L'edizione 2020-2021, nota anche come Pure Energie Eredivisie Vrouwen 2020-2021 per ragioni di sponsorizzazione[1], è stata l'undicesima dell'Eredivisie, la massima serie a carattere professionistico del campionato olandese. Il torneo prese il via il 6 settembre 2020 e si concluse il 30 maggio 2021[2][3].
Eredivisie 2020-2021 Pure Energie Eredivisie Vrouwen 2020-2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eredivisie | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Organizzatore | KNVB | ||||
Date | dal 6 settembre 2020 al 30 maggio 2021 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Twente (4º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 80 | ||||
Gol segnati | 270 (3,38 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il campionato è stato vinto dal Twente per la quarta volta nella sua storia[4].
Rispetto all'edizione 2019-2020, il numero di squadre partecipanti rimase inalterato con nessuna variazione d'organico. L'Excelsior/Barendrecht cambiò denominazione in Excelsior dopo che la cessazione della collaborazione triennale tra SBV Excelsior e BVV Barendrecht, con la conseguenza che la squadra passò sotto la completa gestione del SBV Excelsior[5].
Il formato del torneo venne confermato come doppia fase[3]. Nella prima fase di stagione regolare le otto squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana, affrontandosi in partite di andata e ritorno per un totale di 14 giornate[3]. Al termine della stagione regolare, le prime quattro classificate sono state ammesse al girone per il titolo, mentre le restanti quattro sono state ammesse al girone per i piazzamenti; le squadre accedevano alla seconda fase con metà dei punti conquistati nella prima fase, con eventuale arrotondamento per eccesso. Nel girone per il titolo e nel girone per i piazzamenti le squadre si sono affrontate in partite di andata e ritorno, per un totale di 6 giornate[3]. La squadra prima classificata nel girone per il titolo veniva dichiarata campione dei Paesi Bassi e veniva ammessa alla UEFA Women's Champions League per la stagione successiva, assieme alla seconda classificata. Non erano previste retrocessioni.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
ADO Den Haag | L'Aia | Cars Jeans Stadion | 5º posto in Eredivisie |
Ajax | Amsterdam | Complesso sportivo De Toekomst | 2º posto in Eredivisie |
Excelsior | Rotterdam | Van Donge & De Roo Stadion | 8º posto in Eredivisie |
Heerenveen | Heerenveen | Complesso sportivo Skoatterwâld | 4º posto in Eredivisie |
PEC Zwolle | Zwolle | MAC³PARK Stadion | 7º posto in Eredivisie |
PSV | Eindhoven | PSV Campus De Herdgang | 1º posto in Eredivisie |
Twente | Enschede | Complesso sportivo Het Diekman | 3º posto in Eredivisie |
VV Alkmaar | Alkmaar | Complesso sportivo Robonsbosweg | 6º posto in Eredivisie |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 46 | 14 | +32 | |
2. | ![]() |
31 | 14 | 10 | 1 | 3 | 33 | 14 | +19 | |
3. | ![]() |
31 | 14 | 10 | 1 | 3 | 28 | 10 | +18 | |
4. | ![]() |
20 | 14 | 5 | 5 | 4 | 21 | 16 | +5 | |
5. | ![]() |
16 | 14 | 4 | 4 | 6 | 16 | 24 | -8 | |
6. | ![]() |
12 | 14 | 3 | 3 | 8 | 21 | 30 | -9 | |
7. | ![]() |
9 | 14 | 2 | 3 | 9 | 15 | 41 | -26 | |
8. | ![]() |
6 | 14 | 1 | 3 | 10 | 8 | 39 | -31 |
Legenda:
Regolamento:
ADO | Aja | Exc | Hee | PEC | PSV | Twe | VVA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ADO Den Haag | –––– | 0-3 | 1-0 | 3-1 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 2-2 |
Ajax | 1-0 | –––- | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 2-0 | 3-1 | 1-0 |
Excelsior | 2-2 | 1-4 | –––- | 0-2 | 2-1 | 0-6 | 0-3 | 0-3 |
Heerenveen | 3-3 | 1-2 | 3-0 | –––- | 0-1 | 1-2 | 2-6 | 3-2 |
PEC Zwolle | 1-0 | 1-4 | 2-2 | 1-1 | –––- | 0-1 | 1-4 | 0-0 |
PSV | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 5-2 | –––- | 1-2 | 5-1 |
Twente | 0-2 | 2-1 | 7-0 | 3-0 | 2-2 | 3-2 | –––- | 9-0 |
VV Alkmaar | 1-4 | 0-4 | 1-1 | 4-3 | 0-3 | 1-2 | 0-4 | –––- |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
29 | 6 | 4 | 1 | 1 | 8 | 5 | +3 | |
2. | ![]() |
28 | 6 | 4 | 0 | 2 | 16 | 9 | +7 | |
3. | ![]() |
25 | 6 | 3 | 0 | 3 | 12 | 11 | +1 | |
4. | ![]() |
11 | 6 | 0 | 1 | 5 | 6 | 17 | -11 |
Legenda:
Regolamento:
ADO | Aja | PSV | Twe | |
---|---|---|---|---|
ADO Den Haag | –––– | 3-5 | 0-2 | 1-1 |
Ajax | 2-0 | –––– | 3-2 | 1-2 |
PSV | 6-2 | 3-1 | –––– | 2-1 |
Twente | 1-0 | 1-0 | 2-1 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5. | ![]() |
18 | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | 8 | +3 | |
6. | ![]() |
17 | 6 | 2 | 3 | 1 | 12 | 7 | +5 | |
7. | ![]() |
9 | 6 | 1 | 3 | 2 | 7 | 9 | -2 | |
8. | ![]() |
8 | 6 | 0 | 3 | 3 | 10 | 16 | -6 |
Note:
Regolamento:
Exc | Hee | PEC | VVA | ||
---|---|---|---|---|---|
Excelsior | –––– | 2-3 | 1-1 | 3-2 | |
Heerenveen | 1-1 | –––– | 1-0 | 2-1 | |
PEC Zwolle | 2-0 | 1-1 | –––– | 5-1 | |
VV Alkmaar | 0-0 | 3-3 | 3-3 | –––– |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
14 | ![]() |
PSV | ||
10 | ![]() |
Twente | ||
9 | ![]() |
Twente | ||
8 | ![]() |
Twente | ||
6 | ![]() |
ADO Den Haag | ||
6 | ![]() |
Ajax |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
9 | ![]() |
PSV | ||
5 | ![]() |
Ajax | ||
3 | ![]() |
PSV |
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
3 | ![]() |
VV Alkmaar | ||
3 | ![]() |
Excelsior | ||
3 | ![]() |
VV Alkmaar | ||
3 | ![]() |
Heerenveen |
![]() |