sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2020-2021 è stata la ventiduesima nella storia del Campionato Primavera Femminile, e la terza a essere organizzata direttamente dalla FIGC. Vi hanno preso parte le 26 squadre che hanno acquisito il titolo sportivo a partecipare ai campionati di Serie A 2020-2021 e Serie B 2020-2021, ad eccezione del Milan e del Pontedera che hanno presentato istanza di rinuncia.[1] La Roma, squadra campione in carica, si è confermata battendo in finale per il secondo anno consecutivo la Juventus.

Campionato Primavera 2020-2021
Primavera Femminile 2020-2021
Competizione Campionato Primavera (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore FIGC
Date dal 27 settembre 2020
al 29 maggio 2021
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Roma
(2º titolo)
Secondo Juventus
Terzo Inter
Quarto Florentia S.G.
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

Formula


Il Campionato Primavera si articola in tre fasi:

Le 24 squadre iscritte ed appartenenti ai campionati di Serie A e Serie B sono suddivise, con criteri di vicinanza geografica, in due gironi da 12 squadre ciascuno e si incontrano tra loro in gare di sola andata. Al termine della prima fase del campionato, si qualificano ai quarti di finale le prime quattro squadre classificate di ciascun girone.
Le otto squadre qualificate ai Quarti di Finale si incontreranno tra loro, in gare di andata e ritorno, secondo gli accoppiamenti di seguito indicati:
Quarto di finale (Q1) 4a girone B - 1a girone A
Quarto di finale (Q2) 4a girone A - 1a girone B
Quarto di finale (Q3) 3a girone B - 2a girone A
Quarto di finale (Q4) 3a girone A - 2a girone B
Al termine dei quarti di finale, si disputerà la fase finale a 4, con le semifinale e la finale per il primo e secondo posto che si disputeranno in gara unica su campo neutro.
Le gare dei gironi eliminatori e dei quarti di finale avranno inizio la domenica alle ore 15:00 e verranno disputate secondo il calendario pubblicato con apposito comunicato ufficiale.[1]


Limiti di età


Le squadre partecipanti al Campionato Primavera dovranno essere esclusivamente formate da calciatrici nate dal 1º gennaio 2002 in poi, e che, comunque abbiano compiuto il 14º anno di età, regolarmente tesserate per le rispettive società nella stagione in corso. È consentito l’impiego di tre atlete fuori quota, nate dal 1º gennaio 2001. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5 del Codice di Giustizia Sportiva. In deroga a quanto previsto dall'art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le società partecipanti con più squadre a campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di campionato di categoria inferiore, le calciatrici indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dalle stesse nella squadra che partecipa al campionato di categoria superiore.


Avvenimenti


Il 29 ottobre 2020, in seguito all'aggravarsi della situazione sanitaria determinata dalla pandemia di COVID-19, è stata stabilita la sospensione del Campionato Primavera fino al 24 novembre 2020[2], poi prolungata fino al 24 gennaio 2021. Il 26 gennaio 2021 la Divisione Calcio Femminile della FIGC ha stabilito la ripresa a partire dal 31 gennaio 2021[3], ma le squadre si sarebbero incontrate tra di loro una volta soltanto, per un totale di 11 gare a squadra; la fase finale sarebbe rimasta invariata.[4]


Fase a gironi



Girone A



Squadre partecipanti

Club Città
BresciaBrescia
ChievoVerona FMSan Zeno di Mozzecane (VR)
CittadellaCittadella (PD)
InterMilano
JuventusTorino
OrobicaBergamo
Riozzese ComoComo
San MarinoCittà di San Marino (San Marino)
SassuoloSassuolo (MO)
TavagnaccoTavagnacco (Friuli Centrale)
VeronaVerona
VicenzaVicenza

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Juventus 31111010747+67
2.Inter 28119116413+51
3.Verona 25118124018+22
4.Sassuolo 22117134927+22
5.Cittadella 22117133923+16
6.Brescia 15115061725-8
7.San Marino 14114251924-5
8.Tavagnacco 1011317837-29
9.Riozzese Como 8112271225-13
10.Orobica 7112181746-29
11.Vicenza 6112091166-55
12.ChievoVerona FM 411119645-39

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

BreChiCitIntJuvOroRiCSMaSasTavVerVic
Brescia ––––2-01-50-50-32-14-04-2
ChievoVerona FM ––––1-22-10-21-50-10-0
Cittadella ––––1-67-36-02-35-1
Inter 12-05-2––––3-35-09-0
Juventus 13-0––––3-06-012-2
Orobica 1-02-60-8––––3-74-11-7
Riozzese Como 1-22-2––––0-10-20-15-1
San Marino 4-00-14-02-2––––0-1
Sassuolo 3-13-33-51-8––––0-518-0
Tavagnacco 0-50-60-41-11-7––––
Verona 4-13-20-82-46-0––––9-0
Vicenza 3-20-62-00-30-2––––

Girone B



Squadre partecipanti

Club Città
CesenaSavignano sul Rubicone (FC)
EmpoliEmpoli (FI)
FiorentinaFirenze
Florentia S.G.San Gimignano (SI)
LazioRoma
NapoliNapoli
PerugiaPerugia
Pink Sport TimeBari
PomiglianoPomigliano d'Arco (NA)
RavennaRavenna
RomaRoma
Roma CFRoma

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Roma 33111100694+64
2.Florentia S.G. 25118124113+28
3.Lazio 2411803248+16
4.Napoli 2311722249+15
5.Pink Sport Time 17115241910+9
6.Empoli 17115243228+4
7.Cesena 16115151621-5
8.Fiorentina 12114071520-5
9.Pomigliano 12113351016-6
10.Roma CF 6112092024-4
11.Perugia 6112091360-47
12.Ravenna 1110110878-70

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

CesEmpFioFloLazNapPerPSTPomRavRomRCF
Cesena ––––2-12-01-22-14-10-4
Empoli ––––1-38-12-010-21-113-2
Fiorentina 1-3––––1-00-20-12-0
Florentia S.G. 6-14-1––––3-19-02-28-1
Lazio 3-01-2––––1-05-01-3
Napoli 2-01-11-0––––6-00-5
Perugia 1-32-40-6––––0-80-30-83-2
Pink Sport Time 1-10-11-2––––2-00-1
Pomigliano 1-12-00-50-00-2––––3-2
Ravenna 1-70-73-60-0––––0-21
Roma 4-05-03-0––––4-2
Roma CF 2-01-30-10-31-28-0––––

Fase finale



Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
9 maggio 2021 / 16 maggio 2021
Napoli 1 - 13 Juventus 1 - 6 0 - 7
Sassuolo 0 - 9 Roma 0 - 5 0 - 4
Lazio 1 - 8 Inter 1 - 6 0 - 2
Verona 2 - 4 Florentia S.G. 1 - 2 1 - 2

Andata

Napoli
9 maggio 2021, ore 12:00 CEST
Quarti di finale
Napoli1  6
referto
JuventusStadio Caduti di Brema (0[5] spett.)
Arbitro:  Ghinelli (Roma 2)

Sassuolo
9 maggio 2021, ore 14:30 CEST
Quarti di finale
Sassuolo0  5
referto
RomaMapei Football Center (0[5] spett.)
Arbitro:  Branzoni (Mestre)

Formello
9 maggio 2021, ore 15:00 CEST
Quarti di finale
Lazio1  6
referto
InterCentro sportivo di Formello (0[5] spett.)
Arbitro:  Majrani (Firenze)

Verona
9 maggio 2021, ore 15:00 CEST
Quarti di finale
Verona1  2
referto
Florentia S.G.Sinergy Stadium (0[5] spett.)
Arbitro:  Aloise (Lodi)


Ritorno

Vinovo
16 maggio 2021, ore 12:00 CEST
Quarti di finale
Juventus7  0
referto
NapoliCampo Dino Marola (0[5] spett.)
Arbitro:  El Ella (Milano)

Sesto San Giovanni
16 maggio 2021, ore 12:00 CEST
Quarti di finale
Inter2  0
referto
LazioStadio Sandro Pertini (0[5] spett.)
Arbitro:  Massari (Torino)

San Gimignano
16 maggio 2021, ore 15:00 CEST
Quarti di finale
Florentia S.G.2  1
referto
VeronaStadio Santa Lucia (0[5] spett.)
Arbitro:  Moretti (Cesena)

Roma
16 maggio 2021, ore 15:30 CEST
Quarti di finale
Roma4  0
referto
SassuoloCentro Sportivo Don Orione (0[5] spett.)
Arbitro:  Falleni (Livorno)


Finale a 4



Semifinali

Sassuolo
27 maggio 2021, ore 12:00 CEST
Semifinali
Juventus6  0
referto
Florentia S.G.Mapei Football Center (0[5] spett.)
Arbitro:  Paccagnella (Bologna)

Sassuolo
27 maggio 2021, ore 17:30 CEST
Semifinali
Roma2  0
referto
InterMapei Football Center (0[5] spett.)
Arbitro:  Frazza (Schio)


Finale terzo posto

Sassuolo
29 maggio 2021, ore 10:30 CEST
Finale
Florentia S.G.1  1
referto
InterMapei Football Center (0[5] spett.)
Arbitro:  Bazzo (Bolzano)


Finale

Sassuolo
29 maggio 2021, ore 16:30 CEST
Finale
Juventus0  1
referto
RomaMapei Football Center (0[5] spett.)
Arbitro:  Gagliardi (San Benedetto del Tronto)


Note


  1. Il campionato parte domenica 27 settembre. Previsti due gironi da 12 squadre, Federazione Italiana Giuoco Calcio - Divisione Calcio Femminile, 17 settembre 2020.
  2. Sospensione Campionato PRIMAVERA (PDF), su figc.it, 29 ottobre 2020.
  3. Ripresa Campionato PRIMAVERA (PDF), su figc.it, 26 gennaio 2021.
  4. Approvato il nuovo format. Dopo i recuperi si ripartirà dalla quinta giornata del girone di ritorno, su figc.it, 29 gennaio 2021.
  5. Gara disputata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии