 21-25
7ª giornata - 10 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 0Beng Rovigo25-17, 25-19, 25-18
8ª giornata - 14 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo0 - 3Obiettivo Risarcimento23-25, 26-28, 23-25
9ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Beng Rovigo25-14, 25-18, 23-25, 15-25, 15-13
10ª giornata - 26 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Filottrano25-22, 25-22, 25-22
12ª giornata - 11 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo1 - 3Neruda22-25, 23-25, 25-14, 11-25
13ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa3 - 2Beng Rovigo26-24, 21-25, 25-19, 21-25, 15-10

Girone di ritorno

14ª giornata - 25 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 2Piacentina20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 15-8
15ª giornata - 31 gennaio 2015
Centro Pavesi, Milano
Club Italia2 - 3Beng Rovigo27-25, 25-18, 17-25, 16-25, 13-15
16ª giornata - 8 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo1 - 3Soverato26-24, 23-25, 14-25, 19-25
17ª giornata - 15 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Hermaea25-20, 25-21, 25-21
18ª giornata - 22 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Caserta
VolAlto Caserta3 - 1Beng Rovigo30-28, 25-27, 25-23, 25-20
19ª giornata - 8 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 1Trentino Rosa25-17, 16-25, 25-16, 25-21
20ª giornata - 11 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 1Pro Victoria Monza25-16, 25-18, 23-25, 25-16
21ª giornata - 15 marzo 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1Beng Rovigo25-13, 25-21, 26-28, 27-25
22ª giornata - 22 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Pavia25-20, 25-23, 28-26
23ª giornata - 29 marzo 2015
PalaBandinelli, Osimo
Filottrano3 - 2Beng Rovigo25-21, 25-22, 15-25, 17-25, 15-13
25ª giornata - 8 aprile 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 2Beng Rovigo27-29, 25-22, 22-25, 25-22, 15-8
26ª giornata - 12 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo1 - 3Libertas Aversa22-25, 23-25, 25-21, 16-25

Play-off promozione

Quarti di finale (andata) - 15 aprile 2015
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa1 - 3Beng Rovigo32-34, 18-25, 25-21, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 19 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 2Libertas Aversa25-22, 23-25, 25-20, 15-25, 15-13
Semifinali (gara 1) - 22 aprile 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 2Beng Rovigo29-27, 25-20, 26-28, 23-25, 16-14
Semifinali (gara 2) - 25 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Obiettivo Risarcimento25-22, 25-14, 25-22
Semifinali (gara 3) - 29 aprile 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1Beng Rovigo20-25, 25-21, 25-18, 25-19

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 21 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 1Obiettivo Risarcimento25-18, 25-17, 23-25, 25-18
Quarti di finale (ritorno) - 28 gennaio 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento1 - 3Beng Rovigo25-20, 13-25, 28-30, 17-25
Semifinali (andata) - 4 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo1 - 3Pro Victoria Monza25-21, 19-25, 23-25, 21-25
Semifinali (ritorno) - 11 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza0 - 3Beng Rovigo[7]21-25, 22-25, 23-25
Finale - 1º marzo 2015
105 Stadium, Rimini
Neruda3 - 0Beng Rovigo25-23, 25-19, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2371410415510291514
Coppa Italia di Serie A2-211220532
Totale-1611517710341816

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
R. Brusegan29276 ? ? ?5331810534309 ? ? ?
A. Coan52 ? ? ?1000062 ? ? ?
L. Crapaldi1683 ? ? ?41211102095 ? ? ?
A. Guatelli28353 ? ? ?558522433411 ? ? ?
G. Lisandri739 ? ? ?23300942 ? ? ?
S. Lotti29347 ? ? ?459508133406 ? ? ?
J. M'Bra722 ? ? ?23300925 ? ? ?
C. Manfredini29455 ? ? ?566603334521 ? ? ?
L. Musti De Gennaro24266 ? ? ?557467429323 ? ? ?
M. Norgini172 ? ? ?20000192 ? ? ?
G. Pincerato29122 ? ? ?51357134135 ? ? ?
B. Pugliesi58 ? ? ?0000058 ? ? ?
C. Zardo28----5----33----
B. Milan0---------0----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2014-15, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  5. Ingaggiata il 9 novembre 2014.
  6. Rilasciata il 1º gennaio 2015.
  7. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии