Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1958-1959.
![]() |
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche spagnole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Voce principale: Club Atlético de Madrid.
Atlético Madrid | |||
---|---|---|---|
Stagione 1958-1959 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Primera División | 5º posto | ||
Coppa del Generalísimo | Quarti di finale | ||
Coppa del Campioni | Semifinale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Pazos (28) Totale: Pazos (42) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Vavá (17) Totale: Vavá (25) | ||
Stadio | Metropolitano Santiago Bernabéu (in Coppa dei Campioni) | ||
Maggior numero di spettatori | 110 000 vs Schalke 04 (4 marzo 1959) | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Nella stagione 1958-1959 i colchoneros, allenati da Ferdinand Daučík, terminano la stagione al quinto posto. In Coppa del Generalísimo l'Atlético Madrid fu invece eliminato ai quarti di finale dal Valencia. In Coppa dei campioni, alla prima partecipazione, l'Atlético raggiunge le semifinali dove viene sconfitto dai concittadini del Real Madrid dopo uno spareggio. Inoltre, la vittoria per 8-0 sul Drumcordia al primo turno è quella col più ampio scarto di reti mai realizzata dal club in competizioni europee.[1]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Generalísimo 1958-1959. |
Madrid 26 aprile 1959 Sedicesimi di finale – Andata | Atlético Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Metropolitano
| ||||||
|
Bilbao 1º maggio 1959 Sedicesimi di finale – Ritorno | Baskonia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | San Mamés
| ||||||
|
Barcellona 10 maggio 1959 Ottavi di finale – Andata | Español ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Sarriá
| ||||||
|
Madrid 17 maggio 1959 Ottavi di finale – Ritorno | Atlético Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Metropolitano
| ||||||
|
Valencia 24 maggio 1959 Quarti di finale – Andata | Valencia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Mestalla
| ||||||
|
Madrid 31 maggio 1959 Quarti di finale – Ritorno | Atlético Madrid ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Metropolitano
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1958-1959. |
Madrid 17 settembre 1958, ore 17:00 CET Primo turno – Andata | Atlético Madrid ![]() | 8 – 0 referto | ![]() | Metropolitano (50 000 spett.)
| ||||||
|
Dublino 1º ottobre 1958, ore 18:45 CET Primo turno – Ritorno | Drumcondra ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Dalymount Park (35 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 5 novembre 1958, ore 20:15 CET Ottavi di finale – Andata | Atlético Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (80 000 spett.)
| ||||||
|
Sofia 26 novembre 1958, ore 18:30 CET Ottavi di finale – Ritorno | CDNA Sofia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Vasil Levski (50 000 spett.)
| ||||||
|
Ginevra 18 dicembre 1958, ore 20:30 CET Ottavi di finale – Spareggio | Atlético Madrid ![]() | 3 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Les Charmilles (30 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 4 marzo 1959, ore 20:15 CET Quarti di finale – Andata | Atlético Madrid ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (110 000 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 18 marzo 1959, ore 19:30 CET Quarti di finale – Ritorno | Schalke 04 ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Glückauf-Kampfbahn (43 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 23 aprile 1959, ore 20:30 CET Semifinale – Andata | Real Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (120 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 7 maggio 1959, ore 17:00 CET Semifinale – Ritorno | Atlético Madrid ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Metropolitano (50 000 spett.)
| ||||||
|
Saragozza 13 maggio 1959, ore 17:00 CET Semifinale – Spareggio | Real Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | La Romareda (20 000 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 32 | 30 | 13 | 6 | 11 | 58 | 48 | +10 |
![]() |
- | 6 | 2 | 0 | 4 | 12 | 9 | +3 |
![]() |
- | 10 | 6 | 1 | 3 | 28 | 10 | +18 |
Totale | 32 | 46 | 21 | 7 | 19 | 98 | 67 | +31 |
![]() |