sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Società Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Voce principale: Pisa Società Calcio Femminile.

Pisa S.C.F.
Stagione 2000-2001
Allenatore Pietro Gasperini
Presidente Galeno Bianchi
Serie A9º posto
Coppa Italia2º turno
StadioCampo sportivo comunale Abetone, Pisa

Stagione


La nuova stagione del Pisa Società Calcio Femminile inizia con alle spalle l'ottimo terzo posto conquistato nel campionato di Serie A 1999-2000. La società conferma gran parte della rosa della precedente stagione con alcune defezioni, la centrocampista statunitense Jill Rutten, accasata all'Atletico Oristano e l'attaccante Michela Ulivieri, trasferitasi al Foroni, e alcuni arrivi oltre che la promozione di alcune ragazze delle giovanili alla prima squadra. Sempre dal capoluogo veronese, a integrare l'organico provengono quattro elementi del Verona Calzedonia, che decidendo di non iscriversi al campionato di Serie A preferendo il campionato cadetto ha svincolato tutte le sue tesserate: il portiere Monica Di Bernardo, il difensore Barbara Bruscaini e, dal reparto offensivo Elena Antonova e Michela Picco. A queste si aggiungono Chiara Salutini e Alice Ristori, rispettivamente difensore e attaccante, dal Piazza 96, oltre a Alessandra Sbrana dal Lucca 7.[1]

Il Pisa gioca un campionato da media classifica, rimanendo costantemente lontano dalla zona retrocessione, concludendolo al nono posto, con 11 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte e una differenza reti positiva grazie ai 39 gol realizzati, 10 dei quali da Patrizia Sberti che risulta la migliore marcatrice della squadra, contro i 37 subiti. A risultati oramai fissati, ritenendo oramai ininfluente il risultato la dirigenza della società decide di rinunciare a giocare, alla 30ª giornata, l'ultimo incontro fuori casa con la Torres Fo.S., al fine di risparmiare sugli ingenti costi di trasferta per recarsi a Sassari.[2] Di conseguenza la FIGC-LND assegna alle isolane la vittoria a tavolino per 2-0 e infligge un punto di penalità alla squadra.

In Coppa Italia il Pisa supera il primo turno eliminatorio vincendo i due incontri del gruppo 13, entrambi contro formazioni di Serie B, classificandosi così al primo posto. Al secondo, inserito nel gruppo 6 con Ruco Line Lazio e Autolelli Picenum, li perde invece entrambi, venendo così eliminato dal torneo.


Maglie e sponsor


La tenuta di gioco riproponeva lo schema usato nel Pisa maschile mentre lo sponsor principale era Fotoamatore.

1ª divisa

Organigramma societario


Dati estratti da Il Tirreno.[1]


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Monica Di Bernardo
P Aldegonda Pitanti
D Barbara Bruscaini
D Sara Manfredini
D Elena Molesti
D Giulia Perelli
D Chiara Salutini
D Moira Vannucci
C Daniela Ardeti
C Emmanuela Celentano
N. Ruolo Giocatore
C Barbara La Monica
C Simona Nardelli
C Giulia Quercioli
A Elena Antonova
A Elisa Lepore
A Lisa Lorenzi
A Alessandra Pallotti
A Michela Picco
A Alice Ristori
A Patrizia Sberti (capitano)

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMonica Di BernardoVerona Calzedoniasvincolata[1]
DBarbara BruscainiVerona Calzedoniasvincolata[1]
DChiara SalutiniPiazza 96prestito (?)[1]
AElena AntonovaVerona Calzedoniasvincolata[1]
AMichela PiccoVerona Calzedoniasvincolata[1]
AAlice RistoriPiazza 96prestito (?)[1]
Cessioni
R. Nome a Modalità
CJill RuttenAtletico Oristanosvincolata
AMichela UlivieriForonisvincolata

Risultati



Serie A


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2000-2001 (calcio femminile).

Girone di andata

Sesto San Giovanni
16 settembre 2000, ore 16:00 CEST
1ª giornata
G.E.A.S.3  3
referto
Pisa

Pisa
23 settembre 2000, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Pisa0  0
referto
Atletico OristanoCampo sportivo comunale Abetone

Verona
30 settembre 2000, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Foroni0  1
referto
Pisa

Pisa
7 ottobre 2000, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Pisa1  1
referto
Tradate AbbiateCampo sportivo comunale Abetone

Pisa
28 ottobre 2000, ore 14:30 CEST
6ª giornata
Pisa3  1
referto
Aquile PalermoCampo sportivo comunale Abetone

Sarzana
4 novembre 2000, ore 14:30 CET
7ª giornata
Sarzana1  1
referto
PisaStadio Miro Luperi

Pisa
9 dicembre 2000, ore 14:30 CET
11ª giornata
Pisa0  0
referto
AglianaCampo sportivo comunale Abetone

Pisa
20 gennaio 2001, ore 14:30 CET
15ª giornata
Pisa2  3
referto
Torres Fo.S.Campo sportivo comunale Abetone
Arbitro:  Bellamio (Bologna)


Girone di ritorno

Oristano
3 febbraio 2001, ore 14:30 CET
17ª giornata
Atletico Oristano1  0
referto
PisaStadio comunale Tharros
Arbitro:  Falso (Formia)

Pisa
17 febbraio 2001, ore 14:30 CET
18ª giornata
Pisa1  3
referto
ForoniCampo sportivo comunale Abetone
Arbitro:  Di Mauro (Siracusa)

Tradate
24 febbraio 2001, ore 15:00 CET
19ª giornata
Tradate Abbiate0  1
referto
Pisa

Agliana
28 aprile 2001
26ª giornata
Agliana3  2PisaStadio comunale Germano Bellucci

Sassari
26 maggio 2001, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Torres Fo.S.2  0
(a tav.)

referto
PisaStadio Acquedotto


Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2000-2001 (calcio femminile).
3 settembre 2000
1º turno, gruppo 13 - 1ª giornata
Lucca 71  9Pisa

Pisa
9 settembre 2000, ore 16:00 CEST
1º turno, gruppo 13 - 3ª giornata
Pisa2  0Piazza 96Campo sportivo comunale Abetone

Roma
1º novembre 2000, ore 14:30 CET
2º turno, gruppo 6 - 1ª giornata
Ruco Line Lazio4  0PisaStadio Tre Fontane

Pisa
6 dicembre 2000, ore 14:30 CET
2º turno, gruppo 6 - 2ª giornata
Pisa1  2Autolelli PicenumCampo sportivo comunale Abetone


Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A39 (-1)[3]15-----15-----30117123937+2
Coppa Italia-2101322101954202127+5
Totale-17-----17-----34137145144+7

Andamento in campionato


Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930
LuogoCT
RisultatoPP
Posizione99

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Statistiche delle giocatrici


Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Antonova, E. E. Antonova251??????25+1+??
Ardeti, D. D. Ardeti51??????5+1+??
Bruscaini, B. B. Bruscaini250??????25+0+??
Celentano, E. E. Celentano298??????29+8+??
Di Bernardo, M. M. Di Bernardo29-???????29+0+??
La Monica, B. B. La Monica245??????24+5+??
Lepore, E. E. Lepore70??????7+0+??
Lorenzi, L. L. Lorenzi110??????11+0+??
Manfredini, S. S. Manfredini50??????5+0+??
Molesti, E. E. Molesti251??????25+1+??
Nardelli, S. S. Nardelli161??????16+1+??
Pallotti, A. A. Pallotti289??????28+9+??
Perelli, G. G. Perelli232??????23+2+??
Picco, M. M. Picco----????0+0+0+0+
Pitanti, A. A. Pitanti1-???????1+0+??
Quercioli, G. G. Quercioli200??????20+0+??
Ristori, A. A. Ristori241??????24+1+??
Salutini, C. C. Salutini240??????24+0+??
Sberti, P. P. Sberti2810??????28+10+??
Vannucci, M. M. Vannucci40??????4+0+??

Note


  1. Il Fotoamatore guarda in alto Presentata la nuova squadra femminile di serie A, su Il Tirreno, 30 agosto 2000. URL consultato il 20 luglio 2019.
  2. Serie A femminile, il Fotoamatore rinuncia alla trasferta di Sassari, su Il Tirreno, 27 maggio 2001. URL consultato il 24 luglio 2019.
  3. Un punto di penalizzazione per aver rinunciato alla trasferta con la Torres Fo.S. alla 30ª giornata.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии