La Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013 si è svolta dal 19 al 24 novembre 2013 a Kyoto e Tokyo, in Giappone: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la terza consecutiva, al Brasile.
Grand Champions Cup 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Grand Champions Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | VI | ||||
Organizzatore | FIVB | ||||
Date | dal 19 novembre 2013 al 24 novembre 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (4º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 15 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Kyoto Prefectural Gymnasium Città: Kyoto Capienza: 5 500 Anno d'apertura: 1971 |
Tokyo Metropolitan Gymnasium Città: Tokyo Capienza: 10 000 Anno d'apertura: 1954 |
Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 1ª al campionato sudamericano 2013 | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | 1ª al campionato asiatico e oceaniano 2013 | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | 1ª al campionato europeo 2013 | Debutto |
![]() | 1ª al campionato nordamericano 2013 | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013. |
19 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 1h:58 - Spettatori: 700 | Italia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 28-26, 25-20, 19-25, 27-25 |
19 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 1h:53 - Spettatori: 1 420 | Iran ![]() | 1 - 3 | ![]() | 16-25, 17-25, 27-25, 23-25 |
19 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 2h:14 - Spettatori: 3 760 | Stati Uniti ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-17, 25-17, 21-25, 25-20 |
20 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 2h:18 - Spettatori: 550 | Italia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 24-26, 25-16, 23-25, 25-23, 12-15 |
20 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 1h:40 - Spettatori: 1 630 | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 31-29, 25-23, 25-23 |
20 novembre 2013 Kyoto Prefectural Gymnasium, Kyoto Durata: 1h:42 - Spettatori: 4 370 | Russia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-17, 25-18 |
22 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:20 - Spettatori: 900 | Stati Uniti ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-21, 20-25, 22-25, 28-26, 15-13 |
22 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 000 | Iran ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 23-25, 19-25 |
22 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:35 - Spettatori: 5 600 | Giappone ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 23-25, 18-25 |
23 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:31 - Spettatori: 1 400 | Iran ![]() | 3 - 2 | ![]() | 28-26, 19-25, 19-25, 27-25, 18-16 |
23 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:14 - Spettatori: 4 000 | Russia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 20-25, 22-25, 25-21, 25-17, 15-9 |
23 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:36 - Spettatori: 10 000 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-21, 25-21 |
24 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 2h:15 - Spettatori: 2 000 | Brasile ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-22, 25-22, 23-25, 20-25, 15-11 |
24 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:28 - Spettatori: 3 600 | Stati Uniti ![]() | 0 - 3 | ![]() | 27-29, 22-25, 19-25 |
24 novembre 2013 Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo Durata: 1h:32 - Spettatori: 8 500 | Giappone ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 18-25, 14-25 |
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 5 | 4 | 1 | 14 | 6 | 2.333 | 461 | 428 | 1.077 |
2 | ![]() |
11 | 5 | 4 | 1 | 13 | 5 | 2.600 | 432 | 380 | 1.137 |
3 | ![]() |
9 | 5 | 2 | 3 | 12 | 10 | 1.200 | 498 | 477 | 1.044 |
4 | ![]() |
7 | 5 | 3 | 2 | 10 | 10 | 1.000 | 439 | 450 | 0.976 |
5 | ![]() |
6 | 5 | 2 | 3 | 8 | 12 | 0.667 | 466 | 460 | 1.013 |
6 | ![]() |
0 | 5 | 0 | 5 | 1 | 15 | 0.067 | 295 | 396 | 0.745 |
Formazione: 1 Bruno de Rezende, 3 Éder Carbonera, 4 Wallace de Souza, 5 Sidnei dos Santos, 8 Ricardo Lucarelli, 9 Evandro Guerra, 11 Thiago Alves, 12 Luiz Fonteles, 13 Maurício de Souza, 15 Lucas Lóh, 16 Lucas Saatkamp, 18 Maurício Silva, 19 Mário Pedreira, 20 Raphael de Oliveira, CT: Bernardo de Rezende
Formazione: 2 Sergej Makarov, 3 Nikolaj Apalikov, 5 Sergej Grankin, 6 Evgenij Sivoželez, 7 Nikolaj Pavlov, 9 Aleksej Spiridonov, 10 Il'ja Žilin, 11 Andrej Aščev, 13 Dmitrij Muserskij, 14 Artëm Vol'vič, 15 Dmitrij Il'inych, 17 Maksim Michajlov, 18 Valentin Golubev, 20 Artëm Ermakov, CT: Andrej Voronkov
Formazione: 1 Thomas Beretta, 2 Jiří Kovář, 4 Luca Vettori, 6 Ludovico Dolfo, 7 Salvatore Rossini, 9 Ivan Zaytsev, 10 Filippo Lanza, 13 Dragan Travica, 14 Matteo Piano, 15 Emanuele Birarelli, 16 Michele Baranowicz, 18 Giulio Sabbi, CT: Mauro Berruto
Pos | Squadra |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Dmitrij Muserskij | ![]() |
Miglior palleggiatore | Bruno de Rezende | ![]() |
Miglior opposto | Wallace de Souza | ![]() |
Miglior schiacciatore | Filippo Lanza | ![]() |
Dmitrij Il'inych | ![]() | |
Miglior centrale | Maxwell Holt | ![]() |
Emanuele Birarelli | ![]() | |
Miglior libero | Farhad Zarif | ![]() |
![]() |