sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Hitachi Rivale (日立リヴァーレ) è una società pallavolistica femminile giapponese, con sede a Hitachinaka: milita nel campionato giapponese di V.League Division 1; il club appartiene all'azienda Hitachi.

Hitachi Rivale
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco e giallo
Dati societari
Città Hitachinaka
Nazione  Giappone
Confederazione AVC
Federazione JVA
Campionato V.League Division 1
Fondazione 1980
Presidente Hiroyuki Endo
Allenatore Asako Tajimi
Sito web hitachi-automotive.co.jp/rivale/index.html
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Hitachi Sawa Rivale viene fondato nel 1980, dalla azienda Hitachi. Nella stagione 1985-86 debutta nel campionato cadetto giapponese, allora chiamato Business League, retrocedendo tuttavia al termine della stagione. Promosso nuovamente nel 1989 in Business League, vi milita per otto stagioni, prima di retrocedere nuovamente nelle categorie regionali. Dopo una sola stagione, nel 1998, è nuovamente promosso nel campionato cadetto, che vince per la prima volta nell'annata 1997-98, ottenendo anche la prima promozione nella massima serie, la V.League.

Dopo due sole stagioni però retrocede nuovamente in serie cadetta, ora chiamata V1 League, dove milita per due annate, vincendo altrettante volte il campionato ed ottenendo una nuova promozione in V.League: vi disputa sette campionati, retrocedendo dopo il Challenge Match al termine della stagione 2008-09. Durante la prima stagione nella rinominata V.Challenge League, vince subito il campionato, ma fallisce l'accesso alla massima serie. Nel 2010 cambia nome in Hitachi Rivale. Dopo aver vinto il quinto titolo cadetto ed aver fallito altre due promozioni al Challenge Match, al termine della stagione 2012-13 rientra nella massima serie, battendo le Denso Airybees.


Cronistoria


Cronistoria dell'Hitachi Rivale
  • 1980: Fondazione dell'Hitachi Sawa Rivale
  • 1980-81: ?
  • 1981-82: ?
  • 1982-93: ?
  • 1983-84: ?
  • 1984-85: ?
Promosso in Business League
  • 1985-86: 8ª in Business League
Retrocesso nei campionati regionali
  • 1986-87: ?
  • 1987-88: ?
  • 1988-99: ?
Promosso in Business League
  • 1989-90: 4ª in Business League
  • 1990-91: ?ª in Business League
  • 1991-92: ?ª in Business League
  • 1992-93: 6ª in Business League
  • 1993-94: 5ª in Business League
  • 1994-95: 7ª in Business League
  • 1995-96: 7ª in Business League
Retrocesso nei campionati regionali
  • 1996-97: ?
Promosso in Business League
  • 1997-98: 1ª in Business League
Promosso in V.League
  • 1998-99: 8ª in V.League
  • 1999-00: 10ª in V.League
Retrocesso in V1 League

  • 2000-01: 1ª in V1 League
  • 2001-02: 1ª in V1 League
Promosso in V.League
  • 2002-03: 8ª in V.League
  • 2003-04: 6ª in V.League
  • 2004-05: 9ª in V.League
  • 2005-06: 8ª in V.League
  • 2006-07: 9ª in V.Premier League
  • 2007-08: 10ª in V.Premier League
Secondo turno in Coppa dell'Imperatrice
  • 2008-09: 10ª in V.Premier League
Retrocesso in V.Challenge League
Secondo turno in Coppa dell'Imperatrice
  • 2009-10: 1ª in V.Challenge League
Secondo turno in Coppa dell'Imperatrice

  • 2010: Cambio denominazione in Hitachi Rivale
  • 2010-11: 2ª in V.Challenge League
  • 2011-12: 1ª in V.Challenge League
  • 2012-13: 2ª in V.Challenge League
Promosso in V.Premier League
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Semifinale al Torneo Kurowashiki
Finale in Coppa dell'Imperatrice
Semifinale al Torneo Kurowashiki
Semifinale in Coppa dell'Imperatrice
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
Finale in Coppa dell'Imperatrice
Finale al Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Finale al Torneo Kurowashiki

Rosa 2019-2020


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ruriko UesakaS7 settembre 1999 Giappone
2Yuka OnoderaP22 marzo 1997 Giappone
3Uran HoriiS25 febbraio 1995 Giappone
4Miyu KubotaS24 maggio 1995 Giappone
5Hannah TappC21 giugno 1995 Stati Uniti
6Maiha Haga C11 maggio 1993 Giappone
7Kanako SaitoL3 giugno 1994 Giappone
8Miya SatōP7 marzo 1990 Giappone
9Hisae WatanabeS11 aprile 1992 Giappone
10Anna KoikeL16 dicembre 1996 Giappone
11Asato NakamuraC2 marzo 1997 Giappone
13Miwako OsanaiS19 luglio 1997 Giappone
14Mai IrisawaC2 giugno 1999 Giappone
15Sakura DoiS28 marzo 1995 Giappone
16Asuka MakiguchiS10 agosto 1999 Giappone
17Fuyumi Okumu ObaS27 giugno 1998 Giappone
18Sarina Sakai[1]P11 settembre 1997 Giappone

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'Hitachi Rivale.

Denominazioni precedenti



Note


  1. Da dicembre.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии