sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Hitachi Rivale nella stagione 2013-2014.

Voce principale: Hitachi Rivale.

Hitachi Rivale
Stagione 2013-2014
Allenatore Yoshihiro Hamada
All. in seconda Yukiko Uchida
Presidente Koji Yamanokawa
V.Premier League
Coppa dell'ImperatriceQuarti di finale
Torneo KurowashikiSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Ebata, Ishida, Minami, Nagamatsu, Paolini, Saita, Sasaki, Satō, Satō, Takahashi, Toi (28)
Miglior marcatoreCampionato: Ebata (503)

Stagione


La stagione 2013-2014 è la decima in V.Premier League per lo Hitachi Rivale. L'ossatura della squadra resta pressoché invariata, ma spicca l'ingaggio della centrale statunitense Lauren Paolini, chiamata a sostituire la connazionale e pari ruolo Jennifer Doris.

La regular season si apre bene, con due successi consecutivi ai danni delle Pioneer Red Wings e delle NEC Red Rockets. La prima sconfitta arriva alla terza giornata, contro le Toyota Auto Body Queenseis. Il bilancio del primo round è di tre vittorie e quattro sconfitte. Al secondo turno però la squadra cambia marcia, centrando cinque successi su sette incontri, mentre nel turno successivo raccoglie solo due vittorie, esattamente come al quarto ed ultimo turno. Con dodici vittorie e sedici sconfitte lo Hitachi Rivale resta fuori dai play-off, centrando la salvezza diretta solo per differenza set.

In Coppa dell'Imperatrice la squadra cede alle future campionesse delle Hisamitsu Springs già ai quarti di finale. Al Torneo Kurowashiki invece lo Hitachi Rivale passa il girone al secondo posto, per poi eliminare ai quarti di finale le JT Marvelous, prima di uscire di scena in semifinale contro le Toray Arrows in semifinale.

Tra le giocatrici si distinguono particolarmente Lauren Paolini ed Arisa Satō, rispettivamente miglior attaccante e miglior difesa al termine del campionato. Mentre al Torneo Kurowashiki Mami Uchiseto, appena ingaggiata dal club, riceve il premio di miglior esordiente, mentre la miglior realizzatrice della squadra, Yukiko Ebata, viene inserita nel sestetto ideale della competizione.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Koji Yamanokawa

Area tecnica

  • Allenatore: Yoshihiro Hamada
  • Assistente allenatore: Yukiko Uchida

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ayaka HosokawaP30 dicembre 1994 Giappone
2Marie WadaC18 settembre 1987 Giappone
3Monoka MinamiC21 gennaio 1989 Giappone
4Yukiko EbataS7 novembre 1989 Giappone
5Arisa SatōL18 luglio 1989 Giappone
6Mai HikichiC5 aprile 1993 Giappone
7Lauren PaoliniC22 agosto 1987 Stati Uniti
8Miya SatōP7 marzo 1990 Giappone
9Yukino NagamatsuP7 febbraio 1989 Giappone
10Mami Uchiseto[1]S25 ottobre 1991 Giappone
11Saori TakahashiS9 dicembre 1992 Giappone
12Moemi Toi S16 ottobre 1987 Giappone
13Sae IshidaC13 febbraio 1987 Giappone
14Mirei SasakiL29 luglio 1992 Giappone
15Rin KawamuraS20 agosto 1993 Giappone
17An SaitaL27 gennaio 1993 Giappone
18Haruka IsekiL18 maggio 1992 Giappone
19Sayaka NaganoS6 luglio 1992 Giappone

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CLauren Paoliniİqtisadçıdefinitivo
PAyaka HosokawaLiceo Femminile Moriokadefinitivo
CMarie WadaToray Arrowsdefinitivo
SMami Uchiseto NIFSdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CJennifer DorisPFU BlueCatsdefinitivo
STomomi Kanno ??
CYasui Ayano ??
CKotomi Matsusita ??

Risultati



V.Premier League


Lo stesso argomento in dettaglio: V.Premier League 2013-2014 (femminile).

Regular season


1º turno

1ª giornata - 30 novembre 2013
?, ?
Pioneer Red Wings1 - 3Hitachi Rivale26-28, 22-25, 15-25
2ª giornata - 1º dicembre 2013
?, ?
NEC Red Rockets1 - 3Hitachi Rivale25-22, 17-25, 20-25, 23-25
3ª giornata - 7 dicembre 2013
?, ?
Toyota Queenseis3 - 0Hitachi Rivale27-25, 25-20, 25-23
4ª giornata - 8 dicembre 2013
?, ?
JT Marvelous3 - 2Hitachi Rivale25-21, 20-25, 22-25, 25-20, 15-11
5ª giornata - 21 novembre 2013
?, ?
Hisamitsu Springs2 - 3Hitachi Rivale26-28, 25-20, 27-25, 20-25, 14-16
6ª giornata - 22 dicembre 2013
?, ?
Okayama Seagulls3 - 2Hitachi Rivale25-13, 25-27, 17-25, 25-23, 15-5
7ª giornata - 11 gennaio 2014
?, ?
Toray Arrows3 - 1Hitachi Rivale25-18, 25-15, 21-25, 25-19

2º turno

8ª giornata - 12 gennaio 2014
?, ?
Okayama Seagulls3 - 0Hitachi Rivale25-23, 25-19, 25-18
9ª giornata - 18 gennaio 2014
?, ?
Pioneer Red Wings1 - 3Hitachi Rivale18-25, 25-20, 13-25, 26-28
10ª giornata - 19 gennaio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs0 - 3Hitachi Rivale13-25, 16-25, 22-25
11ª giornata - 25 gennaio 2014
?, ?
Toyota Queenseis3 - 1Hitachi Rivale25-20, 25-23, 21-25, 25-21
12ª giornata - 26 gennaio 2014
?, ?
JT Marvelous2 - 3Hitachi Rivale23-25, 25-17, 25-20, 23-25, 9-15
13ª giornata - 1º febbraio 2014
?, ?
Toray Arrows1 - 3Hitachi Rivale12-25, 25-17, 17-25, 15-25
14ª giornata - 2 febbraio 2014
?, ?
NEC Red Rockets2 - 3Hitachi Rivale25-20, 25-22, 19-25, 21-25, 13-15

3º turno

15ª giornata - 8 febbraio 2014
?, ?
Pioneer Red Wings0 - 3Hitachi Rivale20-25, 22-25, 29-31
16ª giornata - 9 febbraio 2014
?, ?
Hisamitsu Springs3 - 0Hitachi Rivale33-31, 25-20, 25-15
17ª giornata - 15 febbraio 2014
?, ?
Okayama Seagulls3 - 2Hitachi Rivale25-19, 25-21, 18-25, 24-26, 15-13
18ª giornata - 16 febbraio 2014
?, ?
JT Marvelous0 - 3Hitachi Rivale17-25, 19-25, 15-25
19ª giornata - 22 febbraio 2014
?, ?
NEC Red Rockets3 - 2Hitachi Rivale25-19, 26-24, 16-25, 22-25, 15-11
20ª giornata - 23 febbraio 2014
?, ?
Toyota Queenseis3 - 1Hitachi Rivale25-17, 25-19, 20-25, 25-21
21ª giornata - 1º marzo 2014
?, ?
Toray Arrows3 - 2Hitachi Rivale19-25, 25-18, 16-25, 25-19, 15-9

4º turno

22ª giornata - 2 marzo 2014
?, ?
Toyota Queenseis3 - 2Hitachi Rivale28-26, 16-25, 25-19, 25-27, 15-13
23ª giornata - 8 marzo 2014
?, ?
Pioneer Red Wings3 - 2Hitachi Rivale25-18, 25-23, 20-25, 20-25, 15-13
24ª giornata - 9 marzo 2014
?, ?
JT Marvelous1 - 3Hitachi Rivale16-25, 25-23, 20-25, 17-25
25ª giornata - 15 marzo 2014
?, ?
Hitachi Rivale1 - 3Okayama Seagulls28-26, 23-25, 19-25, 20-25
26ª giornata - 16 marzo 2014
?, ?
Hitachi Rivale0 - 3Hisamitsu Springs22-25, 16-25, 28-30
27ª giornata - 21 marzo 2014
?, ?
NEC Red Rockets2 - 3Hitachi Rivale25-22, 25-19, 23-25, 16-25, 8-15
28ª giornata - 22 marzo 2014
?, ?
Toray Arrows3 - 2Hitachi Rivale26-24, 22-25, 13-25, 25-21, 17-15

Coppa dell'Imperatrice


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatrice 2013 (pallavolo).

Fase ad eliminazione diretta

Secondo turno - 12 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hitachi Rivale3 - 0Liceo Kitakyushu25-15, 25-16, 25-12
Quarti di finale - 13 dicembre 2013
Tokyo Metropolitan Gymnasium, Tokyo
Hisamitsu Springs3 - 1Hitachi Rivale25-22, 25-15, 23-25, 33-31

Torneo Kurowashiki


Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo Kurowashiki 2014 (femminile).

Fase ad gironi

Gara ? - ? maggio 2014
?, ?
NEC Red Rockets2 - 3Hitachi Rivale
Gara ? - ? maggio 2014
?, ?
Hitachi Rivale2 - 3PFU BlueCats
Gara ? - ? maggio 2014
?, ?
Hitachi Rivale3 - 0Higashi Kyushu

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale - 4 maggio 2014
Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka
JT Marvelous2 - 3Hitachi Rivale25-20, 14-25, 17-25, 25-22, 7-15
Semifinale - 5 maggio 2014
Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka
Toray Arrows3 - 0Hitachi Rivale25-22, 25-20, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Campo neutro Totale
G V P G V P G V P G V P
V.Premier League24 ? ? ? ? ? ? ? ? ?281216
Coppa dell'Imperatrice-------211211
Torneo Kurowashiki-------532532
Totale- ? ? ? ? ? ?743351619

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore V.Premier League Coppa dell'Imperatrice Torneo Kurowashiki Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
Y. Ebata285034672412Statistiche assentiStatistiche assentiStatistiche assenti
M. Hikichi271010
A. Hosokawa230000
H. Iseki20000
S. Ishida283210
R. Kawamura110000
M. Minami28182927713
Y. Nagamatsu28141211
S. Nagano00000
L. Paolini28440350819
A. Saita280000
M. Sasaki2812311562
A. Satō280000
M. Satō286127304
S. Takahashi283883215215
M. Toi282592054113
M. Uchiseto ? ? ? ? ?
M. Wada61100

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Ingaggiata a dicembre

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии