sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1976 è stata l'ottava edizione del campionato F.I.G.C.F. dell'Interregionale femminile italiano di calcio. Corrisponde al campionato 1975-1976 del calcio maschile.

Interregionale 1976
Competizione Interregionale
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 25 aprile 1976
al 31 ottobre 1976
Luogo  Italia
Partecipanti 50
Formula 6 gironi all'italiana.
Risultati
Vincitore Salernitana
(1º titolo)
Promozioni Salernitana
Pordenone
Cronologia della competizione
1975 1977

Il campionato è iniziato il 25 aprile 1976 ed è terminato il 31 ottobre 1976 con l'assegnazione del titolo di campione Interregionale 1976 alla U.S.F. Salernitana di Salerno[1].


Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato di Interregionale:


Formula


Vi hanno partecipato 50 squadre divise in sei gironi. La prima classificata di ognuno dei sei gironi è ammessa alle semifinali per il titolo e la promozione in Serie A, dove sono promosse le due finaliste. Non sono previste retrocessioni in Serie C (regionale) perché il Comitato Nazionale Gare ha mantenuto aperto il ruolo del campionato anche alle squadre di Serie C. In questa stagione, a parità di punti, le squadre sono classificate tenendo conto della migliore differenza reti generale. In caso di assegnazione di un titolo sportivo (ammissione alle finali) non si teneva conto della differenza reti ma si doveva disputare una gara di spareggio.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
F.C.F. Alta Italia Cuneo 3º posto in Interregionale/A
F.C.F. Aosta Aosta  ?
S.S. Ardita Leumann Leumann 5º posto in Interregionale/A
A.C.F. Asti Asti 4º posto in Interregionale/A
F.C.F. Aymavilles Aymavilles 6º posto in Interregionale/A
Cori S.C.F. Torino 1º posto in Interregionale/A
A.C.F. Red Line Biella Biella 2º posto in Interregionale/B
G.S. Verrès Verrès  ?

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Asti 26141220478+39
2. Red Line Biella 2114851508+42
3. Cori 16148333316+17
4. Alta Italia 16146442116+5
5. Aosta 11144372832-4
6. Ardita Leumann 10144281426-12
7. Aymavilles 814329727-20
8. Verrès 1140113370-67

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Aymavilles ha successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
A.C.F. Aurora Comun Nuovo 8º posto in Interregionale/C
A.C.F. Bognanco Domodossola Domodossola 2º posto in serie B piemonte
C.S. Castrezzato Castrezzato 9º posto in Interregionale/C
S.S. Fiamma Ceraso Caimex Monza 3º posto in Interregionale/B
C.F. La Brianzola Mobili Bassano Osnago 7º posto in Interregionale/C
A.C.F. Pero Estintori Meteor Pero 4º posto in Interregionale/C
C.F.C. Pippo Brasilen Sport Castiglione delle Stiviere 5º posto in Interregionale/C
A.C.F. Primule Sala Sala di Calolziocorte 2º posto in Interregionale/C
C.F. Vetrerie Accorsi Canneto sull'Oglio 3º posto in Interregionale/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Primule Sala 27161231424+38
2. Aurora Comun Nuovo 241611233620+16
3. Vetrerie Accorsi 221610243319+14
4. Fiamma Ceraso Caimex 17166551618-2
5. Pero Estintori Meteor 15164752223-1
6. Bognanco Domodossola 13164572628-2
7. La Brianzola Mobili Bassano 11163581828-10
8. Castrezzato 11163581630-14
9. Pippo Brasilen Sport (-2) 21612131140-29

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Pippo Brasilen Sport ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.
La Brianzola Mobili Bassano e il Pippo Brasilen Sport hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
A.C.C.F. Azzurra Castelfranco Veneto 3º posto in Interregionale/D
A.C.F. Azzurrina Premariacco  ?
A.C.F. B.P. Lampadari Conegliano Conegliano 2º posto in Interregionale/D
A.C.F. Belluno Belluno 5º posto in Interregionale/D
A.S.F. Gardalago Peschiera Peschiera del Garda 6º posto in Interregionale/D
A.C.F. Poltronificio Dall'Oca Terme Battaglia Terme 3º posto in Interregionale/E
A.C.F. Pordenone Pordenone 3º posto in Interregionale/D
A.C.F. Verona Verona 1º posto in Interregionale/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pordenone 20121002286+22
2. Azzurra 17126512111+10
3. B.P. Lampadari Conegliano 14124621410+4
4.Verona Ritt Jeans 11124351519-4
5. Poltronificio Dall'Oca Terme 912336814-6
6.Belluno 812246917-8
7. Gardalago Peschiera 5121381028-18
-- Azzurrina Rit.--------------

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.
      Ritirata dal campionato

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Azzurrina si è ritirata dal campionato il 30 aprile a calendario già compilato.
Il Gardalago Peschiera ha successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
A.C.F. Aurora Casalpusterla Casalpusterlengo 6º posto in Interregionale/C
Pol. Intrepida Gillardo Millesimo 1º posto in Serie B Piemonte
A.C.F. Livorno Livorno  ?
C.F. Marina di Massa Marina di Massa  ?
A.C.F. Niagara Pavia Pavia 6º posto in Interregionale/B
U.S.F. Ponte Buggianese Ponte Buggianese  ?
F.F. Sanremo Genova 70 Sanremo 1º posto in Interregionale/A
U.S. Sampierdarenese Genova Sampierdarena 1º posto in Interregionale/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Livorno 23149503010+20
2. Niagara Pavia 20148422311+12
3. Sampierdarenese 1914752218+13
4. Marina di Massa (-1) 121453615150
5. Sanremo Genova 70 10144281725-8
6. Ponte Buggianese 10144281425-11
7. Intrepida Gillardo 1014347719-12
8. Aurora Casalpusterla 71431101529-14

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Marina di Massa ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
L'Intrepida Gillardo ha successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone E



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
A.C.F. Anconitana Soldissimo Ancona  ?
G.S.F. Ascoli Ascoli Piceno 5º posto in Interregionale/F
A.C.F. Bastia Bastia Umbra 6º posto in Interregionale/E
G.S. China Gambacciani Progresso Montelupo Fiorentino 2º posto in Interregionale/E
U.S.C.F. Naddeo Renault Nettuno Nettuno 7º posto in Interregionale/F
A.C.F. Pesaro Ceramica Adriatica Pesaro 4º posto in Interregionale/E
A.C.F. Roma Campidoglio Roma 4º posto in Interregionale/F
A.C.F. Roma Italparati Roma in Serie B laziale
A.C.F. Teramo Teramo 6º posto in Interregionale/F

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Roma Italparati 27161150368+28
2. Naddeo Renault Nettuno 251610513112+19
3. Roma Campidoglio 21167722114+7
4. China Gambacciani Progresso 17165741611+5
5.Ascoli 16165652220+2
6. Pesaro Ceramica Adriatica (-1) 14164751518-3
7. Anconitana Soldissimo 9162591227-15
8. Bastia (-1) 91642101229-17
9. Teramo 4162014632-26

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Bastia' e il Pesaro Ceramica Adriatica hanno scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il China Gambacciani Progresso, l'Ascoli, il Bastia e il Teramo hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone F



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1975
F.B.C. Apulia Bitonto Bitonto 3º posto in Interregionale/G
A.C.F. Ars Nova Fasano Fasano  ?
A.C.F. Avellino Avellino 6º posto in Interregionale/G
G.S.F. Bari Bari 1º posto in Interregionale/G
A.C.F. Foggia Foggia 2º posto in Interregionale/G
C.F. Jolly Componibili Cutispoti Catania 1º posto in Interregionale/H
C.C.F. Messina Messina  ?
A.C.F. Reggina Reggio Calabria 5º posto in Interregionale/G
U.S.F. Salernitana Salerno 3º posto in Interregionale/F

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1.Salernitana 261612224413+31
2. Messina 25161213248+16
3. Ars Nova Fasano 22168622313+10
4. Apulia Bitonto (-1) 18169162117+4
5. Jolly Componibili Cutispoti 17165742314+9
6. Bari 141662818180
7.Foggia 11164391421-7
8. Reggina (-2) 51623111428-14
9. Avellino 1160115154-53

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Reggina ha scontato 2 punti di penalizzazione per due rinunce.
L'Apulia Bitonto ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Messina, l'Ars Nova Fasano, il Foggia, la Reggina e l'Avellino hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Finali per il titolo



Semifinale A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pordenone 64220102+8
2. Primule Sala 6422074+3
3. Asti 04004617-11

Legenda:

      Promossa in Serie A e ammessa alla finale per il titolo.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Semifinale B


Il Livorno, terzo semifinalista assegnato a questo girone, si è ritirato prima della compilazione del calendario.


Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Salernitana 22101220
2.Roma Italparati 22101220

Legenda:

      Promossa in Serie A e ammessa alla finale per il titolo.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio per il primo posto

RisultatiLuogo e data
Salernitana3 - 0Roma Italparati ?, 26 settembre 1976

Finale


RisultatiLuogo e data
Salernitana2 - 0Pordenone ?, 31 ottobre 1976

Note


  1. Domenico Gramazio, Tesi di laurea "Donne nel pallone: Salerno e il calcio femminile negli anni Settanta" (PDF), su salernomagazine.it, Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Salerno. URL consultato il 13 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии