sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Villanterio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Villanterio.

Pallavolo Villanterio
La Pallavolo Villanterio
Stagione 2013-2014
Allenatore Rosario Braia
All. in seconda Guido Marangi
Presidente Giovanni Amato
Serie A2
Play-off promozioneQuarti di finale
Coppa Italia di A2Quarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Devetag, Frąckowiak, C. Poma (24)
Totale: Devetag, C. Poma (23)
Miglior marcatoreCampionato: Frąckowiak (410)
Totale: Frąckowiak (444)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Villanterio, sponsorizzata dalla Riso Scotti, la quinta, la seconda consecutiva, in Serie A2; in panchina viene confermato Rosario Braia, così come buona parte della rosa: tra gli acquisti quelli di Francesca Devetag, Joanna Frąckowiak e Sara Giuliodori, poi ceduta a campionato in corso, mentre tra le partenze quelle di Roberta Brusegan, Elena Portalupi, Manuela Roani e Anna Kajalina.

La squadra prima di una partita
La squadra prima di una partita

Il campionato si apre con la vittoria sul New Volley Libertas, a cui fa seguito la sconfitta contro la Pallavolo Scandicci: per tutto il resto del girone di andata, la squadra di Pavia alterna risultati positivi ad altri negativi che la portano al sesto posto in classifica, posizione utile per essere ripescata nella Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno inizia con due stop consecutivi, per poi seguire lo stesso trend di quello di andato con vittorie che si alternando a sconfitte, fino a portare il club, al termine della regular season, al sesto posto in classifica[2]: nei quarti di finale dei play-off promozione la sfida è contro la Pallavolo Scandicci: dopo aver perso la gara di andata, le lombarde vincono quella di ritorno per 3-2, ma avendo guadagnato dai due scontri meno punti rispetto alle avversarie, vengono eliminate[3].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A2 2013-14 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia di categoria; la Pallavolo Villanterio incontra negli ottavi di finale il Volley Towers: dopo aver vinto la gara di andata per 3-1, perde quella di ritorno per 3-0, venendo eliminata per un peggior quoziente set. Tuttavia viene ripescata ai quarti di finale grazie ad un buon piazzamento al termine del girone di andata del campionato: anche in questo caso però, dove incontra il Volley Soverato, viene eliminata per un peggior quoziente set, dopo aver perso la gara di andata per 3-0 e vinta quella di ritorno per 3-2[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanni Amato
  • Segreteria genarale: Annalisa Sozzani
  • Segreteria settore giovanile: Antonella Cassinari

Area organizzativa

  • General manager: Gianluigi Poma
  • Direttore sportivo: Lele Boselli
  • Dirigente accompagnatore: Luca Roveda, Giuseppe Vingiani, Antonella Cassinari, Gianni Bulla, Luisa Orlandi, Monica Miracca, Riccardo Acquistapace
  • Addetto agli arbitri: Paolo Chiodi, Emilio Vecchi
  • Responsabile palasport: Paolo Benaglia, Franco Maugeri, Massimo Tamasco

Area tecnica

  • Allenatore: Rosario Braia
  • Allenatore in seconda: Guido Marangi
  • Assistente allenatore: Enrico Stefanini
  • Scout man: Giampietro Capoferri
  • Assistente scout man: Michele Biscaldi
  • Responsabile settore giovanile: Elena Bresciani

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Stefano Leva
  • Webmaster: Stefano Leva
  • Responsabile scuole: Elena Bresciani
  • Speaker: Frandino Cavanna
  • Fotografo: Giovanni Fiocca, Marco Scaglione, Andrea Baccalino

Area marketing

  • Ufficio marketing: Gigi Di Genua
  • Biglietteria: Fiorella Palmioli e Luciana Conti

Area sanitaria

  • Medico: Gianluigi Poma
  • Fisioterapista: Massimo Nascimbene, Alberto Olivero

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Alyssa Hodzic[5]S20 febbraio 1997 Italia
3Serena MasinoP24 aprile 1983 Italia
4Cecilia NicoliniP18 giugno 1994 Italia
5Kim RenkemaS28 giugno 1987 Paesi Bassi
6Joanna FrąckowiakS4 luglio 1986 Polonia
7Sara Giuliodori[6]C5 giugno 1983 Italia
8Celeste PomaL10 novembre 1991 Italia
9Simona La RosaC13 gennaio 1992 Italia
10Francesca Devetag C13 novembre 1986 Italia
11Marianna Di BonifacioS11 febbraio 1994 Italia
12Ginevra PomaS6 novembre 1995 Italia
18Francesca MorettiS5 febbraio 1985 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CFrancesca DevetagBergamodefinitivo
SJoanna FrąckowiakBKSdefinitivo
CSara GiuliodoriAGILdefinitivo
SFrancesca MorettiSoveratodefinitivo
PCecilia NicoliniVeronadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CViviana CorveseGiòdefinitivo
CRoberta BruseganBeng Rovigodefinitivo
S/OGiulia Di CarloZambelli Orvietodefinitivo
CSara GiuliodoriAGILdefinitivo
S/OAnna KajalinaFlerodefinitivo
PCarlotta OggioniOregon Statedefinitivo
LElena PortalupiFlerodefinitivo
SManuela RoaniForlìdefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 0New Libertas25-22, 25-22, 25-20
2ª giornata - 27 ottobre 2013
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 2Pavia25-22, 19-25, 25-21, 25-27, 15-8
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaCampagnola, Schio
Towers2 - 3Pavia25-15, 25-27, 25-20, 20-25, 13-15
4ª giornata - 24 novembre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Neruda25-20, 25-23, 21-25, 24-26, 15-10
5ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 1Pavia39-41, 25-22, 25-20, 25-23
6ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia2 - 3Pro Victoria Monza25-19, 22-25, 20-25, 25-19, 14-16
7ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1San Casciano21-25, 25-22, 25-21, 26-24
8ª giornata - 22 dicembre 2013
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo3 - 0Pavia25-20, 25-17, 25-18
9ª giornata - 26 dicembre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia2 - 3Flero25-13, 22-25, 25-17, 22-25, 7-15
10ª giornata - 6 gennaio 2014
PalaPozzillo, Sala Consilina
Antares1 - 3Pavia22-25, 16-25, 25-10, 22-25
11ª giornata - 11 gennaio 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 0Cadelbosco25-16, 25-17, 25-23

Girone di ritorno

12ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaPuca, Sant'Antimo
New Libertas3 - 1Pavia20-25, 25-17, 25-19, 25-21
13ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Savino Del Bene23-25, 22-25, 24-26
14ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 0Towers25-22, 25-12, 25-21
15ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 0Pavia25-17, 27-25, 25-20
16ª giornata - 2 marzo 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 2Soverato24-26, 20-25, 25-12, 25-20, 15-8
17ª giornata - 9 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza1 - 3Pavia25-20, 22-25, 20-25, 21-25
18ª giornata - 16 marzo 2014
Palazzetto dello Sport, San Casciano
San Casciano3 - 1Pavia25-14, 25-19, 16-25, 25-20
19ª giornata - 23 marzo 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1Beng Rovigo25-27, 25-16, 25-17, 25-19
20ª giornata - 30 marzo 2014
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 1Pavia25-23, 22-25, 28-26, 25-22
21ª giornata - 6 aprile 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 0Antares26-24, 25-15, 25-22
22ª giornata - 13 aprile 2014
PalaRivalta, Reggio nell'Emilia
Cadelbosco3 - 0Pavia25-16, 25-16, 25-17

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 16 aprile 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Savino Del Bene23-25, 18-25, 15-25
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2014
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene2 - 3Pavia25-23, 25-21, 21-25, 22-25, 13-15

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 9 novembre 2013
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1Towers20-25, 25-21, 25-19, 25-22
Ottavi di finale (ritorno) - 17 novembre 2013
PalaBorin, Lugo di Vicenza
Towers[7]3 - 0Pavia25-23, 27-25, 25-22
Quarti di finale (andata) - 18 gennaio 2014
PalaRavizza, Soverato
Pavia0 - 3Soverato15-25, 9-25, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 22 gennaio 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato[7]2 - 3Pavia16-25, 25-21, 25-22, 13-25, 15-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A23312841248241212
Coppa Italia di Serie A2-211211422
Totale-14951459281414

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Devetag24322 ? ? ?4402515028362 ? ? ?
M. Di Bonifacio2285 ? ? ?3119202596 ? ? ?
J. Frąckowiak24410 ? ? ?334303127444 ? ? ?
S. Giuliodori1196 ? ? ?4443113015140 ? ? ?
A. Hodzic200000000020000
S. La Rosa1664 ? ? ?111001765 ? ? ?
S. Masino2341 ? ? ?473312748 ? ? ?
F. Moretti22256 ? ? ?442374126298 ? ? ?
C. Nicolini2028 ? ? ?311002329 ? ? ?
C. Poma24----4----28----
G. Poma173 ? ? ?42002215 ? ? ?
K. Renkema19239 ? ? ?456503322295 ? ? ?

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2014).
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2013-14, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2014).
  5. Ingaggiata il 3 novembre 2013.
  6. Rilasciata il 30 gennaio 2014.
  7. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии