sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1975 è stata la sesta edizione del campionato Interregionale di calcio femminile italiano, organizzato dalla F.F.I.G.C. Corrisponde al campionato 1974-1975 del calcio maschile.

Interregionale 1975
Competizione Interregionale
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore F.F.I.G.C.
Date dal 27 aprile 1975
al 23 novembre 1975
Luogo  Italia
Partecipanti 53
Formula 8 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Cibus Cazzago San Martino
(1º titolo)
Promozioni Cibus Cazzago San Martino
Sampierdarenese
Cronologia della competizione
1974 1976

Il campionato è iniziato il 27 aprile 1975 ed è terminato il 23 novembre 1975 con l'assegnazione del titolo di campione Interregionale 1975 al C.F. Cibus Cazzago San Martino di Rodengo-Saiano.


Stagione



Novità


L'A.C.F. Gorgonzola è stata ammessa in Serie A a completamento organico.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato di Interregionale:


Formula


Vi hanno partecipato 53 squadre divise in otto gironi. Il regolamento prevedeva che le prime due squadre di ogni girone più le terze dei gironi C, F e G fossero ammesse alle eliminatorie, che dopo 5 turni avrebbero promosso in Serie A le due finaliste. Non erano previste retrocessioni in Serie B Regionale perché la F.F.I.G.C. ha considerato l'Interregionale un campionato "aperto" a tutte le società che si sono iscritte avendo a disposizione un campo regolamentare ed aver pagato le tasse d'iscrizione, mentre dalla Serie B 1975, terzo ed ultimo scalino della scala gerarchica femminile, furono promosse solo le squadre vincenti. Non erano previste gare di spareggio e, in caso di due o più squadre a pari merito, per l'ammissione alle eliminatorie valide per la promozione in Serie A veniva qualificata la squadra avente la migliore differenza reti.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
F.C.F. Alta Italia Cuneo 1º posto in Serie A Interregionale/A
S.S. Ardita Leumann Leumann 6º posto in Serie A Interregionale/A
A.C.F. Asti Asti 3º posto in Serie A Interregionale/D
F.C.F. Aymavilles Aymavilles 7º posto in Serie A Interregionale/A
A.C.F. Collegno Collegno  ?
Cori S.C.F. Torino 5º posto in Serie A Interregionale/A
F.F. Intemelio Genova 70 Genova 4º posto in Serie A Interregionale/D
F.C.F. Real Torino Torino 3º posto in Serie A Interregionale/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cori 23141031486+42
1. Intemelio Genova 70 23141112328+24
3. Alta Italia 2014923328+24
4. Asti 17148154215+27
5. Ardita Leumann 16148062421+3
6. Aymavilles 7143110950-41
7. Collegno (-1) 1141013559-54
8.Real Torino 0140014133-32

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Collegno ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Collegno e il Real Torino hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
A.C.F. Borgomanero Mobili Albertinazzi Borgomanero 6º posto in Serie A Interregionale/B
A.C.F. Cusiana Toce Omegna  ?
S.S. Fiamma Ceraso Monza 9º posto in Serie A Interregionale/B
L.C. Confezioni Sport Biella Biella 2º posto in Serie A Interregionale/A
A.C.F. Pavia Pavia 8º posto in Serie A Interregionale/B
U.S. Sampierdarenese Genova Sampierdarena 2º posto in Serie A Interregionale/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sampierdarenese 17101031486+42
2. L.C. Confezioni Sport Biella 111035214140
3. Fiamma Ceraso 11104331112-1
4. Borgomanero Mobili Albertinazzi 8102441014-4
4. Cusiana Toce 8102441016-6
6. Pavia 510217714-7

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Borgomanero Mobili Albertinazzi e il Cusiana Toce hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
A.C.F. Aurora Comun Nuovo  ?
A.C.F. Aurora Inter Club Casalpusterlengo  ?
C.S. Castrezzato Castrezzato 6º posto in Serie A Interregionale/B
C.F. Cibus Cazzago San Martino Rodengo-Saiano 2º posto in Serie A Interregionale/B
C.F. Grazioli Giocattoli Canneto sull'Oglio 4º posto in Serie A Interregionale/E
C.F. La Brianzola Osnago  ?
A.C.F. Pero Estintori Meteor Pero  ?
C.F.C. Pippo Brasilen Sport Castiglione delle Stiviere 5º posto in Serie A Interregionale/E
A.C.F. Primule Sala Sala di Calolziocorte  ?

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cibus Cazzago San Martino 29161330583+55
2. Primule Sala 261612224512+33
3. Grazioli Giocattoli 211610153823+15
4. Pero Estintori Meteor 20169252519+6
5. Pippo Brasilen Sport 151671826260
6. Aurora Inter Club 14167093633+3
7. La Brianzola 91641111636-20
8. Aurora Comun Nuovo 71631121737-20
9. Castrezzato 31611141281-69

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
A.C.C.F. Azzurra Castelfranco Veneto 3º posto in Serie A Interregionale/C
A.C.F. Conegliano De Nardi Serrande Conegliano 2º posto in Serie A Interregionale/C
A.C.F. Belluno Belluno  ?
A.S.F. Gardalago Peschiera Peschiera del Garda  ?
A.C.F. Pordenone Pordenone 6º posto in Serie A
A.C.F. Edisal Floor Moquettes Verona 1º posto in Serie A Interregionale/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Edisal Floor Moquettes 1510712156+9
2. Conegliano De Nardi Serrande 12104421310+3
3. Azzurra 11104331310+3
3.Pordenone 11104331110+1
5.Belluno 610226712-5
6. Gardalago Peschiera 510136516-11

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone E



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
A.C.F. Agostini Viareggio Viareggio 1º posto in Serie A Interregionale/D
G.S. China Gambacciani Progresso Montelupo Fiorentino  ?
A.C.F. Pesaro Salotti Raffaello Pesaro 1º posto in Serie A Interregionale/E
A.C.F. Poltronificio Dall'Oca Ferrara 2º posto in Serie A Interregionale/E
A.C.F. Ravenna Resin Plast Ravenna 5º posto in Serie A Interregionale/E
S.C. The New Girls Bastia Umbra  ?

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Agostini Viareggio 1810820214+17
2. China Gambacciani Progresso 1310532195+14
3. Poltronificio Dall'Oca 11104331114-3
4. Pesaro Salotti Raffaello 9102531318-5
5. Ravenna Resin Plast 6102261624-8
6. The New Girls 310118924-15

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone F



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
G.S.G. Astro Preneste Roma  ?
C.F. I. e A. De Dominicis Mobili Teramo  ?
U.S.C.F. La Colombo Nettuno Nettuno 4º posto in Serie A Interregionale/F
G.S.F. Lagostina Ascoli Ascoli Piceno  ?
A.S.F. La Secura Assicurazioni Roma 3º posto in Serie A Interregionale/F
A.C.F. Lazio Roma 2º posto in Serie A Interregionale/F
A.C.F. Roma Campidoglio Roma 6º posto in Serie A Interregionale/F
U.S.F. Salernitana Salerno 1º posto in Serie A Interregionale/G

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. A.C.F. Lazio 23141031268+18
1. La Secura Assicurazioni 23141031227+15
3.Salernitana 2114851259+16
4. Roma Campidoglio 131437414140
5. Lagostina Ascoli 10143472018+2
6. I. e A. De Dominicis Mobili 9143381117-6
7. La Colombo 8143291231-19
8. Astro Preneste 51413101036-26

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Lazio, La Secura Assicurazioni e l'Astro Preneste hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone G



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1974
F.B.C. Apulia Bitonto Bitonto  ?
A.C. Audace Electrolux Lecce  ?
A.C.F. Avellino Avellino  ?
G.S. Bari Bari 4º posto in Serie A Interregionale/G
A.C.F. Foggia Foggia 5º posto in Serie A Interregionale/G
A.C.F. Reggina Reggio Calabria 7º posto in Serie A Interregionale/G
A.C.F. Taranto Taranto 5º posto in Serie A Interregionale/G

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Bari 2012840306+24
2.Foggia 1812741268+18
3. Apulia Bitonto 1712732204+16
4. Taranto 16126421811+7
5. Reggina 8123271521-6
6. Avellino 512219823-15
7. Audace Electrolux 0120012044-44

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Taranto e l'Audace Electrolux hanno successivamente rinunciato al campionato di Interregionale.

Girone H


Il girone H era gestito dal Comitato Regionale Siculo e di fatto era il Campionato Siciliano. I risultati e la classifica finale non sono noti perché il Comunicato Ufficiale della F.F.I.G.C. non li ha pubblicati: si conosce solo il nome della squadra vincente (Jolly Componibili Cutispoti di Catania). Alle finali per la promozione in Serie A furono ammesse la Jolly Componibili Cutispoti e la L.C.I. Messina.

A questo campionato parteciparono solo 4 squadre:


Finali per la promozione


Le reti in trasferta non valevano doppio. A parità di vittorie era qualificata la squadra con la migliore differenza reti. In caso di ugual numero di reti segnate si prendeva in considerazione anche le reti fatte e subite nei turni precedenti.


Primo turno


RisultatiLuogo e data
L.C. Confezioni Sport Biella1 - 2Intemelio Genova 70 ?, 14 settembre 1975
Intemelio Genova 700 - 1L.C. Confezioni Sport Biella ?, 21 settembre 1975
Sampierdarenese0 - 0Cori ?, 14 settembre 1975
Cori0 - 2Sampierdarenese ?, 21 settembre 1975
Edisal Floor Moquettes5 - 0Primule Sala ?, 14 settembre 1975
Primule Sala0 - 1Edisal Floor Moquettes ?, 21 settembre 1975
Conegliano De Nardi Serrande0 - 1Cibus Cazzago San Martino ?, 14 settembre 1975
Cibus Cazzago San Martino5 - 1Conegliano De Nardi Serrande ?, 21 settembre 1975
Grazioli Giocattoli2 - 3China Gambacciani Progresso ?, 14 settembre 1975
China Gambacciani Progresso2 - 2Grazioli Giocattoli ?, 21 settembre 1975
A.C.F. Lazio2 - 0 (a tav.)Agostini Viareggio ?, 14 settembre 1975[1]
Agostini Viareggio0 - 2 (a tav.)A.C.F. Lazio ?, 21 settembre 1975[1]
Foggia1 - 1La Secura Assicurazioni ?, 14 settembre 1975
La Secura Assicurazioni2 - 0Foggia ?, 21 settembre 1975
Jolly Componibili Cutispoti1 - 0Apulia Bitonto ?, 14 settembre 1975
Apulia Bitonto1 - 0Jolly Componibili Cutispoti ?, 21 settembre 1975
Bari0 - 0L.C.I. Messina ?, 14 settembre 1975
L.C.I. Messina0 - 0Bari ?, 21 settembre 1975

Di fronte a delle parità assolute (pari punti e uguale differenza reti) e non avendo il regolamento campionati previsto delle gare di spareggio, il Comitato Nazionale Gare decise di ammettere al turno successivo tutte le squadre pari e precisamente: L.C. Conf. Sport Biella, F.F. Intemelio Genova 70, Jolly Componibili Cutispoti Catania, F.B.C. Apulia Bitonto, G.S. Bari e L.C.I. Messina.


Secondo turno


RisultatiLuogo e data
Sampierdarenese2 - 1Intemelio Genova 70 ?, 28 settembre 1975
Intemelio Genova 700 - 1Sampierdarenese ?, 5 ottobre 1975
L.C. Confezioni Sport Biella2 - 0Edisal Floor Moquettes ?, 28 settembre 1975
Edisal Floor Moquettes0 - 0L.C. Confezioni Sport Biella ?, 5 ottobre 1975
Cibus Cazzago San Martino2 - 0China Gambacciani Progresso ?, 28 settembre 1975
China Gambacciani Progresso0 - 3Cibus Cazzago San Martino ?, 5 ottobre 1975
A.C.F. Lazio1 - 0Apulia Bitonto ?, 28 settembre 1975
Apulia Bitonto1 - 1A.C.F. Lazio ?, 5 ottobre 1975
Bari1 - 1Jolly Componibili Cutispoti ?, 28 settembre 1975
Jolly Componibili Cutispoti0 - 0Bari ?, 5 ottobre 1975
L.C.I. Messina0 - 2La Secura Assicurazioni ?, 28 settembre 1975
La Secura Assicurazioni2 - 1L.C.I. Messina ?, 5 ottobre 1975

Il Jolly Componibili Cutispoti Catania è ammesso ai quarti di finale per il maggior numero di reti segnate nei due turni.


Quarti di finale


RisultatiLuogo e data
Sampierdarenese2 - 1La Secura Assicurazioni ?, 12 ottobre 1975
La Secura Assicurazioni0 - 1Sampierdarenese ?, 19 ottobre 1975
Cibus Cazzago San Martino3 - 0L.C. Confezioni Sport Biella ?, 26 ottobre 1975[2]
L.C. Confezioni Sport Biella1 - 1Cibus Cazzago San Martino ?, 19 ottobre 1975
A.C.F. Lazio2 - 1Jolly Componibili Cutispoti ?, 12 ottobre 1975
Jolly Componibili Cutispoti1 - 1A.C.F. Lazio ?, 19 ottobre 1975

Il Jolly Componibili Cutispoti Catania è ammesso alle semifinali per il maggior numero di reti segnate nei tre turni.


Semifinali


RisultatiLuogo e data
Sampierdarenese1 - 2Jolly Componibili Cutispoti ?, 2 novembre 1975
Jolly Componibili Cutispoti0 - 3Sampierdarenese ?, 9 novembre 1975
A.C.F. Lazio2 - 4Cibus Cazzago San Martino ?, 2 novembre 1975
Cibus Cazzago San Martino7 - 1A.C.F. Lazio ?, 9 novembre 1975

La Sampierdarenese è ammessa alla finale per la miglior differenza reti cumulata in tutti i turni.
Sampierdarenese e Cibus Cazzago San Martino promosse in Serie A 1976.


Finale unica


RisultatiLuogo e data
Cibus Cazzago San Martino3 - 2 (dts)Sampierdarenese ?, 23 novembre 1975

La Cibus Cazzago San Martino è Campione Interregionale Femminile 1975.


Note


  1. L'Agostini Viareggio ha rinunciato a entrambe le partite e ha avuto partita persa a tavolino per 0-2.
  2. La partita di andata era inizialmente prevista per il 12 ottobre 1975, ma era stata rinviata al 26 ottobre per impraticabilità del campo.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии