sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1999-2000 è stata la trentatreesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A Femminile 1999-2000
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date dal 2 ottobre 1999
al 27 maggio 2000
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Torres FO.S.
(2º titolo)
Secondo ACF Milan
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono state poi riammesse)
Torino
Attilia Nuoro
Verona CF
Statistiche
Miglior marcatore Patrizia Panico (41)
Incontri disputati 240
Gol segnati 875 (3,65 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1998-1999 Serie A 2000-2001
Agliana
Attilia Nuoro
Bologna
GEAS
Sarzana
Torino
Torres
Tradate Abbiate
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1999-2000.

La Torres FO.S. ha conquistato lo scudetto per la seconda volta nella sua storia. Sono retrocessi in Serie B il Torino, l'Attilia Nuoro e il Verona. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato a Patrizia Panico, calciatrice della Ruco Line Lazio, autrice di 41 gol.

Al termine del campionato il Bologna ha rinunciato a iscriversi all'edizione successiva della Serie A e il Torino è stato riammesso.


Stagione



Novità


Al termine stagione 1998-1999 il Modena, il Lugo e il Fiammamonza sono stati retrocessi in Serie B. Al loro posto sono stati promossi il Tradate Abbiate, il Foroni e l'Attilia Nuoro, vincitori dei play-off promozione della Serie B 1998-1999.


Formula


Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate.
Le ultime tre classificate retrocedono in Serie B.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
Aircargo Agliana Agliana (PT) 4º posto in Serie A
Attilia Nuoro Nuoro 1º posto in Serie B/C
Autolelli Picenum Castel di Lama (AP) 7º posto in Serie A
Bardolino Bardolino (VR) 5º posto in Serie A
Bologna CF Bologna 13º posto in Serie A
Foroni Verona 1º posto in Serie B/B
G.E.A.S. Sesto San Giovanni (MI) 9º posto in Serie A
Gravina Catania 11º posto in Serie A
ACF Milan Milano Campione d'Italia
Pisa Pisa 8º posto in Serie A
Ruco Line Lazio Roma 3º posto in Serie A
Sarzana Sarzana (SP) 12º posto in Serie A
Torino Venaria Reale (TO) 6º posto in Serie A
Torres FO.S. Sassari 2º posto in Serie A
Tradate Abbiate Tradate (VA) 1º posto in Serie B/A
Verona CF Verona 10º posto in Serie A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Torres Fo.S. 8430280212318+105
2.ACF Milan 763025149222+70
3.Pisa 573018397140+31
4. Aircargo Agliana 573017675330+23
5.Autolelli Picenum 553016777335+38
6.Bardolino 553016775320+33
7.Ruco Line Lazio 4830146107244+28
8.Foroni 4830153125241+11
9.G.E.A.S. (-1) 3830109113746-9
10.Gravina (-1) 3830123156283-21
11.Sarzana 303079143464-30
12.Bologna CF[1] (-1) 263076173578-43
13.Tradate Abbiate 253067173291-59
14.Torino 143042242883-55
14.Attilia Nuoro 1430352235103-68
16.Verona CF (-2) 133036212377-44

Legenda:

      Campione d'Italia
      Retrocesse in Serie B 2000-2001

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La G.E.A.S., il Gravina Catania e il Bologna hanno scontato 1 punto di penalizzazione per aver rinunciato a un incontro.
Il Verona ha scontato 2 punti di penalizzazione per aver rinunciato a due incontri.
Torino poi ripescato in Serie A 2000-2001.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
2 ott 199929 gen 2000
0-1Foroni-Verona2-0
1-1GEAS-Bardolino1-3
10-1Lazio-Gravina Catania7-1
1-1Picenum-Agliana1-2
8-0Pisa-Torino1-0
0-3Sarzana-Milan2-3
8-0Torres-Attilia Nuoro5-0
2-3Tradate Abbiate-Bologna2-2


andata
4ª giornata
ritorno
23 ott 199919 feb 2000
2-1Agliana-Torres0-3
3-5Attilia Nuoro-Pisa0-4
1-2Bologna-GEAS2-2
1-0Foroni-Lazio0-1
5-1Gravina Catania-Sarzana2-1
1-0Milan-Bardolino0-1
1-3Torino-Picenum0-2
5-2Verona-Tradate Abbiate0-0


andata
7ª giornata
ritorno
13 nov 199911 mar 2000
7-0Agliana-Torino2-1
5-1Bardolino-Gravina Catania0-1
2-2GEAS-Verona1-0
3-0Milan-Bologna5-1
6-0Picenum-Attilia Nuoro4-2
3-2Sarzana-Foroni0-5
3-0Torres-Pisa2-1
4-3Tradate Abbiate-Lazio0-6


andata
10ª giornata
ritorno
4 dic 19991 apr 2000
2-3Attilia Nuoro-Agliana1-3
0-0Foroni-Bardolino0-0
5-1Gravina Catania-Bologna0-0
4-1Lazio-GEAS1-1
2-3Pisa-Picenum1-1
1-4Torino-Torres0-4
2-1Tradate Abbiate-Sarzana1-1
0-3Verona-Milan0-8


andata
13ª giornata
ritorno
8 gen 20006 mag 2000
0-0Agliana-Pisa2-1
7-1Bardolino-Tradate Abbiate3-0
1-4Bologna-Foroni0-3
0-1GEAS-Sarzana2-0
6-1Gravina Catania-Verona2-0
1-2Milan-Lazio1-1
1-1Torino-Attilia Nuoro3-2
2-0Torres-Picenum2-0
andata
2ª giornata
ritorno
9 ott 19995 feb 2000
1-0Agliana-GEAS1-2
0-3Attilia Nuoro-Foroni0-1
1-2Bardolino-Torres0-2
0-0Bologna-Sarzana3-2
5-2Gravina Catania-Pisa0-2 tav.
2-1Milan-Picenum2-1
2-3Torino-Tradate Abbiate1-3
0-1Verona-Lazio0-1


andata
5ª giornata
ritorno
30 ott 199926 feb 2000
0-2Agliana-Milan1-2
0-0Bardolino-Bologna1-0
3-0GEAS-Torino2-0
4-1Picenum-Gravina Catania2-2
2-1Pisa-Foroni4-1
1-1Sarzana-Verona1-1
4-2Torres-Lazio5-0
3-3Tradate Abbiate-Attilia Nuoro2-1


andata
8ª giornata
ritorno
20 nov 199918 mar 2000
1-1Attilia Nuoro-GEAS1-3
0-6Bologna-Torres3-8
0-7Foroni-Picenum1-2
0-2Gravina Catania-Agliana1-3
2-2Lazio-Sarzana3-2
0-0Pisa-Tradate Abbiate5-1
1-6Torino-Milan1-4
0-2Verona-Bardolino0-2 tav.


andata
11ª giornata
ritorno
11 dic 199915 apr 2000
3-1Agliana-Foroni0-3
2-0Bardolino-Lazio1-1
2-1Bologna-Verona2-1
3-1GEAS-Pisa2-1
4-1Milan-Attilia Nuoro9-1
3-0Picenum-Tradate Abbiate1-0
1-3Torino-Gravina Catania1-3
6-0Torres-Sarzana5-2


andata
14ª giornata
ritorno
15 gen 200020 mag 2000
5-2Attilia Nuoro-Gravina Catania2-6
4-1Foroni-Torino2-0
4-0Lazio-Bologna2-3
6-0Picenum-GEAS6-1
0-3Pisa-Milan1-3
1-0Sarzana-Bardolino0-5
0-4Tradate Abbiate-Agliana0-2
1-6Verona-Torres0-2 tav.
andata
3ª giornata
ritorno
16 ott 199912 feb 2000
3-0Bardolino-Agliana0-0
2-0GEAS-Milan0-1
6-0Lazio-Attilia Nuoro5-0
6-0Picenum-Bologna1-1
2-0Pisa-Verona4-1
1-1Sarzana-Torino3-0
7-1Torres-Foroni2-0
2-1Tradate Abbiate-Gravina Catania1-2


andata
6ª giornata
ritorno
7 nov 19994 mar 2000
0-1Attilia Nuoro-Sarzana2-2
0-3Bologna-Agliana1-3
2-0Foroni-Tradate Abbiate2-0
2-1Gravina Catania-GEAS1-1
1-3Lazio-Pisa2-4
2-0Milan-Torres0-2
0-1Torino-Bardolino1-2
1-1Verona-Picenum1-3


andata
9ª giornata
ritorno
27 nov 199925 mar 2000
2-0Agliana-Verona3-0
3-0Bardolino-Attilia Nuoro5-0
1-2Bologna-Torino3-2
0-0GEAS-Foroni1-2
6-0Milan-Gravina Catania2-1
2-2Picenum-Lazio2-0
0-2Sarzana-Pisa1-4
10-0Torres-Tradate Abbiate7-1


andata
12ª giornata
ritorno
18 dic 199929 apr 2000
4-0Bologna-Attilia Nuoro0-2 tav.
1-2Foroni-Milan1-2
0-3Gravina Catania-Torres1-7
2-1Lazio-Agliana1-1
2-1Pisa-Bardolino4-0
4-1Sarzana-Picenum0-2
2-2Tradate Abbiate-GEAS0-0
3-2Verona-Torino0-4


andata
15ª giornata
ritorno
22 gen 200027 mag 2000
1-1Agliana-Sarzana0-0
1-1Bardolino-Picenum3-0
1-2Bologna-Pisa0-4
0-4Gravina Catania-Foroni2-5
5-0Milan-Tradate Abbiate7-0
1-0Torino-Lazio0-2
2-0 tav.Torres-GEAS3-0
1-1Verona-Attilia Nuoro1-4

Note


  1. Al termine del campionato il Bologna ha rinunciato alla Serie A e si è iscritto alla Serie C Emilia-Romagna.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии