sport.wikisort.org - EventoLa Promozione 1920-1921 fu un campionato cadetto di calcio disputato in Italia. La manifestazione fu organizzata su base locale dai comitati regionali della FIGC.
Promozione 1920-1921 |
Competizione |
Promozione |
Sport |
Calcio |
Edizione |
5ª |
Organizzatore |
Comitati Regionali e FIGC |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
93 |
Risultati |
Retrocessioni |
Nessuna |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Organizzazione
Il campionato era organizzato su base regionale in gironi di andata/ritorno gestiti dai Comitati Regionali e fu il secondo livello regionale fino alla stagione 1921-1922, il più alto a non prevedere una seconda fase finale a livello nazionale.
Non erano previste retrocessioni in Terza Categoria perché quest'ultima diventò la categoria in cui erano relegate le società di nuova affiliazione che non potevano permettersi di allestire un campo di gioco avente dimensioni superiori al minimo richiesto dalla F.I.G.C. (90x45) ma soprattutto mancanti della palizzata in legno che avrebbe loro permesso di far pagare il biglietto d'ingresso.
È per questo motivo che a lungo andare giocare con "squadre di Terza Categoria" assunse il significato di confrontarsi con squadre in infimo livello.
Liguria
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Risultati
Calendario
- 2 gennaio 1921:
- GC-Ansaldo 19-0
- Embriaci-Pontedecimo 1-0
- 16 gennaio:
- 23 gennaio:
- GC-Embriaci 3-1
- Ansaldo-Pontedecimo 2-1 (partita sospesa a 5 minuti dalla fine per invasione di campo)
Girone B
Squadre partecipanti
Squadra |
Città (provincia) |
Stagione 1919-1920 |
Forti e Veloci |
Genova |
|
S.C. Molassana |
Molassana (GE) |
|
Officine Elettro-Meccaniche F.C. |
Rivarolo Ligure (GE) |
|
S.C. Serenitas |
Genova |
|
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Serenitas |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | . | . | + |
 | 2. | Molassana |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | . | . | + |
| 3. | Forti e Veloci |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | . | . | - |
| 4. | Officine Elettro-Meccaniche |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | . | . | - |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Risultati
Calendario
- 2 gennaio:
- Serenitas-Forti e Veloci 0-0
- Molassana-OEM 3-1
- 16 gennaio:
- Serenitas-Molassana 4-0
- Forti e Veloci-OEM 4-0
- 23 gennaio:
- Molassana-Serenitas (sospesa per tragedia in campo)
- Forti e Veloci-OEM 5-0
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Fiorente |
12 | 6 | 6 | 0 | 0 | . | . | + |
 | 2. | Albarese |
8 | 6 | 4 | 0 | 2 | . | . | + |
| 3. | Corniglianese |
4 | 6 | 2 | 0 | 4 | . | . | + |
| 4. | FERT Enotria |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | . | . | - |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Risultati
- 2 gennaio:
- Fiorente-Fert Enotria 0-0
- Albarese-Corniglianese 9-0
- 23 gennaio:
- Fiorente-Corniglianese 2-0 (amichevole per assenza dell'arbitro)
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Grifone |
8 | 5 | 3 | 2 | 0 | . | . | + |
 | 2. | Santa Margherita |
7 | 5 | 3 | 1 | 1 | . | . | + |
| 3. | Balilla Virtus |
6 | 6 | 3 | 0 | 3 | . | . | - |
| 4. | Folgor |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | . | . | - |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
- Il Balilla si dimise dalla FIGC aderendo alle secessioniste.
Risultati
- 2 gennaio:
- Fulgor-Grifone 2-0
- Santa Margherita-Balilla 4-0
Girone E
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Speranza |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 14 | 3 | +11 |
 | 2. | Vado |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 5 | +4 |
| 3. | Aurora |
4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 7 | 9 | -2 |
| 4. | Miramare |
2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 3 | 16 | -13 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Risultati
- 2 gennaio:
- Aurora-Miramare 3-0
- Vado-Speranza: sospeso per mancanza dell'arbitro.
- 23 gennaio:
- Vado-Aurora 1-0
- Speranza-Miramare 3-1
- 30 gennaio:
- Vado-Miramare 2-0
- Speranza-Aurora 4-1
Girone F
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Entella |
16 | 8 | 8 | 0 | 0 | 23 | 4 | +19 |
 | 2. | Veloce Juventus |
12 | 8 | 6 | 0 | 2 | 16 | 12 | +4 |
| 3. | Ruentes |
4 | 7 | 2 | 0 | 5 | 6 | 17 | -11 |
| 4. | Tigullio |
4 | 8 | 2 | 0 | 6 | 9 | 18 | -9 |
| 5. | Virtus Spezia |
1 | 7 | 0 | 1 | 6 | 4 | 10 | -6 |
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Risultati
- 2 gennaio:
- Tigullio-Virtus 1-0
- Veloce-Ruentes 4-1
- 16 gennaio:
- Virtus-Ruentes 4-2 (amichevole per assenza dell'arbitro)
- Entella-Veloce 1-0
Semifinale A
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle semifinali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Semifinale B
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Serenitas |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 22 | 3 | +19 |
 | 2. | Veloce Juventus |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 12 | 7 | +5 |
| 3. | Pontedecimo |
4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 2 | 13 | -11 |
| 4. | Grifone |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 | 13 | -13 |
Legenda:
- Ammesso alle finali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Semifinale C
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Santa Margherita |
10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 12 | 4 | +8 |
 | 2. | Vado |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 5 | +2 |
| 3. | Fiorente |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 7 | -3 |
| 4. | Molassana |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Legenda:
- Ammesso alle finali liguri.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Finale
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Giovani Calciatori |
__ | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
| 2. | Speranza |
5 | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
| 2. | Serenitas |
5 | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
| 4. | ? |
__ | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
| 5. | ? |
__ | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
| 6. | ? |
__ | __ | _ | _ | _ | _ | __ | +__ |
Legenda:
- Campione ligure e promosso in Prima Categoria 1921-1922.
- Poi ammesso in Prima Categoria a completamento degli organici.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti con spareggio in zona promozione.
Piemonte
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Barriera Nizza |
11 | 8 | 3 | 5 | 0 | 14 | 6 | +8 |
 | 2. | Trinese |
10 | 8 | 4 | 2 | 2 | 17 | 12 | +5 |
| 3. | Piemonte |
7 | 8 | 2 | 3 | 3 | 15 | 16 | -1 |
| 4. | Settimese |
7 | 8 | 2 | 3 | 3 | 11 | 15 | -4 |
| 5. | Asti |
5 | 8 | 2 | 1 | 5 | 10 | 18 | -8 |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
andata (1ª) |
Prima giornata |
ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. | 1-2 | Asti-Piemonte | 3-1 | 13 feb. |
1-1 | Barriera Nizza-Trinese | 0-0 |
| Riposa: Settimese | |
|
andata (2ª) |
Seconda giornata |
ritorno (7ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. |
0-3 | Piemonte-Settimese | 1-1 | 13 mar. |
1-4 | Asti-Barriera Nizza | 1-2 | 20 feb. |
| Riposa: Trinese | |
|
andata (3ª) |
Terza giornata |
ritorno (8ª) |
|
|
|
|
|
6 feb. | 1-1 | Settimese-Barriera Nizza | _-_ | 27 feb. |
19 dic. | _-_ | Trinese-Asti | _-_ |
| Riposa: Piemonte | |
|
andata (4ª) |
Quarta giornata |
ritorno (9ª) |
|
|
|
|
|
23 gen. | 1-2 | Piemonte-Trinese | - | |
- | Settimese-Asti | - |
| Riposa: Barriera Nizza | |
|
andata (5ª) |
Quinta giornata |
ritorno (10ª) |
|
|
|
|
|
30 gen. | 1-1 | Barriera Nizza-Piemonte | - | |
1-0 | Trinese-Settimese | - |
| Riposa: Asti | |
|
|
|
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Novese |
16 | 8 | 8 | 0 | 0 | 36 | 0 | +36 |
 | 2. | GC Cappuccini |
10 | 8 | 5 | 0 | 3 | 20 | 8 | +12 |
| 3. | Fulgor |
9 | 8 | 4 | 1 | 3 | 9 | 21 | -12 |
| 4. | Michelin |
3 | 8 | 1 | 1 | 6 | 6 | 16 | -10 |
| 5. | Braidese |
2 | 8 | 0 | 2 | 6 | 3 | 29 | -26 |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
andata (1ª) |
Prima giornata |
ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. | 7-0 | Novese-Fulgor | 2-0 | 23 gen. |
1-1 | Braidese-Michelin | 1-3 |
| Riposa: G.C. Cappuccini | |
|
andata (2ª) |
Seconda giornata |
ritorno (7ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. |
13-0 | Novese-Braidese | 3-0 | 30 gen. |
8-0 | G.C. Cappuccini-Fulgor | 1-2 |
| Riposa: Michelin | |
|
andata (3ª) |
Terza giornata |
ritorno (8ª) |
|
|
|
|
|
19 dic. | 0-2 | G.C. Cappuccini-Novese | 0-2 | 7 feb. |
2-1 | Fulgor-Michelin | 2-1 |
| Riposa: Braidese | |
|
andata (4ª) |
Quarta giornata |
ritorno (9ª) |
|
|
|
|
|
2 gen. | 0-5 | Braidese-Cappuccini | 1-2 | |
5-0 | Novese-Michelin | 2-0 | 14 feb. |
| Riposa: Fulgor | |
|
andata (5ª) |
Quinta giornata |
ritorno (10ª) |
|
|
|
|
|
9 gen. | 2-1 | G.C. Cappuccini-Michelin | 2-0 | |
16 gen. | 3-1 | Fulgor-Braidese | 0-0 | 14 feb. |
| Riposa: Novese | |
|
|
|
Girone finale
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Novese |
12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 22 | 4 | +18 |
 | 2. | GC Cappuccini |
6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 12 | 11 | +1 |
| 3. | Trinese |
6 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 4. | Barriera Nizza |
0 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Spareggio per il 2º posto in classifica
I Giovani Calciatori Cappuccini di Vercelli sono promossi in Prima Categoria mentre di converso la Trinese secessiona verso la CCI.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
20 mar. | 0-5 | Barriera Nizza-Novese | - | ??? |
- | - | - |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
3 apr. | 2-0 | Novese-G.C. Cappuccini | 5-2 | 22 mag. |
0-2 | Barriera Nizza-Trinese | - |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
10 apr. | 3-1 | G.C. Cappuccini-Barriera Nizza | - | 29 mag. |
1-5 | Trinese-Novese | 1-3 |
|
|
Note
- La classifica è stata compilata in questo modo:
- La Stampa del 30 maggio 1921 titola a pagina 4 "US Novese batte US Trinese 3-1 e vince il campionato piemontese di Promozione", scrivendo che la Novese "ha brillantemente vinto con 16 vittorie su 16 partite, con 58 goal all'attivo contro 4 al passivo, il campionato piemontese di Promozione." Quindi la Novese ha vinto il campionato piemontese di Promozione vincendo tutte le partite, comprese le 6 del girone finale, quindi è alla testa della classifica con 12 punti (6*2=12).
- I G.C. Cappuccini si sono piazzati secondi con 6 punti secondo la cronistoria della Pro Vercelli edita dal sito di statistiche RSSSF.
- La Trinese ha disputato uno spareggio con i G.C. Cappuccini, quindi avevano gli stessi punti in classifica dei G.C. Cappuccini (6).
- Il Barriera Nizza, a questo punto, non può che avere 0 punti in classifica, dato che con i due punti per vittoria il totale dei punti (24) dev'essere uguale al totale delle partite giocate (24, anche se in realtà ne sono state giocate 12). Essendo la somma dei punti di Novese, G.C. Cappuccini e Trinese proprio 24 (12+6+6=24), la Barriera Nizza non ha conquistato alcun punto (24-24=0).
- Per la classifica della Novese, nel girone A e nel girone finale, si veda anche Fontanelli-Carboncini, p. 73.
Lombardia
Il Comitato Regionale Lombardo aveva trasferito altre sei squadre in Prima Categoria, ma quest’anno aprì a molti club ULIC attraendoli con una prima fase poco impegnativa da sei giornate. Vennero quindi disegnati sei gironi da quattro squadre, mentre fu confermato il girone finale a sei club.
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Esperia |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 20 | 2 | +18 |
| 2. | Labor Seregno |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 7 | +3 |
| 3. | Pro Victoria |
3 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 3. | Pro Lissone |
3 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Stresa |
10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 11 | 3 | +8 |
| 2. | Luino [1] |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 13 | 5 | +8 |
| 3. | Intrese |
6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 7 | 7 | 0 |
| 4. | C.E.P. |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 2 | 18 | -16 |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. | 0-0 | Luino-Stresa | 1-1 | 9 gen. |
0-1 | C.E.P.-Intrese | 0-2 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. | 3-2 | Intrese-Luino | 0-1 | 16 gen. |
4-1 | Stresa-C.E.P. | 2-0 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
19 dic. | 1-0 | Stresa-Intrese | 3-1 | 23 gen. |
1-7 | C.E.P.-Luino | 0-2 |
|
|
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Canottieri Lecco |
8 | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 8 | +4 |
| 2. | Minerva |
8 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 3. | Olona |
8 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 4. | Striver |
0 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Spareggio
La Canottieri Lecco va in finale per la promozione in Prima Categoria lombarda.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. | 2-6 | Olona-Canottieri Lecco | 4-0 | 9 gen. |
- | - | - |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. | 3-1 | Canottieri Lecco-Striver | 1-0 | 30 gen. |
- | - | - | 16 gen. |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
2 gen. | 2-0 | Canottieri Lecco-Minerva | 0-1 | 23 gen. |
19 dic. | - | - | - |
|
|
Girone D
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Fanfulla |
9 | 6 | 3 | 3 | 0 | 16 | 7 | +9 |
| 2. | Crema |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 9 | -1 |
| 3. | Savoia |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 13 | -6 |
| 4. | Codogno |
4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 13 | 15 | -2 |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. | 1-1 | Savoia-Fanfulla | 2-6 | 9 gen. |
3-4 | Codogno-Crema | 1-3 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. | 3-0 | Fanfulla-Codogno | 3-3 | 16 gen. |
0-0 | Crema-Savoia | 0-2 | 30 gen. |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
19 dic. | 0-2 | Crema-Fanfulla | 1-1 | 23 gen. |
2 gen. | 2-2 | Savoia-Codogno | 0-4 |
|
|
Girone E
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Pirelli |
10 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 2. | A.L.P.E. |
7 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 3. | Vigor |
6 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 4. | Ardita |
1 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
- L'Ardita annesse i resti della retrocedenda e fallita Ausonia Pro Gorla.
Girone F
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone finale
Classifica finale
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
27 feb. | 1-1 | Canottieri Lecco-Pirelli | 4-1 | 17 apr. |
1-0 | Fanfulla-Vogherese | 0-0 |
1-3 | Stresa-Esperia | - |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (7ª) |
|
|
|
|
|
13 mar. | 1-2 | Stresa-Canottieri Lecco | 0-2 | 24 apr. |
3-2 | Pirelli-Fanfulla | 0-3 |
1-1 | Esperia-Vogherese | - |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (8ª) |
|
|
|
|
|
20 mar. | 2-3 | Fanfulla-Canottieri Lecco | 3-2 | 1 mag. |
3-0 | Vogherese-Stresa | 0-2 | 29 mag. |
- | Pirelli-Esperia | - | 1º mag. |
|
Andata (4ª) |
Quarta giornata |
Ritorno (9ª) |
|
|
|
|
|
3 apr. | 1-0 | Vogherese-Canottieri Lecco | 2-1 | 8 mag. |
8-3 | Esperia-Fanfulla | 0-2 |
1-0 | Pirelli-Stresa | - |
|
Andata (5ª) |
Quinta giornata |
Ritorno (10ª) |
|
|
|
|
|
10 apr. | 4-1 | Esperia-Canottieri Lecco | 0-0 | 22 mag. |
- | Fanfulla-Stresa | 1-1 |
3-0 | Vogherese-Pirelli | - |
|
|
Veneto
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Mestre |
13 | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
 | 1. | Virtus Venezia |
13 | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 3. | Feltrese |
11 | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 4. | Giorgione |
3 | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 5. | Lido |
2 | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Legnaghese |
?? | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | |
 | 2. | Thiene |
?? | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 3. | Pro Rovigo |
?? | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 4. | Studentesca Vicentina |
?? | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 5. | Audax Padova |
?? | 8 | ? | ? | ? | ? | ? | |
Legenda:
- Ammesso al girone di finale.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone finale
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Legnaghese |
7 | 6 | 2 | 3 | 1 | ? | ? | |
 | 2. | Mestre |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | ? | ? | |
| 3. | Thiene |
5 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 2. | Virtus Venezia |
5 | 6 | ? | ? | ? | ? | ? | |
Legenda:
- Va allo spareggio promozione.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
| Risultati | | Luogo e data |
Legnaghese | 1-0 | Mestre | Vicenza, 12 giugno 1921 |
|
Emilia
Girone A
Squadre partecipanti
Squadra |
Città (provincia) |
Stagione 1919-1920 |
Liberi F.B.C. |
Borgotaro (PR) |
|
U.S. Mirandolese |
Mirandola (MO) |
|
Sassuolo F.C. |
Sassuolo (MO) |
|
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla finale emiliana.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone B
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Mantovana |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 5 | |
 | 1. | Ostiglia |
8 | 6 | . | . | . | . | . | |
| 3. | Fortitudo Bologna |
. | 6 | . | . | . | . | . | |
| 4. | AC Bologna |
. | 6 | . | . | . | . | . | |
Legenda:
- Ammesso allo spareggio.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Spareggio qualificazione
| Risultati | | Luogo e data |
Mantovana | 2-0 | Ostiglia | Carpi, 3 aprile 1921 |
|
- La Mantovana è ammessa alla finale per la promozione in Prima Categoria.
Girone C
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle finali emiliane.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Girone finale
Classifica finale
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Calendario
Andata (1ª) |
1ª giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
10 apr. | 0-0 | Sassuolo-Forti e Liberi | 2-1 | 8 mag. |
| Riposa: Mantovana | |
|
Andata (2ª) |
2ª giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
17 apr. | 2-0 | Mantovana-Sassuolo | 1-2 | 22 mag. |
| Riposa: Forti e Liberi | |
|
Andata (3ª) |
3ª giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
24 apr. | 0-1 | Forti e Liberi-Mantovana | 0-4 | 29 mag. |
| Riposa: Sassuolo | |
|
|
Toscana
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Pro Livorno |
11 | 6 | 5 | 1 | 0 | 24 | 2 | +22 |
| 2. | Carrarese |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 16 | 7 | +9 |
| 3. | Castiglioncello |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 24 | -19 |
| 4. | Vigor Viareggio |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 0 | 12 | -12 |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
- La Vigor si è ritirata dopo la prima del girone di ritorno.
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (4ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. | 9-0 | Carrarese-Castiglioncello | 1-1 | 16 gen. |
2-0 | Pro Livorno-Vigor | 2-0 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (5ª) |
|
|
|
|
|
19 dic. | 4-0 | Pro Livorno-Carrarese | 2-2 | 23 gen. |
0-2 | Vigor-Castiglioncello | 0-2 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (6ª) |
|
|
|
|
|
9 gen. | 0-6 | Castiglioncello-Pro Livorno | 0-8 | 30 gen. |
2-0 | Carrarese-Vigor | 2-0 |
|
|
Lazio
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Alba |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
 | 2. | Tivoli |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
 | 3. | Tiberis-Trevi |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 4. | Sconosciuta |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 5. | Sconosciuta |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
| 6. | Sconosciuta |
? | 10 | ? | ? | ? | ? | ? | |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Campania
Squadre partecipanti
Classifica finale
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Stabia |
8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 13 | 2 | +11 |
| 2. | Sconosciuta |
? | 4 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
| 3. | Sconosciuta |
? | 4 | ? | ? | ? | ? | ? | ? |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio in caso di pari punti in zona promozione.
Note
- All’Assemblea federale di fine stagione si dimise passando nella CCI.
- All’Assemblea federale di fine stagione si dimette passando alla CCI.
Bibliografia
Giornali
Libri
- Carlo Fontanelli, I colori del calcio. 1898-1929: divise da gioco - curriculum - 173 squadre, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2000, ISBN non esistente.
- Carlo Fontanelli e Massimo Montanari, Unione Sportiva Ravenna - Una storia, mille protagonisti, Empoli (FI), Mariposa S.n.c., luglio 1995, p. 38.
- Carlo Fontanelli, Michele Invernizzi, Gianni Menicatti, Tutto il Lecco partita per partita, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., novembre 2018, pp. 26-29.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии