sport.wikisort.org - EventoQuesta voce raccoglie le informazioni riguardanti la sezione di calcio femminile del Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Stagione
Nella stagione 2012-2013 il Bayern Monaco, nuovamente allenato dal tecnico Thomas Wörle, ha disputato la Frauen-Bundesliga, massima serie del campionato tedesco di calcio femminile, concludendo il campionato al 4º posto con 43 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 14 vittorie, un pareggio e 7 sconfitte, risultato che vede risalire la competitività della squadra dopo una stagione complessa come quella precedente che l'ha vista arrivare, seppur per poco, in zona retrocessione. Migliore realizzatrice della squadra è stata Lena Lotzen, che con 14 reti risulta anche la quarta migliore cannoniera del campionato.
Nella DFB-Pokal ha raggiunto le semifinali, superato dalle avversarie del Turbine Potsdam ai tempi supplementari con il risultato di 4-1 dopo che quelli regolamentari si erano chiusi con una rete per parte.
Le tenute di gara adottate dalla squadra sono le stesse del Bayern Monaco maschile.
Organigramma societario
- Area amministrativa
- Area tecnica
- Allenatore: Thomas Wörle
- Allenatore in seconda: Thorsten Zaunmüller
- Allenatore dei portieri: Peter Kargus
Rosa
Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito della federcalcio tedesca.[1]
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Acquisti |
R. |
Nome |
da |
Modalità |
C | Amber Brooks | North Carolina Tar Heels | |
Cessioni |
R. |
Nome |
a |
Modalità |
| | | |
Risultati
Frauen-Bundesliga
Girone di andata
Bad Neuenahr-Ahrweiler 31 ottobre 2012, ore 14:00 CET 1ª giornata | Bad Neuenahr  | 1 – 0 referto | Bayern Monaco | Apollinarisstadion (370 spett.) |
|
Aschheim 5 dicembre 2012, ore 18:00 CET 2ª giornata | Bayern Monaco  | 3 – 0 referto | Wolfsburg | Sportpark Aschheim (240 spett.) |
|
Aschheim 23 settembre 2012, ore 14:00 CEST 3ª giornata | Bayern Monaco  | 4 – 0 referto | Jena | Sportpark Aschheim (335 spett.) |
|
Essen 30 settembre 2012, ore 14:00 CEST 4ª giornata | SGS Essen  | 2 – 0 referto | Bayern Monaco | Stadion Essen (1 331 spett.) |
| Dörpinghaus 30’, 55’ | Marcatori | |
|
Aschheim 3 ottobre 2012, ore 14:00 CEST 5ª giornata | Bayern Monaco  | 3 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Sportpark Aschheim (280 spett.) |
| Hagen 7’, 60’ Cross 22’ | Marcatori | 70’ Dej
90’ Weber |
|
Potsdam 14 ottobre 2012, ore 14:00 CEST 6ª giornata | Turbine Potsdam  | 2 – 1 referto | Bayern Monaco | Karl-Liebknecht-Stadion (2 700 spett.) |
| Añonma 4’, 42’ | Marcatori | 83’ Hagen |
|
Girone di ritorno
Wolfsburg 17 aprile 2013, ore 17:00 CEST 13ª giornata | Wolfsburg  | 2 – 1 referto | Bayern Monaco | VfL-Stadion am Elsterweg (1 076 spett.) |
|
Aschheim 30 marzo 2013, ore 16:30 CEST 17ª giornata | Bayern Monaco  | 2 – 0 referto | Turbine Potsdam | Sportpark Aschheim (860 spett.) |
|
DFB-Pokal
Aschheim 7 ottobre 2012, ore 14:00 CEST 2º turno | Bayern Monaco  | 1 – 1 (d.t.s.) referto | 1. FFC Francoforte | Sportpark Aschheim (530 spett.) |
|
Meppen 18 novembre 2012, ore 14:00 CET Ottavi di finale | Meppen  | 0 – 4 referto | Bayern Monaco | MEP-Arena (1 620 spett.) |
| | Marcatori | 11’ (rig.) Lotzen
44’ Bürki
57’ Hagen
86’ Bachor |
|
St. Leon-Rot 15 dicembre 2012, ore 13:00 CET Quarti di finale | Hoffenheim  | 1 – 5 referto | Bayern Monaco | Ensinger Stadion (380 spett.) |
| Moser 62’ | Marcatori | 7’, 32’, 55’, 59’ Hagen
17’ Bürki |
|
Potsdam 3 marzo 2013, ore 13:00 CET Semifinali | Turbine Potsdam  | 4 – 1 (d.t.s.) referto | Bayern Monaco | Karl-Liebknecht-Stadion (2 260 spett.) |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Frauen Bundesliga | 43 | 11 | 9 | 1 | 1 | 30 | 9 | 11 | 5 | 0 | 6 | 19 | 15 | 22 | 14 | 1 | 7 | 49 | 24 | +25 |
DFB-Pokal der Frauen | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 11 | 6 | +5 |
Totale | - | 12 | 9 | 2 | 1 | 31 | 10 | 14 | 7 | 0 | 7 | 29 | 20 | 26 | 16 | 2 | 8 | 60 | 30 | +30 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Luogo | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | P | V | V | P | V | P | V | V | P | P | V | V | P | V | V | P | V | V | V | V | N | P |
Posizione | 9 | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche delle giocatrici
Giocatore |
Frauen-Bundesliga | DFB-Pokal der Frauen | Totale |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bachor, I. I. Bachor | 20 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 24 | 3 | 1 | 0 |
Brooks, A. A. Brooks | 10 | 4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 4 | 0 | 0 |
Feiersinger, L. L. Feiersinger | 21 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 25 | 0 | 3 | 0 |
Gratz, V. V. Gratz | 2 | -2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | -2 | 0 | 0 |
Hagen, S. S. Hagen | 22 | 13 | 1 | 0 | 4 | 6 | 0 | 0 | 26 | 19 | 1 | 0 |
Längert, K. K. Längert | 20 | -22 | 0 | 0 | 4 | -2 | 0 | 0 | 24 | -24 | 0 | 0 |
Lotzen, L. L. Lotzen | 22 | 14 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 26 | 15 | 1 | 0 |
Kappes, J. J. Kappes | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Šimić, J. J. Šimić | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
Strahl, R. R. Strahl | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
Weber, F. F. Weber | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии