L'edizione 2007-2008 è stata la prima dell'Eredivisie, la nuova massima serie a carattere professionistico del campionato olandese di calcio femminile. Il torneo prese il via il 29 agosto 2007 e si concluse il 21 maggio 2008. Il campionato è stato vinto dall'AZ Alkmaar, al primo titolo di Eredivisie, nonché primo assoluto[1].
Eredivisie 2007-2008 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eredivisie | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | KNVB | ||||
Date | dal 29 agosto 2007 al 21 maggio 2008 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | AZ Alkmaar (1º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 60 | ||||
Gol segnati | 169 (2,82 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nel marzo 2007 la federazione dei Paesi Bassi (KNVB) presentò un piano per l'istituzione di una serie professionistica per il campionato nazionale, alla quale avrebbero contribuito società calcistiche professionistiche[2]. Alla prima edizione dell'Eredivisie presero parte 6 squadre: ADO Den Haag, AZ Alkmaar, Heerenveen, Twente, Utrecht e Willem II[3].
La KNVB assicurò ai club iscritti alla competizione un supporto tecnico ed economico, mentre i club avrebbero messo a disposizione della squadra femminile le strutture a disposizione delle sezioni professionistiche maschile[4]. Inoltre, ciascun club doveva istituire una sezione amatoriale da iscrivere al campionato nazionale, da usare come squadra riserve[4]. Il campionato era previsto disputarsi il giovedì o il venerdì e non erano previste retrocessioni[4].
Le sei squadre partecipanti si sono affrontate in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 20 giornate e ciascuna squadra affrontava le altre quattro volte[5]. La squadra prima classificata veniva dichiarata campione dei Paesi Bassi e veniva ammessa alla UEFA Women's Cup per la stagione successiva[5]. Non erano previste retrocessioni.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
ADO Den Haag | L'Aia | Cars Jeans Stadion | - |
AZ Alkmaar | Alkmaar | Complesso sportivo 't Lood | - |
Heerenveen | Heerenveen | Stadio Abe Lenstra | - |
Twente | Enschede | De Grolsch Veste | - |
Utrecht | Utrecht | Stadion Galgenwaard | - |
Willem II | Tilburg | Stadio Willem II | - |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
37 | 20 | 11 | 4 | 5 | 29 | 16 | +13 | |
2. | ![]() |
34 | 20 | 10 | 4 | 6 | 41 | 21 | +20 | |
3. | ![]() |
32 | 20 | 10 | 2 | 8 | 35 | 29 | +6 | |
4. | ![]() |
29 | 20 | 7 | 8 | 5 | 25 | 27 | -2 | |
5. | ![]() |
24 | 20 | 7 | 3 | 10 | 27 | 36 | -9 | |
6. | ![]() |
11 | 20 | 2 | 5 | 13 | 12 | 40 | -28 |
Legenda:
Regolamento:
ADO | AZ | Hee | Twe | Utr | Wil | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ADO Den Haag | –––– | –––– | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | 2-2 | 1-0 | 1-4 |
AZ | 0-1 | 1-1 | –––– | –––– | 4-0 | 2-1 | 0-1 | 3-1 | 2-0 | 2-3 | 2-1 | 1-0 |
Heerenveen | 1-2 | 1-2 | 0-1 | 1-0 | –––– | –––– | 0-2 | 0-2 | 0-1 | 0-3 | 0-5 | 1-1 |
Twente | 3-2 | 2-2 | 1-2 | 0-2 | 2-3 | 0-0 | –––– | –––– | 2-3 | 3-2 | 2-0 | 0-5 |
Utrecht | 4-0 | 2-3 | 0-2 | 3-2 | 4-1 | 0-0 | 0-2 | 2-1 | –––– | –––– | 1-0 | 0-3 |
Willem II | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 2-2 | 3-0 | 5-2 | 5-2 | 2-0 | 0-5 | 1-0 | –––– | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
Willem II | ||
10 | ![]() |
Twente | ||
9 | ![]() |
AZ | ||
9 | ![]() |
Willem II | ||
8 | ![]() |
Utrecht | ||
6 | ![]() |
Twente | ||
6 | ![]() |
ADO Den Haag | ||
5 | ![]() |
AZ |
![]() |