sport.wikisort.org - EventoLa CEV Champions League 2008-2009 (pallavolo femminile) è stata la 49ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo per squadre di club; iniziata con la fase a gironi a partire dal 4 novembre 2008, si è conclusa con la final-four di Perugia, in Italia, il 29 marzo 2009. Alla competizione hanno partecipato 20 squadre e la vittoria finale è andata per la sesta volta al Volley Bergamo.
CEV Champions League femminile 2008-2009 |
Competizione |
Champions League |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
XLIX |
Organizzatore |
CEV |
Date |
dal 4 novembre 2008 al 29 marzo 2009 |
Partecipanti |
20 |
Risultati |
Vincitore |
Bergamo (6º titolo) |
Secondo |
Dinamo Mosca |
Terzo |
Sirio Perugia |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Serena Ortolani |
Miglior marcatore |
Ekaterina Gamova |
Incontri disputati |
82 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Sistema di qualificazione
All'edizione del 2008-2009 hanno preso parte 20 squadre provenienti dalle 54 federazioni affiliate alla CEV. Per ogni federazione ha partecipato un certo numero di club a seconda della Ranking List aggiornata annualmente; federazioni con un coefficiente maggiore hanno avuto più club rispetto a quelle con un punteggio minore. Il massimo di compagini per ogni nazione è di tre, privilegio riservato per questa edizione solo all'Italia, anche se grazie alla wild-card ha goduto di tre squadre anche la Turchia.
Di seguito è riportato lo schema di qualificazione (su base Ranking List 2008):
- Posizione 1 (
Italia): 3 squadre
- Posizioni 2-4 (
Francia,
Polonia,
Russia,
Spagna,
Turchia): 2 squadre
- Posizioni 5-7 (
Austria,
Croazia,
Paesi Bassi,
Rep. Ceca,
Romania,
Serbia): 1 squadra
La wild card è stata assegnata alla Turchia.
Squadre partecipanti
Fase a gironi
Gironi
Girone A
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Dinamo Mosca |
12 |
6 |
6 |
0 |
18 |
1 |
18.000 |
473 |
336 |
1.408 |
2 |
Rijeka |
9 |
6 |
3 |
3 |
11 |
10 |
1.100 |
440 |
470 |
0.936 |
3 |
Prostějov |
9 |
6 |
3 |
3 |
11 |
13 |
0.846 |
510 |
517 |
0.986 |
4 |
CAV Murcia |
6 |
6 |
0 |
6 |
2 |
18 |
0.111 |
375 |
475 |
0.789 |
Girone B
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
RC Cannes |
11 |
6 |
5 |
1 |
16 |
8 |
2.000 |
562 |
526 |
1.068 |
2 |
Türk Telekom |
10 |
6 |
4 |
2 |
13 |
8 |
1.625 |
502 |
442 |
1.136 |
3 |
Poštar |
9 |
6 |
3 |
3 |
12 |
11 |
1.091 |
501 |
500 |
1.002 |
4 |
Tenerife |
6 |
6 |
0 |
6 |
4 |
18 |
0.222 |
437 |
534 |
0.818 |
Girone C
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Bergamo |
10 |
6 |
5 |
1 |
16 |
9 |
1.778 |
546 |
528 |
1.034 |
2 |
VakıfBank GS |
9 |
6 |
3 |
3 |
13 |
13 |
1.000 |
581 |
568 |
1.023 |
3 |
Muszyna |
9 |
6 |
3 |
3 |
11 |
11 |
1.000 |
468 |
493 |
0.949 |
4 |
Metal Galați |
7 |
6 |
1 |
5 |
8 |
15 |
0.533 |
497 |
503 |
0.988 |
Girone D
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Sirio Perugia |
10 |
6 |
4 |
2 |
16 |
10 |
1.600 |
576 |
508 |
1.134 |
2 |
PTPS |
9 |
6 |
3 |
3 |
13 |
12 |
1.083 |
567 |
548 |
1.035 |
3 |
Zareč'e Odincovo |
9 |
6 |
3 |
3 |
11 |
12 |
0.917 |
507 |
518 |
0.979 |
4 |
Martinus |
8 |
6 |
2 |
4 |
9 |
15 |
0.600 |
481 |
557 |
0.864 |
Girone E
Risultati
Classifica
Pos |
Squadre |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Robursport Pesaro |
12 |
6 |
6 |
0 |
18 |
2 |
9.000 |
498 |
356 |
1.399 |
2 |
Eczacıbaşı |
10 |
6 |
4 |
2 |
13 |
11 |
1.182 |
533 |
482 |
1.106 |
3 |
ASPTT Mulhouse |
8 |
6 |
2 |
4 |
10 |
12 |
0.833 |
430 |
486 |
0.885 |
4 |
Schwechat Post |
6 |
6 |
0 |
6 |
2 |
18 |
0.111 |
344 |
481 |
0.715 |
Play-off a 12
Andata - Risultati
Ritorno - Risultati
Squadre qualificate
Play-off a 6
Andata - Risultati
Ritorno - Risultati
Squadre qualificate
Final-four
La final four si è disputata a Perugia (
Italia) e gli incontri si sono svolti al PalaEvangelisti. Le semifinali si sono disputate il 28 marzo, mentre la finale per 3º/4º posto e la finalissima si è giocata il 29 marzo.
Gli accoppiamenti della final-four, stabiliti dal regolamento CEV, prevedono che in caso di qualificazione di due squadre della stessa nazione, queste si incontrino in semifinale: questa eventualità si è verificata tra le squadre italiane del Volley Bergamo e Sirio Perugia.
Finali 1º e 3º posto
Risultati
Premi individuali
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
На других языках
- [it] CEV Champions League 2008-2009 (femminile)
[ru] Женская Лига чемпионов ЕКВ 2008/2009
9-й розыгрыш женской Лиги чемпионов ЕКВ (49-й с учётом Кубка европейских чемпионов) проходил с 4 ноября 2008 по 29 марта 2009 года с участием 20 клубных команд из 12 стран-членов Европейской конфедерации волейбола. Финальный этап был проведён в Перудже (Италия). Победителем турнира в 6-й раз в своей истории (с учётом Кубка чемпионов) стала итальянская команда «Фоппапедретти» (Бергамо).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии