sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di calcio Under-17 2015 è stata la 14ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA.

Campionato europeo Under-17 2015
Competizione Campionato europeo di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore UEFA
Date dal 6 al 22 maggio 2015
Luogo  Bulgaria
Partecipanti 16 (54 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore  Francia
(2° titolo)
Secondo  Germania
Statistiche
Miglior marcatore Edouard (8 goal)
Incontri disputati 33
Gol segnati 59 (1,79 per incontro)
Cronologia della competizione
Malta 2014 Azerbaigian 2016

La fase finale si è giocata in Bulgaria dal 6 al 22 maggio 2015.[1] Per la prima volta sono state ammesse alla fase finale 16 squadre.

Al torneo hanno potuto partecipare solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1998.


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato europeo di calcio Under-17 2015 - Turno di qualificazione e Campionato europeo di calcio Under-17 2015 - Turno Elite.

Il turno di qualificazione, il cui sorteggio si è tenuto a Nyon il 28 novembre 2013,[2] si disputerà tra il 19 settembre e il 30 ottobre 2014: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Si qualificheranno al Turno Elite le prime due di ogni girone più la migliore terza, escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone, alle quali si aggiungerà la testa di serie Germania.

Nel Turno Elite le 28 squadre qualificate saranno divise in sette gironi.


Squadre qualificate



Città e stadi



Sorteggio dei gruppi


Il sorteggio per stabilire i gruppi della fase finale si è tenuto a Pomorie (Bulgaria) il 2 aprile 2015.[3]

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
 Bulgaria  Germania  Francia  Inghilterra
 Croazia  Belgio  Grecia  Paesi Bassi
 Austria  Rep. Ceca  Russia  Irlanda
 Spagna  Slovenia  Scozia  Italia

Regolamento


Il torneo prevede 16 squadre partecipanti divise in 4 gironi all'italiana di 4 squadre ciascuno, che si affronteranno in partite da 80 minuti (due tempi da 40) più eventuale recupero. Le prime due classificate di ogni girone (determinate, nell'ordine, da: punti, scontri diretti, differenza-reti, reti segnate e sorteggio) accederanno alla fase ad eliminazione diretta, composta da quarti, semifinale e finale: in caso di pareggio, dopo i tempi regolamentari, si procederà a 5 tiri di rigore per squadra e, in caso di ulteriore pareggio, si continuerà con i tiri a oltranza.

Inoltre il torneo assegna 6 posti per la Coppa del Mondo FIFA Under 17 che si svolgerà in Cile, quindi si procederà a due spareggi, coi criteri sopraelencati, tra le 4 squadre sconfitte nei quarti di finale: le due vincenti si uniranno alle 4 semifinaliste per accedere alla Coppa del Mondo FIFA Under 17 2015.[4]


Fase a gironi



Gruppo A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Croazia 7321030+3
2. Spagna 5312032+1
3. Austria 2302123-1
4. Bulgaria 1301025-3
Burgas
6 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
Spagna 1  1
referto
 AustriaStadio Lazur
Arbitro:  Mads-Kristoffer Kristoffersen

Stara Zagora
6 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Bulgaria 0  2
referto
 CroaziaStadio Beroe
Arbitro:  Pawel Raczkowski

Sozopol
9 maggio 2015, ore 13:00 UTC+2
Croazia 1  0
referto
 AustriaArena Sozopol
Arbitro:  Dumitri Muntean

Burgas
9 maggio 2015, ore 15:00 UTC+2
Bulgaria 1  2
referto
 SpagnaStadio Lazur
Arbitro:  Marius Avram

Sozopol
12 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Austria 1  1
referto
 BulgariaArena Sozopol
Arbitro:  Danilo Grujić

Sliven
12 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Croazia 0  0
referto
 SpagnaStadio Hadzhi Dimitar
Arbitro:  Erik Lambrechts


Gruppo B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 9330070+7
2. Belgio 6320142+2
3. Rep. Ceca 3310217-6
4. Slovenia 0300303-3
Sliven
6 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Rep. Ceca 1  0
referto
 SloveniaStadio Hadzhi Dimitar
Arbitro:  Marius Avram

Burgas
6 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Belgio 0  2
referto
 GermaniaStadio Lazur
Arbitro:  Danilo Grujić

Sozopol
9 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Rep. Ceca 0  3
referto
 BelgioArena Sozopol
Arbitro:  Mads-Kristoffer Kristoffersen

Burgas
9 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Slovenia 0  1
referto
 GermaniaStadio Lazur
Arbitro:  Adrien Jaccottet

Stara Zagora
12 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Germania 4  0
referto
 Rep. CecaStadio Beroe
Arbitro:  Alan Mario Sant

Burgas
12 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Slovenia 0  1
referto
 BelgioStadio Lazur
Arbitro:  Roi Reinshreiber


Gruppo C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 9330070+7
2. Russia 4311143+1
3. Grecia 43111330
4. Scozia 0300308-8
Sozopol
7 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Grecia 2  2
referto
 RussiaArena Sozopol
Arbitro:  Erik Lambrechts

Stara Zagora
7 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Scozia 0  5
referto
 FranciaStadio Beroe
Arbitro:  Alan Mario Sant

Sliven
10 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Russia 0  1
referto
 FranciaStadio Hadzhi Dimitar
Arbitro:  Danilo Grujić

Sozopol
10 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Grecia 1  0
referto
 ScoziaArena Sozopol
Arbitro:  Pawel Raczkowski

Sozopol
13 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Francia 1  0
referto
 GreciaArena Sozopol
Arbitro:  Adrien Jaccottet

Sliven
13 maggio 2015, ore 17:00 UTC+2
Russia 2  0
referto
 ScoziaStadio Hadzhi Dimitar
Arbitro:  Dumitri Muntean


Gruppo D


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Inghilterra 7321031+2
2. Italia 4311132+1
3. Paesi Bassi 33030220
4. Irlanda 1301203-3
Sozopol
7 maggio 2015, ore 13:00 UTC+2
Irlanda 0  0
referto
 Paesi BassiArena Sozopol
Arbitro:  Dumitri Muntean

Burgas
7 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Italia 0  1
referto
 InghilterraStadio Lazur
Arbitro:  Adrien Jaccottet

Stara Zagora
10 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Irlanda 0  2
referto
 ItaliaStadio Beroe
Arbitro:  Roi Reinshreiber

Stara Zagora
10 maggio 2015, ore 20:00 UTC+2
Paesi Bassi 1  1
referto
 InghilterraStadio Beroe
Arbitro:  Erik Lambrechts

Stara Zagora
13 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Inghilterra 1  0
referto
 IrlandaStadio Beroe
Arbitro:  Pawel Raczkowski

Burgas
13 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Paesi Bassi 1  1
referto
 ItaliaStadio Lazur
Arbitro:  Mads-Kristoffer Kristoffersen


Fase ad eliminazione diretta


Quarti di finale Semifinali Finale
1A.  Croazia 1 (3)
2B.  Belgio 1 (5)  Belgio 1 (1)
1C.  Francia 3  Francia 1 (2)
2D.  Italia 0  Francia 4
1D.  Inghilterra 0  Germania 1
2C.  Russia 1  Russia 0
1B.  Germania 0 (4)  Germania 1
2A.  Spagna 0 (2)

Quarti di finale


Burgas
15 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Croazia 1  1
referto
 BelgioStadio Lazur
Arbitro:  Marius Avram

Stara Zagora
15 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Germania 0  0
referto
 SpagnaStadio Beroe
Arbitro:  Roi Reishreiber

Burgas
16 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Inghilterra 0  1
referto
 RussiaStadio Lazur
Arbitro:  Alan Mario Sant

Stara Zagora
16 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Francia 3  0
referto
 ItaliaStadio Beroe
Arbitro:  Danilo Grujić


Spareggio per l'accesso alla Coppa del Mondo FIFA Under 17 2015


Sozopol
19 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Croazia 1  0
referto
 ItaliaArena Sozopol
Arbitro:  Mads-Kristoffer Kristoffersen

Sliven
19 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Spagna 0  0
referto
 InghilterraStadio Hadzhi Dimitar
Arbitro:  Dumitri Muntean


Squadre qualificate alla Coppa del Mondo FIFA Under 17 2015


  •  Belgio (semifinalista)
  •  Germania (finalista)
  •  Croazia (vincitrice spareggio)
  •  Francia (vincitrice)
  •  Russia (semifinalista)
  •  Inghilterra (vincitrice spareggio)

Semifinali


Burgas
19 maggio 2015, ore 16:00 UTC+2
Belgio 1  1
referto
 FranciaStadio Lazur
Arbitro:  Adrien Jaccottet

Stara Zagora
19 maggio 2015, ore 19:00 UTC+2
Germania 1  0
referto
 RussiaStadio Beroe
Arbitro:  Marius Avram


Finale


Burgas
22 maggio 2015, ore 20:00 UTC+2
Francia 4  1
referto
 GermaniaStadio Lazur
Arbitro:  Paweł Raczkowski


Note


  1. Malta, Bulgaria, Azerbaigian per le finali U17, su it.uefa.com, it.uefa.it, 20 marzo 2012. URL consultato il 6 dicembre 2012.
  2. (EN) 2015 U17 qualifying round draw made, su uefa.com, it.uefa.it, 28 novembre 2013.
  3. http://it.uefa.com/under17/season=2015/draws/index.html.
  4. http://it.uefa.com/under17/season=2015/competitionformat/index.html.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Campionato europeo di calcio Under-17 2015

[ru] Чемпионат Европы по футболу 2015 (юноши до 17 лет)

Чемпионат Европы по футболу 2015 среди юношей до 17 лет — 12-й розыгрыш чемпионата Европы по футболу среди юношей до 17 лет, который проводился в Болгарии[1] с 6 по 22 мая 2015 года. Этот турнир также являлся отборочным этапом к чемпионату мира по футболу 2015 среди юношей до 17 лет, на который попали 6 лучших команд. В турнире имели право принимать участие только игроки, родившиеся после 1 января 1998 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии