sport.wikisort.org - EventoLa XVII edizione del campionato mondiale di pallanuoto maschile si è svolta all'interno del programma dei campionati mondiali di nuoto 2017, dal 17 al 29 luglio. La vittoria finale è andata per la seconda volta alla Croazia.
Voce principale: Pallanuoto ai campionati mondiali di nuoto 2017.
Campionato mondiale di pallanuoto 2017 Torneo maschile |
Competizione |
Campionati mondiali di pallanuoto |
Sport |
Pallanuoto |
Edizione |
XVII |
Organizzatore |
FINA |
Date |
17 - 29 luglio |
Luogo |
Budapest |
Partecipanti |
16 |
Impianto/i |
Stadio del nuoto Alfréd Hajós |
Risultati |
Oro |
Croazia (2º titolo) |
Argento |
Ungheria |
Bronzo |
Serbia |
Quarto |
Grecia |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Ioannis Fountoulis (20) |
Incontri disputati |
48 |
Gol segnati |
871 (18,15 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Le gare del torneo si sono svolte presso lo Stadio del nuoto Alfréd Hajós di Budapest.
Le squadre partecipanti sono sedici, in rappresentanza di tutte e cinque le confederazioni continentali aderenti alla FINA.
Le 16 partecipanti sono suddivise in quattro gironi preliminari, al termine dei quali le prime tre squadre hanno accesso alla fase a eliminazione diretta. Le prime di ogni girone vengono ammesse direttamente ai quarti di finale, mentre seconde e terze si scontrano a incroci in un turno preliminare.
Squadre partecipanti
- Africa
Sudafrica
- Americhe
Canada
Brasile
Stati Uniti
- Asia
Giappone
Kazakistan
- Europa
Croazia
Francia
Grecia
Italia
Montenegro
Russia
Serbia
Spagna
Ungheria
- Oceania
Australia
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Montenegro |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 35 | 18 | +17 |
2. |
Brasile |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 17 | 22 | -5 |
3. |
Kazakistan |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 17 | 28 | -11 |
4. |
Canada |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 23 | 24 | -1 |
Data |
Ora[1] |
Gara |
17 luglio |
09:30 |
Brasile | 6-2 | Kazakistan |
17 luglio |
10:50 |
Montenegro | 8-8 | Canada |
19 luglio |
18:50 |
Canada | 9-10 | Kazakistan |
19 luglio |
21:30 |
Brasile | 5-14 | Montenegro |
21 luglio |
17:30 |
Brasile | 6-6 | Canada |
21 luglio |
18:50 |
Montenegro | 13-5 | Kazakistan |
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Ungheria |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 35 | 19 | +16 |
2. |
Italia |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 40 | 23 | +17 |
3. |
Australia |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 19 | 36 | -17 |
4. |
Francia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 26 | 42 | -16 |
Data |
Ora[1] |
Gara |
17 luglio |
12:10 |
Francia | 9-18 | Italia |
17 luglio |
20:10 |
Australia | 3-13 | Ungheria |
19 luglio |
09:30 |
Francia | 10-11 | Australia |
19 luglio |
20:10 |
Ungheria | 9-9 | Italia |
21 luglio |
20:10 |
Francia | 7-13 | Ungheria |
21 luglio |
21:30 |
Australia | 5-13 | Italia |
Gruppo C
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Serbia |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 43 | 16 | +27 |
2. |
Grecia |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 32 | 20 | +12 |
3. |
Spagna |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 28 | 23 | +5 |
4. |
Sudafrica |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 11 | 55 | -44 |
Data |
Ora[1] |
Gara |
17 luglio |
13:30 |
Spagna | 7-8 | Grecia |
17 luglio |
17:30 |
Serbia | 21-5 | Sudafrica |
19 luglio |
10:50 |
Sudafrica | 2-18 | Grecia |
19 luglio |
12:10 |
Spagna | 5-11 | Serbia |
21 luglio |
09:30 |
Spagna | 16-4 | Sudafrica |
21 luglio |
10:50 |
Serbia | 11-6 | Grecia |
Gruppo D
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. |
Croazia |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 38 | 21 | +17 |
2. |
Russia |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 34 | 32 | +2 |
3. |
Giappone |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 29 | 38 | -9 |
4. |
Stati Uniti |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 28 | 38 | -10 |
Data |
Ora[1] |
Gara |
17 luglio |
18:50 |
Stati Uniti | 7-12 | Croazia |
17 luglio |
21:30 |
Giappone | 8-15 | Russia |
19 luglio |
13:30 |
Russia | 8-10 | Croazia |
19 luglio |
17:30 |
Stati Uniti | 7-15 | Giappone |
21 luglio |
12:10 |
Stati Uniti | 14-11 | Russia |
21 luglio |
13:30 |
Giappone | 6-16 | Croazia |
Fase finale
Tabellone
Play-off |
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1A |
Montenegro |
7 |
|
2C |
Grecia |
14 |
|
|
|
Grecia |
12 |
|
3D |
Giappone |
4 |
|
|
|
|
Grecia |
5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ungheria |
7 |
|
|
|
|
|
|
1B |
Ungheria |
14 |
3C |
Spagna |
10 |
|
|
|
Russia |
5 |
|
2D |
Russia |
11 |
|
|
|
|
Ungheria |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
Croazia |
8 |
|
|
|
|
|
1C |
Serbia |
15 |
|
2A |
Brasile |
3 |
|
|
|
Australia |
5 |
|
3B |
Australia |
8 |
|
|
|
|
Serbia |
11 |
|
|
|
|
|
|
|
Croazia |
12 |
|
|
|
|
|
|
1D |
Croazia |
12 |
|
Terzo posto |
3A |
Kazakistan |
7 |
|
|
|
Italia |
9 |
|
|
|
Grecia |
8 |
2B |
Italia |
12 |
|
|
|
Serbia |
11 |
Play off
Budapest 23 luglio 2017, ore 13:30 | Brasile  | 3 – 8 (2-2; 0-2; 1-2; 0-2) referto | Australia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Stavridis
Franulović |
|
| Guimaraes 2 Freitas 1 | Marcatori | 3 Kayes 2 Fannon 1 Power, Gilchrist, Ford |
|
Budapest 23 luglio 2017, ore 15:00 | Kazakistan  | 7 – 12 (1-3; 1-2; 1-4; 4-3) referto | Italia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Molnár
Ghafouri |
|
|
Budapest 23 luglio 2017, ore 20:30 | Grecia  | 14 – 4 (5-2; 5-0; 2-2; 2-0) referto | Giappone | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Ohme
Rotsart |
|
| Fountoulis 4 Gounas, Vlachopoulos 3 Flegkas, Mourikis 2 | Marcatori | 2 Adachi 1 Shiga, Okawa |
|
Budapest 23 luglio 2017, ore 22:00 | Spagna  | 10 – 11 (2-3, 2-4, 3-3, 3-1) referto | Russia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Alexandrescu
Putniković |
|
| Tahull Compte 4 Español 2 Munarriz, Minguell, Barroso, Fernandez 1 | Marcatori | 3 Merkulov, Lisunov 2 Dereviankin, Nagaev 1 Bugaychuk |
|
Quarti di finale
Budapest 25 luglio 2017, ore 14:50 | Montenegro  | 7 – 12 (0-1; 2-5; 1-4; 4-2) referto | Grecia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Alexandrescu
Flahive |
|
| Radović 2 Brguljan, Petković, Misic, Murisic | Marcatori | 4 Fountoulis 2 Gounas 1 Genidounais, Dervisis, Argyropouulos, Mourikis, Kolomvos, Vlachopoulos |
|
Budapest 25 luglio 2017, ore 16:10 | Serbia  | 15 – 5 (4-1; 4-2; 4-2; 3-0) referto | Australia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Naumov
Ohme |
|
| Filipović 3 Ćuk, Pijetlović, Prlainović, Mitrović 2 Rašović, Ranđelović, Aleksić, Jakšić 1 | Marcatori | 1 Kayes, Power, Edwards, Gilchrist, Younger |
|
Budapest 25 luglio 2017, ore 20:30 | Ungheria  | 14 – 5 (5-0; 3-1; 3-3; 3-1) referto | Russia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Severo
Buch |
|
|
Budapest 25 luglio 2017, ore 22:00 | Croazia  | 12 – 9 (3-2; 2-3; 3-1; 4-3) referto | Italia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Stavridis
Schwartz |
|
|
Semifinali
Budapest 27 luglio 2017, ore 20:30 | Grecia  | 5 – 7 (1-2; 3-3; 0-1; 1-1) referto | Ungheria | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Naumov
Buch |
|
| Genidounias 3 Fountoulis 2 | Marcatori | 2 Vámos, Hosnyánszky 1 Gór-Nagy, Erdélyi, Hárai |
|
Budapest 27 luglio 2017, ore 22:00 | Serbia  | 11 – 12 (1-1; 4-4; 4-4; 2-3) referto | Croazia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Rotsart
Alexandrescu |
|
|
Finale 3º/4º posto
Budapest 29 luglio 2017, ore 15:00 | Grecia  | 8 – 11 (3-5; 1-2; 3-3; 1-1) referto | Serbia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Naumov
Mercier |
|
|
Finale
Budapest 29 luglio 2017, ore 20:30 | Ungheria  | 6 – 8 (0-4, 2-0, 2-2, 2-2) referto | Croazia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Alexandrescu
Severo |
|
|
Tabellone 5º- 8º posto
|
5º- 8º posto |
|
5º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
27 luglio |
|
|
Montenegro |
9 |
|
|
|
Russia |
8 |
|
|
|
|
|
29 luglio |
|
|
|
Montenegro |
5 |
|
|
Italia |
4 |
|
|
|
|
|
|
7º posto |
|
27 luglio |
|
29 luglio |
|
|
Australia |
4 |
|
Russia |
7 |
|
|
Italia |
8 |
|
|
Australia |
10 |
Semifinali
Budapest 27 luglio 2017, ore 13:30 | Montenegro  | 9 – 8 (1-1; 4-2; 2-4; 2-1) referto | Russia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Stavridis
Koryzna |
|
| Brguljan 4 Radović 3 Misic, Banicevic 1 | Marcatori | 2 Merkulov, Lisunov 1 Dereviankin, Nagaev, Kholod, Shepelev |
|
Budapest 27 luglio 2017, ore 15:00 | Australia  | 4 – 8 (2-4, 2-2, 0-0, 0-2) referto | Italia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Molnar
Putnikovic |
|
|
Finale 7º/8º posto
Budapest 29 luglio 2017, ore 12:00 | Russia  | 7 – 10 (3-4, 2-2, 1-3, 1-1) referto | Australia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Ivanovski
Ohme |
|
| Kholod 3 Merkulov 2 Dereviankin, Lisunov 1 | Marcatori | 2 Edwards, Younger 1 Putt, Kayes, Power, Gilchrist, Ford, Hollis |
|
Finale 5º/6º posto
Budapest 29 luglio 2017, ore 13:30 | Montenegro  | 5 – 4 (1-1; 1-1; 3-2; 0-0) referto | Italia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Stavridis
Buch |
|
| Brguljan 3 Draskovic 2 | Marcatori | 2 Mirarchi 1 Renzuto Iodice, Bodegas |
|
Tabellone 9º- 12º posto
|
9º- 12º posto |
|
9º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25 luglio |
|
|
Brasile |
7 |
|
|
|
Giappone |
9 |
|
|
|
|
|
27 luglio |
|
|
|
Giappone |
11 |
|
|
Spagna |
13 |
|
|
|
|
|
|
11º posto |
|
25 luglio |
|
27 luglio |
|
|
Kazakistan |
6 |
|
Brasile |
5 |
|
|
Spagna |
18 |
|
|
Kazakistan |
9 |
Semifinali
Budapest 25 luglio 2017, ore 12:10 | Brasile  | 7 – 9 (1-3; 3-4; 1-1; 2-1) referto | Giappone | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Dutilh-Dumas
Koryzna |
|
| Coutinho, Freitas 2 Stellet, Carrulo, Guimaraes 1 | Marcatori | 3 Adachi 2 Shimizu 1 Iida, Takata, Arai, Araki |
|
Budapest 25 luglio 2017, ore 13:30 | Kazakistan  | 6 – 18 (0-4; 1-5; 1-3; 4-6) referto | Spagna | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Dykman
Ivanovski |
|
| Shakenov 4 1 Pilipenko, Manafov | Marcatori | 5 Barroso
3 Munarriz Egana, del Toro 2 Tahull, Fernandez 1 Español, Mallarach, Gutiérrez |
|
Finale 11º/12º posto
Budapest 27 luglio 2017, ore 10:30 | Brasile  | 5 – 9 (1-4; 2-2; 0-1; 2-2) referto | Kazakistan | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Franulovic
Ghafouri |
|
| Coutinho 2 Cruz, Almeida, Carrulo, Medvedev 1 | Marcatori | 2 Shakenov, Ukumanov 1 Altayev, Shmider, Ruday, Turkykhanov |
|
Finale 9º/10º posto
Budapest 27 luglio 2017, ore 12:00 | Giappone  | 11 – 13 (2-1; 4-6; 3-4; 2-2) referto | Spagna | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Ivanovski
Salnichenko |
|
| Adachi, Okawa 3 Shiga, Arai 2 Yoshida 1 | Marcatori | 5 Español 3 Gutiérrez 2 Tahull, Mallarach 1 Munarriz |
|
Tabellone 13º- 16º posto
|
13º- 16º posto |
|
13º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
23 luglio |
|
|
Canada |
6 |
|
|
|
Francia |
10 |
|
|
|
|
|
25 luglio |
|
|
|
Francia |
8 |
|
|
Stati Uniti |
11 |
|
|
|
|
|
|
15º posto |
|
23 luglio |
|
25 luglio |
|
|
Sudafrica |
4 |
|
Canada |
9 |
|
|
Stati Uniti |
13 |
|
|
Sudafrica |
6 |
Semifinali
Budapest 23 luglio 2017, ore 10:30 | Canada  | 6 – 10 (4-3; 1-2; 1-2; 0-3) referto | Francia | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Ivanovski
Schwartz |
|
| Thumwood 2 Patterson, Constantin Bicari, D'Souza, Soleimanipak 1 | Marcatori | 3 Crousillat, Marzouki 1 Kovacevic, Guillaume, Simon, Peisson |
|
Budapest 23 luglio 2017, ore 12:00 | Sudafrica  | 4 – 13 (0-1; 3-6; 1-3; 0-3) referto | Stati Uniti | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Koryzna
El Shamy |
|
| Etienne le Roux, Badenhorst, Rodda, Pierre le Roux 1 | Marcatori | 3 Obert, Irving, 2 Roelse 1 Hooper, Vavic, Cupido, Carniglia, Ramirez |
|
Finale 15º/16º posto
Budapest 25 luglio 2017, ore 09:30 | Canada  | 9 – 6 (1-2; 4-1; 2-1; 2-2) referto | Sudafrica | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Garibaldi
Brooks |
|
| Constantin Bicari 5 D'Souza, Radojcic, Soleimanipak, Torakis 1 | Marcatori | 2 le Roux E. 1 Card, Rodda, Whyte, le Roux P. |
|
Finale 13º/14º posto
Budapest 25 luglio 2017, ore 10:50 | Francia  | 8 – 11 (1-0; 2-3; 3-4; 2-4) referto | Stati Uniti | Stadio del nuoto Alfréd HajósArbitri: | Molnár
Salnichenko |
|
| Crousillat, Marzouki 2 Saudadier, Kovacevic, Simon, Camarasa 1 | Marcatori | 3 Cupido 2 Carniglia, Bowen, Irving 1 Roelse, Dunstan |
|
Classifica finale
Pos. |
Squadra |
 |
Croazia |
 |
Ungheria |
 |
Serbia |
4 |
Grecia |
5 |
Montenegro |
6 |
Italia |
7 |
Australia |
8 |
Russia |
9 |
Spagna |
10 |
Giappone |
11 |
Kazakistan |
12 |
Brasile |
13 |
Stati Uniti |
14 |
Francia |
15 |
Canada |
16 |
Sudafrica |
Riconoscimenti
- Miglior giocatore:
- Miglior realizzatore:
- Miglior portiere:
- Formazione ideale:
Note
- Tutti gli orari sono espressi in ora locale (CEST).
Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto |
На других языках
- [it] Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2017 - Torneo maschile
[ru] Водное поло на чемпионате мира по водным видам спорта 2017 (мужчины)
Соревнования по водному поло среди мужских команд на чемпионате мира по водным видам спорта 2017 в Будапеште проходили с 17 по 29 июля 2017 года. Чемпионом соревнований стала сборная Хорватии, для которой этот титул стал вторым в истории. Сборная Сербии заняла третье место и не смогла защитить титул, уступив в полуфинале будущим чемпионам — хорватам. Сборная России впервые за 10 лет вышла в четвертьфинал турнира, но уступила венграм.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии