sport.wikisort.org - EventoIl Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2016, quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) e destinata alle nazionali di calcio femminile al di sotto dei 17 anni d'età, si è disputato in Giordania dal 30 settembre al 21 ottobre 2016.[1] La Corea del Nord ha vinto il titolo per la seconda volta nella sua storia sportiva, battendo in finale il Giappone detentore del titolo.
Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2016 FIFA U-17 Women's World Cup 2016 |
Competizione |
Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
5ª |
Organizzatore |
FIFA |
Date |
dal 30 settembre 2016 al 21 ottobre 2016 |
Luogo |
Giordania (3 città) |
Partecipanti |
16 |
Impianto/i |
4 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Corea del Nord (2º titolo) |
Secondo |
Giappone |
Terzo |
Spagna |
Quarto |
Venezuela |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Fuka Nagano |
Miglior marcatore |
Lorena Navarro (8) |
Miglior portiere |
Noelia Ramos |
Incontri disputati |
32 |
Gol segnati |
104 (3,25 per incontro) |
Pubblico |
104 095 (3 253 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Benché il ruolo delle donne nello sport sia stato considerato controverso a causa del conservatorismo culturale e religioso in alcuni paesi del Medio Oriente, l'organizzazione federale mondiale è riuscita con questo torneo a disputare la prima coppa del mondo femminile nella regione.[2]
Selezione della nazione organizzatrice
A seguito della richiesta emanata dalla FIFA per l'organizzazione del torneo con scadenza maggio 2013, presentarono un'offerta le federazioni calcistiche delle seguenti nazioni:[3]
Il 5 dicembre 2013 il Comitato Esecutivo FIFA della FIFA annunciò che il torneo avrebbe avuto luogo in Giordania.[4]
Stadi
Le tre città scelte per ospitare gli incontri furono Amman, Irbid e al-Zarqa, che avviarono uno sviluppo delle infrastrutture degli impianti sportivi interessati e delle relative aree circostanti. La Greater Amman Municipality e l'alto consiglio per la gioventù si sono assunti l'onere dello sviluppo dell'infrastruttura, dividendone la responsabilità al 30% per la prima e il 70% per il secondo.[5]
Città |
Stadio |
Capacità |
Amman |
Amman International Stadium |
20 000 |
Amman |
King Abdullah II Stadium |
18 000 |
Irbid |
Al-Hassan Stadium |
15 000 |
al-Zarqa |
Prince Mohammed Stadium |
17 000 |
Squadre qualificate
Alla fase finale hanno avuto accesso 16 squadre in rappresentanza delle proprie nazioni. Oltre alla Giordania, automaticamente qualificata come nazione organizzatrice, le altre 15 nazionali si qualificarono da sei diversi competizioni continentali. L'assegnazione degli slot venne pubblicata nel giugno 2014.[6] Ogni federazione ha iscritto una squadra di 21 giocatrici (tre delle quali nel ruolo di portiere) nate tra il 1º gennaio 1999 e il 31 dicembre 2001[7], le cui rose sono state ufficialmente annunciate il 23 settembre 2016.[8]
Fase a gironi
Il piazzamento delle squadre viene definito in base ai seguenti criteri[7]:
- numero di punti ottenuti in tutti gli incontri del girone
- differenza reti in tutti gli incontri del girone
- numero di gol segnati in tutti gli incontri del girone
Se, dopo l'applicazione di questi criteri, due o più squadre sono ancora in parità si seguono questi criteri:
- numero di punti ottenuti negli scontri diretti
- differenza reti negli scontri diretti
- numero di gol segnati negli scontri diretti
- sorteggio
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Messico |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2. | Spagna |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
3. | Nuova Zelanda |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 7 | -2 |
4. | Giordania |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 15 | -14 |
Amman 30 settembre 2016, ore 17:00 UTC+3 | Messico  | 5 – 0 referto | Nuova Zelanda | Amman International Stadium (7 635 spett.)Arbitro: | Yeimy Martinez |
|
| Espinosa 18’ Ovalle 36’ Lopez 68’ Avalos 81’ Torres 87’ | Marcatori | |
|
Amman 30 settembre 2016, ore 20:00 UTC+3 | Giordania  | 0 – 6 referto | Spagna | Amman International Stadium (14 347 spett.)Arbitro: | Marie-Soleil Beaudoin |
|
| | Marcatori | 6’, 27’, 42’, 47’ (rig.), 79’ Lorena
89’ Pina |
|
Irbid 3 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Spagna  | 2 – 0 referto | Nuova Zelanda | Al-Hassan Stadium (698 spett.)Arbitro: | Park Ji-Yeong |
|
|
Irbid 3 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giordania  | 1 – 4 referto | Messico | Al-Hassan Stadium (8250 spett.)Arbitro: | Finau Vulivuli |
|
| Abu-Sabbah 6’ | Marcatori | 13’ Enrigue
17’ Cázares
54’ Ovalle
85’ Juárez |
|
al-Zarqa 7 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nuova Zelanda  | 5 – 0 referto | Giordania | Prince Mohammed Stadium (4 493 spett.)Arbitro: | Aissata Amegee |
|
| Tawharu 5’, 90’ Blake 28’, 76’, 90+2’ | Marcatori | |
|
Amman 7 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Spagna  | 1 – 1 referto | Messico | King Abdullah Stadium (1 900 spett.)Arbitro: | Ledya Tafesse |
|
| Eva 58’ | Marcatori | 56’ Espinosa |
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Germania |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2. | Venezuela |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
3. | Canada |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | Camerun |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 7 | -4 |
Irbid 30 settembre 2016, ore 15:00 UTC+3 | Venezuela  | 1 – 2 referto | Germania | Al-Hassan Stadium (3 731 spett.)Arbitro: | Kate Jacewicz |
|
|
Irbid 30 settembre 2016, ore 18:00 UTC+3 | Camerun  | 2 – 3 referto | Canada | Al-Hassan Stadium (4 200 spett.)Arbitro: | Sandra Braz |
|
| Djoubi 17’ Dabda 42’ | Marcatori | 3’ Huitema
78’ (rig.) Stratigakis
83’ Taylor |
|
Amman 3 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Venezuela  | 2 – 1 referto | Camerun | Amman International Stadium (1 275 spett.)Arbitro: | Yoshimi Yamashita |
|
|
Amman 3 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania  | 1 – 1 referto | Canada | Amman International Stadium (3 384 spett.)Arbitro: | Regildenia Moura |
|
|
Amman 7 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Canada  | 0 – 2 referto | Venezuela | King Abdullah Stadium (2 704 spett.)Arbitro: | Olga Zadinová |
|
|
al-Zarqa 7 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania  | 2 – 0 referto | Camerun | Prince Mohammed Stadium (1 130 spett.)Arbitro: | Park Ji-Yeong |
|
|
Gruppo C
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Corea del Nord |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | +4 |
2. | Inghilterra |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 4 | +1 |
3. | Brasile |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 |
4. | Nigeria |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 4 | -4 |
Amman 1º ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nigeria  | 0 – 1 referto | Brasile | King Abdullah Stadium (4 500 spett.)Arbitro: | Olga Zadinová |
|
| | Marcatori | 42’ Micaelly |
|
Amman 1º ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Inghilterra  | 3 – 3 referto | Corea del Nord | King Abdullah Stadium (2 500 spett.)Arbitro: | Ledya Tafesse |
|
| Brazil 20’ Stanway 33’ Russo 90+4’ | Marcatori | 29’ Sung Hyang-sim
67’ Kim Pom-ui
84’ Ko Kyong-hui |
|
al-Zarqa 4 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Nigeria  | 0 – 0 referto | Inghilterra | Prince Mohammed Stadium (664 spett.)Arbitro: | Ekaterina Koroleva |
|
al-Zarqa 4 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Brasile  | 0 – 1 referto | Corea del Nord | Prince Mohammed Stadium (2 463 spett.) |
| | Marcatori | Ri Hae-yon 71’ |
|
Amman 8 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Corea del Nord  | 3 – 0 referto | Nigeria | Amman International Stadium (947 spett.)Arbitro: | Marie-Soleil Beaudoin |
|
| Ri Hae-yon 30’, 45’, 83’ | Marcatori | |
|
Irbid 8 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Brasile  | 1 – 2 referto | Inghilterra | Al-Hassan Stadium (1 400 spett.)Arbitro: | Kate Jacewicz |
|
| Kerolin 36’ | Marcatori | 45+3’ (rig.), 60’ (rig.) Stanway |
|
Gruppo D
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Giappone |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 13 | 2 | +11 |
2. | Ghana |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 6 | -3 |
3. | Stati Uniti |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 6 | +3 |
4. | Paraguay |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 | -11 |
al-Zarqa 1º ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Ghana  | 0 – 5 referto | Giappone | Prince Mohammed Stadium (1 083 spett.)Arbitro: | Miriam Patricia Leon Serpas |
|
|
al-Zarqa 1º ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Stati Uniti  | 6 – 1 referto | Paraguay | Prince Mohammed Stadium (2 078 spett.) |
| Tagliaferri 11’ Kuhlmann 14’, 49’, 87’ Pickett 69’ Sanchez 82’ | Marcatori | 53’ Fretes |
|
Amman 4 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Stati Uniti  | 1 – 2 referto | Ghana | King Abdullah Stadium (2 000 spett.)Arbitro: | Laura Fortunato |
|
| Tagliaferri 5’ | Marcatori | 63’ Gi. Acheampong
84’ (rig.) Owusu-Ansah |
|
Amman 4 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Paraguay  | 0 – 5 referto | Giappone | King Abdullah Stadium (2 600 spett.)Arbitro: | Esther Azzopardi |
|
| | Marcatori | 4’ Takahashi
29’, 39’ (rig.), 44’ Nojima
89’ Takarada |
|
Amman 8 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giappone  | 3 – 2 referto | Stati Uniti | Amman International Stadium (2 580 spett.)Arbitro: | Yeimy Martinez |
|
| Ueki 53’ Kanno 75’ Miyazawa 77’ | Marcatori | 33’, 90+1’ (rig.) Sanchez |
|
Irbid 8 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Paraguay  | 0 – 1 referto | Ghana | Al-Hassan Stadium (1 703 spett.)Arbitro: | Finau Vulivuli |
|
| | Marcatori | 68’ Owusu-Ansah |
|
Fase finale
Tabellone
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 ottobre - Amman (AIS) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Messico |
1 |
|
17 ottobre - Amman (KAS) |
|
Venezuela |
2 |
|
|
Venezuela |
1 |
|
13 ottobre - Irbid |
|
|
Corea del Nord |
3 |
|
|
Corea del Nord |
2 |
|
|
21 ottobre - Amman (AIS) |
|
Ghana |
1 |
|
|
Corea del Nord (dtr) |
0 (5) |
|
12 ottobre - Amman (AIS) |
|
|
Giappone |
0 (4) |
|
Germania |
1 |
|
17 ottobre - Amman (KAS) |
|
|
Spagna (dtr) |
2 |
|
|
Spagna |
0 |
Finale 3º posto |
|
13 ottobre - Irbid |
|
|
Giappone |
3 |
|
|
|
Giappone |
3 |
Venezuela |
0 |
|
|
|
Inghilterra |
0 |
|
Spagna |
4 |
|
|
|
|
21 ottobre - Amman (AIS) |
|
|
Quarti di finale
Amman 12 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Messico  | 1 – 2 referto | Venezuela | Amman International Stadium (856 spett.) |
|
Amman 12 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Germania  | 1 – 2 referto | Spagna | Amman International Stadium (2 225 spett.)Arbitro: | Sandra Braz |
|
| Oberdorf 90+4’ | Marcatori | 9’ Natalia
36’ Eva |
|
Irbid 13 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Corea del Nord  | 2 – 1 referto | Ghana | Al-Hassan Stadium (493 spett.)Arbitro: | Laura Fortunato |
|
| Kim Pom-ui 33’ (rig.) Ja Un-yong 90+4’ | Marcatori | 81’ Gi. Acheampong |
|
Irbid 13 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Giappone  | 3 – 0 referto | Inghilterra | Al-Hassan Stadium (1 806 spett.)Arbitro: | Ekaterina Koroleva |
|
|
Semifinali
Amman 17 ottobre 2016, ore 16:00 UTC+3 | Venezuela  | 0 – 3 referto | Corea del Nord | Amman International Stadium (1 200 spett.)Arbitro: | Olga Zadinová |
|
| | Marcatori | 15’ Kim Pom-ui
71’ Ja Un-yong
89’ Ri Hae-yon |
|
Amman 17 ottobre 2016, ore 19:00 UTC+3 | Spagna  | 0 – 3 referto | Giappone | Amman International Stadium (3.528 spett.)Arbitro: | Marie-Soleil Beaudoin |
|
| | Marcatori | 14’, 76’ (rig.) Takahashi
48’ (aut.) Lucía |
|
Finale per il 3º posto
Amman 21 ottobre 2016, ore 17:00 UTC+3 | Venezuela  | 0 – 4 referto | Spagna | Amman International Stadium (3 200 spett.)Arbitro: | Ledya Tafesse |
|
| | Marcatori | 17’ Eva
53’, 78’, 87’ Lorena |
|
Finale
Amman 21 ottobre 2016, ore 20:00 UTC+3 | Corea del Nord  | 0 – 0 referto | Giappone | Amman International Stadium (12 800 spett.)Arbitro: | Kate Jacewicz |
|
| Ja Un-yong  Kim Pom-ui  Sung Hyang-sim  Ri Hae-yon  Ri Kum-hyang  | Tiri di rigore 5 – 4 |
Ueki
Wakisaka
Takahashi
Kanekatsu
Nagano |
|
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
8 |
|
|
Lorena Navarro |
Spagna |
5 |
|
|
Ri Hae-yon |
Corea del Nord |
5 |
|
|
Deyna Castellanos |
Venezuela |
4 |
|
|
Riko Ueki |
Giappone |
3 |
|
|
Georgia Stanway |
Inghilterra |
3 |
|
|
Giulia Gwinn |
Germania |
3 |
|
|
Jun Endō |
Giappone |
3 |
|
|
Sakura Nojima |
Giappone |
3 |
|
|
Hana Takahashi |
Giappone |
3 |
|
|
Hannah Blake |
Nuova Zelanda |
3 |
|
|
Kim Pom-ui |
Corea del Nord |
3 |
|
|
Eva María Navarro |
Spagna |
3 |
|
|
Civana Kuhlmann |
Stati Uniti |
3 |
|
|
Ashley Sanchez |
Stati Uniti |
Premi
Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:[10]
Note
- Circular #1510 – FIFA U-20 and U-17 Women's World Cups in 2016 (PDF), su resources.fifa.com, FIFA, 11 novembre 2015. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Jordan World Cup a significant milestone for women, in reuters, reuters, 8 maggio 2015. URL consultato il 4 giugno 2016.
- FIFA Executive Committee fully backs resolution on the fight against racism and discrimination, su fifa.com, 28 maggio 2013. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).
- FIFA launches 2014 FIFA World Cup Legacy Trust, su fifa.com, 5 dicembre 2013. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- U-17 Women World Cup organisers to intensify marketing push, su The Jordan News, The Jordan Times, 9 marzo 2016. URL consultato il 4 giugno 2016.
- Decisions taken by the FIFA Executive Committee concerning women's competitions 2016 (PDF), su fifa.com, 23 giugno 2014. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
- Regulations – FIFA U-17 Women's World Cup Jordan 2016 (PDF), su resources.fifa.com, FIFA.com. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
- Squads announced for Jordan 2016, su fifa.com, 23 settembre 2016. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2016).
- Nazionale debuttante.
- (EN) Japan and Sugita on top of the world, su fifa.com, 5 aprile 2016. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2014).
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fifa.com. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2021).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2016
[ru] Чемпионат мира по футболу 2016 (девушки до 17 лет)
Чемпионат мира по футболу среди девушек до 17 лет 2016 года — турнир под эгидой ФИФА, который проходил в Иордании и является пятым чемпионатом мира по футболу среди девушек до 17 лет. Турнир стартовал 30 сентября 2016 года и завершился 21 октября 2016 года[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии