Lo Sportclub Heerenveen Vrouwen, citato anche come SC Heerenveen Vrouwen o più semplicemente Heerenveen, è una squadra di calcio femminile olandese, sezione femminile dell'omonima società con sede nella città di Heerenveen.
S.C. Heerenveen Vrouwen Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Heerenveen | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Eredivisie | ||
Fondazione | 2017 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Sportpark Skoatterwâld (3 000 posti) | ||
Sito web | https://vrouwenscheerenveen.nl/ | ||
Palmarès | |||
Dati aggiornati al gennaio 2019 Si invita a seguire il modello di voce |
La squadra, istituita nel 2007, fu tra le fondatrici dell'Eredivisie, il massimo livello del campionato olandese di calcio femminile, confluendo in BeNe League, il campionato congiunto belga e olandese, nelle tre stagioni disputate, per poi tornare in Eredivisie, nella quale alla stagione 2018-2019 ha partecipato per tutti i nove campionati assieme ad ADO Den Haag e Twente. I migliori risultati sportivi conseguiti sono il terzo posto conquistato nel campionato di Eredivisie 2017-2018 e la finale di Coppa dei Paesi Bassi 2010-2011 persa contro l'AZ Alkmaar.
![]() |
Questa sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il simbolo societario richiama fortemente la bandiera della Frisia, provincia nella quale il club è situato, e ad ogni match casalingo viene suonato l'inno della Frisia. Anche la divisa casalinga richiama fortemente il connotato territoriale, essendo a strisce verticali bianco-azzurre con petali di ninfea rossa (pompeblêden) nelle parti bianche. La tenuta da trasferta è solitamente rossa o nera.
Cronistoria dello Sportclub Heerenveen Vrouwen | ||||
---|---|---|---|---|
|
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[1] e Soccerway.com[2] aggiornati al 14 gennaio 2019.
|
|
|
Altri progetti
![]() |