sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2022 è stato la decima edizione, comprese le prime due giocate da formazioni Under-19, del torneo, organizzato con cadenza biennale dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA), riservato alle rappresentative nazionali di calcio femminile giovanili mondiali le cui squadre sono formate da atlete al di sotto dei 20 anni d'età.

Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2022
Copa Mundial Femenina Sub-20 de la FIFA Costa Rica 2022
Competizione Campionato mondiale di calcio femminile Under-20
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore FIFA
Date 10-28 agosto 2022
Luogo  Costa Rica
(2 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore  Spagna
(1º titolo)
Secondo  Giappone
Terzo  Brasile
Quarto  Paesi Bassi
Statistiche
Miglior nazione Txell Font
Miglior giocatore Maika Hamano
Miglior marcatore Inma Gabarro (8)
Incontri disputati 32
Gol segnati 86 (2,69 per incontro)
Cronologia della competizione
Francia 2018 2024

La fase finale si è disputata in Costa Rica, dal 10 al 28 agosto 2022. Il torneo si sarebbe dovuto svolgere nei mesi di agosto e settembre del 2020 in Costa Rica e Panama,[1] ma a causa della Pandemia di COVID-19 il torneo è stato prima posticipato e poi cancellato.[2]

Il torneo è stato vinto dalla Spagna, per la prima volta nella sua storia, battendo in finale il Giappone per 3-1; la finale è stata la stessa dell'ultima edizione, che fu vinta dal Giappone con il medesimo risultato.


Scelta del paese organizzatore



Squadre qualificate


Per la fase finale si sono qualificate un totale di sedici squadre. Oltre alla Costa Rica, che si è qualificata automaticamente come nazione ospitante, le altre 15 squadre si sono qualificate tramite tornei continentali separati.

Confederazione Torneo di qualificazione Qualificata/e Partecipazioni passate
AFC (Asia) Campionato asiatico Under-19 2019[3]  Australia[4] 3 (2002, 2004, 2006)
 Giappone 6 (2002, 2008, 2010,2012, 2016, 2018)
 Corea del Sud 5 (2004, 2010, 2012, 2014, 2016)
CAF (Africa) Qualificazioni CAF 2022  Ghana 5 (2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
 Nigeria 9 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
CONCACAF
(Nord, Centro America & Caraibi)
Nazione ospitante  Costa Rica 2 (2010, 2014)
Campionato nordamericano Under-20 2022  Canada 7 (2002, 2004, 2006, 2008, 2012, 2014, 2016)
 Messico 8 (2002, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
 Stati Uniti 9 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
CONMEBOL (Sud America) Campionato sudamericano Under-20 2022  Brasile 9 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
 Colombia 1 (2010)
OFC (Oceania) Campionato oceaniano Under-19 2019  Nuova Zelanda 8 (2002, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
UEFA (Europa) Squadre scelte dall'UEFA in base alle qualificazioni al Campionato europeo di calcio femminile Under-19  Francia 7 (2002, 2006, 2008, 2010, 2014, 2016, 2018)
 Germania 9 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018)
 Paesi Bassi
(1 2018)
 Spagna
3 (2004, 2016, 2018)

Stadi


Il 10 agsoto 2022, la FIFA ha annunciato i due stadi scelti per il torneo.

Alajuela San José
Stadio Alejandro Morera Soto Stadio Nazionale della Costa Rica
Capienza: 17 895 Capienza: 35 175

Fase a gironi


Accedono ai quarti di finale le prime due classificate di ciascun girone. Per determinare le posizioni in classifica delle squadre sono presi in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:

  1. maggior numero di punti conquistati;
  2. miglior differenza reti globale;
  3. maggior numero di reti realizzate.

Se continua a permanere la parità tra due o più squadre, i seguenti ulteriori criteri sono presi in considerazione:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  2. miglior differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  3. maggior numero di reti realizzate negli scontri diretti tra le squadre interessate;
  4. maggior numero di reti nella classifica del fair play:
    • primo cartellino giallo: 1 punto in meno;
    • cartellino rosso da somma di ammonizioni: 3 punti in meno;
    • cartellino rosso diretto: 4 punti in meno;
    • cartellino giallo e cartellino rosso diretto: 5 punti in meno;
  5. sorteggio da parte del FIFA Organising Committee.

Gruppo A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spagna 7321080+8
2. Brasile 7321070+7
3. Australia 3310236-3
4. Costa Rica 03003113-12

Gruppo B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Colombia 5312032+1
2. Messico 5312032+1
3. Germania 3310232+1
4. Nuova Zelanda 2302136−3

Gruppo C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Nigeria 9330051+4
2. Francia 6320142+2
3. Corea del Sud 33102220
4. Canada 0300328−6

Gruppo D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Giappone 9330061+5
2. Paesi Bassi 6320172+5
3. Stati Uniti 3310246−2
4. Ghana 0300319−8

Fase finale



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
20 agosto
  Spagna  1
25 agosto
  Messico  0  
  Spagna  2
21 agosto
    Paesi Bassi  1  
  Nigeria  0
28 agosto
  Paesi Bassi  2  
  Spagna  3
20 agosto
    Giappone  1
  Colombia  0
25 agosto
  Brasile  1  
  Brasile  1 Finale 3º posto
21 agosto
    Giappone  2  
  Giappone (dtr)  3 (5)   Paesi Bassi  1
  Francia  3 (3)     Brasile  4
28 agosto

Quarti di finale


San José
20 agosto 2022, ore 16:30
Spagna 1  0
referto
 MessicoStadio Nazionale della Costa Rica (4 914 spett.)
Arbitro:  Kim Yu-jeong

San José
20 agosto 2022, ore 20:00
Colombia 0  1
referto
 BrasileStadio Nazionale della Costa Rica (7 874 spett.)
Arbitro:  Cheryl Foster

Alajuela
22 agosto 2022, ore 16:30
Nigeria 0  2
referto
 Paesi BassiStadio Alejandro Morera Soto (3 005 spett.)
Arbitro:  Marianela Araya

Alajuela
22 agosto 2022, ore 20:00
Giappone 3  3
(d.t.s.)
referto
 FranciaStadio Alejandro Morera Soto (2 979 spett.)
Arbitro:  Emikar Calderas


Semifinali


San José
25 agosto 2022, ore 16:30
Spagna 2  1
referto
 Paesi BassiStadio Nazionale della Costa Rica (4 054 spett.)
Arbitro:  Tori Penso

San José
25 agosto 2022, ore 20:00
Brasile 1  2
referto
 GiapponeStadio Nazionale della Costa Rica (6 571 spett.)
Arbitro:  Tess Olofsson


Finale per il terzo posto


San José
28 agosto 2022, ore 16:30
Paesi Bassi 1  4
referto
 BrasileStadio Nazionale della Costa Rica (15 672 spett.)
Arbitro:  Vincentia Amedome


Finale


San José
28 agosto 2022, ore 20:00
Spagna 3  1
referto
 GiapponeStadio Nazionale della Costa Rica (29 891 spett.)
Arbitro:  Emikar Calderas


Classifica marcatrici


Gol Giocatore Squadra
8 Inma Gabarro  Spagna
4 Maika Hamano  Giappone
3 Tarciane  Brasile
3 Magnaba Folquet  Francia
3 Esther Mbakem-Niaro  Francia
3 Yuzuki Yamamoto  Giappone
3 Esther Onyenezide  Nigeria
3 Paralluelo  Spagna

Premi


Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:

Pallone d'oro Pallone d'argento Pallone di bronzo
Maika Hamano Inma Gabarro Tarciane
Scarpa d'oro Scarpa d'argento Scarpa di bronzo
Inma Gabarro Maika Hamano Yuzuki Yamamoto
8 reti 4 reti 3 reti, 3 assist
Guanto d'oro
Txell Font
Premio Fair Play FIFA
 Giappone

Note


  1. (EN) Costa Rica and Panama to host FIFA U-20 Women’s World Cup 2020, su www.fifa.com. URL consultato il 24 agosto 2022.
  2. (EN) Update on FIFA Club World Cup 2020 and women’s youth tournaments, su www.fifa.com. URL consultato il 24 agosto 2022.
  3. Le squadre vengono scelte dall'AFC sulla base dei risultati del campionato in quanto le qualificazioni sono state cancellato
  4. Al posto della Corea del Nord, che si è ritirata prima del torneo

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Copa Mundial Femenina de Fútbol Sub-20 de 2022

La X Copa Mundial Femenina de Fútbol Sub-20 fue la décima edición de dicha competición. El torneo se disputó en Costa Rica, que fue designada sede de la 2020 antes de que fuera cancelada debido a la pandemia de COVID-19.[1] Esta es la segunda ocasión en que Costa Rica es sede de un torneo de fútbol de la FIFA después de la Copa Mundial Femenina de Fútbol Sub-17 de 2014.
- [it] Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2022



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии