La Division 1 1945-1946 è stata la 10ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 24 agosto 1947 e il 30 maggio 1948 e concluso con la vittoria dell'Olympique Marsiglia, al suo secondo titolo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Division 1 1947-1948 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Division 1 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª | ||||
Organizzatore | LFP | ||||
Date | dal 24 agosto 1947 al 30 maggio 1948 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Sito web | lfp.fr | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Olympique Marsiglia (2º titolo) | ||||
Retrocessioni | Olympique Alès Red Star | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 1 126 (3,68 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo è stato Jean Baratte (Lilla) con 31 reti.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | MR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
48 | 34 | 20 | 8 | 6 | 83 | 43 | 1,93 | |
2. | ![]() |
47 | 34 | 20 | 7 | 7 | 82 | 51 | 1,608 | |
3. | ![]() |
46 | 34 | 20 | 6 | 8 | 73 | 34 | 2,147 | |
4. | ![]() |
41 | 34 | 16 | 9 | 9 | 72 | 58 | 1,241 | |
5. | ![]() |
38 | 34 | 15 | 8 | 11 | 68 | 58 | 1,172 | |
6. | ![]() |
37 | 34 | 13 | 11 | 10 | 82 | 58 | 1,414 | |
7. | ![]() |
37 | 34 | 16 | 5 | 13 | 79 | 64 | 1,234 | |
8. | ![]() |
37 | 34 | 15 | 7 | 12 | 62 | 60 | 1,033 | |
9. | ![]() |
34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 63 | 59 | 1,068 | |
10. | ![]() |
34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 56 | 59 | 0,949 | |
11. | ![]() |
30 | 34 | 13 | 4 | 17 | 70 | 82 | 0,854 | |
12. | ![]() |
30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 49 | 64 | 0,766 | |
13. | ![]() |
29 | 34 | 13 | 3 | 18 | 50 | 62 | 0,806 | |
14. | ![]() |
29 | 34 | 10 | 9 | 15 | 47 | 66 | 0,712 | |
15. | ![]() |
28 | 34 | 10 | 8 | 16 | 52 | 67 | 0,776 | |
16. | ![]() |
26 | 34 | 11 | 4 | 19 | 59 | 85 | 0,694 | |
![]() | 17. | ![]() |
25 | 34 | 7 | 11 | 16 | 49 | 79 | 0,62 |
![]() | 18. | ![]() |
16 | 34 | 6 | 4 | 24 | 30 | 77 | 0,39 |
Legenda:
Note:
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Olympique de Marseille 1947-1948. |
Formazione tipo | Giocatori (presenze)[1] |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Miroslav Vratil (14), Jean Robin (10), Rolland Amar (9), Emmanuel Aznar (8), Ben Mohamed Bouchaïb (4), Vinko Trskan (6), Marcel Hadidji (4), René Gallian (3), André-René Latrille (2), Mario Zatelli (2), Juan Vila (2), Henri Fontaine (1) Dominique Franceschi (1). |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
31 | ![]() |
Lilla | ||
25 | ![]() |
Stade Reims | ||
23 | ![]() |
Lilla | ||
22 | ![]() |
Rennes | ||
20 | ![]() |
Stade Français | ||
20 | ![]() |
Sète | ||
20 | ![]() |
Sochaux | ||
18 | ![]() |
RC Paris | ||
17 | ![]() |
Strasburgo | ||
16 | ![]() |
RC Paris | ||
16 | ![]() |
RC Paris |
![]() |