Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv | |||
---|---|---|---|
Stagione 2006-2007 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Vyšča Liha | 1º (in Champions League) | ||
Coppa di Ucraina | Vincitore | ||
Champions League | Fase a gironi | ||
Supercoppa d'Ucraina | Vincitore | ||
Maggiori presenze | Campionato: Shatskix (29) Totale: Shatskix (43) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Shatskix (9) Totale: Shatskix (16) | ||
Stadio | Stadio Dynamo Lobanovs'kyj | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
La Dinamo Kiev, allenata da Anatolij Dem"janenko, conclude la stagione vincendo il campionato ucraino da imbattuta. In coppa nazionale vince in finale contro i rivali dello Šachtar. In Champions League il cammino dei bianco-blu si conclude nella fase a gironi col quarto posto, collezionando solo due punti. In Supercoppa d'Ucraina la Dinamo Kiev trionfa per 2-0 sempre contro la squadra di Donec'k.
Lo sponsor tecnico è Adidas, mentre quello ufficiale è PrivatBank.[1]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
|
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2006-2007. |
Liepāja 26 luglio 2006 Secondo turno – Andata | Metalurgs Liepāja ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Daugava (4 573 spett.)
| ||||||
|
Kiev 2 agosto 2006 Secondo turno – Ritorno | Dinamo Kiev ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Dynamo Lobanovs'kyj (9 470 spett.)
| ||||||
|
Kiev 9 agosto 2006 Terzo turno – Andata | Dinamo Kiev ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Dynamo Lobanovs'kyj (16 873 spett.)
| ||||||
|
Istanbul 23 agosto 2006 Terzo turno – Ritorno | Fenerbahçe ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Şükrü Saraçoğlu (42 836 spett.)
| ||||||
|
Kiev 13 settembre 2006 Gruppo E – 1ª giornata | Dinamo Kiev ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadio Olimpico (60 000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 26 settembre 2006 Gruppo E – 2ª giornata | Real Madrid ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Stadio Santiago Bernabéu (79 497 spett.)
| ||||||
|
Kiev 17 ottobre 2006 Gruppo E – 3ª giornata | Dinamo Kiev ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico (35 000 spett.)
| ||||||
|
Lione 1º novembre 2006 Gruppo E – 4ª giornata | Olympique Lione ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stade de Gerland (40 520 spett.)
| ||||||
|
Bucarest 21 novembre 2006 Gruppo E – 5ª giornata | Steaua Bucarest ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Ghencea (20 000 spett.)
| ||||||
|
Kiev 6 dicembre 2006 Gruppo E – 6ª giornata | Dinamo Kiev ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico (33 000 spett.)
| ||||||
|
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa d'Ucraina 2006. |
Odessa 16 luglio 2006, ore 20:30 EEST | Dinamo Kiev ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Čornomorec' (34 000 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 74 | 30 | 22 | 8 | 0 | 67 | 23 | +44 |
Coppa d'Ucraina | - | 7 | 6 | 1 | 0 | 16 | 5 | +11 |
![]() | 2[2] | 10 | 3 | 3 | 4 | 18 | 20 | -2 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | +2 |
Totale | - | 48 | 32 | 12 | 4 | 103 | 48 | +55 |
![]() |