L'edizione 1995-1996 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale del Grasshopper Club Zürich.
Lega Nazionale A 1995-1996 Lega Nazionale A | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Lega Nazionale A | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 98ª | ||||
Organizzatore | ASF-SFV | ||||
Date | dal 19 luglio 1995 al 15 maggio 1996 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Formula | Gironi all'italiana con play-off scudetto e play-out retrocessione. | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Grasshoppers (24º titolo) | ||||
Retrocessioni | Nessuna squadra | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo fu Viorel Moldovan (Neuchâtel Xamax) con 19 reti.
A partire da questa stagione, vengono assegnati tre punti a vittoria.
Il campionato è diviso in due parti. La prima fase è stata gestita dalla LNA facendo disputare alle 12 squadre partecipanti un girone all'italiana di andata e ritorno.
Le prime otto squadre classificate si contendono successivamente la poule scudetto in un girone all'italiana di andata e ritorno. Alle ultime quattro si aggiungono le prime quattro classificate della Lega Nazionale B formando un ulteriore girone all'italiana di andata e ritorno.
Le prime quattro della "poule promozione-retrocessione" restano o vengono promosse in Lega Nazionale A.[1]
A partire da questa stagione vengono assegnati tre punti a vittoria.
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Aarau | dettagli | Aarau | Stadion Brügglifeld | 4º posto nella poule scudetto LNA |
Basilea | dettagli | Basilea | St. Jakob Stadium | 7º posto nella poule scudetto LNA |
Grasshoppers | dettagli | Zurigo | Hardturm | Campione di Svizzera |
Losanna | dettagli | Losanna | Stade de la Pontaise | 8º posto nella poule scudetto LNA |
Lucerna | dettagli | Lucerna | Stadion Allmend | 5º posto nella poule scudetto LNA |
Lugano | dettagli | Lugano | Stadio di Cornaredo | 2º posto nella poule scudetto LNA |
Neuchâtel Xamax | dettagli | Neuchâtel | La Maladière | 3º posto nella poule scudetto LNA |
San Gallo | dettagli | San Gallo | Stadio Espenmoos | 2º posto nella poule retrocessione LNA |
Servette | dettagli | Servette | Charmilles Stadium | 4º posto nella poule retrocessione LNA |
Sion | dettagli | Sion | Stade Tourbillon | 6º posto nella poule scudetto LNA |
Young Boys | dettagli | Berna | Stadio Wankdorf | 1º posto nella poule retrocessione LNA |
Zurigo | dettagli | Zurigo | Stadio Letzigrund | 3º posto nella poule retrocessione LNA |
I dati tengono conto della prima parte di stagione sommati al poule scudetto oppure della poule retrocessione (seconda parte di stagione).
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
43 | 22 | 13 | 4 | 5 | 38 | 22 | +16 |
![]() | 2. | ![]() |
42 | 22 | 13 | 3 | 6 | 37 | 28 | +9 |
![]() | 3. | ![]() |
41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 40 | 24 | +16 |
![]() | 4. | ![]() |
40 | 22 | 11 | 7 | 4 | 36 | 25 | +11 |
![]() | 5. | ![]() |
30 | 22 | 9 | 3 | 10 | 34 | 35 | -1 |
![]() | 6. | ![]() |
28 | 22 | 7 | 7 | 8 | 28 | 28 | +0 |
![]() | 7. | ![]() |
27 | 22 | 7 | 6 | 9 | 36 | 27 | +9 |
![]() | 8. | ![]() |
27 | 22 | 6 | 9 | 7 | 26 | 24 | +2 |
![]() | 9. | ![]() |
27 | 22 | 6 | 9 | 7 | 25 | 25 | +0 |
![]() | 10. | ![]() |
21 | 22 | 5 | 6 | 11 | 21 | 42 | -21 |
![]() | 11. | ![]() |
18 | 22 | 4 | 6 | 12 | 17 | 32 | -15 |
![]() | 12. | ![]() |
17 | 22 | 4 | 5 | 13 | 14 | 35 | -21 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
LNA 1995-1996 | AAR | BAS | GRA | LOS | LUC | LUG | NEU | SG | SER | SIO | YBO | ZUR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aarau | –––– | 2-0 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 5-0 | 2-2 | 5-1 | 2-4 | 0-1 | 0-0 | 2-0 |
Basilea | 2-1 | –––– | 1-3 | 0-1 | 2-0 | 0-2 | 0-2 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 0-3 |
Grasshopper | 2-1 | 1-3 | –––– | 1-1 | 4-0 | 1-0 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | 2-0 |
Losanna | 0-2 | 1-0 | 1-2 | –––– | 3-1 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 3-0 |
Lucerna | 3-0 | 3-1 | 2-0 | 1-1 | –––– | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 2-1 | 3-2 | 3-1 | 1-0 |
Lugano | 2-0 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | –––– | 0-3 | 1-1 | 0-2 | 1-3 | 2-0 | 1-1 |
Neuchâtel Xamax | 3-2 | 1-0 | 2-1 | 4-2 | 1-1 | 4-0 | –––– | 3-0 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 0-2 |
San Gallo | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | –––– | 4-0 | 3-0 | 0-0 | 1-0 |
Servette | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-3 | 3-0 | 2-2 | –––– | 0-1 | 0-0 | 0-0 |
Sion | 2-1 | 4-1 | 2-1 | 1-0 | 1-3 | 5-2 | 1-1 | 1-0 | 3-1 | –––– | 4-1 | 2-2 |
Young Boys | 0-4 | 1-4 | 0-1 | 1-1 | 0-4 | 3-1 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 0-1 | –––– | 2-0 |
Zurigo | 1-1 | 0-0 | 1-4 | 3-1 | 0-1 | 1-2 | 1-3 | 0-4 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | PQ | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
52 | 22 | 14 | 8 | 6 | 0 | 26 | 7 | +19 |
2. | ![]() |
47 | 21 | 14 | 8 | 2 | 4 | 20 | 14 | +6 | |
3. | ![]() |
43 | 21 | 14 | 5 | 7 | 2 | 21 | 16 | +5 | |
4. | ![]() |
39 | 14 | 14 | 7 | 4 | 3 | 23 | 18 | +5 | |
5. | ![]() |
35 | 20 | 14 | 4 | 3 | 7 | 23 | 19 | +4 | |
6. | ![]() |
28 | 15 | 14 | 3 | 4 | 7 | 11 | 20 | -9 | |
7. | ![]() |
25 | 14 | 14 | 2 | 5 | 7 | 18 | 25 | -7 | |
8. | ![]() |
23 | 14 | 14 | 2 | 3 | 9 | 11 | 34 | -23 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Poule scudetto 1995-1996 | AAR | BAS | GRA | LUC | NEU | SG | SER | SIO |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aarau | –––– | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 3-2 | 4-0 | 3-0 | 1-0 |
Basilea | 1-3 | –––– | 0-2 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 2-0 |
Grasshopper | 0-0 | 3-0 | –––– | 2-1 | 3-3 | 3-0 | 2-0 | 3-0 |
Lucerna | 4-0 | 1-1 | 1-2 | –––– | 0-1 | 5-0 | 2-1 | 2-3 |
Neuchâtel Xamax | 3-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | –––– | 3-0 | 1-1 | 2-0 |
San Gallo | 3-4 | 3-0 | 0-4 | 1-0 | 0-0 | –––– | 0-0 | 0-4 |
Servette | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 3-4 | 4-1 | 3-2 | –––– | 0-1 |
Sion | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 3-1 | 3-2 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
33 | 14 | 10 | 3 | 1 | 28 | 13 | +15 | |
2. | ![]() |
28 | 14 | 8 | 4 | 2 | 21 | 12 | +9 | |
3. | ![]() |
27 | 14 | 7 | 6 | 1 | 24 | 10 | +14 | |
4. | ![]() |
14 | 14 | 4 | 5 | 5 | 13 | 17 | -4 | |
![]() | 5. | ![]() |
13 | 14 | 3 | 4 | 7 | 16 | 22 | -6 |
![]() | 6. | ![]() |
13 | 14 | 3 | 4 | 7 | 17 | 26 | -9 |
![]() | 7. | ![]() |
11 | 14 | 2 | 5 | 7 | 14 | 22 | -8 |
![]() | 8. | ![]() |
8 | 14 | 1 | 5 | 8 | 9 | 20 | -11 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
Play-out 1995-1996 | DEL | ÉTO | KRI | LOS | LUG | YBO | YVE | ZUR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Delémont | –––– | 1-1 | 3-2 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-3 | 0-1 |
Étoile Carouge | 4-2 | –––– | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 0-4 | 0-0 | 0-1 |
Kriens | 4-1 | 0-0 | –––– | 0-5 | 0-1 | 1-3 | 2-2 | 0-1 |
Losanna | 2-0 | 1-0 | 0-0 | –––– | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 |
Lugano | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 3-3 | –––– | 0-0 | 2-1 | 0-2 |
Young Boys | 3-2 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 3-2 | –––– | 3-0 | 2-1 |
Yverdon | 1-2 | 3-2 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 0-2 | –––– | 1-2 |
Zurigo | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 2-2 | 1-1 | 4-1 | 1-1 | –––– |
![]() |