Il campionato mondiale di pallamano femminile 2015 è stato la ventiduesima edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 5 al 20 dicembre 2015 in Danimarca in quattro impianti e le finali si sono disputate a Herning. Vi hanno preso parte ventiquattro rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la terza volta dalla Norvegia, che in finale ha superato la Romania[3].
Campionato mondiale di pallamano femminile 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato mondiale di pallamano femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXII | ||||
Organizzatore | IHF | ||||
Date | dal 5 dicembre 2015 al 20 dicembre 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 24 | ||||
Impianto/i | 4 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 88 | ||||
Gol segnati | 4 714 (53,57 per incontro) | ||||
Pubblico | 304 436 (3 460 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le ventiquattro nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno[4]. Le prime quattro classificate accedono alla fase a eliminazione diretta[4]. Le squadre classificate al quinto e sesto posto nel turno preliminare accedono alla Coppa del Presidente, nella quale le quinte classificate si affrontano per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventesimo posto, mentre le seste classificate si affrontano per i piazzamenti dal ventunesimo al ventiquattresimo posto[4]. La vincitrice del campionato mondiale viene ammessa direttamente al torneo femminile di pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade, mentre le successive sei migliori nazionali, che non si sono ancora qualificate attraverso i rispettivi tornei continentali, vengono ammesse al torneo preolimpico di qualificazione[4].
Il torneo viene disputato in quattro sedi in Danimarca.
Herning | Kolding |
---|---|
Jyske Bank Boxen Capacità: 14 000 |
Sydbank Arena Capacità: 5 100 |
![]() |
![]() |
Frederikshavn | Næstved |
Arena Nord Capacità: 2 800 |
Næstved Arena Capacità: 3 500 |
![]() |
![]() |
Competizione | Posti | Qualificate |
---|---|---|
Nazionale del Paese ospitante | 1 | ![]() |
Campionato mondiale 2013 | 1 | ![]() |
Campionato europeo 2014 | 1 | ![]() |
Torneo di qualificazione europeo[5] | 9 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Campionato africano 2014 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Campionato asiatico 2015 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Campionato panamericano 2015 | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Torneo di qualificazione internazionale[6] | 1 | ![]() |
Wild card[7] | 2 | ![]() ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 149 | 113 | +36 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 146 | 121 | +25 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 134 | 113 | +21 |
4. | ![]() |
5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 144 | 132 | +12 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 118 | 138 | -20 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 108 | 182 | -74 |
Herning 5 dicembre 2015, ore 15:45 UTC+1 | Montenegro ![]() | 28 – 28 (16-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 5 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Ungheria ![]() | 39 – 20 (16-5) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 5 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Danimarca ![]() | 30 – 21 (17-11) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 6 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Giappone ![]() | 23 – 29 (15-17) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 6 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Serbia ![]() | 26 – 32 (16-18) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 6 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Tunisia ![]() | 20 – 32 (10-16) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 8 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Giappone ![]() | 31 – 21 (13-9) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 8 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Montenegro ![]() | 32 – 15 (17-9) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 8 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Danimarca ![]() | 29 – 20 (13-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 9 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Montenegro ![]() | 37 – 26 (19-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 9 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Serbia ![]() | 27 – 22 (13-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 9 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Ungheria ![]() | 29 – 22 (15-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 11 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Ungheria ![]() | 31 – 21 (17-11) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 11 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Tunisia ![]() | 21 – 43 (10-23) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 11 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Danimarca ![]() | 21 – 23 (7-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 183 | 116 | +67 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 192 | 134 | +58 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 135 | 135 | 0 |
4. | ![]() |
4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 144 | 155 | -10 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 141 | 180 | -39 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 123 | 198 | -75 |
Næstved 5 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 42 – 21 (19-9) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 5 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Cuba ![]() | 22 – 27 (11-12) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 5 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Svezia ![]() | 37 – 23 (18-12) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 6 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Cina ![]() | 39 – 30 (22-15) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 6 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Angola ![]() | 24 – 37 (11-19) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 6 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Polonia ![]() | 30 – 31 (13-15) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 8 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Cuba ![]() | 23 – 38 (14-20) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 8 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Polonia ![]() | 29 – 24 (12-11) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 8 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Svezia ![]() | 28 – 28 (12-15) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 9 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Cuba ![]() | 23 – 45 (13-20) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 9 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Angola ![]() | 27 – 29 (15-12) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 9 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Svezia ![]() | 47 – 28 (25-14) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 11 dicembre 2015, ore 16:15 UTC+1 | Cina ![]() | 29 – 32 (11-15) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 11 dicembre 2015, ore 18:30 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 31 – 20 (14-9) referto | ![]() | Næstved Arena |
Næstved 11 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Cuba ![]() | 25 – 49 (12-23) referto | ![]() | Næstved Arena |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 183 | 116 | +67 |
2. | ![]() |
7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 192 | 134 | +58 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 135 | 135 | 0 |
4. | ![]() |
6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 144 | 155 | -10 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 141 | 180 | -39 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 123 | 198 | -75 |
Kolding 5 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Argentina ![]() | 23 – 15 (11-10) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 5 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Francia ![]() | 30 – 20 (16-7) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 5 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Brasile ![]() | 24 – 24 (10-12) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 7 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | RD del Congo ![]() | 11 – 26 (4-14) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 7 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Corea del Sud ![]() | 22 – 22 (11-11) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 7 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Germania ![]() | 33 – 13 (17-8) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 8 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Corea del Sud ![]() | 35 – 17 (14-6) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 8 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Francia ![]() | 20 – 12 (13-6) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 8 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Brasile ![]() | 24 – 21 (9-8) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 10 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Argentina ![]() | 19 – 23 (8-11) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 10 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Francia ![]() | 29 – 16 (14-10) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 10 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Germania ![]() | 40 – 28 (14-15) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 11 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Argentina ![]() | 22 – 29 (12-14) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 11 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Brasile ![]() | 21 – 20 (11-9) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 11 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | RD del Congo ![]() | 19 – 37 (11-18) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 1 | 171 | 115 | +56 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 159 | 106 | +53 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 148 | 98 | +50 |
4. | ![]() |
4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 150 | 116 | +34 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 88 | 197 | -109 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 95 | 179 | -84 |
Frederikshavn 5 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Romania ![]() | 47 – 14 (23-3) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 5 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Spagna ![]() | 31 – 10 (16-5) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 5 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Norvegia ![]() | 25 – 26 (11-14) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 7 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Kazakistan ![]() | 20 – 36 (12-18) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 7 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Russia ![]() | 28 – 26 (16-14) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 7 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Porto Rico ![]() | 13 – 39 (6-17) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 8 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Russia ![]() | 45 – 18 (22-7) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 8 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Spagna ![]() | 26 – 18 (13-12) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 8 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Norvegia ![]() | 40 – 19 (20-10) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 10 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Kazakistan ![]() | 19 – 42 (6-21) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 10 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Spagna ![]() | 39 – 13 (18-8) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 10 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Romania ![]() | 22 – 26 (10-13) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 11 dicembre 2015, ore 16:00 UTC+1 | Porto Rico ![]() | 30 – 27 (18-14) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 11 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1 | Romania ![]() | 27 – 30 (16-17) referto | ![]() | Arena Nord |
Frederikshavn 11 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Norvegia ![]() | 29 – 26 (18-12) referto | ![]() | Arena Nord |
Kolding 13 dicembre 2015, ore 15:30 UTC+1 | Giappone ![]() | 24 – 29 (11-16) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 13 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Argentina ![]() | 28 – 14 (13-6) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 13 dicembre 2015, ore 15:30 UTC+1 | Tunisia ![]() | 28 – 24 (15-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 13 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | RD del Congo ![]() | 30 – 31 (12-11) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 14 dicembre 2015, ore 15:30 UTC+1 | Cuba ![]() | 29 – 19 (14-10) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 14 dicembre 2015, ore 13:00 UTC+1 | Tunisia ![]() | 39 – 23 (16-12) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Kolding 14 dicembre 2015, ore 13:00 UTC+1 | Giappone ![]() | 44 – 15 (21-7) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Kolding 14 dicembre 2015, ore 15:30 UTC+1 | Cina ![]() | 35 – 27 (20-9) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
13 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
36 | |||||||||||||
16 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
20 | |||||||||||||
![]() |
28 | |||||||||||||
14 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
25 | |||||||||||||
![]() |
21 | |||||||||||||
18 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
22 | |||||||||||||
![]() |
30 | |||||||||||||
14 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
25 | |||||||||||||
![]() |
24 | |||||||||||||
16 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
23 | |||||||||||||
![]() |
21 | |||||||||||||
14 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
20 | |||||||||||||
![]() |
30 | |||||||||||||
20 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
25 | |||||||||||||
![]() |
23 | |||||||||||||
13 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
31 | |||||||||||||
![]() |
22 | |||||||||||||
16 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
28 | |||||||||||||
![]() |
26 | |||||||||||||
14 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
25 | |||||||||||||
![]() |
38 | |||||||||||||
18 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
28 | |||||||||||||
![]() |
35 | |||||||||||||
13 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
33 | Finale 3° posto | ||||||||||||
![]() |
26 | |||||||||||||
16 dicembre 2015 | 22 dicembre 2015 | |||||||||||||
![]() |
19 | |||||||||||||
![]() |
30 | ![]() |
22 | |||||||||||
13 dicembre 2015 | ||||||||||||||
![]() |
31 | ![]() |
31 | |||||||||||
![]() |
22 | |||||||||||||
![]() |
25 | |||||||||||||
Frederikshavn 13 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Germania ![]() | 22 – 28 (10-15) referto | ![]() | Arena Nord |
Kolding 13 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Brasile ![]() | 22 – 25 (8-13) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 13 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Danimarca ![]() | 26 – 19 (15-7) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Næstved 13 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 36 – 20 (17-6) referto | ![]() | Næstved Arena |
Kolding 14 dicembre 2015, ore 17:45 UTC+1 | Spagna ![]() | 21 – 22 (12-9) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 14 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Polonia ![]() | 24 – 23 (13-14) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Kolding 14 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Russia ![]() | 30 – 25 (16-13) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 14 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Montenegro ![]() | 38 – 28 (19-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Kolding 16 dicembre 2015, ore 17:45 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 28 – 25 (15-12) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 16 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Polonia ![]() | 21 – 20 (11-9) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Kolding 16 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1 | Norvegia ![]() | 26 – 25 (13-11) referto | ![]() | Sydbank Arena |
Herning 16 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Danimarca ![]() | 30 – 31 (10-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 18 dicembre 2015, ore 13:00 UTC+1 | Francia ![]() | 25 – 31 (8-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 18 dicembre 2015, ore 15:30 UTC+1 | Montenegro ![]() | 20 – 28 (11-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 18 dicembre 2015, ore 18:00 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 30 – 25 (15-8) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (9 500 spett.) |
Herning 18 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1 | Norvegia ![]() | 35 – 33 (d.t.s.) (17-14; 27-27) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (10 200 spett.) |
Herning 20 dicembre 2015, ore 09:45 UTC+1 | Francia ![]() | 34 – 23 (20-13) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (1 000 spett.) |
Herning 20 dicembre 2015, ore 12:15 UTC+1 | Russia ![]() | 25 – 21 (12-16) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (9 000 spett.) |
Herning 20 dicembre 2015, ore 14:45 UTC+1 | Polonia ![]() | 22 – 31 (8-15) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (11 000 spett.) |
Herning 20 dicembre 2015, ore 17:15 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 23 – 31 (9-20) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (12 500 spett.) |
Pos. | Nazione |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
17 | ![]() |
18 | ![]() |
19 | ![]() |
20 | ![]() |
21 | ![]() |
22 | ![]() |
23 | ![]() |
24 | ![]() |
Qualificata ai Giochi della XXXI Olimpiade | |
Qualificata al torneo preolimpico di qualificazione |
Fonte:[2].
Pos. | Nome | Nazionale | Reti | Tiri | % |
---|---|---|---|---|---|
1 | Cristina Neagu | ![]() |
63 | 104 | 61% |
2 | Jovanka Radičević | ![]() |
65 | 85 | 71% |
3 | Anna Vjachireva | ![]() |
52 | 76 | 68% |
Karolina Kudłacz-Gloc | ![]() |
82 | 63% | ||
5 | Estavana Polman | ![]() |
51 | 86 | 59% |
6 | Katarina Bulatović | ![]() |
49 | 80 | 61% |
7 | Stine Jørgensen | ![]() |
48 | 75 | 64% |
8 | Christianne Mwasesa | ![]() |
45 | 87 | 52% |
9 | Nora Mørk | ![]() |
44 | 76 | 58% |
10 | Natália Bernardo | ![]() |
43 | 60 | 72% |
Mouna Chebbah | ![]() |
80 | 54% |
Migliori giocatrici del torneo[1].
Ruolo | Giocatrice |
---|---|
Migliore giocatrice | ![]() |
Portiere | ![]() |
Ala sinistra | ![]() |
Terzino sinistro | ![]() |
Centrale | ![]() |
Terzino destro | ![]() |
Ala destra | ![]() |
Pivot | ![]() |
Altri progetti
![]() |