sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Chieri nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Chieri Torino Volley Club.

Pallavolo Chieri
Stagione 2004-2005
Allenatore Giovanni Guidetti
All. in seconda Davide Scali
Presidente Maurizio Magnabosco
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa Italia
Top Teams CupVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Borri, Marinova, Scott, Vincenzi (28)
Miglior marcatoreCampionato: Scott (397)

Stagione


La stagione 2004-05 è per la Pallavolo Chieri, sponsorizzata dalla Bigmat e Kerakoll, la seconda consecutiva in Serie A1; come allenatore viene scelto Giovanni Guidetti, mentre la rosa viene quasi del tutto confermata: tra le partenze quella di Nataša Osmokrović, Carmen Țurlea e Brigitte Soucy, mentre tra gli arrivi quelli di Logan Tom, Virna Dias e, dal Club Italia, Veronica Angeloni.

Il campionato inizia con tre vittorie consecutive a cui ne fanno seguito tre sconfitte: le ultime cinque gare del girone di andata vede trionfare il club di Chieri per ben quattro volte e chiudere la prima parte della stagione al sesto posto[1]. Il girone di ritorno continua sulla stesso andamento del precedente, con tre successi consecutivi all'inizio, quattro sconfitte nella parte centrale e tre vittorie ed un solo stop in quella finale: la regular season si conclude con il quinto posto in classifica e la qualificazione ai play-off scudetto[1]. Nei quarti di finale la squadra supera il Robursport Volley Pesaro in tre gare, trovando qualche difficoltà solo in gara 2, portata al tie-break, mentre nelle semifinali viene sconfitta dal Volley Bergamo che vince le tre gare necessarie per accedere alla finale[2].

Tutte le società partecipanti alla Serie A1 2004-05 sono qualificate per la Coppa Italia: nella fase a gironi, la formazione piemontese perde entrambe le gare giocate, contro l'Asystel Volley ed il Volley Bergamo[3]; riesce tuttavia ad accedere ai quarti di finale grazie al buon piazzamento al termine del girone di andata della regular season, scontrandosi contro il Volley 2002 Forlì: nonostante la sconfitta nella gara di andata per 3-1, accede alla Final Four grazie alla vittoria per 3-0 e quindi per un miglior quoziente set. In semifinale la sfida è contro il Volley Bergamo, che vince per 3-1 e costringe la Pallavolo Chieri alla finale per il terzo posto, dove affronta con successo l'Asystel Volley, aggiudicandosi la gara per 3-2[4].

Il terzo posto alla fine della regular season ed il raggiungimento dei quarti di finale nella stagione 2003-04, consente alla Pallavolo Chieri di partecipare per la prima volta ad una competizione europea, ossia la Top Teams Cup; nella prima fase a gironi disputata a Kieldrecht, la squadra vince le tre partite disputate sempre con il punteggio di 3-0. Nella seconda fase, ancora una volta a gironi, vince nuovamente tutte le gare per 3-0, eccetto contro l'HAOK Mladost, dove si aggiudica per 3-1 la gara di andata e 3-2 quella di ritorno: il primo posto nel girone consente il passaggio del turno ai quarti di finale, incontrando il Volleybalvereniging Longa'59, battuto sia nella gara di andata che in quella di ritorno. Nella Final Four, disputata in casa, a Torino, approda alla finale dopo aver superato in semifinale l'Eczacıbaşı Spor Kulübü per 3-0: con lo stesso risultato si aggiudica la gara conclusiva battendo il Bayer 04 Leverkusen, vincendo il primo trofeo della sua storia[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Magnabosco

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Stefania Valenza
  • Fisioterapista: Marco Luison, Giorgia Valetto

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Valeria MarlettaC11 maggio 1976 Italia
2Danielle ScottC1º ottobre 1972 Stati Uniti
3Ramona GhisleniP17 luglio 1985 Italia
5Antonina ZetovaS/O17 settembre 1973 Bulgaria
7Neli Marinova P27 maggio 1971 Bulgaria
8Veronica AngeloniS6 luglio 1986 Italia
10Virna DiasS31 agosto 1971 Brasile
12Cristina VincenziC14 maggio 1979 Italia
13Maurizia BorriL24 luglio 1977 Italia
15Logan TomS25 maggio 1981 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SVeronica AngeloniClub Italiadefinitivo
SVirna DiasMinasdefinitivo
PRamona GhisleniPAVICdefinitivo
CValeria MarlettaSirio Perugiadefinitivo
SLogan TomGiannino Pieralisidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PSonia GioriaEffe Iserniadefinitivo
SNataša OsmokrovićAironedefinitivo
CCinzia PeronaLilliputdefinitivo
SBarbara Siciliano ?definitivo
SBrigitte SoucyModenadefinitivo
S/OCarmen ȚurleaGiannino Pieralisidefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2004-2005 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 10 ottobre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Vicenza25-17, 17-25, 25-23, 25-20
2ª giornata - 16 ottobre 2004
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Chieri14-25, 18-25, 16-25
3ª giornata - 3 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Airone14-25, 25-17, 25-17, 19-25, 15-13
4ª giornata - 31 ottobre 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Chieri25-17, 25-19, 25-22
5ª giornata - 7 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Asystel16-25, 19-25, 25-23, 21-25
6ª giornata - 14 novembre 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Chieri25-22, 25-11, 26-24
7ª giornata - 21 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Robursport Pesaro20-25, 25-21, 27-25, 25-18
8ª giornata - 5 dicembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Reggio Emilia25-20, 25-20, 26-24
9ª giornata - 12 dicembre 2004
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Chieri25-23, 25-19, 24-26, 25-21
10ª giornata - 19 dicembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Giannino Pieralisi26-24, 19-25, 25-18, 25-21
11ª giornata - 22 dicembre 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Chieri20-25, 26-24, 24-26, 25-22, 11-15

Girone di ritorno

12ª giornata - 9 gennaio 2005
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Chieri21-25, 25-23, 18-25, 19-25
13ª giornata - 16 gennaio 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Santeramo25-8, 26-28, 25-21, 25-13
14ª giornata - 23 gennaio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone0 - 3Chieri16-25, 23-25, 19-25
15ª giornata - 30 gennaio 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri2 - 3Sirio Perugia25-21, 20-25, 25-14, 20-25, 13-15
16ª giornata - 13 febbraio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri25-21, 21-25, 27-25, 25-23
17ª giornata - 20 febbraio 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3Bergamo21-25, 24-26, 13-25
18ª giornata - 27 febbraio 2005
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Chieri25-20, 25-23, 25-19
19ª giornata - 6 marzo 2005
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia2 - 3Chieri25-23, 24-26, 23-25, 25-15, 11-15
20ª giornata - 2 marzo 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 1Modena25-23, 24-26, 25-23, 25-21
21ª giornata - 20 marzo 2005
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 2Chieri25-17, 25-20, 21-25, 23-25, 17-15
22ª giornata - 23 marzo 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Forlì25-15, 25-15, 25-17

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 26 marzo 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Robursport Pesaro25-22, 25-18, 25-22
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2005
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Chieri25-23, 29-27, 20-25, 22-25, 12-15
Quarti di finale (gara 3) - 6 aprile 2005
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro0 - 3Chieri20-25, 23-25, 20-25
Semifinali (gara 1) - 16 aprile 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri2 - 3Bergamo17-25 25-27 25-21 25-22 13-15
Semifinali (gara 2) - 21 aprile 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Chieri25-22 25-22 25-21
Semifinali (gara 3) - 24 aprile 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Chieri25-16 30-28 25-18

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 20 ottobre 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Chieri26-24, 16-25, 25-21, 26-24
2ª giornata - 27 ottobre 2004
PalaFamila, Chieri
Chieri0 - 3Bergamo24-26, 23-25, 19-25

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 19 gennaio 2005
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 1Chieri25-19, 25-20, 17-25, 25-23
Quarti di finale (ritorno) - 25 gennaio 2005
PalaFamila, Chieri
Chieri[6]3 - 0Forlì25-16, 25-13, 25-21
Semifinali - 5 febbraio 2005
Geopalace, Olbia
Bergamo3 - 1Chieri26:24, 16-25, 25-22, 30-28
Finale 3º posto - 6 febbraio 2005
Geopalace, Olbia
Asystel2 - 3Chieri25-16, 25-18, 16-25, 18-25, 18-20

Top Teams Cup


Lo stesso argomento in dettaglio: Top Teams Cup 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata (Prima fase) - 22 ottobre 2004
Kriekeputte, Kieldrecht
Chieri3 - 0Rapid Bucarest25-10, 25-21, 25-22
2ª giornata (Prima fase) - 23 ottobre 2004
Kriekeputte, Kieldrecht
Chieri3 - 0Asteríx Kieldrecht25-17, 25-16, 25-19
3ª giornata (Prima fase) - 24 ottobre 2004
Kriekeputte, Kieldrecht
Kanti0 - 3Chieri23-25, 14-25, 15-25
1ª giornata (Seconda fase) - 10 novembre 2004
Dom odbojke Bojan Stranić, Zagabria
HAOK Mladost1 - 3Chieri25-18, 24-26, 21-25, 20-25
2ª giornata (Seconda fase) - 17 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Panellīnios25-13, 25-11, 25-15
3ª giornata (Seconda fase) - 24 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Dženestra25-15, 25-22, 25-17
4ª giornata (Seconda fase) - 2 dicembre 2004
Sports Complex SKA, Odessa
Dženestra0 - 3Chieri15-25, 14-25, 21-25
5ª giornata (Seconda fase) - 7 dicembre 2004
Sports Hall Panellinios, Atene
Panellīnios0 - 3Chieri23-25, 21-25, 19-25
6ª giornata (Seconda fase) - 14 dicembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2HAOK Mladost25-15, 25-12, 30-32, 19-25, 15-9

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 6 gennaio 2005
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0Longa'5925-15, 25-19, 25-17
Quarti di finale (ritorno) - 13 gennaio 2005
Hamalandhal, Lichtenvoorde
Longa'592 - 3Chieri13-25, 25-20, 25-21, 26-28, 12-15
Semifinali - 12 marzo 2005
PalaRuffini, Torino
Eczacıbaşı0 - 3Chieri10-25, 14-25, 15-25
Finale - 13 marzo 2005
PalaRuffini, Torino
Chieri3 - 0Bayer Leverkusen25-19, 25-13, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13813941578281612
Coppa Italia0211202642
Top Teams Cup6/1244044013130
Totale-19145211110473314

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Top Teams Cup Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Angeloni22112901486423534Statistiche assentiStatistiche assenti
M. Borri28----6----
V. Dias2118014927417610
R. Ghisleni1000000000
N. Marinova28542916963201
V. Marletta27162106479410550
D. Scott28397318641567353173
L. Tom233052453129610587810
C. Vincenzi28261178691465137113
A. Zetova253573183546877593

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  3. La fase a gironi della Coppa Italia 2004-05, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  4. La Coppa Italia 2004-05, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  5. La Top Teams Cup 2004-05, su cev.lu. URL consultato il 16 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  6. Qualificata per il miglior quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии