sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Sirio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Voce principale: Pallavolo Sirio Perugia.

Pallavolo Sirio Perugia
Stagione 2007-2008
Allenatore Emanuele Sbano
All. in seconda Mauro Chiappafreddo
Presidente Alfonso Orabona
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeagueVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Arcangeli, Crisanti, Gioli, Marinova, Pachale (30)
Miglior marcatoreCampionato: Francia (539)

Stagione


La stagione 2007-08 è per la Pallavolo Sirio Perugia, sponsorizzata dalla Despar, la diciottesima, la dodicesima consecutiva, in Serie A1; rispetto alla stagione precedente, viene cambiato l'allenatore, la cui scelta cade su Emanuele Sbano, mentre la rosa rimane quasi del tutto immutata con gli inserimenti di Neli Marinova, Hanka Pachale, Marija Pavlović e Tatiana Artmenko, che vanno a sostituire Walewska de Oliveira, Hélia de Souza, Senna Ušić e Antonina Zetova. Tra le confermate: Antonella Del Core, Mirka Francia, Simona Gioli, Lucia Crisanti e Ana Grbac.

La Pallavolo Sirio Perugia partecipa alla Supercoppa italiana in qualità di vincitrice dello scudetto e della Coppa Italia nella stagione 2006-07: affronta il Giannino Pieralisi Volley, vincendo la gara per 3-0 e aggiudicandosi il trofeo per la prima volta[1].

Il campionato si apre con due vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata in casa del Robursport Volley Pesaro: in tutto il resto del girone di andata il club di Perugia vince tutte le partite disputate, chiudendo al secondo posto in classifica[2]. Nelle prime cinque giornate del girone di ritorno la Pallavolo Sirio Perugia perde due volte, nuovamente contro la squadra di Pesaro e contro il Giannino Pieralisi Volley, mentre nelle ultime sei giornate di regular season viene sconfitta solo da Volley Bergamo, chiudendo al terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare la Futura Volley Busto Arsizio, mentre nelle semifinali, dove affronta il Volley Bergamo, vince gara 1 ma perde gara 2: la vittoria nella terza sfida consente l'accesso alla squadra umbra alla finale. Nell'ultimo atto di campionato però cede, in tre gare, il titolo di campione d'Italia al Robursport Volley Pesaro[4].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 e alla Serie A2 2007-08 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; le perugine vincono il proprio raggruppamento nella fase a gironi, qualificandosi alla fase finale di Bologna: vengono tuttavia eliminate nei quarti di finale dal club di Jesi[5].

La vittoria dello scudetto al termine del campionato 2006-07 consente alla Pallavolo Sirio Perugia di partecipare alla Champions League. Nella fase a gironi vince il proprio raggruppamento con quattro vittorie all'attivo e due sconfitte, qualificandosi per la fase ad eliminazione diretta. Supera il turno dei play-off a 12 battendo sia nella gara di andata che in quella di ritorno il Club Voleibol Tenerife, mentre nei play-off a 6 la sfida è contro il Giannino Pieralisi Volley: dopo aver vinto la gara di andata per 3-0, le umbre perdono quella di ritorno per 3-2, ma si qualificano per la Final Four di Murcia grazie al miglior quoziente set. Nelle semifinali va di scena un altro derby italiano, contro l'Asystel Volley, che vede vittoriosa la Pallavolo Sirio Perugia al tie-break: la stessa squadra vince poi la massima competizione europea per la seconda volta battendo in finale il Volejbol'nyj klub Zareč'e Odincovo[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Alfonso Orabona

Area tecnica

  • Allenatore: Emanuele Sbano
  • Allenatore in seconda: Mauro Chiappafreddo
  • Assistente allenatore: Marco Gaspari
  • Scout man: Giovanni Simoncini

Area sanitaria

  • Medico: Alfredo Albertacci
  • Preparatore atletico: Ezio Bramard
  • Fisioterapista: Mauro Proietti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Hanka PachaleS12 settembre 1976 Germania
2Ana GrbacP23 marzo 1988 Croazia
4Lucia CrisantiC16 marzo 1986 Italia
7Neli MarinovaP27 maggio 1971 Bulgaria
8Giulia DecordiS5 novembre 1986 Italia
9Chiara ArcangeliL14 febbraio 1983 Italia
10Beatrice SaccoL7 giugno 1983 Italia
11Marija PavlovićC3 agosto 1985 Serbia
11Elisa MezzasomaC21 gennaio 1990 Italia
11Kseniya IhnatsiukC17 agosto 1989 Italia
12Elisa Radi[7]P1991 Italia
13Mirka Francia S14 febbraio 1975 Italia
15Antonella Del CoreS5 novembre 1980 Italia
16Tatiana Artmenko[8]S2 settembre 1976 Israele
16Francesca ValentiniC26 aprile 1988 Italia
17Simona GioliC17 settembre 1977 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
STatiana ArtmenkoOlympiakosdefinitivo
PNeli MarinovaGiannino Pieralisidefinitivo
SHanka PachaleClub Padovadefinitivo
CMarija PavlovićPoštardefinitivo
PElisa Radigiovanilidefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CErika CampanaIl Piantone Narnidefinitivo
CWalewska de OliveiraCAV Murciadefinitivo
PHélia de SouzaCAV Murciadefinitivo
SSenna UšićPioneer Red Wingsdefinitivo
S/OAntonina Zetova-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2007-2008 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Santeramo25-19, 25-16, 25-19
2ª giornata - 10 ottobre 2007
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Sirio Perugia23-25, 26-24, 10-25, 18-25
3ª giornata - 14 ottobre 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Sirio Perugia25-22, 25-22, 23-25, 26-24
4ª giornata - 17 ottobre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Altamura25-18, 25-16, 25-13
5ª giornata - 25 novembre 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Sirio Perugia18-25, 17-25, 22-25
6ª giornata - 2 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Asystel22-25, 25-21, 25-23, 25-17
7ª giornata - 9 dicembre 2007
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio1 - 3Sirio Perugia23-25, 25-18, 15-25, 19-25
8ª giornata - 15 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Chieri19-25, 19-25, 25-15, 25-19, 15-10
9ª giornata - 23 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Bergamo20-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-12
10ª giornata - 26 dicembre 2007
PalaRuggi, Imola
Vicenza0 - 3Sirio Perugia21-25, 17-25, 18-25
11ª giornata - 29 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Sassuolo25-20, 25-16, 25-19

Girone di ritorno

12ª giornata - 26 gennaio 2008
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Sirio Perugia19-25, 20-25, 11-25
13ª giornata - 2 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Forlì25-20, 25-22, 25-19
14ª giornata - 6 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Robursport Pesaro19-25, 22-25, 25-27
15ª giornata - 9 febbraio 2008
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura1 - 3Sirio Perugia19-25, 25-21, 16-25, 24-26
16ª giornata - 17 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3Giannino Pieralisi21-25, 25-23, 19-25, 19-25
17ª giornata - 24 febbraio 2008
PalaDalLago, Novara
Asystel0 - 3Sirio Perugia22-25, 21-25, 22-25
18ª giornata - 29 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Busto Arsizio21-25, 26-24, 24-26, 25-21, 15-12
19ª giornata - 9 marzo 2008
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Sirio Perugia25-23, 22-25, 22-25, 20-25
20ª giornata - 16 marzo 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia29-27, 25-17, 25-18
21ª giornata - 22 marzo 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Vicenza25-20, 25-21, 25-16
22ª giornata - 31 marzo 2008
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo2 - 3Sirio Perugia23-25, 26-24, 17-25, 25-21, 11-15

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 10 aprile 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Sirio Perugia17-25, 25-23, 26-28, 25-22, 15-17
Quarti di finale (gara 2) - 12 aprile 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Busto Arsizio25-19, 25-19, 29-27
Semifinali (gara 1) - 16 aprile 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 2Bergamo25-22, 19-25, 25-27, 25-22, 17-15
Semifinali (gara 2) - 18 aprile 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Sirio Perugia25-15, 25-17, 25-19
Semifinali (gara 3) - 20 aprile 2008
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Sirio Perugia25-21, 18-25, 26-24, 15-25, 12-15
Finale (gara 1) - 24 aprile 2008
Palazzetto dello Sport, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Sirio Perugia21-25, 25-21, 25-16, 25-23
Finale (gara 2) - 26 aprile 2008
Palazzetto dello Sport, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Sirio Perugia25-22, 25-11, 22-25, 25-22
Finale (gara 3) - 28 aprile 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia2 - 3Robursport Pesaro18-25, 25-19, 25-17, 17-25, 12-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 21 ottobre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 1Villanterio21-25, 25-22, 25-16, 25-14
2ª giornata - 24 ottobre 2007
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo3 - 1Sirio Perugia25-20, 12-25, 25-18, 25-22
3ª giornata - 28 ottobre 2007
PalaValle, Volta Mantovana
Volta0 - 3Sirio Perugia27-29, 21-25, 22-25
4ª giornata - 4 novembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia2 - 3Volta25-15, 19-25, 21-25, 25-23, 13-15
5ª giornata - 11 novembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Sassuolo25-14, 25-16, 25-15
6ª giornata - 18 novembre 2007
PalaRavizza, Pavia
Villanterio0 - 3Sirio Perugia20-25, 17-25, 14-25

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 28 marzo 2008
PalaSavena, San Lazzaro di Savena
Sirio Perugia0 - 3Giannino Pieralisi15-25, 23-25, 22-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2007 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 4 ottobre 20076
PalaLido, Milano
Sirio Perugia3 - 0Giannino Pieralisi25-21, 25-21, 25-14

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: European Champions League 2007-2008 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 28 novembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Eczacıbaşı25-11, 25-21, 27-25
2ª giornata - 5 dicembre 2007
Sport Eko, Belgrado
Poštar0 - 3Sirio Perugia17-25, 17-25, 20-25
3ª giornata - 12 dicembre 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia2 - 3CAV Murcia18-25, 20-25, 27-25, 25-20, 16-18
4ª giornata - 20 dicembre 2007
Pabellón Príncipe de Asturias, Murcia
CAV Murcia1 - 3Sirio Perugia20-25, 25-23, 22-25, 19-25
5ª giornata - 23 gennaio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Poštar25-19, 25-19, 25-11
6ª giornata - 29 gennaio 2008
Eczacıbaşı Spor Salonu, Istanbul
Eczacıbaşı1 - 3Sirio Perugia20-25, 25-20, 25-20, 25-20

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 13 febbraio 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Tenerife25-13, 25-23, 25-19
Play-off a 12 (ritorno) - 20 febbraio 2008
Pabellón Santiago Martín, San Cristóbal de La Laguna
Tenerife1 - 3Sirio Perugia26-28, 25-23, 18-25, 22-25
Play-off a 6 (andata) - 5 marzo 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Giannino Pieralisi25-18, 30-28, 34-32
Play-off a 6 (ritorno) - 12 marzo 2008
PalaTriccoli, Perugia
Giannino Pieralisi3 - 2Sirio Perugia[9]25-21, 15-25, 25-23, 17-25, 15-6
Semifinali - 5 aprile 2008
Pabellón Príncipe de Asturias, Murcia
Sirio Perugia3 - 2Asystel25-22, 20-25, 25-17, 23-25, 15-12
Finale 3º posto - 6 aprile 2008
Pabellón Príncipe de Asturias, Murcia
Zareč'e Odincovo1 - 3Sirio Perugia15-25, 21-25, 25-18, 14-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A150141131611530228
Coppa Italia13321321743
Supercoppa italiana-------110
Champions League1054154112102
Totale-2217524177503713

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Arcangeli300000Statistiche assenti10000Statistiche assentiStatistiche assenti
T. Artmenko9332742-----
L. Crisanti30167116391215410
G. Decordi1451397500000
A. Del Core2633428832141141130
M. Francia295392863320110910
S. Gioli304493667491161150
A. Grbac25743010000
K. Ihnatsiuk00000-----
N. Marinova304626101010000
E. Mezzasoma----------
H. Pachale30321278331018512
M. Pavlović12412314400000
E. Radi----------
B. Sacco2131110----
F. Valentini00000-----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  5. La Coppa Italia 2007-08, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  6. (EN) La Champions League 2007-08, su Cev.lu. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2015).
  7. Dal 4 novembre 2007.
  8. Dal 13 gennaio 2008.
  9. Qualificata per migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии