sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Piemonte Volley.

Piemonte Volley
Stagione 2012-2013
Allenatore Roberto Piazza
All. in seconda Massimiliano Giaccardi
Presidente Valter Lannutti
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueFinalista
Maggiori presenzeCampionato: De Pandis, Grbić, Kohút, Sokolov (26)
Totale: Sokolov (39)
Miglior marcatoreCampionato: Sokolov (489)
Totale: Sokolov (717)

Stagione


La stagione 2012-13 è per il Piemonte Volley di Cuneo, sponsorizzata dalla Bre Banca e dal gruppo Lannutti, la ventiquattresima annata consecutiva nel campionato di Serie A1; sulla panchina arriva Roberto Piazza, mentre l'ossatura della squadra rimane quasi interamente uguale a quella della stagione precedente: unici cambiamenti si hanno nel ruolo del libero, con l'arrivo di Daniele De Pandis e dell'opposto, dove l'uscente Leandro Vissotto, viene sostituito da Cvetan Sokolov, arrivato in prestito dalla Trentino Volley, insieme a Dore Della Lunga; inoltre, dal rinunciatario Volley Treviso, arrivano il palleggiatore Nimir Abdel-Aziz, lo schiacciatore ed opposto Oleg Antonov ed il centrale Emanuel Kohút.

In campionato, la squadra piemontese, parte bene con tre vittorie consecutive, a cui seguono poi due sconfitte: il girone di andata si conclude con quattro vittorie e due sconfitte che portano il Piemonte Volley al quinto posto in classifica, qualificandolo alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno è alquanto soddisfacente, con sette vittorie e quattro sconfitte, concludendo la regular season al quarto posto[2]: tale risultato consente alla formazione di Cuneo di disputare i play-off scudetto, partendo dai quarti di finale, con una vittoria all'attivo, come da regolamento, contro la Pallavolo Modena, superata poi in due gare. In semifinale invece lo scontro è contro il club di Trento, la quale però, partendo già con una gara di vantaggio, riesce a vincere due partite, estromettendo la Piemonte Volley dalla corsa scudetto[3].

In Coppa Italia la squadra di Cuneo affronta in trasferta, complice il quinto posto in classifica, la quarta classificata al termine del girone di andata, ossia il Callipo Sport di Vibo Valentia: la spedizione in terra calabra però è deludente, con l'eliminazione dalla competizione a seguito della sconfitta per 3-0[4].

Il terzo posto nella regular season della stagione 2011-12 ed il conseguente arrivo nelle semifinali scudetto, ha consentito al Piemonte Volley di disputare la Champions League 2012-13: nella fase a gironi è un monologo di successi, vincendo tutte le sei gare, perdendo solo due set[5]; nei play-off a 12 supera agevolmente sia all'andata che al ritorno gli sloveni dell'Odbojkarski Klub ACH Volley, mentre nei play-off a 6 disputa il derby italiano contro l'Associazione Sportiva Volley Lube di Macerata, contro la quale perde la gara di andata, ma riesce a vincere al tie-break la gara di ritorno e poi anche il Golden Set, qualificandosi per la prima volta alle final-four[6]. In semifinale supera per 3-2 i polacchi del ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, mentre in finale viene sconfitta al tie-break dai russi del Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Valter Lannutti
  • Segreteria generale: Giusy Bertolotto
  • Amministratore delegato: Pasquale Landolfo

Area organizzativa

  • Team manager: Daniele Vergnaghi
  • General manager: Marco Pistolesi
  • Responsabile logistica: Aldo Asnaghi

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Piazza
  • Allenatore in seconda: Massimiliano Giaccardi
  • Scout man: Emanuele Aime, Andrea Rinaudo

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Giusy Bertolotto
  • Relazioni esterne: Bruno Lubatti

Area sanitaria

  • Medico: Stefano Carando, Guido Enrici
  • Preparatore atletico: Danilo Bramard
  • Fisioterapista: Gabriele Giorgis, Francesco Zito

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Luigi MastrangeloC17 agosto 1975 Italia
2Oleg AntonovS/O28 luglio 1988 Italia
3Andrea MarchisioL6 novembre 1990 Italia
4Earvin N'GapethS12 febbraio 1991 Francia
5Daniele De PandisL30 giugno 1984 Italia
6Andrea GallianiS6 gennaio 1988 Italia
7Wout Wijsmans S17 luglio 1977 Italia
8Emanuel KohútC21 luglio 1988 Slovacchia
9Nikola GrbićP6 settembre 1973 Serbia
10Dore Della LungaS25 luglio 1984 Italia
11Cvetan SokolovS/O31 dicembre 1989 Bulgaria
12Nimir Abdel-AzizP5 febbraio 1992 Paesi Bassi
13Andrea RossiC14 febbraio 1989 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PNimir Abdel-AzizTrevisodefinitivo
S/OOleg AntonovTrevisodefinitivo
LDaniele De PandisTop Volley Latinadefinitivo
SDore Della LungaTrentinoprestito
SAndrea GallianiLibertas Brianzadefinitivo
CEmanuel KohútTrevisodefinitivo
LAndrea MarchisioClub Italiafine prestito
S/OCvetan SokolovTrentinoprestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
PMichele BaranowiczModenaprestito
S/OJosé CáceresMolfettadefinitivo
CFrancesco FortunatoArgosdefinitivo
LHubert HennoLubedefinitivo
CGiuseppe PatriarcaArgosdefinitivo
LFrancesco PieriMilanodefinitivo
SToon van LankveltNantesdefinitivo
CJakub VeselýModenadefinitivo
S/OLeandro VissottoUraldefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater1 - 3Piemonte20-25, 20-25, 25-23, 20-25
2ª giornata - 14 novembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Robur Angelo Costa25-13, 25-19, 25-13
3ª giornata - 20 ottobre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1Callipo25-19, 25-23, 20-25, 25-23
4ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 0Piemonte25-19, 25-22, 25-20
5ª giornata - 4 novembre 2012
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piemonte25-18, 25-21, 25-21
6ª giornata - 11 novembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Piacenza28-26, 25-20, 25-20
7ª giornata - 17 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Piemonte18-25, 25-19, 18-25, 16-25
8ª giornata - 25 novembre 2012
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Piemonte26-24, 25-21, 25-19
9ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Altotevere25-20, 25-20, 25-22
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Lube25-14, 26-28, 25-21, 23-25, 15-10
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Piemonte25-22, 25-22, 25-22

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte0 - 3New Mater22-25, 27-29, 28-30
13ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaDeAndrè, Ravenna
Robur Angelo Costa0 - 3Piemonte19-25, 19-25, 22-25
14ª giornata - 13 gennaio 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Piemonte23-25, 20-25, 23-25
15ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Top Volley Latina25-23, 25-21, 40-38
16ª giornata - 27 gennaio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1Trentino25-20, 16-25, 25-21, 25-22
17ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Piemonte25-20, 25-22, 25-18
18ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Verona28-26, 25-20, 25-17
19ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1Modena25-22, 14-25, 25-22, 25-23
20ª giornata - 23 febbraio 2013
PalaKemon, San Giustino
Altotevere2 - 3Piemonte25-27, 25-23, 25-20, 19-25, 13-15
21ª giornata - 3 marzo 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Piemonte26-24, 21-25, 25-22, 25-22
22ª giornata - 10 marzo 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Sir Safety Perugia25-22, 25-22, 27-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 2) - 27 marzo 2013
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Piemonte25-23, 19-25, 25-19, 15-25, 13-15
Quarti di finale (gara 3) - 1º aprile 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Modena21-25, 22-25, 25-20, 25-16, 15-13
Semifinali (gara 2) - 11 aprile 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte2 - 3Trentino19-25, 29-27, 25-13, 20-25, 16-18
Semifinali (gara 3) - 14 aprile 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piemonte25-20, 25-18, 25-22

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile).

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale - 26 dicembre 2012
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Piemonte25-22, 33-31, 25-20

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2012-2013 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 23 ottobre 2012
Sala Sporturilor, Zalău
Remat Zalău0 - 3Piemonte30-32, 20-25, 18-25
2ª giornata - 31 ottobre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Arago de Sète25-17, 25-23, 25-23
3ª giornata - 14 novembre 2012
Hala Podpromie, Rzeszów
Asseco Resovia0 - 3Piemonte18-25, 23-25, 20-25
4ª giornata - 20 novembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1Asseco Resovia25-19, 14-25, 25-16, 29-27
5ª giornata - 6 dicembre 2012
Palais de Coubertin, Montpellier
Arago de Sète0 - 3Piemonte16-25, 22-25, 16-25
6ª giornata - 12 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1Remat Zalău29-31, 25-20, 25-12, 25-18

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 15 gennaio 2013
Dvorana Center, Lubiana
ACH Volley0 - 3Piemonte23-25, 17-25, 23-25
Play-off a 12 (ritorno) - 22 gennaio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 1ACH Volley25-16, 25-21, 24-26, 25-16
Play-off a 6 (andata) - 6 febbraio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Piemonte25-17, 25-17, 25-22
Play-off a 6 (ritorno) - 13 febbraio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Lube25-17, 25-19, 22-25, 21-25, 15-8
Golden set: 15-7
Semifinali - 16 marzo 2013
ACC V. Blinov, Omsk
Piemonte3 - 2ZAKSA22-25, 25-22, 20-25, 17-25
Finale - 17 marzo 2013
ACC V. Blinov, Omsk
Piemonte2 - 3Lokomotiv Novosibirsk25-22, 24-26, 23-25, 25-20, 14-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A14313112136726188
Coppa Italia----101101
Champions League1855054112102
Totale-1816219109392811

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
N. Abdel-Aziz1850051000093481016283981021
O. Antonov1912310391111091011114851712312471972723
D. De Pandis26----1----10----37----
D. Della Lunga21211542100001036265532574197
A. Galliani753020000034310109612
N. Grbić2677283811111001032218337110504614
E. Kohút26162105461116330106337224372311457115
A. Marchisio5----0----3----8----
L. Mastrangelo12552823417421416763177839318
E. N'Gapeth242852202441111100112134110915374303403357
A. Rossi18412515100000104522158288647309
C. Sokolov26489388584316510122221763115397175699058
W. Wijsmans253022404022111110068871107324013225029

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 19 aprile 2013.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 19 aprile 2013.
  3. I play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 19 aprile 2013.
  4. La Coppa Italia, su legavolley.it. URL consultato il 19 aprile 2013.
  5. La fase a gironi, su volleyball.it. URL consultato il 19 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  6. La fase play-off, su volleyball.it. URL consultato il 19 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2013).
  7. La fase finale, su volleyball.it. URL consultato il 19 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии