sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Corigliano Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Corigliano Volley.

Corigliano Volley
Stagione 2012-2013
Allenatore Nikolaï Jeliazkov, poi
Giovanni Torchio
All. in seconda Giovanni Torchio, poi
Gervasio Iurisci
Presidente Gennaro Cilento
Serie A2
Play-off promozioneSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Santucci, Tomasello (30)
Totale: Santucci, Tomasello (30)
Miglior marcatoreCampionato: Diaz (434)
Totale: Padura (434)

Stagione


La stagione 2012-13 è per il Corigliano Volley, sponsorizzato dal Caffè Aiello, la seconda consecutiva in Serie A2; alla guida della squadra arriva Nikolaï Jeliazkov, mentre la formazione titolare viene rivoluzionata dal mercato: cambiano infatti la diagonale palleggiatore - opposto con gli arrivi di Marco Fabroni e Maarten van Garderen, e il libero con l'ingaggio di Lorenzo Smerilli, mentre in banda arrivano Federico Marretta e Leondino Giombini[1].

Le prime giornate di campionato vedono la squadra perdere cinque partite su sette, risultati che portano a un avvicendamento in panchina fra Nikolaï Jeliazkov e Giovanni Torchio, che aveva iniziato come secondo allenatore: il cambio di guida tecnica porta Corigliano a conquistare quattro vittorie nelle ultime cinque partite del girone di andata, chiuso al settimo posto con diciassette punti[2]. Nel girone di ritorno vengono ottenute otto vittorie a fronte di quattro sconfitte e i quaranta punti finali valgono alla squadra il sesto posto e la qualificazione ai play-off promozione[3], da disputarsi contro la terza classificata, ossia il Volley Milano. Dopo la sconfitta casalinga patita in gara 1 dei quarti di finale il Volley Corigliano ribalta la situazione, cogliendo due vittorie interne e una esterna e qualificandosi per la semifinale, dove però la Pallavolo Molfetta si impone in due partite, eliminando i calabresi[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Gennaro Cilento
  • Vicepresidente: Natale Giuseppe Gallo
  • Direttore sportivo: Giuseppe De Patto

Area organizzativa

  • Segreteria generale: Silvia Manfrinato, Alessandro Sosto

Area tecnica

  • Allenatore: Nikolaï Jeliazkov (fino al 22 novembre 2012), Giovanni Torchio (dal 22 novembre 2012)
  • Allenatore in seconda: Giovanni Torchio (fino al 22 novembre 2012), Gervasio Iurisci (dal 22 novembre 2012)
  • Scoutman: Vincenzo La Maida

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Johnny Fusca

Area sanitaria

  • Medico: Carmine Sprovieri
  • Staff medico: Luigi Gardi, Gabriele Tavolieri
  • Preparatore atletico: Gino Ditano
  • Fisioterapista: Paolo Ambrogio
  • Osteopata: Vincenzo Mastrangelo
  • Nutrizionista: Claudio Pecorella

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Marco FabroniP4 agosto 1981 Italia
2Maarten van GarderenS24 gennaio 1990 Paesi Bassi
3Lorenzo SmerilliL11 agosto 1987 Italia
7Marco SantucciS30 novembre 1983 Italia
8Daniele CasciaroL30 gennaio 1993 Italia
9Giacomo TomaselloC6 novembre 1976 Italia
10Matteo BortolozzoC1º agosto 1989 Italia
11Matteo ParisP13 settembre 1983 Italia
12Gonzalez RodriguezS30 giugno 1989 Venezuela
13Williams PaduraS/O24 ottobre 1986 Italia
15Matteo SperandioC4 marzo 1992 Italia
16Luke SmithS30 agosto 1990 Australia
17Leondino GiombiniS30 gennaio 1975 Italia
18Federico MarrettaS9 agosto 1990 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CMatteo BortolozzoOlimpia Sant'Antiocodefinitivo
SLeondino GiombiniCittà di Castellodefinitivo
PMarco FabroniSegratedefinitivo
SFederico MarrettaPiacenzadefinitivo
PMatteo ParisAtripaldadefinitivo
SGonzalez RodriguezIndustriales de Valenciadefinitivo
LLorenzo SmerilliVeronadefinitivo
SLuke SmithLinköpingsdefinitivo
SMaarten van GarderenOriondefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SSimone SpeschaLoretodefinitivo
SDanijel Galić Kazma SCdefinitivo
SFrancesco DuttoCagliaridefinitivo
PMichele De Giorgi-ritirato
PMartín KindgardNew Materdefinitivo
CGiuseppe MuccioCosenzadefinitivo
LGiacomo Viva PV 2000 Ostunidefinitivo
SThomas EdgarSir Safety Perugiadefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata – 7 ottobre 2012
PalaSerenelli, Loreto
Loreto0 - 3Corigliano Volley21-25, 28-30, 20-25
2ª giornata – 14 ottobre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley1 - 3Impavida Ortona26-28, 21-25, 25-23, 19-25
3ª giornata – 21 ottobre 2012
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Corigliano Volley22-25, 25-23, 24-26, 25-20, 15-11
5ª giornata – 1º novembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley0 - 3Città di Castello18-25, 18-25, 15-25
6ª giornata – 4 novembre 2012
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 1Corigliano Volley25-20, 23-25, 25-21, 25-19
7ª giornata – 11 novembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Tricolore13-25, 29-27, 25-22, 25-23
8ª giornata – 18 novembre 2012
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Corigliano Volley25-20, 25-20, 25-23
9ª giornata – 25 novembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 1Molfetta31-29, 25-15, 15-25, 25-22
10ª giornata – 2 dicembre 2012
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Corigliano Volley22-25, 21-25, 16-25
11ª giornata – 9 dicembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 2Atripalda25-20, 23-25, 18-25, 25-23, 15-13
12ª giornata – 16 dicembre 2012
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 0Corigliano Volley26-24, 25-14, 25-21
13ª giornata – 22 dicembre 2012
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 2Brolo21-25, 25-23, 15-25, 25-23, 15-10

Girone di ritorno

1ª giornata – 6 gennaio 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Loreto25-23, 25-19, 28-26
2ª giornata – 13 gennaio 2013
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 2Corigliano Volley17-25, 25-18, 23-25, 25-18, 15-13
3ª giornata – 20 gennaio 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Argos25-21, 25-20, 25-19
5ª giornata – 30 gennaio 2015
PalaIoan, Città di Castello
Città di Castello2 - 3Corigliano Volley25-21, 25-27, 25-18, 22-25, 9-15
6ª giornata – 3 febbraio 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 0Potentino28-26, 25-22, 25-22
7ª giornata – 10 febbraio 2013
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore3 - 0Corigliano Volley25-19, 25-16, 25-20
8ª giornata – 17 febbraio 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 2Padova25-22, 23-25, 25-22, 20-25, 15-11
9ª giornata – 24 febbraio 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Corigliano Volley25-23, 25-22, 25-13
10ª giornata – 3 marzo 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 1Matera Bulls25-19, 23-25, 25-18, 25-18
11ª giornata – 9 marzo 2013
PalaDelMauro, Avellino
Atripalda2 - 3Corigliano Volley22-25, 13-25, 25-16, 25-23, 9-15
12ª giornata – 17 marzo 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley2 - 3Milano25-20, 13-25, 25-12, 22-25, 8-15
13ª giornata – 24 marzo 2013
Palasport Case Nuove Russo, Patti
Brolo0 - 3Corigliano Volley23-25, 23-25, 25-27

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) – 31 marzo 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley2 - 3Milano20-25, 25-16, 21-25, 26-24, 13-15
Quarti di finale (gara 2) – 3 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano2 - 3Corigliano Volley22-25, 19-25, 25-22, 25-21, 12-15
Quarti di finale (gara 3) – 7 aprile 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 1Milano19-25, 25-13, 25-22, 28-26
Quarti di finale (gara 4) – 10 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano1 - 3Corigliano Volley25-20, 22-25, 20-25, 21-25
Semifinali (gara 1) – 14 aprile 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley2 - 3Molfetta26-24, 15-25, 27-29, 25-21, 14-16
Semifinali (gara 2) – 17 aprile 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Corigliano Volley25-19, 25-22, 31-29

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A240151051569301614

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bortolazzo22126893342212689334
D. Casciaro5----5----
M. Fabroni2710336333427103363334
G. Rodriguez8660086600
L. Giombini2320718881123207188811
F. Marretta292642281917292642281917
W. Padura284343734120284343734120
M. Paris19229761922976
M. Santucci309782123309782123
L. Smerilli231000231000
L. Smith7430174301
M. Sperandio27145796242714579624
G. Tomasello3020612968930206129689
M. van Garderen293793432313293793432313

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Il Corigliano Volley 2012-13., su legavolley.it. URL consultato il 18 settembre 2015.
  2. La classifica del girone di andata., su legavolley.it. URL consultato il 18 settembre 2015.
  3. La classifica finale., su legavolley.it. URL consultato il 18 settembre 2015.
  4. Linkem Cup Play Off A2 2012-13., su legavolley.it. URL consultato il 18 settembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии