sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile 1995, comunemente chiamato EURO 1995, è stata la 6ª edizione del campionato europeo di calcio femminile per nazionali. Si è svolto nel 1995, con finale disputata in Germania, stato che ha ospitato per la prima volta l'evento conclusivo della manifestazione. La vittoria è andata alla squadra padrona di casa che, dopo aver eliminato l'Inghilterra nella doppia semifinale (con vittoria per 4-1 in trasferta a Watford e per 2-1 a Bochum), il 26 marzo ha battuto per 3-2 a Kaiserslautern la Svezia, la quale a sua volta aveva avuto ragione della Norvegia (rimediando la sconfitta per 4-3 a Kristiansand con un 4-1 fra le mura amiche di Jönköping)[2].
Campionato europeo di calcio femminile 1995 UEFA Women's Euro 1995 |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
6ª |
Date |
dall'11 dicembre 1994 al 26 marzo 1995 |
Luogo |
Europa (5 città) |
Partecipanti |
4 (29 alle qualificazioni) |
Risultati |
Vincitore |
Germania (3º titolo) |
Secondo |
Svezia |
Semi-finalisti |
Inghilterra
Norvegia |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Prinz[1] |
Miglior marcatore |
Videkull (3) |
Incontri disputati |
5 |
Gol segnati |
25 (5 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Nella fase di qualificazione disputata nel 1994, 29 squadre sono state divise in 8 gruppi (alcuni da 3, altri da 4 squadre) e la prima di ogni gruppo si è qualificata a un turno successivo a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le vincitrici di quest'ultimo turno si sono qualificate alla fase finale del torneo. Questa era costituita da semifinali disputate con gare di andata e ritorno, e da una finale giocata in partita secca.
Squadre qualificate
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1995.
Germania
Inghilterra
Norvegia
Svezia
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | | | |
| Inghilterra
| 1
| 1
| 2
| | |
| Germania
| 4
| 2
| 6
| | | Germania
| 3
| |
| Norvegia
| 4
| 1
| 5
| | | Svezia
| 2
| |
| Svezia
| 3
| 4
| 7
| | | | |
Risultati
Semifinali
Andata
Watford 11 dicembre 1994 | Inghilterra  | 1 – 4 referto | Germania | Vicarage Road (800 spett.)Arbitro: | Sándor Piller |
|
| Farley 7’ | Marcatori | 32’, 80’ Mohr
68’ Brocker
87’ (rig.) Wiegmann |
|
Kristiansand 26 febbraio 1995, ore 16:00 CET | Norvegia  | 4 – 3 referto | Svezia | Sørlandshallen (2098 spett.)Arbitro: | Finn Lambek |
|
| Aarønes 44’, 64’ Sandberg 60’ Waage 89’ | Marcatori | 15’ Kalte
55’ Andelen
61’ Johansson |
|
Ritorno
Bochum 23 febbraio 1995 | Germania  | 2 – 1 referto | Inghilterra | Ruhrstadion (7000 spett.)Arbitro: | Kostadin Gerginov |
|
| Waller 34’ (aut.) Prinz 79’ | Marcatori | 1’ Farley |
|
Jönköping 5 marzo 1995, ore 13:00 CEST | Svezia  | 4 – 1 referto | Norvegia | Tipshallen (2147 spett.)Arbitro: | William Young |
|
| Kalte 53’ Videkull 59’, 61’, 76’ | Marcatori | 28’ Medalen |
|
Finale
Kaiserslautern 26 marzo 1995 | Germania  | 3 – 2 referto | Svezia | Fritz-Walter-Stadion (8 500 spett.)Arbitro: | Ilkka Koho |
|
|
|
|
Svezia (3-3-4) |
| |
P | 1 | Elisabeth Leidinge |
D | 2 | Annika Nessvold |
D | 3 | Åsa Jakobsson |
D | 5 | Kristin Bengtsson |
C | 6 | Anneli Olsson | 26’ | 70’ |
C | 7 | Malin Andersson |
C | 8 | Eva Zeikfalvy | | 70’ |
A | 4 | Pia Sundhage  |
A | 9 | Ulrika Kalte |
A | 10 | Anneli Andelén |
A | 17 | Lena Videkull |
Sostituzioni: |
A | 11 | Helen Johansson | | 70’ |
D | 13 | Malin Lundgren | | 91’ |
Selezionatore: |
Bengt Simonson |
|
|
Regole incontro:
- 90 minuti.
- 30 minuti di tempi supplementari se necessario.
- Tiri di rigore se l'incontro finisce in parità.
- Dodici atlete a disposizione come sostituti.
- Tre sostituzioni massime durante l'incontro.
|
Statistiche
Classifica marcatrici
- 3 reti
Lena Videkull
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
Louise Waller (in favore della Germania)
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato europeo di calcio femminile 1995
[ru] Чемпионат Европы по футболу среди женщин 1995
Чемпионат Европы по футболу среди женщин 1995 года, или «Евро-1995», — 6-й женский чемпионат Европы по футболу, футбольный турнир для европейских стран, проводимый в период с 1993 по 1995 годы (с отборочного раунда) под эгидой УЕФА. Финальная игра проходила в Германии. Чемпионский титул в 3-й раз завоевала сборная Германии, обыгравшая в финале сборную Швеции со счётом 3-2.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии