sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Perugia Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Umbria Volley.

Perugia Volley
Stagione 2008-2009
Allenatore Vincenzo Di Pinto
All. in seconda Cristiano Camardese
Presidente Claudio Sciurpa
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bovolenta, Sintini, Vujević (29)
Totale: Bovolenta, Sintini, Vujević (29)
Miglior marcatoreCampionato: Štokr (516)
Totale: Štokr (516)

Stagione


La stagione 2008-09 è per il Perugia Volley, sponsorizzato da RPA-LuigiBacchi.it, la settima consecutiva in Serie A1: in panchina viene confermato l'allenatore Vincenzo Di Pinto, mentre la rosa viene rinforzata con gli acquisti dei centrali Vigor Bovolenta e Renato Felizardo e dello schiacciatore Cristian Savani, a cui si affiancano le conferme di Giacomo Sintini, Jan Štokr, Damiano Pippi e Goran Vujević; tra le cessioni quelle di Robert Kromm, Massimiliano Di Franco e Richard Nemec.

Il campionato si apre con due vittorie contro la Prisma Volley e la Gabeca Pallavolo, mentre le prime sconfitte arrivano alla terza e alla quarta giornata ad opera del Volley Forlì e dell'Associazione Sportiva Volley Lube: il resto del girone di andata è caratterizzato da un'alternanza di risultati positivi e negativi, che portano il club perugino al nono posto in classifica, posizione non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è decisamente ricco di soddisfazione; una serie di nove vittorie di fila spinge la squadra nelle zone alte della classifica: la striscia sarà interrotta dalla sconfitta contro il Piemonte Volley per 3-2; a questa seguono altri due successi ed una sconfitta contro la Pallavolo Modena, facendo chiudere la regular season al Perugia Volley al quarto posto in classifica, permettendo l'accesso ai play-off scudetto[2]. Nei quarti di finale la sfida è contro la Pallavolo Piacenza, che riesce a vincere tutte le tre gare utili per accedere al turno successivo, eliminando la squadra umbra dalla corsa al titolo di campione d'Italia[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Claudio Sciurpa
  • Vice presidente: Gianfranco Cimica
  • Dirigente: Walter Gattavilla
  • Consigliere: Ivana Cerquiglini

Area organizzativa

  • General manager: Stefano Rinchi
  • Direttore sportivo: Benedetto Rizzuto
  • Segreteria generale: Chiara Pioppi
  • Segreteria amministrativa: Mirella Antognelli

Area tecnica

  • Allenatore: Vincenzo Di Pinto
  • Allenatore in seconda: Alessandro Camardese
  • Responsabile settore giovanile: Luigi Banella
  • Responsabile tecnico settore giovanile: Riccardo Provvedi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Eleonora Cozzari

Area marketing

  • Responsabile marketing: Silvia Ferrari

Area sanitaria

  • Medico: Michele Cacioni, Daniele Ceccarelli, Giuseppe Sabatino
  • Staff medico: Stefano Caraffini
  • Fisioterapista: Armando Sciacca
  • Preparatore atletico: Martin Poeder
  • Consulente medico: Elmo Mannarino
  • Consulente ortopedico: Giuliano Cerulli
  • Massaggiatore: Emilio Giusti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Nikola KovačevićS14 febbraio 1983 Serbia
3Cristian SavaniS22 febbraio 1982 Italia
7Martin NemecS/O31 luglio 1984 Slovacchia
8Simone SerafiniP13 dicembre 1975 Italia
9Danilo Cruz[4]C10 gennaio 1985 Brasile
10Giacomo SintiniP16 gennaio 1979 Italia
11Renato FelizardoC4 luglio 1978 Brasile
12Damiano PippiL23 agosto 1971 Italia
13Goran VujevićS27 febbraio 1973 Montenegro
14Jan ŠtokrS/O16 gennaio 1983 Rep. Ceca
15Fabio FanuliL10 febbraio 1985 Italia
16Vigor BovolentaC30 maggio 1974 Italia
17Massimo BottiC23 maggio 1973 Italia
18Marco Lipparini[5]S2 febbraio 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CMassimo BottiVeronadefinitivo
CVigor BovolentaPiacenzadefinitivo
CDanilo Cruz ?definitivo
LFabio FanuliCavriagodefinitivo
CRenato FelizardoPiemontedefinitivo
SMarco LippariniTrasimenodefinitivo
SMartin NemecZiraat Bankasıdefinitivo
SCristian SavaniM. Romadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CRoberto BragaZinella Bolognadefinitivo
CMassimiliano Di FrancoForlìdefinitivo
SRobert KrommSempre Padovadefinitivo
SMarco LippariniCittà di Castellodefinitivo
CRichard NemecTop Team Mantovadefinitivo
SMatthew Proper ?definitivo
LFilippo PochiniSan Marianodefinitivo
S/OHendrik TuerlinckxRoeselaredefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 28 settembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto2 - 3Perugia19-25, 19-25, 25-19, 25-23, 12-15
2ª giornata - 5 ottobre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 1Gabeca25-20, 20-25, 25-21, 32-30
3ª giornata - 12 ottobre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia2 - 3Forlì23-25, 25-15, 25-23, 23-25, 11-15
4ª giornata - 19 ottobre 2008
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Perugia25-19, 25-19, 25-15
5ª giornata - 25 ottobre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 0Sempre Padova25-22, 25-14, 25-20
6ª giornata - 1º novembre 2008
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Perugia22-25, 25-21, 21-25, 21-25
7ª giornata - 8 novembre 2008
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Perugia25-23, 25-19, 29-27
8ª giornata - 16 novembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia1 - 3Treviso25-21, 22-25, 20-25, 23-25
9ª giornata - 23 novembre 2008
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Perugia21-25, 18-25, 30-32
10ª giornata - 1º dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia1 - 3Piemonte22-25, 16-25, 28-26, 22-25
11ª giornata - 7 dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia0 - 3Trentino21-25, 22-25, 20-25
12ª giornata - 15 dicembre 2008
PalaMaggetti, Roseto degli Abruzzi
Pineto0 - 3Perugia19-25, 21-25, 17-25
13ª giornata - 21 dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia1 - 3Modena22-25, 17-25, 25-23, 18-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 28 dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 1Prisma Taranto19-25, 25-17, 25-23, 25-16
15ª giornata - 3 gennaio 2009
PalaGeorge, Montichiari
Gabeca0 - 3Perugia22-25, 18-25, 23-25
16ª giornata - 6 gennaio 2009
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3Perugia22-25, 25-23, 23-25, 22-25
17ª giornata - 11 gennaio 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 2Lube19-25, 29-31, 25-23, 25-23, 15-13
18ª giornata - 18 gennaio 2009
PalaFabris, Padova
Sempre Padova1 - 3Perugia26-28, 25-18, 19-25, 23-25
19ª giornata - 26 gennaio 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 0Callipo25-19, 25-19, 25-22
20ª giornata - 8 febbraio 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 0Piacenza26-24, 25-21, 25-20
21ª giornata - 15 febbraio 2009
PalaVerde, Villorba
Treviso1 - 3Perugia16-25, 25-21, 20-25, 16-25
22ª giornata - 22 febbraio 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 2Verona23-25, 25-20, 25-16, 21-25, 15-12
23ª giornata - 1º marzo 2009
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Perugia25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11
24ª giornata - 8 marzo 2009
PalaTrento, Trento
Trentino1 - 3Perugia20-25, 21-25, 25-23, 23-25
25ª giornata - 15 marzo 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 0Pineto25-15, 25-19, 25-19
26ª giornata - 22 marzo 2009
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Perugia25-23, 25-22, 25-16

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 31 marzo 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia1 - 3Piacenza25-20, 19-25, 20-25, 23-25
Quarti di finale (gara 2) - 6 aprile 2009
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Perugia27-25, 25-19, 19-25, 25-19
Quarti di finale (gara 3) - 9 aprile 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia1 - 3Piacenza23-25, 18-25, 25-21, 16-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15015871495291712
Totale-15871495291712

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Botti814941814941
V. Bovolenta2921616745429216167454
D. Cruz2220022200
F. Fanuli5----5----
R. Felizardo282721955027282721955027
N. Kovačević2231245222312452
M. Lipparini----------
M. Nemec275139210275139210
D. Pippi28----28----
C. Savani274083204048274083204048
S. Serafini221100221100
G. Sintini294016222294016222
J. Štokr285164383840285164383840
G. Vujević292902322830292902322830

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 26 marzo 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 26 marzo 2014.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 26 marzo 2014.
  4. Ingaggiato il 23 novembre 2008
  5. Rilasciato il 23 ottobre 2008

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии