sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Sirio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Voce principale: Pallavolo Sirio Perugia.

Pallavolo Sirio Perugia
Stagione 2006-2007
Allenatore Massimo Barbolini
All. in seconda Emanuele Sbano
Presidente Alfonso Orabona
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaSemifinali
Coppa CEVVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Arcangeli, Francia, Zetova (31)
Miglior marcatoreCampionato: Francia (499)

Stagione


La stagione 2006-07 è per la Pallavolo Sirio Perugia, sponsorizzata dalla Despar, la diciassettesima, l'undicesima consecutiva, in Serie A1; in panchina viene confermato Massimo Barbolini, mentre la rosa viene arricchita con gli arrivi di Antonella Del Core, Ana Grbac, Giulia Decordi, oltre al ritorno, dopo la maternità, di Simona Gioli: lasciano la squadra Chiara Di Iulio, Dorota Świeniewicz e Laura Venturini, mentre tra le conferme si segnalano quelle di Walewska de Oliveira, Antonina Zetova, Hélia de Souza, Chiara Arcangeli e Mirka Francia.

Il primo trofeo della stagione è la Supercoppa italiana a cui la Pallavolo Sirio Perugia grazie ai risultati ottenuti nella stagione precedente: tuttavia è eliminata già nelle semifinali a seguito del 3-0 inflitto dall'Asystel Volley[1].

Il campionato si apre con la sconfitta in casa del Santeramo Sport a cui seguono tre vittorie consecutive prima di una nuova sconfitta contro il Giannino Pieralisi Volley: il prosieguo della girone di andata vede un'alternanza di risultati che porta il club perugino al quinto posto in classifica[2]. Il girone di ritorno inizia con quattro successi di fila prima di una nuova sconfitta contro la squadra di Jesi, seguita dalla vittoria sul Robursport Volley Pesaro ed uno stop inflitto dal Volley Bergamo: nelle ultime quattro partite della regular season la Pallavolo Sirio Perugia coglie tutte vittorie confermando il quinto posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare il Volley Bergamo, mentre nelle semifinali ha la meglio sull'Asystel Volley, vincendo tre gare sulle quattro disputate: l'ultimo atto del campionato è contro il Giannino Pieralisi Volley, squadra che perde tutte e tre le gare disputante, consegnando al team umbro la vittoria del terzo scudetto[4].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2006-07 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; nella fase a gironi la Pallavolo Sirio Perugia chiude il proprio raggruppamento al secondo posto in classifica, guadagnandosi l'accesso al turno successivo come migliore tra le seconde. Dopo aver disputato un turno amichevole contro il Volley Bergamo, nei quarti di finale ha la meglio sia nella gara di andata che in quella di ritorno sul Giannino Pieralisi Volley, accedendo alla Final Four di Prato: in semifinali batte 3-2 l'Asystel Volley, mentre in finale vince per 3-1 contro il Robursport Volley Pesaro, aggiudicandosi il trofeo per la quinta volta[5].

Grazie al quarto posto al termine della regular season e l'uscita ai quarti di finale nei play-off scudetto nel campionato 2005-06 la Pallavolo Sirio Perugia ottiene il diritto di partecipazione alla Coppa CEV, partendo direttamente dagli ottavi di finale, dove supera, vincendo sia la gara di andata che quella di ritorno, il Panellinios Gymnastikos Syllogos; accede quindi alla Final Four, organizzata in casa, dopo aver vinto i quarti di finale contro il Clubul Sportiv Dinamo Bucareşti: nelle semifinali ha la meglio al tie-break ai danni dell'Asystel Volley, mentre in finale supera per 3-0 il Volejbol'nyj klub Zareč'e Odincovo, mettendo il trofeo in bacheca per la seconda volta[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Alfonso Orabona

Area tecnica

  • Allenatore: Massimo Barbolini
  • Allenatore in seconda: Emanuele Sbano
  • Scout man: Giovanni Simoncini

Area sanitaria

  • Medico: Alfredo Albertacci
  • Preparatore atletico: Ezio Bramard
  • Fisioterapista: Mauro Proietti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Walewska de OliveiraC1º ottobre 1979 Brasile
2Ana GrbacP23 marzo 1988 Croazia
4Lucia CrisantiC16 marzo 1986 Italia
5Antonina ZetovaS/O17 settembre 1973 Bulgaria
7Hélia de SouzaP10 marzo 1970 Brasile
8Giulia DecordiS5 novembre 1986 Italia
9Chiara ArcangeliL14 febbraio 1983 Italia
10Beatrice SaccoS7 giugno 1983 Italia
11Kseniya Ihnatsiuk[7]C17 agosto 1989 Italia
11Elisa Mezzasoma[7]C21 gennaio 1990 Italia
12Senna UšićS14 maggio 1986 Croazia
13Mirka Francia S14 febbraio 1975 Italia
15Antonella Del CoreS5 ottobre 1980 Italia
16Francesca Valentini[7]C26 aprile 1988 Italia
17Simona GioliC17 settembre 1977 Italia
18Erika Campana[7]C10 giugno 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CErika Campana ?definitivo
SGiulia DecordiEsperiadefinitivo
SAntonella Del CoreRobursport Pesarodefinitivo
CSimona Gioliinattivadefinitivo
PAna GrbacRijekadefinitivo
SBeatrice SaccoArzanodefinitivo
CFrancesca Valentini ?definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SChiara Di IulioRobursport Pesarodefinitivo
SAlessia Morelli ?definitivo
SDorota ŚwieniewiczBKSdefinitivo
PLaura Venturini-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2006-2007 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 26 novembre 2006
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 2Sirio Perugia25-23, 27-25, 21-25, 20-25, 17-15
2ª giornata - 3 dicembre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Chieri25-14, 25-15, 25-21
3ª giornata - 9 dicembre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Sirio Perugia14-25, 18-25, 20-25
4ª giornata - 17 dicembre 2006
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura1 - 3Sirio Perugia22-25, 27-25, 20-25, 11-25
5ª giornata - 29 dicembre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Giannino Pieralisi23-25, 24-26, 21-25
6ª giornata - 7 gennaio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Sirio Perugia25-21, 25-23, 22-25, 23-25, 9-15
7ª giornata - 14 gennaio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Bergamo22-25, 22-25, 20-25
8ª giornata - 20 gennaio 2007
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Sirio Perugia19-25, 17-25, 15-25
9ª giornata - 28 gennaio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Club Padova25-15, 24-26, 25-19, 25-19
10ª giornata - 4 febbraio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Vicenza25-18, 25-16, 25-16
11ª giornata - 11 febbraio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-16, 25-20, 25-21

Girone di ritorno

12ª giornata - 18 febbraio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Santeramo25-20, 25-16, 25-22
13ª giornata - 24 febbraio 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3Sirio Perugia18-25, 22-25, 20-25
14ª giornata - 10 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0River25-12, 25-22, 25-16
15ª giornata - 21 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Altamura25-17, 25-17, 25-21
16ª giornata - 25 marzo 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1Sirio Perugia20-25, 26-24, 25-22, 25-22
17ª giornata - 6 aprile 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Robursport Pesaro25-12, 25-18, 25-22
18ª giornata - 14 aprile 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Sirio Perugia25-16, 16-25, 26-24, 25-15
19ª giornata - 22 aprile 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Forlì25-23, 25-18, 25-22
20ª giornata - 25 aprile 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova0 - 3Sirio Perugia16-25, 18-25, 18-25
21ª giornata - 29 aprile 2007
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Sirio Perugia13-25, 19-25, 16-25
22ª giornata - 6 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Asystel25-13, 25-13, 25-18

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 9 maggio 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Sirio Perugia16-25, 20-25, 25-23, 22-25
Quarti di finale (gara 2) - 13 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Bergamo25-18, 25-15, 19-25, 25-22
Semifinali (gara 1) - 20 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel1 - 3Sirio Perugia25-21, 18-25, 14-25, 21-25
Semifinali (gara 2) - 23 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel22-25, 25-21, 25-17, 25-19
Semifinali (gara 3) - 27 maggio 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Sirio Perugia25-18, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 4) - 30 maggio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel20-25, 25-23, 25-19, 25-20
Finale (gara 1) - 6 giugno 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi2 - 3Sirio Perugia23-25, 25-15, 21-25, 25-22, 13-15
Finale (gara 2) - 10 giugno 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Giannino Pieralisi25-23, 25-20, 25-22
Finale (gara 3) - 13 giugno 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Sirio Perugia18-25, 13-25, 27-29

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 1º ottobre 2006
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 1Sirio Perugia27-25, 22-25, 27-25, 25-21
2ª giornata - 8 ottobre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Giannino Pieralisi25-13, 25-20, 25-19
3ª giornata - 15 ottobre 2006
PalaBaldassarre, Altamura
Altamura0 - 3Sirio Perugia18-25, 15-25, 23-25
4ª giornata - 22 ottobre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Altamura25-22, 25-14, 25-10
5ª giornata - 29 ottobre 2006
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Sirio Perugia16-25, 23-25, 25-27
6ª giornata - 5 novembre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia2 - 3Santeramo29-27, 22-25, 25-23, 22-25, 8-15

Fase a eliminazione diretta

Secondo turno (andata) - 12 novembre 2006
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Bergamo25-22, 25-23, 26-24
Secondo turno (ritorno) - 16 novembre 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Sirio Perugia25-19, 23-25, 25-15, 25-16
Quarti di finale (andata) - 21 febbraio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Giannino Pieralisi25-22, 25-20, 25-19
Quarti di finale (ritorno) - 13 marzo 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Sirio Perugia17-25, 23-25, 23-25
Semifinali - 31 marzo 2007
PalaConsiang, Prato
Asystel2 - 3Sirio Perugia25-23, 25-16, 19-25, 20-25, 7-15
Finale - 1º aprile 2007
PalaConsiang, Prato
Robursport Pesaro1 - 3Sirio Perugia25-20, 22-25, 17-25, 20-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2006 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 dicembre 2006
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Sirio Perugia0 - 3Asystel12-25, 21-25, 43-45

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2006-2007 (femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 16 gennaio 2007
Panellinios Hall, Atene
Panellīnios1 - 3Sirio Perugia13-25, 14-25, 29-27, 20-25
Ottavi di finale (ritorno) - 25 gennaio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Panellīnios25-17, 25-19, 25-18
Quarti di finale (andata) - 7 febbraio 2007
Extreme Sports Hall, Bucarest
Dinamo Bucarest2 - 3Sirio Perugia25-18, 26-24, 20-25, 16-25, 13-15
Quarti di finale (ritorno) - 14 febbraio 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Dinamo Bucarest25-19, 25-14, 25-16
Semifinali - 17 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Asystel25-14, 21-25, 25-18, 23-25, 15-13
Finale - 18 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Zareč'e Odincovo0 - 3Sirio Perugia20-25, 19-25, 19-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A148151321611531247
Coppa Italia135415321293
Supercoppa italiana-------101
Coppa CEV-220220660
Totale-2219323167503911

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Arcangeli31000011000010000Statistiche assentiStatistiche assenti
E. Campana-----10000-----
L. Crisanti323129287040219-----
G. Decordi102515919583712900000
W. de Oliveira2926619462104352294110901
H. de Souza274026864721410000
A. Del Core2927123329975951621151500
M. Francia314994334521111671441851151401
S. Gioli292752105784473214116420
A. Grbac1717872102196610000
K. Ihnatsiuk000001000000000
E. Mezzasoma-----25401-----
B. Sacco27000012000010000
S. Ušić175545821188737810000
F. Valentini-----30000-----
A. Zetova31471391611912189160191018800

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. La Coppa Italia 2006-07, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  6. (EN) La Coppa CEV 2006-07, su Cev.lu. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  7. Ingaggiata il 1º ottobre 2006.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии