sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallamano femminile 2017 è stato la ventitreesima edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 1º al 17 dicembre 2017 in Germania in sei impianti e le finali si sono disputate ad Amburgo. Vi hanno preso parte ventiquattro rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la seconda volta dalla Francia, che in finale ha superato la Norvegia[3].

Campionato mondiale di pallamano femminile 2017
Competizione Campionato mondiale di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione XXIII
Organizzatore IHF
Date dal 1º dicembre 2017
al 17 dicembre 2017
Luogo  Germania
Partecipanti 24
Impianto/i 6
Risultati
Vincitore  Francia
(2º titolo)
Secondo  Norvegia
Terzo  Paesi Bassi
Quarto  Svezia
Statistiche
Miglior giocatore Stine Bredal Oftedal[1]
Miglior marcatore Nora Mørk (66)[2]
Incontri disputati 84
Gol segnati 4 384 (52,19 per incontro)
Pubblico 236 613
(2 817 per incontro)
Cronologia della competizione
Danimarca 2015 Giappone 2019

Formato


Le ventiquattro nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno[4]. Le prime quattro classificate accedono alla fase a eliminazione diretta[4]. Le squadre classificate al quinto e sesto posto nel turno preliminare accedono alla Coppa del Presidente, nella quale le quinte classificate si affrontano per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventesimo posto, mentre le seste classificate si affrontano per i piazzamenti dal ventunesimo al ventiquattresimo posto[4].


Impianti


Il torneo viene disputato in sei sedi in Germania.

Bietigheim-Bissingen Amburgo
EgeTrans Arena
Capacità: 4 500
Barclaycard Arena
Capacità: 12 500
Magdeburgo Oldenburg
GETEC Arena
Capacità: 6 200
EWE Arena
Capacità: 5 250
Lipsia Treviri
Arena Leipzig
Capacità: 6 250
Trier Arena
Capacità: 4 100

Nazionali partecipanti


CompetizionePostiQualificate
Nazionale del Paese ospitante1 Germania
Campionato mondiale 20151 Norvegia
Campionato europeo 20163 Danimarca
 Francia
 Paesi Bassi
Torneo di qualificazione europeo[5]9 Rep. Ceca
 Ungheria
 Montenegro
 Romania
 Russia
 Serbia
 Slovenia
 Spagna
 Svezia
Campionato africano 20163 Angola
 Camerun
 Tunisia
Campionato asiatico 20173 Cina
 Giappone
 Corea del Sud
Campionato panamericano 20173 Argentina
 Brasile
 Paraguay
Wild card[6]1 Polonia

Turno preliminare



Girone A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Romania 85401123112+11
2. Francia 7531113598+37
3. Spagna 75311135109+26
4. Slovenia 65302138134+4
5. Angola 25104124141-17
6. Paraguay 0500595156-61

Risultati

Treviri
2 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Romania 29  17
(16-7)
referto
 ParaguayTrier Arena

Treviri
2 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Francia 23  24
(10-13)
referto
 SloveniaTrier Arena

Treviri
2 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Spagna 28  24
(15-13)
referto
 AngolaTrier Arena

Treviri
3 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Slovenia 28  31
(14-14)
referto
 RomaniaTrier Arena

Treviri
3 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Angola 19  26
(10-11)
referto
 FranciaTrier Arena

Treviri
3 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Paraguay 15  32
(6-16)
referto
 SpagnaTrier Arena

Treviri
5 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Slovenia 32  25
(15-15)
referto
 AngolaTrier Arena

Treviri
5 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Francia 35  13
(14-10)
referto
 ParaguayTrier Arena

Treviri
5 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Romania 19  17
(9-7)
referto
 SpagnaTrier Arena

Treviri
7 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Paraguay 22  28
(9-18)
referto
 SloveniaTrier Arena

Treviri
7 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Romania 27  24
(14-14)
referto
 AngolaTrier Arena

Treviri
7 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Spagna 25  25
(10-11)
referto
 FranciaTrier Arena

Treviri
8 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Angola 32  28
(16-17)
referto
 ParaguayTrier Arena

Treviri
8 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Francia 26  17
(17-7)
referto
 RomaniaTrier Arena

Treviri
8 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Spagna 33  26
(13-14)
referto
 SloveniaTrier Arena


Girone B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Svezia 85401160139+21
2. Norvegia 85401163110+53
3. Ungheria 65302138127+11
4. Rep. Ceca 45203134147-13
5. Polonia 45203144145-1
6. Argentina 05005102173-71

Risultati

Bietigheim-Bissingen
2 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Rep. Ceca 28  22
(15-9)
referto
 ArgentinaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
2 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Svezia 30  33
(15-17)
referto
 PoloniaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
2 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 30  22
(21-11)
referto
 UngheriaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
3 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Polonia 25  29
(15-12)
referto
 Rep. CecaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
3 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Ungheria 22  25
(11-11)
referto
 SveziaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
3 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Argentina 21  36
(13-18)
referto
 NorvegiaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
5 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Ungheria 33  15
(18-7)
referto
 ArgentinaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
5 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Svezia 36  32
(16-18)
referto
 Rep. CecaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
5 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 35  20
(18-11)
referto
 PoloniaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
7 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Polonia 28  31
(11-13)
referto
 UngheriaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
7 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Svezia 38  24
(17-13)
referto
 ArgentinaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
7 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Rep. Ceca 16  34
(7-20)
referto
 NorvegiaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
8 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Argentina 20  38
(9-19)
referto
 PoloniaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
8 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Rep. Ceca 29  30
(14-17)
referto
 UngheriaEgeTrans Arena

Bietigheim-Bissingen
8 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Norvegia 28  31
(18-16)
referto
 SveziaEgeTrans Arena


Girone C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Russia 105500149111+38
2. Danimarca 65302142120+22
3. Giappone 55212134130+4
4. Montenegro 55212135127+8
5. Brasile 45122110119-9
6. Tunisia 0500593156-63

Risultati

Oldenburg
2 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Russia 36  16
(14-9)
referto
 TunisiaEWE Arena

Oldenburg
2 dicembre 2017, ore 17:45 UTC+1
Brasile 28  28
(12-15)
referto
 GiapponeEWE Arena

Oldenburg
2 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 24  31
(12-17)
referto
 MontenegroEWE Arena

Oldenburg
3 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Tunisia 22  23
(13-10)
referto
 BrasileEWE Arena

Oldenburg
3 dicembre 2017, ore 17:45 UTC+1
Montenegro 24  28
(12-15)
referto
 RussiaEWE Arena

Oldenburg
3 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Giappone 18  32
(5-16)
referto
 DanimarcaEWE Arena

Oldenburg
5 dicembre 2017, ore 12:00 UTC+1
Montenegro 28  29
(15-12)
referto
 GiapponeEWE Arena

Oldenburg
5 dicembre 2017, ore 17:45 UTC+1
Russia 24  16
(14-7)
referto
 BrasileEWE Arena

Oldenburg
5 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 37  19
(15-6)
referto
 TunisiaEWE Arena

Oldenburg
7 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Russia 29  28
(13-11)
referto
 GiapponeEWE Arena

Oldenburg
7 dicembre 2017, ore 17:45 UTC+1
Tunisia 23  29
(13-15)
referto
 MontenegroEWE Arena

Oldenburg
7 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Brasile 20  22
(13-13)
referto
 DanimarcaEWE Arena

Oldenburg
8 dicembre 2017, ore 12:00 UTC+1
Giappone 31  13
(15-6)
referto
 TunisiaEWE Arena

Oldenburg
8 dicembre 2017, ore 17:45 UTC+1
Brasile 23  23
(13-12)
referto
 MontenegroEWE Arena

Oldenburg
8 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Danimarca 27  32
(11-12)
referto
 RussiaEWE Arena


Girone D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Serbia 85401156118+38
2. Paesi Bassi 75311146108+38
3. Germania 7531112095+25
4. Corea del Sud 65302134118+16
5. Camerun 15014105150-45
6. Cina 1501492164-72

Risultati

Lipsia
1º dicembre 2017, ore 19:00 UTC+1
Germania 28  15
(12-7)
referto
 CamerunArena Leipzig

Lipsia
2 dicembre 2017, ore 15:30 UTC+1
Serbia 43  23
(21-11)
referto
 CinaArena Leipzig

Lipsia
2 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Paesi Bassi 22  24
(11-14)
referto
 Corea del SudArena Leipzig

Lipsia
3 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Camerun 21  34
(9-20)
referto
 SerbiaArena Leipzig

Lipsia
3 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Cina 15  40
(9-20)
referto
 Paesi BassiArena Leipzig

Lipsia
3 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Corea del Sud 18  23
(10-11)
referto
 GermaniaArena Leipzig

Lipsia
5 dicembre 2017, ore 12:00 UTC+1
Corea del Sud 31  19
(18-10)
referto
 CinaArena Leipzig

Lipsia
5 dicembre 2017, ore 15:30 UTC+1
Paesi Bassi 29  22
(14-8)
referto
 CamerunArena Leipzig

Lipsia
5 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Germania 22  22
(9-11)
referto
 SerbiaArena Leipzig

Lipsia
7 dicembre 2017, ore 12:00 UTC+1
Camerun 21  33
(6-16)
referto
 Corea del SudArena Leipzig

Lipsia
7 dicembre 2017, ore 15:30 UTC+1
Serbia 27  27
(15-15)
referto
 Paesi BassiArena Leipzig

Lipsia
7 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Germania 24  9
(10-3)
referto
 CinaArena Leipzig

Lipsia
8 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Cina 26  26
(13-13)
referto
 CamerunArena Leipzig

Lipsia
8 dicembre 2017, ore 18:00 UTC+1
Paesi Bassi 31  23
(18-10)
referto
 GermaniaArena Leipzig

Lipsia
8 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Serbia 33  28
(15-14)
referto
 Corea del SudArena Leipzig


Coppa del Presidente



Play-off 21º-24º posto


Magdeburgo
10 dicembre 2017, ore 11:30 UTC+1
Paraguay 28  25
(10-12)
referto
 ArgentinaGETEC Arena

Magdeburgo
10 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Tunisia 31  32
(14-16)
referto
 CinaGETEC Arena


Play-off 17-20º posto


Lipsia
10 dicembre 2017, ore 11:30 UTC+1
Angola 33  34
(d.t.s.)
(d.c.r.)
(13-12; 24-24; 9-10)
referto
 PoloniaArena Leipzig

Lipsia
10 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Brasile 28  26
(14-15)
referto
 CamerunArena Leipzig


Finale 23º posto


Magdeburgo
11 dicembre 2017, ore 11:30 UTC+1
Argentina 29  19
(15-10)
referto
 TunisiaGETEC Arena


Finale 21º posto


Magdeburgo
11 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Paraguay 23  21
(14-10)
referto
 CinaGETEC Arena


Finale 19º posto


Lipsia
11 dicembre 2017, ore 11:30 UTC+1
Angola 33  23
(16-12)
referto
 CamerunArena Leipzig


Finale 17º posto


Lipsia
11 dicembre 2017, ore 14:00 UTC+1
Polonia 29  27
(15-13)
referto
 BrasileArena Leipzig


Fase finale



Tabellone


Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
10 dicembre 2017            
  Svezia  33
12 dicembre 2017
  Slovenia  21  
  Svezia  26
10 dicembre 2017
    Danimarca  23  
  Germania  17
15 dicembre 2017
  Danimarca  21  
  Svezia  22
10 dicembre 2017
    Francia  24  
  Ungheria  26
12 dicembre 2017
  Francia  29  
  Francia  25
10 dicembre 2017
    Montenegro  22  
  Serbia  29
17 dicembre 2017
  Montenegro  31  
  Francia  23
11 dicembre 2017
    Norvegia  21
  Giappone  24
13 dicembre 2017
  Paesi Bassi  26  
  Paesi Bassi  30
11 dicembre 2017
    Rep. Ceca  26  
  Romania  27
15 dicembre 2017
  Rep. Ceca  28  
  Paesi Bassi  23
11 dicembre 2017
    Norvegia  32   Finale 3° posto
  Spagna  23
13 dicembre 2017 17 dicembre 2017
  Norvegia  31  
  Norvegia  34   Svezia  21
11 dicembre 2017
    Russia  17     Paesi Bassi  24
  Russia  36
  Corea del Sud  35  

Ottavi di finale


Magdeburgo
10 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Serbia 29  31
(9-14)
referto
 MontenegroGETEC Arena

Lipsia
10 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Ungheria 26  29
(11-14)
referto
 FranciaArena Leipzig

Magdeburgo
10 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Germania 17  21
(7-11)
referto
 DanimarcaGETEC Arena

Lipsia
10 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Svezia 33  21
(18-12)
referto
 SloveniaArena Leipzig

Magdeburgo
11 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Russia 36  35
(d.t.s.)
(16-13; 30-30)
referto
 Corea del SudGETEC Arena

Lipsia
11 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Romania 27  28
(17-14)
referto
 Rep. CecaArena Leipzig

Magdeburgo
11 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Giappone 24  26
(d.t.s.)
(10-10; 20-20)
referto
 Paesi BassiGETEC Arena

Lipsia
11 dicembre 2017, ore 20:30 UTC+1
Spagna 23  31
(10-13)
referto
 NorvegiaArena Leipzig


Quarti di finale


Lipsia
12 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Svezia 26  23
(13-11)
referto
 DanimarcaArena Leipzig

Lipsia
12 dicembre 2017, ore 20:45 UTC+1
Francia 25  22
(12-10)
referto
 MontenegroArena Leipzig

Magdeburgo
13 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Paesi Bassi 30  26
(17-16)
referto
 Rep. CecaGETEC Arena

Magdeburgo
13 dicembre 2017, ore 20:45 UTC+1
Norvegia 34  17
(15-8)
referto
 RussiaGETEC Arena


Semifinali


Amburgo
15 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Paesi Bassi 23  32
(10-17)
referto
 NorvegiaBarclaycard Arena (11 261 spett.)

Amburgo
15 dicembre 2017, ore 20:45 UTC+1
Svezia 22  24
(12-11)
referto
 FranciaBarclaycard Arena (11 261 spett.)


Finale 3º posto


Amburgo
17 dicembre 2017, ore 14:30 UTC+1
Svezia 21  24
(8-14)
referto
 Paesi BassiBarclaycard Arena (11 261 spett.)


Finale


Amburgo
17 dicembre 2017, ore 17:30 UTC+1
Francia 23  21
(11-10)
referto
 NorvegiaBarclaycard Arena (11 261 spett.)


Classifica finale


Pos.Nazione
 Francia
 Norvegia
 Paesi Bassi
4 Svezia
5 Russia
6 Danimarca
7 Montenegro
8 Rep. Ceca
9 Serbia
10 Romania
11 Spagna
12 Germania
13 Corea del Sud
14 Slovenia
15 Ungheria
16 Giappone
17 Polonia
18 Brasile
19 Angola
20 Camerun
21 Paraguay
22 Cina
23 Argentina
24 Tunisia

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte:[2].

Pos.NomeNazionaleRetiTiri%
1 Nora Mørk  Norvegia 66 97 68%
2 Lois Abbingh  Paesi Bassi 58 100 58%
3 Iveta Luzumová  Rep. Ceca 47 73 64%
4 Isabelle Gulldén  Svezia 46 74 62%
5 Stine Bredal Oftedal  Norvegia 44 68 65%
Karolina Kudłacz-Gloc  Polonia 70 63%
7 Sabrina Fiore  Paraguay 43 62 69%
Ana Gros  Slovenia 67 64%
Markéta Jeřábková  Rep. Ceca 101 43%
10 Jovanka Radičević  Montenegro 42 61 69%
Cristina Neagu  Romania 72 58%
Katarina Bulatović  Montenegro 85 49%

Premi individuali


Migliori giocatrici del torneo[1].

RuoloGiocatrice
Migliore giocatrice Stine Bredal Oftedal
Portiere Katrine Lunde
Ala sinistra Siraba Dembélé
Terzino sinistro Lois Abbingh
Centrale Grâce Zaadi
Terzino destro Nora Mørk
Ala destra Nathalie Hagman
Pivot Yvette Broch

Note


  1. (EN) The Germany 2017 All-star Team, su archive.ihf.info, 17 dicembre 2017. URL consultato il 24 aprile 2020.
  2. (EN) Statistiche marcatrici al campionato mondiale 2017 (PDF), su archive.ihf.info. URL consultato il 24 aprile 2020.
  3. (EN) France make it a double, Norway dethroned, su archive.ihf.info, 17 dicembre 2017. URL consultato il 24 aprile 2020.
  4. Campionato mondiale 2017 su todor66.com.
  5. (EN) Torneo di qualificazione europeo al campionato mondiale 2017, su todor66.com. URL consultato il 24 aprile 2020.
  6. (EN) Poland gets wild card for Germany 2017, su handball-planet.com, 23 giugno 2017. URL consultato il 24 aprile 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallamano femminile 2017

[ru] Чемпионат мира по гандболу среди женщин 2017

XXIII чемпионат мира по гандболу среди женщин проводился в Германии с 1 по 17 декабря 2017 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии