sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Modena nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Pallavolo Modena
Allenatore Andrea Giani
All. in seconda Luca Monti
Presidente Giuliano Grani
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Challenge CupVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Murilo, Heller, Nascimento (28)
Totale: Sartoretti (38)
Miglior marcatoreCampionato: Murilo (410)
Totale: Murilo (517)

Stagione


La stagione 2007-08 è per la Pallavolo Modena, sponsorizzata dal Consorzio del Cimone, la quarantesima nel massimo campionato italiano; la squadra subisce una quasi totale rivoluzione, sia nella rosa dei giocatori che nell'area tecnica. Andrea Giani si ritira dal ruolo di giocatore e diventa allenatore al posto di Bruno Bagnoli. Intorno al confermato Ricardo Garcia viene costruito un sestetto con diversi brasiliani, suoi compagni in nazionale, come lo schiacciatore opposto André Nascimento e il centrale André Heller, che vanno ad aggiungersi a Murilo Endres. In banda l'acquisto più importante è quello di Ángel Dennis, mentre dalla Sisley Volley arriva il centrale della nazionale italiana Luca Tencati[1].

In campionato la squadra chiude il girone di andata con otto vittorie e cinque sconfitte[2]; il quinto posto a metà stagione vale l'accesso alla Coppa Italia. Il girone di ritorno è decisamente più deludente, con quattro vittorie e nove sconfitte; l'ottavo posto finale[3] qualifica comunque la Pallavolo Modena ai play-off scudetto.

Nei play-off scudetto l'avversario nei quarti di finale è la prima classificata della regular season, la Trentino Volley. Una sconfitta in trasferta per 3-0 e una in casa per 3-1 eliminano i giallo-blu dalla corsa per lo scudetto[4].

In Coppa Italia la formazione modenese affronta l'Associazione Sportiva Volley Lube, quarta classificata al termine del girone di andata. Sul campo neutro di Bassano del Grappa la formazione marchigiana vince agevolmente per 3-0[5].

L'unica soddisfazione stagionale arriva dalla Challenge Cup, la terza competizione europea per importanza. Superato di diritto il primo turno preliminare, viene affrontata la formazione ucraina del Volejbol'nyj Klub Lokomotiv Charkiv, che viene eliminata al golden set, dopo che l'andata e il ritorno di erano concluse con un 3-1 per parte. Il terzo turno, contro gli ungheresi del Röplabda Club Kecskeméti, è più agevole, e viene superato vincendo sia in casa che in trasferta. Negli ottavi di finale è ancora il golden set a favorire i modenesi, a scapito dello Halk Bankası Spor Kulübü, mentre il quarto di finale contro il Klub Sportowy Akademickiego Związku Sportowego Uniwersytetu Warmińsko-Mazurskiego w Olsztynie non riserva grandi difficoltà e qualifica la Pallavolo Modena alla final four. L'avversario della semifinale è l'Asseco Resovia, padrona di casa, che viene sconfitta per 3-2; la finale contro i russi della Lokomotiv-Izumrud viene vinta agevolmente per 3-1 e consegna il trofeo alla squadra[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giuliano Grani
  • Amministrazione: Anna Incerti

Area organizzativa

  • Team manager: Stefano Reggiani
  • Segreteria generale: Luca Rigolon

Area tecnica

  • Allenatore: Andrea Giani
  • Allenatore in seconda: Luca Monti
  • Scout man: Francesco Vecchi
  • Responsabile settore giovanile: Rodolfo Giovenzana, Andrea Nannini
  • Assistente allenatori: Andrea Tomasini

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazioni:
  • Responsabile palasport: Piergiorgio Turrini

Area marketing

  • Ufficio marketing: Valentina Buttini

Area sanitaria

  • Staff medico: Manfredo Dugoni, Roberto Sala
  • Preparatore atletico: Juan Carlos De Lellis
  • Fisioterapista: Gianluca Castellari

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SÁngel DennisLubedefinitivo
LFabio DonadioCorreggiodefinitivo
CAndré HellerTrentinodefinitivo
S/OAndré NascimentoTrentinodefinitivo
CFilippo PagniLupi Santa Crocedefinitivo
LPietro RinaldiGabecadefinitivo
STomislav Šmuc[7]ACH Volleydefinitivo
PFabio SoliReima Cremadefinitivo
CLuca TencatiTrevisodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PDavide BelliniForlìdefinitivo
CMaikel CardonaTop Volley Latinadefinitivo
CMassimo GelliForlìfine prestito
CAndrea Giani-fine carriera
SLeondino GiombiniSparkling Milanodefinitivo
SLuiz FontelesPanasonic Panthersdefinitivo
LDario MessanaTop Volley Geladefinitivo
S/ONalbert BitencourtMinasdefinitivo
CMichal RakTarantodefinitivo
SRiccardo Sangiorgio ? ?
CMarco TagliattiLa Speziadefinitivo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Matteo Bertoli[8]S28 luglio 1988 Italia
2Fabio Donadio[8]L30 aprile 1988 Italia
3Luca TencatiC16 marzo 1979 Italia
5Fabio SoliP28 settembre 1979 Italia
6Pietro RinaldiL26 marzo 1972 Italia
7Ángel DennisS13 giugno 1977 Italia
8Andrea Sartoretti (C)S/O19 giugno 1971 Italia
9Sidnei dos SantosC9 luglio 1982 Brasile
11Filippo PagniC3 maggio 1984 Italia
12André NascimentoS/O4 marzo 1979 Brasile
14André HellerC17 dicembre 1975 Brasile
15Murilo EndresS3 maggio 1981 Brasile
16Cristian CasoliS27 gennaio 1975 Italia
17Ricardo GarciaP19 novembre 1975 Brasile
18Tomislav Šmuc[7]P23 giugno 1976 Slovenia

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata – 1º ottobre 2007
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Lube25-23, 25-18, 25-21
2ª giornata – 4 ottobre 2007
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Modena25-20, 31-33, 25-18, 25-21
3ª giornata – 7 ottobre 2007
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Modena23-25, 26-28, 20-25
4ª giornata – 10 ottobre 2007
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Piacenza26-24, 20-25, 25-21, 25-20
5ª giornata – 13 ottobre 2007
PalaVerde, Villorba
Treviso3 - 2Modena24-26, 25-17, 18-25, 25-22, 17-15
6ª giornata – 18 ottobre 2007
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3M. Roma17-25, 29-31, 25-23, 22-25
7ª giornata – 24 ottobre 2007
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Sparkling Milano25-21, 22-25, 22-25, 24-26
8ª giornata – 31 ottobre 2007
PalaFabris, Padova
Padova2 - 3Modena21-25, 23-25, 25-23, 25-20, 11-15
9ª giornata – 9 dicembre 2007
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Gabeca25-21, 25-22, 22-25, 23-25, 21-19
10ª giornata – 16 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia2 - 3Modena25-23, 22-25, 27-29, 25-22, 13-15
11ª giornata – 22 dicembre 2007
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Volley Corigliano0 - 3Modena20-25, 22-25, 25-27
12ª giornata – 26 dicembre 2007
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Piemonte25-21, 25-27, 19-25, 29-27, 18-20
13ª giornata – 16 gennaio 2008
PalaFiom, Taranto
Taranto2 - 3Modena24-26, 19-25, 25-20, 25-23, 12-15

Girone di ritorno

1ª giornata – 21 gennaio 2008
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 2Modena23-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-11
2ª giornata – 27 gennaio 2008
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Trentino25-22, 21-25, 21-25, 25-22, 10-15
3ª giornata – 3 febbraio 2008
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Top Volley Latina22-25, 25-19, 25-14, 22-25, 12-15
4ª giornata – 6 febbraio 2008
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Modena25-22, 26-24, 25-15
5ª giornata – 10 febbraio 2008
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Treviso25-23, 27-29, 29-27, 21-25, 15-13
6ª giornata – 17 febbraio 2008
Palazzetto dello Sport, Roma
M. Roma 3 - 2Modena19-25, 23-25, 25-20, 25-22, 15-11
7ª giornata – 24 febbraio 2008
PalaLido, Milano
Sparkling Milano3 - 2Modena25-23, 16-25, 25-21, 18-25, 15-12
8ª giornata – 10 marzo 2008
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Padova25-16, 33-35, 24-26, 23-25
9ª giornata – 16 marzo 2008
PalaGeorge, Montichiari
Gabeca3 - 0Modena25-21, 25-19, 25-21
10ª giornata – 26 marzo 2008
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Perugia24-26, 24-26, 22-25
11ª giornata – 30 marzo 2008
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Volley Corigliano25-22, 20-25, 25-19, 25-21
12ª giornata – 3 aprile 2008
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Piemonte2 - 3Modena14-25, 21-25, 25-17, 25-22, 14-16
13ª giornata – 6 aprile 2008
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Taranto25-22, 21-25, 25-11, 25-23

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) – 9 aprile 2008
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena25-20, 25-19, 25-15
Quarti di finale (gara 2) – 12 aprile 2008
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Trentino25-22, 18-25, 23-25, 23-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008 (pallavolo maschile).

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale – 28 febbraio 2008
PalaBassano, Bassano del Grappa
Lube3 - 0Modena25-16, 25-23, 25-22

Challenge Cup


Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge Cup 2007-2008 (pallavolo maschile).

Fase ad eliminazione diretta

Secondo turno (andata) – 21 ottobre 2007
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Lokomotiv Charkiv25-13, 25-16, 22-25, 25-20
Secondo turno (ritorno) – 27 ottobre 2007
Sport Palace Lokomotiv, Charkiv
Lokomotiv Charkiv3 - 1Modena24-26, 25-19, 25-22, 27-25
Golden set 17-19
Terzo turno (andata) – 12 dicembre 2007
City Sportshall, Kecskemét
Kecskeméti0 - 3Modena20-25, 21-25, 21-25
Terzo turno (ritorno) – 19 dicembre 2007
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Kecskeméti25-12, 25-17, 25-17
Ottavi di finale (andata) – 23 gennaio 2008
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Halkbank23-25, 26-24, 22-25, 25-21, 15-13
Ottavi di finale (ritorno) – 30 gennaio 2008
Selim Sırrı Tarcan Spor Salonu, Ankara
Halkbank3 - 2Modena25-16, 24-26, 14-25, 25-22, 15-12
Golden set 14-16
Quarti di finale (andata) – 13 febbraio 2008
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1AZS Olsztyn25-20, 20-25, 29-27, 25-21
Quarti di finale (ritorno) – 20 febbraio 2008
Hala widowiskowo-sportowa Urania, Opole
AZS Olsztyn2 - 3Modena19-25, 25-19, 20-25, 25-19, ?-?
Semifinale – 22 marzo 2008
Hala Podpromie, Rzeszów
Modena3 - 2Asseco Resovia17-25, 23-25, 25-20, 25-18, 15-11
Finale – 23 marzo 2008
Hala Podpromie, Rzeszów
Modena3 - 1Lokomotiv-Izumrud23-25, 25-18, 25-16, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13714681468281216
Coppa Italia-------101
Challenge Cup-4404221082

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Challenge Cup Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV[9] MV[9] BV[9]
M. Bertoli-----0000015Statistiche assenti15000
C. Casoli2211895111218602663291891011212
A. Dennis25320261213817610899344262672238
F. Donadio80000-----30110000
M. Endres2841034043271151311792365173534428
R. Garcia206539917121107132880401017
A. Heller28248186521015410761363141905310
A. Nascimento28402345253218800670354803532532
F. Pagni7734010000371114340
P. Rinaldi1800001000070260000
S. dos Santos215032117-----8762912632117
A. Sartoretti27866571410000101643825065714
T. Šmuc40000-------40000
F. Soli1017584-----371324584
L. Tencati271671046301110083436202105630

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Pallavolo Modena 2007-2008, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  3. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  4. I play off, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  5. La Coppa Italia, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  6. La Challenge Cup, su legavolley.it. URL consultato il 4 aprile 2014.
  7. Dal 17 marzo 2008
  8. Aggregato alla prima squadra dal settore giovanile
  9. Mancano le statistiche relative alla Challenge Cup, sono quindi conteggiati esclusivamente i dati della Serie A1 e della Coppa Italia.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии