sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lena Sophie Oberdorf (Gevelsberg, 19 dicembre 2001) è una calciatrice tedesca, centrocampista del Wolfsburg e della nazionale tedesca.

Lena Oberdorf
Nazionalità  Germania
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Wolfsburg
Carriera
Giovanili
TuS Ennepetal
-2018 TSG Sprockhövel
Squadre di club1
2018-2020SGS Essen32 (11)
2020-Wolfsburg40 (10)
Nazionale
2016-2017 Germania U-1512 (6)
2016-2017 Germania U-164 (3)
2016-2017 Germania U-1714 (3)
2017 Germania U-196 (4)
2018 Germania U-204 (1)
2019- Germania32 (3)
Palmarès
 Europei di calcio femminile
ArgentoInghilterra 2022
 Europei di calcio femminile Under-17
OroRepubblica Ceca 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2022

Carriera



Club


Oberdorf ha iniziato a giocare a calcio nel TuS Ennepetal, per passare in seguito al TSG Sprockhövel, disputando il campionato giovanile con la formazione D-Jugendliche giocando nelle squadre maschili fino al 2018.[1]

Nel frattempo, nel novembre 2017 ha firmato un contratto triennale con il SGS Essen, accordo che ne prevede il trasferimento dall'estate 2018..[2] Il tecnico Daniel Kraus la impiega fin dal primo incontro della stagione, debuttando con la nuova maglia il 9 settembre 2018, nel secondo turno della Coppa di Germania contro il SV Henstedt-Ulzburg, e dove contribuisce alla vittoria per 14-0 siglando una doppietta. Poco meno di una settimana dopo, il 15 settembre 2018, fa il suo esordio anche in Frauen-Bundesliga, alla 1ª giornata di campionato, nella vittoria in trasferta per 4-0 con l'MSV Duisburg andando nuovamente a rete con una doppietta. La sua stagione d'esordio risulta positiva; con 9 reti su 16 incontri di campionato è la seconda migliore marcatrice della squadra dietro a Lea Schüller (14), aiutando l'SGS Essen ad ottenere il suo miglior risultato il 4º posto, in Frauen-Bundesliga. Oberdorf rimane legata alla società di Essen per un'altra stagione, Con la squadra affidata per la stagione 2019-2020 al nuovo tecnico Markus Högner, Oberdorf disputa un altro campionato ad alto livello, concluso al 5º posto, mentre in Coppa la sua squadra giunge fino alla finale 4 luglio 2020, costringendo le detentrici del Wolfsburg a conquistare il loro settimo trofeo solo ai calci di rigore dopo che dopo i tempi supplementari non erano riusciti a sbloccare il risultato di 3-3.[3]

Nel giugno 2020 viene annunciato il suo trasferimento al Wolfsburg, con il quale firma un contratto triennale fino al 2023[4][5], riuscendo a esordire con la nuova maglia, complice lo slittamento delle competizioni causa le restrizioni per la pandemia di COVID-19 in Europa, al termine della stagione 2019-2020. In quest'occasione debutta in UEFA Women's Champions League, disputando gli ultimi tre incontri a gara unica in programma della stagione, dai quarti di finale, netta vittoria per 9-1 con le scozzesi del Glasgow City, per poi, dopo la vittoria di misura in semifinale con le spagnole del Barcellona, perdere 3-1 la finale con le francesi campionesse d'Europa in carica dell'Olympique Lione.


Nazionale


Oberdorf con la nazionale maggiore nel 2019.
Oberdorf con la nazionale maggiore nel 2019.

Oberdorf inizia ad essere convocata dalla Federcalcio tedesca dal 2014, vestendo inizialmente la maglia della formazione Under-15 debuttandovi il 28 ottobre di quell'anno, nella vittoria per 13-0 con le pari età della Scozia, subentrando al 41' a Verena Wieder. Due giorni dopo ha vinto 8-0 in un'altra amichevole contro la Scozia, segnando il primo gol. A luglio 2016, partecipa con la squadra nazionale U-16 alla Nordic Cup.

Anche nel 2016 è stata la più giovane giocatrice della squadra U-17 per il Campionato del Mondo in Giordania dove affronta Venezuela e Camerun mentre nel quarto di finale contro la Spagna.

Nel 2017, si qualifica per il Campionato Europeo in Repubblica Ceca vinto 3-1 ai rigori contro la Spagna. Dopo il torneo è stata votata "Golden Player" dalla UEFA[6].

Nel dicembre 2018 viene convocata per la prima volta in nazionale maggiore allenata da Martina Voss-Tecklenburg per il ritiro invernale dal 14 al 21 gennaio 2019 a Marbella. Il suo debutto è avvenuto il 6 aprile 2019 a Solna in una vittoria per 2-1 contro la nazionale svedese, sostituendo Turid Knaak al 61'. A 17 anni e 109 giorni è l'ottava giocatrice più giovane a debuttare in nazionale.

Per la Coppa del Mondo 2019 è stata convocata da Voss-Tecklenburg nella squadra tedesca[7].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 SGS EssenBL169CG22----1811
2019-2020BL203CG40----243
Totale SGS Essen361262----4214
2019-2020 WolfsburgBL--CG--UWCL30--30
2020-2021BL207CG54UWCL31--2812
2021-2022BL172CG41UWCL90---303
2022-2023BL31CG10UWCL-----41
Totale Wolfsburg4010105151--6516
Totale carriera7622167151--10730

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-4-2019SolnaSvezia 1 – 2 GermaniaAmichevole- 61’
9-4-2019PaderbornGermania 2 – 2 GiapponeAmichevole- 46’
30-5-2019PaderbornGermania 2 – 0 CileAmichevole- 46’
8-6-2019RennesGermania 1 – 0 CinaMondiali 2019 - Fase a gironi- 46’
12-6-2019ValenciennesGermania 1 – 0 SpagnaMondiali 2019 - Fase a gironi- 64’
22-6-2019GrenobleGermania 3 – 0 NigeriaMondiali 2019 - Ottavi di finale- 69’
29-6-2019RennesGermania 1 – 2 SveziaMondiali 2019 - Quarti di finale- 69’
31-8-2019KasselGermania 10 – 0 MontenegroQual. Euro 2022-
3-9-2019LeopoliUcraina 0 – 8 GermaniaQual. Euro 20221
5-10-2019AquisgranaGermania 8 – 0 UcrainaQual. Euro 2022-
8-10-2019SaloniccoGrecia 0 – 5 GermaniaQual. Euro 20221 61’
9-11-2019LondraInghilterra 1 – 2 GermaniaAmichevole- 46’
4-3-2020FaroGermania 1 – 0 SveziaAlgarve Cup 2020 - Prima fase- 82’
19-9-2020EssenGermania 3 – 0 IrlandaQual. Euro 2022-
27-11-2020IngolstadtGermania 6 – 0 GreciaQual. Euro 2022- 46’
1-12-2020DublinoIrlanda 1 – 3 GermaniaQual. Euro 2022-
21-2-2021AquisgranaGermania 2 – 0 BelgioThree Nations, One Goal Cup-
24-2-2021VenloPaesi Bassi 2 – 1 GermaniaThree Nations, One Goal Cup-
10-6-2021StrasburgoFrancia 1 – 0 GermaniaAmichevole-
18-9-2021CottbusGermania 7 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2023- 29’ 46’
21-9-2021ChemnitzGermania 5 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2023-
26-11-2021BraunschweigGermania 8 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2023- 63’
30-11-2021FaroPortogallo 1 – 3 GermaniaQual. Mondiali 2023- 86’
17-2-2022MiddlesbroughGermania 1 – 1 SpagnaArnold Clark Cup 2022-
9-4-2022BielefeldGermania 3 – 0 PortogalloQual. Mondiali 20231
12-4-2022Stara PazovaSerbia 3 – 2 GermaniaQual. Mondiali 2023-
24-6-2022ErfurtGermania 7 – 0 SvizzeraAmichevole- 74’
8-7-2022BrentfordGermania 4 – 0 DanimarcaEuro 2022 - Fase a gironi- 40’ 84’
21-7-2022BrentfordGermania 2 – 0 AustriaEuro 2022 - Quarti di finale-
27-7-2022Milton KeynesGermania 2 – 1 FranciaEuro 2022 - Semifinali- 90+4’
31-7-2022LondraInghilterra 2 – 1 dts GermaniaEuro 2022 - Finale- 57’
7-10-2022DresdaGermania 2 – 1 FranciaAmichevole- 66’
Totale Presenze 32 Reti 3

Palmarès



Club


Wolfsburg: 2021-2022
Wolfsburg: 2021-2022

Nazionale


Repubblica Ceca 2017

Individuale


Golden Player 2017
 Oro 2020
 Argento 2019
 Bronzo 2018

Note


  1. (DE) Lena Oberdorf: Mit 16 bei der U 20-WM, su dfb.de, 6 ottobre 2018. URL consultato il 6 novembre 2021.
  2. (DE) U17-Europameisterin wechselt zur SGS Essen, su sgs-essen.de, 8 novembre 2017. URL consultato il 6 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2018).
  3. (DE) Video: Sieg vom Punkt – Wolfsburg feiert 6. Pokalsieg in Serie, su DFB.de. URL consultato il 4 luglio 2020.
  4. (DE) Wolfsburg verpflichtet Nationalspielerin und Top-Talent Oberdorf, su kicker.de, 8 giugno 2020. URL consultato il 6 novembre 2021.
  5. Filippo Rocchi, Lena Oberdorf è una nuova giocatrice del Wolfsburg, su Calcio Femminile Italiano, 9 giugno 2020. URL consultato il 6 novembre 2021.
  6. (EN) Ben Gladwell, 2017:Lena Oberdorf, su uefa.com, 6 ottobre 2018.
  7. (DE) Frank Hellmann, Na die traut sich was, su zeit.de, 8 giugno 2019. URL consultato il 6 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Lena Oberdorf

Lena Sophie Oberdorf (* 19. Dezember 2001 in Gevelsberg) ist eine deutsche Fußballspielerin, die für den Bundesligisten VfL Wolfsburg spielt.

[en] Lena Oberdorf

Lena Sophie Oberdorf (born 19 December 2001) is a German footballer who plays as a midfielder for Frauen-Bundesliga club VfL Wolfsburg and the Germany national team.[2]

[fr] Lena Oberdorf

Lena Sophie Oberdorf, née le 19 décembre 2001 à Gevelsberg, est une footballeuse internationale allemande évoluant au poste de milieu de terrain avec le VfL Wolfsburg.
- [it] Lena Oberdorf

[ru] Обердорф, Лена

Лена Зофи Обердорф (англ. Lena Sophie Oberdorf; родилась 19 декабря 2001) — немецкая футболистка, полузащитник женской команды «Вольфсбург» и женской сборной Германии по футболу.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии