sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1908-1909.
Genoa Cricket and Football Club |
---|
Stagione 1908-1909 |
---|
Allenatore | Daniel Hug
|
---|
Presidente | Vieri Arnaldo Goetzlof
|
---|
Prima Categoria | Semifinale ligure-piemontese
|
---|
Maggiori presenze | Campionato: 9 giocatori (5)
|
---|
Miglior marcatore | Campionato: Daniel Hug (4)
|
---|
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Il Genoa, dopo che il divieto di schierare giocatori stranieri venne tolto, tornò a disputare il campionato italiano. Si registrò il cambio di presidenza, poiché Vieri Arnaldo Goetzlof, appena ritiratosi da calciatore, sostituì Edoardo Pasteur.
Venne eletto capitano/allenatore del club Daniel Hug, svizzero, coadiuvato da una commissione tecnica formata da Konrad Walter Herrmann, Edoardo Pasteur, Aristide Parodi ed Emilio Storace.
Il club superò nelle eliminatorie liguri l'Andrea Doria ma, venne fermato nella semifinale Ligure-Piemontese dai futuri campioni della Pro Vercelli.
Maglie
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
Organigramma societario
Area direttiva
Area tecnica
Rosa
Calciomercato
Risultati
Prima Categoria[3]
Eliminatorie Liguria
Genova 17 gennaio 1909 | Andrea Doria  | 1 – 1 | Genoa | |
|
Genova 7 febbraio 1909 | Genoa  | 3 – 3 | Andrea Doria | Campo di San Gottardo |
|
Rivarolo 21 febbraio 1909 | Andrea Doria  | 1 – 2 | Genoa | |
|
Semifinale Ligure-Piemontese
Genova 28 marzo 1909 | Genoa  | 1 – 1 | Pro Vercelli | Campo di San Gottardo |
| Hurni  | Marcatori | Annibale Visconti |
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
DR |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Prima Categoria | 5 | 2 | 0 | 2 | 0 | 5 | 5 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | 5 | 1 | 3 | 1 | 9 | 9 | 0 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore |
Prima Categoria |
 |
 |
Borgioli, E. E. Borgioli | 0 | 0 |
Brunoldi, A. A. Brunoldi | 5 | 0 |
Cevasco, A. A. Cevasco | 5 | 0 |
Crocco, F. F. Crocco | 5 | 0 |
Ferraris, L. L. Ferraris | 5 | 0 |
Giroud, Giroud | 1 | 0 |
Herrmann, K. K. Herrmann | 5 | 1 |
Herzog, E. E. Herzog | 5 | 2 |
Hug, D. D. Hug | 4 | 4 |
Hurni, H. H. Hurni | 4 | 1 |
Marassi, G. G. Marassi | 5 | 0 |
Ravano, F. F. Ravano | 5 | 1 |
Storace, E. E. Storace | 5 | 0 |
Sussone, A. A. Sussone | 1 | 0 |
White, F. F. White | 0 | 0 |
Note
Bibliografia
- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
- Verbali 1903/1910 del Genoa Cricket and Football Club.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии