sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Piacenza nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Piacenza.
Pallavolo Piacenza
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
Allenatore Luca Monti
All. in seconda Davide Delmati
Presidente Guido Molinaroli
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: De Cecco, Fei, Marra (29)
Totale: De Cecco, Fei, Marra (42)
Miglior marcatoreCampionato: Vettori (381)
Totale: Vettori (515)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Piacenza, sponsorizzata dalla Copra Elior, la dodicesima consecutiva in Serie A1; in panchina, come allenatore, viene confermato Luca Monti, così come la rosa della squadra resta immutata nella sua ossatura: tra gli arrivi spiccano quelli di Denis Kaliberda e Kévin Le Roux, mentre lasciano il club Gabriele Maruotti, František Ogurčák e Maxwell Holt; da segnalare inoltre il cambiamento di ruolo di Alessandro Fei, che da opposto diventa centrale, consentendo a Luca Vettori di prendere il suo posto.

Il campionato inizia con una sconfitta, per 3-1, ad opera della Pallavolo Città di Castello, mentre la prima vittoria arriva nella giornata successiva, sempre per 3-1, contro il Callipo Sport: il club piacentino fa registrare altri sei successi consecutivi, fino alla nona giornata quando perde la gara contro la Trentino Volley; dopo una nuova vittoria, il girone di andata si chiude con l'insuccesso per mano dell'Associazione Sportiva Volley Lube: i risultati portano la squadra al secondo posto, qualificandola per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è invece un monologo di vittorie, dieci consecutive, e l'unica sconfitta arriva all'ultima giornata di regular season, contro il club di Macerata. Il secondo posto in classifica, consente alla Pallavolo Piacenza di partecipare ai play-off scudetto[2]: i quarti di finale vengono superati agevolmente grazie alla doppia vittoria nella serie contro la Pallavolo Città di Castello, mentre nelle semifinali la sfida è contro la Sir Safety Umbria Volley, che riesce a portare la serie a gara 5, infliggendo una sconfitta in casa alla formazione piacentina, eliminandola dalla competizione[3].

Il secondo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2013-14, consente alla squadra di partecipare alla Coppa Italia: si qualifica alla Final Four di Bologna grazie alla vittoria sulla Callipo Sport; in semifinale sconfigge la Trentino Volley per 3-1 ed in finale batte per 3-0 il club di Perugia, aggiudicandosi per la prima volta il trofeo[4].

Il terzo posto nella regular season della Serie A1 2012-13 ed il raggiungimento della finale dei play-off scudetto, permette al club di disputare la Champions League: la fase a gironi viene superata con il primo posto nel proprio raggruppamento grazie a cinque vittorie su sei gare disputate, qualificandosi per la fase ad eliminazione diretta; nei play-off a 12 la sfida è contro un'altra formazione italiana, ossia l'Associazione Sportiva Volley Lube, che vince la gara di andata per 3-0, mentre la Pallavolo Piacenza vince quella di ritorno con lo stesso punteggio, ottenendo il passaggio del turno grazie alla vittoria del Golden set: l'avventura termina però nei play-off a 6, a seguito della doppia sconfitta per 3-0 contro il Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan'[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Guido Molinaroli
  • Presidente onorario: Lino Volpe
  • Vicepresidente: Monica Uccelli
  • Direttore generale: Gabriele Cottarelli

Area organizzativa

  • Team manager: Alessandra Fantoni
  • Direttore sportivo: Boris Bondi
  • Segreteria amministrativa: Enrica Cò
  • Logistica: Paolo Brocchieri, Giovanni D'Ancona

Area tecnica

  • Allenatore: Luca Monti
  • Allenatore in seconda: Davide Delmati
  • Scout man: Matteo Carancini
  • HR atleti: Lucia Rancati
  • Responsabile settore giovanile: Massimo Savi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Aldo Binaghi, Elisa Uccelli
  • Relazioni esterne: Monica Uccelli
  • Speaker: Nicola Gobbi

Area marketing

  • Responsabile servizio hostess: Stefano Pisoni

Area sanitaria

  • Medico: Bernardo Palladini
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Federico Pellizzardi, Alessandro Russo
  • Osteopata: Davide Lucchi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3Davide MarraL12 marzo 1984 Italia
4Kévin Le RouxC/O11 maggio 1989 Francia
5Pier Paolo PartenioP6 febbraio 1993 Italia
6Samuele PapiS20 maggio 1973 Italia
7Alessandro FeiC29 novembre 1978 Italia
8Lorenzo SmerilliL11 agosto 1987 Italia
9Denis KaliberdaS24 giugno 1990 Germania
10Roberlandy SimónC11 giugno 1987 Cuba
11Hristo Zlatanov S21 aprile 1976 Italia
12Gazmend HusajS23 dicembre 1987 Albania
13Luca TencatiC16 marzo 1979 Italia
17Luca VettoriS/O26 aprile 1991 Italia
18Luciano De CeccoP2 giugno 1988 Argentina

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SGazmend HusajQatar SCdefinitivo
SDenis KaliberdaCallipodefinitivo
C/OKévin Le RouxCannesdefinitivo
PPier Paolo PartenioLubeprestito
LLorenzo SmerilliCorigliano Volleydefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PAntonio CorvettaCittà di Castellodefinitivo
CMaxwell HoltDinamo Moscadefinitivo
PMaurizio Latelli-ritirato
SGabriele MaruottiPiemontedefinitivo
SFrantišek OgurčákCallipodefinitivo
CVa'afuti TavanaSpacer's Toulousedefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello3 - 1Piacenza28-26, 18-25, 25-13, 25-23
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Callipo25-23, 25-22, 15-25, 25-13
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Piacenza17-25, 25-21, 25-23, 30-32, 11-15
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Porto Robur Costa25-19, 25-17, 25-23
5ª giornata - 13 novembre 2013
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Piacenza28-26, 23-25, 24-26, 12-25
6ª giornata - 27 novembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Piemonte25-17, 25-13, 21-25, 25-23
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina1 - 3Piacenza35-37, 25-22, 16-25, 15-24
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Molfetta25-19, 25-18, 25-12
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piacenza25-20, 25-22, 25-22
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Piacenza23-25, 14-25, 17-25
11ª giornata - 8 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Lube25-21, 25-22, 19-25, 16-25, 20-18

Girone di ritorno

12ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Città di Castello16-25, 25-15, 25-20, 25-12
13ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Piacenza25-23, 19-25, 22-25, 20-25
14ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Modena29-27, 25-22, 17-25, 26-24
15ª giornata - 26 febbraio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa1 - 3Piacenza25-15, 27-29, 24-26, 22-25
16ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Sir Safety Perugia25-20, 23-25, 25-16, 25-18
17ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte2 - 3Piacenza28-30, 29-27, 25-22, 23-25, 10-15
18ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Top Volley Latina25-22, 25-15, 26-24
19ª giornata - 2 marzo 2014
PalaPoli, Molfetta
Molfetta1 - 3Piacenza25-19, 16-25, 23-25, 20-25
20ª giornata - 19 febbraio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Trentino25-19, 25-18, 25-20
21ª giornata - 16 marzo 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Verona25-22, 25-12, 25-23
22ª giornata - 23 marzo 2014
PalaFontescolla, Macerata
Lube3 - 0Piacenza25-14, 25-20, 25-20

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Città di Castello24-26, 25-16, 25-17, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2014
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello0 - 3Piacenza20-25, 22-25, 21-25
Semifinali (gara 1) - 6 aprile 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Sir Safety Perugia25-22, 25-17, 12-25, 25-18
Semifinali (gara 2) - 9 aprile 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Piacenza25-22, 25-23, 15-25, 21-25, 16-14
Semifinali (gara 3) - 12 aprile 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Sir Safety Perugia25-12, 21-25, 25-19, 21-25, 15-13
Semifinali (gara 4) - 16 aprile 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 2Piacenza25-20, 18-25, 25-23, 19-25, 15-8
Semifinali (gara 5) - 21 aprile 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Sir Safety Perugia22-25, 25-18, 22-25, 19-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 29 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Callipo25-16, 25-23, 25-18
Semifinali - 8 marzo 2014
PalaDozza, Bologna
Piacenza3 - 1Trentino25-23, 24-26, 25-19, 25-21
Finale - 9 marzo 2014
PalaDozza, Bologna
Piacenza3 - 0Sir Safety Perugia28-26, 25-21, 25-19

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2013-2014 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 23 ottobre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1ACH Volley25-18, 24-26, 25-14, 25-23
2ª giornata - 30 ottobre 2013
Salle Robert-Grenon, Tours
Tours3 - 2Piacenza25-19, 27-29, 25-13, 22-25, 15-10
3ª giornata - 7 novembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Marek Junion-Ivkoni25-15, 25-21, 26-24
4ª giornata - 5 dicembre 2013
Arena Samokov, Samokov
Marek Junion-Ivkoni0 - 3Piacenza24-26, 19-25, 14-25
5ª giornata - 12 dicembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Tours25-14, 25-22, 25-23
6ª giornata - 18 dicembre 2013
Stožice Sports Park, Lubiana
ACH Volley1 - 3Piacenza25-22, 21-25, 15-25, 25-22

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 16 gennaio 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Piacenza25-22, 25-21, 25-23
Play-off a 12 (ritorno) - 23 gennaio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Lube25-22, 25-19, 25-20
Golden set: 15-13
Play-off a 6 (andata) - 6 febbraio 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Zenit-Kazan23-25, 22-25, 22-25
Play-off a 6 (ritorno) - 12 febbraio 2014
Centr Volejbola Sankt-Peterburg, Kazan'
Zenit-Kazan3 - 0Piacenza25-21, 25-20, 25-22

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15415141149529236
Coppa Italia-110---330
Champions League165415231064
Totale-2119219118423210

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. De Cecco298634361637142102097442113444722
A. Fei29236153533032917841071461510423362167644
G. Husaj74310000001000084310
D. Kalimberda25285250287229263010736112037367297437
K. Le Roux271421032514222008574395372011483419
D. Marra29----3----10----42----
S. Papi27195168225320173010614910240276234357
P. Partenio1132100000020000133210
R. Simón2837424577523352375101016226134151033011070
L. Smerilli7----1----2----10----
L. Tencati284228140310101012390415531240
L. Vettori273813162441351452410837256405154333151
H. Zlatanov21235201221211091078568116293302783418

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 28 aprile 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 28 aprile 2014.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 28 aprile 2014.
  4. La Coppa Italia 2013-14, su Legavolley.it. URL consultato il 28 aprile 2014.
  5. (EN) La Champions League 2013-14, su Cev.lu. URL consultato il 28 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии