sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Chieri nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Chieri Torino Volley Club.

Pallavolo Chieri
Stagione 2003-2004
Allenatore Carlo Parisi, poi
Luciano Pedullà
All. in seconda Giuseppina Tibaldi
Presidente Maurizio Magnabosco
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Vincenzi (24)
Miglior marcatoreCampionato: Zetova (428)

Stagione


La stagione 2003-04 è per la Pallavolo Chieri è la prima in Serie A1, dopo aver conquistato la promozione al termine della stagione 2002-03, vincendo il campionato di Serie A2; in panchina è confermato l'allenatore Carlo Parisi, poi cambiato a metà annata con Luciano Pedullà, così come alcune autrici della promozione restano in rosa tra cui Maurizia Borri, Brigitte Soucy, Cristina Vincenzi e Cinzia Perona, mentre tra i nuovi acquisti figurano quelli di Neli Marinova, Nataša Osmokrović, Danielle Scott, Carmen Țurlea e Antonina Zetova; tra le cessioni: Francesca Ferretti, Chiara Burzio e Andrea de Moraes.

Il campionato si apre con sei vittorie consecutive, con la prima sconfitta che arriva alla settima giornata ad opera dell'Asystel Volley: il club di Chieri continua poi nella sua serie di successi in tutto il girone di andata, eccetto nell'ultima giornata quando è sconfitta al tie-break dal Volley 2002 Forlì, chiudendo al terzo posto in classifica[1]. Il girone di ritorno inizia con due vittorie di fila, per poi essere segnato da un periodo di successi nelle partite giocate in case e sconfitte in quelle giocate in trasferte, fino alla chiusura della regular season dove la Pallavolo Chieri ottiene il successo nelle ultime quattro gare disputate, confermando il terzo posto in classifica[2]. Nei play-off scudetto, ai quarti di finale, la sfida è contro il Volley Modena, la quale però vince sia gara 1 che gara 2, eliminando le piemontesi[3].

Tutte le formazioni che partecipano alla Serie A1 2003-24 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; la Pallavolo Chieri elimina negli ottavi di finale, con una doppia vittoria al tie-break il Vicenza Volley: nei quarti di finale ha la meglio per 3-1 sul Volley Modena, mentre viene eliminato dalla competizione in semifinale dall'Asystel Volley[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Magnabosco

Area tecnica

  • Allenatore: Carlo Parisi (fino al 16 febbraio 2004), Luciano Pedullà (dal 17 febbraio 2004)
  • Allenatore in seconda: Giuseppina Tibaldi
  • Scout man: Marco Musso

Area sanitaria

  • Medico: Angelo Bertella, Stefania Valenza
  • Preparatore atletico: Marco Amitrano
  • Fisioterapista: Lidia Giordanengo, Marco Luison

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Nataša OsmokrovićS22 maggio 1976 Croazia
2Danielle ScottC1º ottobre 1972 Stati Uniti
4Sonia GioriaP6 gennaio 1978 Italia
5Brigitte SoucyS11 ottobre 1972 Canada
6Carmen ȚurleaS/O18 novembre 1975 Romania
7Neli MarinovaP27 maggio 1971 Bulgaria
8Barbara SicilianoS19 luglio 1972 Italia
12Cristina VincenziC14 maggio 1979 Italia
13Maurizia BorriL24 febbraio 1977 Italia
14Cinzia Perona C16 maggio 1973 Italia
15Antonina ZetovaS/O17 settembre 1973 Bulgaria

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PNeli MarinovaAlbacetedefinitivo
SNataša Osmokrovićinattivadefinitivo
CDanielle ScottPioneer Red Wingsdefinitivo
S/OCarmen ȚurleaBergamodefinitivo
S/OAntonina ZetovaEczacıbaşıdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMichela Bottini ?definitivo
SPaola Bressan ?definitivo
CChiara BurzioAstidefinitivo
SValentina Caloro ?definitivo
SAndrea de MoraesAltamuradefinitivo
CPaola Franco ?definitivo
PFrancesca FerrettiModenadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Modena25-18, 25-21, 25-17
2ª giornata - 8 ottobre 2003
Palasport Città di Vicenza, Chieri
Vicenza0 - 3Chieri15-25, 21-25, 18-25
3ª giornata - 11 ottobre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Giannino Pieralisi25-19, 24-26, 25-21, 25-17
4ª giornata - 19 ottobre 2003
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia1 - 3Chieri14-25, 25-17, 19-25, 20-25
5ª giornata - 4 dicembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Bergamo23-25, 25-18, 33-31, 17-25, 15-10
6ª giornata - 26 novembre 2003
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Chieri19-25, 22-25, 23-25
7ª giornata - 29 novembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Asystel18-25, 21-25, 25-21, 20-25
8ª giornata - 7 dicembre 2003
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Chieri20-25, 15-25, 25-22, 17-25
9ª giornata - 14 dicembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Olimpia Ravenna25-17, 25-20, 25-20
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0San Giorgio Sassuolo25-15, 25-22, 25-11
11ª giornata - 17 gennaio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2Chieri25-23, 21-25, 27-25, 16-25, 15-12

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 gennaio 2004
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Chieri18-25, 24-26, 20-25
13ª giornata - 31 gennaio 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Vicenza25-18, 25-22, 24-26, 25-27, 15-12
14ª giornata - 7 febbraio 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Chieri25-23, 25-18, 25-11
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Reggio Emilia25-15, 25-19, 25-15
16ª giornata - 15 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Chieri25-20, 25-18, 25-16
17ª giornata - 29 febbraio 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Sirio Perugia25-23, 25-17, 27-25
18ª giornata - 7 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri23-25, 25-18, 25-17, 25-16
19ª giornata - 10 marzo 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Robursport Pesaro25-14, 25-19, 25-16
20ª giornata - 14 marzo 2004
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna1 - 3Chieri15-25, 25-20, 22-25, 20-25
21ª giornata - 21 marzo 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo1 - 3Chieri21-25, 25-18, 23-25, 19-25
22ª giornata - 24 marzo 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Forlì25-17, 22-25, 16-25, 25-21, 15-13

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2004
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Chieri19-25, 25-18, 25-23, 25-22
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri2 - 3Modena25-14, 25-20, 26-28, 22-25, 12-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 1º novembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Vicenza25-27, 31-33, 25-22, 25-18, 15-11
Ottavi di finale (ritorno) - 15 novembre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza2 - 3Chieri16-25, 27-25, 26-24, 20-25, 13-15
Quarti di finale - 19 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Chieri3 - 1Modena25-19, 25-16, 22-25, 25-20
Semifinali - 21 febbraio 2004
PalaNorda, Bergamo
Asystel3 - 0Chieri25-13, 25-13, 25-20

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14912102127524177
Coppa Italia-110101431
Totale-13112137628208

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Borri23----Statistiche assentiStatistiche assenti
S. Gioria93210
N. Marinova23412498
N. Osmokrović232432013111
C. Perona175126214
D. Scott182431735515
B. Siciliano2011902
B. Soucy212011592418
C. Țurlea20185154265
C. Vicenzi24187130498
A. Zetova224283764111

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  4. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии