sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il BluVolley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Verona Volley.

BluVolley Verona
Stagione 2014-2015
Allenatore Andrea Giani
All. in seconda Matteo De Cecco
Presidente Nereo Destri
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Anzani, Coscione, Pesaresi, Sander, Zingel (27)
Totale: Anzani, Coscione, Pesaresi, Sander, Zingel (28)
Miglior marcatoreCampionato: Gasparini (380)
Totale: Sander (387)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il BluVolley Verona, sponsorizzato da Calzedonia, l'undicesima, la settima consecutiva, in Serie A1; viene confermato sia l'allenatore Andrea Giani sia buona parte della rosa come Mitja Gasparini, Aidan Zingel, Simone Anzani, Adam White e Nicola Pesaresi: alle cessioni di Dante Boninfante, Andrea Coali, Nikola Kovačević e Thijs ter Horst fanno seguito gli acquisti di Manuel Coscione, Sam Deroo, Carmelo Gitto e Taylor Sander.

Il campionato inizia con una serie di gare dai risultati altalenanti: dalla settima alla decima giornata il club di Verona mette a segno quattro vittorie consecutive, per poi perdere contro il Modena Volley e vincere l'ultima del girone di andata sulla Pallavolo Città di Castello, chiudendo al quinto posto e qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Nelle prime nove giornate del girone di ritorno i veneti vincono otto partite: dopo aver essere stati sconfitti dal Gruppo Sportivo Porto Robur Costa e dal Modena Volley, si aggiudicano l'ultima partita di regular season, confermando il quinto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto sfidano la Sir Safety Umbria Volley: dopo aver vinto gara 1 in trasferta, perdono sia gara 2 che gara 3 con il punteggio di 3-0, venendo eliminati dalla corsa al titolo di campione d'Italia[3].

Il BluVolley Verona partecipa alla Coppa Italia grazie al quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2014-15: incontra nei quarti di finale la Sir Safety di Perugia la quale vince 3-0, proseguendo il cammino nella competizione ed eliminando i veronesi.[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Nereo Destri
  • Consulente legale: Stefano Fanini
  • Amministratore delegato: Piero Rebaudengo
  • Segreteria: Chiara Paganotto
  • Amministrazione: Massimo Ziggiotto

Area organizzativa

  • Team manager: Gian Andrea Marchesi
  • Consigliere: Luca Bazzoni, Natalino Bettin, Andrea Corsini, Stefano Magrini
  • Logistica prima squadra: Milan Grubor, Claudio Tamanini

Area tecnica

  • Allenatore: Andrea Giani
  • Allenatore in seconda: Matteo De Cecco
  • Scout man: Paolo Rossi

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Gian Paolo Zaffani

Area marketing

  • Ufficio marketing: Gian Paolo Zaffani, Carolina Betteli
  • Responsabile commerciale: Roberto Brughera

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Giorgio Pasetto
  • Medico: Anselmo Pallone
  • Preparatore atletico: Oscar Berti
  • Fisioterapista: Marco Zenato (fino al 9 novembre 2014), Leo Arici (dal 29 novembre 2014), Claudio Bignotti (dall'8 novembre 2014), Fabio Rossin (dal 6 dicembre 2014)

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Aidan ZingelC19 novembre 1990 Australia
2Manuel CoscioneP29 gennaio 1980 Italia
3Nicola PesaresiL11 febbraio 1991 Italia
4Carmelo GittoC3 luglio 1987 Italia
5Alessandro BlasiP22 marzo 1992 Italia
6Mitja Gasparini S/O26 giugno 1984 Slovenia
7Sam DerooS29 aprile 1992 Belgio
9Adam WhiteS8 novembre 1989 Australia
11Federico CentomoL11 novembre 1992 Italia
13Giacomo BelleiS/O7 febbraio 1988 Italia
14Luca BorgognoS27 aprile 1993 Italia
15Taylor SanderS17 marzo 1992 Stati Uniti
17Simone AnzaniC24 febbraio 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SLuca BorgognoCorigliano Volleydefinitivo
PManuel CoscionePiemontedefinitivo
SSam DerooModenadefinitivo
CCarmelo GittoTop Volley Latinadefinitivo
STaylor SanderBrigham Youngdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PDante BoninfanteModenadefinitivo
CAndrea CoaliAVSdefinitivo
SPasquale GabrielePorto Robur Costadefinitivo
SJuan Manuel GonzálezRío Duero Soriadefinitivo
SNikola KovačevićShanghaidefinitivo
SThijs ter HorstPiacenzadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Verona22-25, 25-21, 25-19, 27-25
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Powervolley Milano25-20, 25-21, 25-22
3ª giornata - 29 ottobre 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Verona25-22, 25-13, 25-22
4ª giornata - 1º novembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Trentino25-14, 25-23, 25-16
5ª giornata - 9 novembre 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Verona25-22, 26-24, 22-25, 25-20
6ª giornata - 16 novembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Top Volley Latina22-25, 15-25, 27-25, 22-25
7ª giornata - 23 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Verona16-25, 21-25, 27-29
8ª giornata - 30 novembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Padova26-28, 25-21, 25-22, 25-21
9ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta0 - 3Verona24-26, 14-25, 24-26
10ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Porto Robur Costa25-22, 25-18, 25-14
12ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Verona25-20, 22-25, 21-25, 32-30, 15-12
13ª giornata - 28 dicembre 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Città di Castello25-22, 25-20, 25-19

Girone di ritorno

14ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Lube25-17, 25-23, 18-25, 25-22
15ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaDesio, Desio
Powervolley Milano0 - 3Verona20-25, 18-25, 16-25
16ª giornata - 24 gennaio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Piacenza25-21, 25-27, 25-19, 25-22
17ª giornata - 31 gennaio 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Verona25-19, 25-22, 25-13
18ª giornata - 8 febbraio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Sir Safety Perugia34-32, 25-20, 18-25, 18-25, 17-15
19ª giornata - 14 febbraio 2015
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina2 - 3Verona25-21, 25-23, 22-25, 36-38, 11-15
20ª giornata - 21 febbraio 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Milano17-25, 25-20, 25-20, 25-23
21ª giornata - 1º marzo 2015
PalaFabris, Padova
Padova1 - 3Verona25-23, 15-25, 23-25, 21-25
22ª giornata - 8 marzo 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Molfetta25-23, 23-25, 25-14, 25-15
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa3 - 0Verona25-18, 25-17, 25-15
25ª giornata - 29 marzo 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Modena23-25, 21-25, 17-25
26ª giornata - 5 aprile 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello1 - 3Verona24-26, 18-25, 25-13, 18-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 11 aprile 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia2 - 3Verona18-25, 25-21, 16-25, 25-21, 12-15
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Sir Safety Perugia19-25, 14-25, 26-24, 23-25
Quarti di finale (gara 3) - 2 aprile 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Verona25-20, 21-25, 26-24, 21-18

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Verona25-13, 29-27, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A147131031477271710
Coppa Italia----101101
Totale-131031578281711

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzani27239148771416420282451527914
G. Bellei253020010110910264029110
A. Blasi410010000041001
L. Borgogno322000000032200
F. Centomo4----0----4----
M. Coscione2750141719120112852141820
S. Deroo26338274412315320273432774323
M. Gasparini26380304274912200273823062749
C. Gitto1715852000001715852
N. Pesaresi27----1----28----
T. Sander2737630844241111100283873194424
A. White233832061000024383206
A. Zingel27229153591718611282371596018

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 10 giugno 2015.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 10 giugno 2015.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 10 giugno 2015.
  4. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolley.it. URL consultato il 10 giugno 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии