sport.wikisort.org - EventoLa Prva savezna liga SFRJ[1] 1965-1966, conosciuta semplicemente come Prva liga 1965-1966, fu la 37ª edizione del campionato jugoslavo di calcio, la 20ª dopo la fine della seconda guerra mondiale. La vittoria finale fu appannaggio del Vojvodina, al suo primo titolo.
Prva liga 1965-1966 Prva savezna liga SFRJ 1965-1966 |
Competizione |
Prva savezna liga |
Sport |
Calcio |
Edizione |
37ª |
Organizzatore |
FSJ |
Date |
dal 15 agosto 1965 al 19 giugno 1966 |
Luogo |
Jugoslavia |
Partecipanti |
16 |
Formula |
Girone all'italiana A/R |
Risultati |
Vincitore |
Vojvodina (1º titolo) |
Retrocessioni |
Radnički Belgrado Trešnjevka |
Statistiche |
Miglior marcatore |
P. Nadoveza (21 reti) |
Incontri disputati |
240 |
Gol segnati |
719 (3 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Fu la prima edizione a 16 squadre e la prima ad utilizzare la differenza-reti[2] in caso di parità di punti nella classifica finale. Fu anche la prima volta che una squadra jugoslava giunse a disputare la finale della Coppa dei Campioni: il Partizan fu sconfitto dal Real Madrid per 1-2.
La "combine Planinić"
Sebbene la combine sia avvenuta 14 mesi prima (quindi al termine della stagione 1963-64), gli effetti si sono fatti sentire in questo campionato. Tutto è nato dalla confessione del portiere dello Željezničar Ranko Planinić che ha rivelato che la sua squadra ha perso (0-4) di proposito il 31.05.1964 contro l'Hajduk Spalato e concesso il pareggio (3-3) il 07.06.1964 allo Trešnjevka per consentire agli avversari di evitare la retrocessione.
Questa testimonianza esplosiva ha creato suscitato scalpore in Jugoslavia ed è diventato noto come "combine Planinić". Più volte in passato vi erano state voci di combine in Prva Liga, ma questa è stata la prima occasione in cui un giocatore si faceva avanti e testimoniava il fatto.
Il 27 agosto 1965 l'organo disciplinare della FSJ, presieduto da Svetozar Savić, ha erogato le seguenti disposizioni:
- I membri del consiglio del FK Željezničar, compreso il presidente del club Nusret Mahić, sono stati squalificati a vita.
- L'allenatore del FK Željezničar, al tempo Vlatko Konjevod, è stato squalificato a vita.
- I giocatori del FK Željezničar Ivica Osim e Mišo Smajlović sono stati squalificati per un anno.
- I membri del consiglio del NK Hajduk, compreso il presidente del club Josip Košto, sono stati squalificati a vita.
- L'allenatore del NK Hajduk, al tempo Milovan Ćirić, è stato squalificato a vita.
- Due membri del consiglio del NK Trešnjevka sono stati squalificati a vita.
- Il presidente del NK Trešnjevka Ivan Bačun e il direttore tecnico Marjan Matančić hanno subito ulteriori procedimenti disciplinari.
- Il segretario generale della NK Dinamo Zagabria Oto Hofman è stato squalificato a vita per aver agito da tramite per Željezničar e Trešnjevka.
L'Hajduk aveva pagato 1,5 milioni di dinari e il Trešnjevka 4 milioni (per fare un paragone, all'epoca un quotidiano costava 40 dinari). Parte dei soldi del Trešnjevka provenivano dalla fiera di Zagabria, dove erano stati impiegati alcuni membri del club.
Appelli
Su appello, la punizione principale per i tre club è stata la penalizzazione di punti: Željezničar, Hajduk e Trešnjevka sono stati decurtati rispettivamente di 6, 5 e 5 punti.
Fatti successivi
A causa dell'assenza di due dei suoi migliori calciatori, lo Željezničar ha lottato duramente per evitare la retrocessione. Nelle ultime giornate ad Ivica Osim è stato permesso il rientro: un suo goal contro il Radnički Niš è ricordato come il più importante nella lotta-salvezza.
Sebbene Ranko Planinić sia stato coinvolto in entrambe le partite incriminate, non è stato punito. Si sospetta che sia divenuto informatore poiché nell'agosto 1965 si era arenata la sua negoziazione del contratto con lo Željezničar.
Squadre partecipanti

Dinamo
Trešnjevka
NK Zagabria
Stella Rossa
Partizan
OFK
Radnički B.
Ubicazione delle squadre della Prva liga 1965-66
Profili
Provenienza
Slovenia |
Croazia |
Bosnia Erzegovina |
Serbia |
Montenegro |
Macedonia |
Voivodina |
Serbia Centrale |
Kosovo |
|
|
|
|
|
|
|
|
Classifica finale
Classifica marcatori
Risultati
Tabellone
| Voj | Din | Vel | Rij | Ste | OFK | R.N | Oli | Sar | Var | Par | Žel | Haj | Zag | R.B | Tre |
Vojvodina |
| 0:0 | 2:1 | 4:1 | 1:2 | 0:0 | 1:1 | 1:1 | 1:0 | 2:0 | 1:0 | 2:2 | 1:0 | 0:0 | 6:1 | 3:2 |
Dinamo | 0:2 |
| 0:0 | 4:0 | 6:0 | 1:0 | 1:0 | 3:3 | 1:0 | 1:0 | 1:1 | 3:0 | 1:1 | 1:1 | 1:2 | 6:4 |
Velež | 0:0 | 2:1 |
| 2:1 | 1:2 | 4:2 | 2:0 | 0:0 | 1:0 | 2:1 | 0:0 | 2:0 | 2:1 | 3:1 | 2:0 | 1:1 |
Rijeka | 3:1 | 1:0 | 1:0 |
| 4:0 | 2:2 | 2:0 | 1:0 | 1:1 | 1:1 | 0:1 | 1:2 | 2:0 | 3:0 | 0:0 | 5:2 |
Stella Rossa | 2:3 | 4:3 | 2:6 | 1:2 |
| 1:2 | 1:1 | 2:3 | 4:0 | 2:0 | 2:1 | 1:1 | 2:2 | 4:1 | 1:1 | 2:1 |
O.F.K. | 3:4 | 2:2 | 1:1 | 3:0 | 2:1 |
| 0:1 | 2:0 | 5:1 | 1:1 | 4:5 | 0:2 | 2:2 | 4:1 | 4:1 | 3:3 |
Radnički Niš | 0:1 | 2:2 | 4:2 | 1:0 | 0:0 | 4:1 |
| 5:2 | 1:2 | 2:1 | 0:0 | 1:1 | 2:1 | 4:0 | 0:1 | 6:1 |
Olimpia | 0:6 | 0:1 | 3:0 | 4:1 | 3:3 | 1:3 | 0:0 |
| 3:1 | 1:0 | 3:0 | 1:0 | 2:1 | 0:1 | 1:1 | 5:1 |
Sarajevo | 2:1 | 2:0 | 2:1 | 0:0 | 2:5 | 1:0 | 2:2 | 4:1 |
| 3:2 | 1:3 | 0:0 | 3:2 | 3:1 | 0:0 | 4:0 |
Vardar | 2:0 | 1:3 | 1:0 | 2:1 | 2:0 | 2:0 | 1:0 | 1:2 | 2:1 |
| 2:2 | 2:1 | 2:1 | 5:4 | 3:0 | 5:0 |
Partizan | 2:3 | 2:0 | 2:3 | 3:1 | 1:2 | 0:2 | 2:0 | 1:2 | 1:0 | 5:4 |
| 2:0 | 1:1 | 3:0 | 1:1 | 1:1 |
Željezničar | 1:2 | 1:1 | 2:1 | 0:2 | 2:1 | 1:1 | 1:0 | 3:0 | 1:1 | 1:0 | 3:1 |
| 1:0 | 0:0 | 2:1 | 3:1 |
Hajduk | 0:0 | 0:1 | 3:3 | 4:0 | 1:0 | 2:0 | 1:0 | 1:0 | 1:0 | 1:1 | 4:2 | 6:2 |
| 1:0 | 2:0 | 5:0 |
NK Zagabria | 1:1 | 2:3 | 3:1 | 0:2 | 0:2 | 1:4 | 2:2 | 2:1 | 1:1 | 3:2 | 2:1 | 1:0 | 4-1 |
| 3:3 | 2:1 |
Radnički Belgrado | 1:3 | 1:0 | 0:2 | 0:2 | 2:2 | 4:4 | 2:4 | 1:0 | 2:2 | 3:1 | 1:1 | 0:2 | 0:0 | 1:0 |
| 1:0 |
Trešnjevka | 0:1 | 1:2 | 1:3 | 2:6 | 0:3 | 1:1 | 2:1 | 1:1 | 1:1 | 1:0 | 3:0 | 2:0 | 3:0 | 1:2 | 4:1 |
|
Calendario
Andata (1ª) |
1ª giornata |
Ritorno (16ª) |
|
|
|
|
|
15 ago. 1965 | 2-2 | OFK - Hajduk | 0-2 | 6 mar. 1966 |
2-2 | Radnicki Nis - Dinamo | 0-1 |
1-3 | Sarajevo - Partizan | 0-1 |
2-0 | Vardar - Vojvodina | 0-2 |
0-2 | Zagreb - Rijeka | 0-3 |
3-0 | Olimpia - Velez | 0-0 |
1-1 | Stella Rossa - Zeljeznicar | 1-2 |
4-1 | Tresnjevka - Radnicki Belgrado | 0-1 |
|
Andata (2ª) |
2ª giornata |
Ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
22 ago. 1965 | 1-1 | Partizan - Tresnjevka | 0-3 | 13 mar. 1966 |
1-0 | Radnicki Belgrado - Zagreb | 3-3 |
3-0 | Zeljeznicar - Olimpia | 0-1 |
1-0 | Vojvodina - Sarajevo | 1-2 |
1-0 | Rijeka - Dinamo | 0-4 |
4-1 | Radnicki Nis - OFK | 1-0 |
2-1 | Velez - Vardar | 0-1 |
1-0 | Hajduk - Stella Rossa | 2-2 |
|
Andata (3ª) |
3ª giornata |
Ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
29 ago. 1965 | 1-1 | Stella Rossa - Radnicki Nis | 0-0 | 20 mar. 1966 |
2-1 | Sarajevo - Velez | 0-1 |
2-2 | OFK - Dinamo | 0-1 |
0-0 | Rijeka - Radnicki Belgrado | 2-0 |
2-1 | Zagreb - Partizan | 0-3 |
0-1 | Tresnjevka - Vojvodina | 2-3 |
2-1 | Olimpia - Hajduk | 0-1 |
2-1 | Vardar - Zeljeznicar | 0-1 |
|
Andata (4ª) |
4ª giornata |
Ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
12 set. 1965 | 3-1 | Partizan - Rijeka | 1-0 | 27 mar. 1966 |
0-0 | Vojvodina - Zagreb | 1-1 |
5-1 | Radnicki Nis - Olimpia | 0-0 |
1-2 | Dinamo - Radnicki Belgrado | 0-1 |
1-1 | Hajduk - Vardar | 1-2 |
1-1 | Zeljeznicar - Sarajevo | 0-0 |
1-1 | Velez - Tresnjevka | 3-1 |
2-1 | OFK - Stella Rossa | 2-1 |
|
Andata (5ª) |
5ª giornata |
Ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
26 set. 1965 | 4-3 | Stella Rossa - Dinamo | 0-6 | 3 apr. 1966 |
2-0 | Tresnjevka - Zeljeznicar | 1-3 |
1-2 | Olimpia - OFK | 0-2 |
3-1 | Zagreb - Velez | 1-3 |
3-2 | Sarajevo - Hajduk | 0-1 |
1-1 | Radnicki Belgrado - Partizan | 1-1 |
1-0 | Vardar - Radnicki Nis | 1-2 |
3-1 | Rijeka - Vojvodina | 1-4 |
|
Andata (6ª) |
6ª giornata |
Ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
20 ott. 1965 | 1-1 | OFK - Vardar | 0-2 | 10 apr. 1966 |
0-0 | Zeljeznicar - Zagreb | 0-1 |
1-1 | Dinamo - Partizan | 0-2 |
2-1 | Velez - Rijeka | 0-1 |
5-0 | Hajduk - Tresnjevka | 0-3 |
1-2 | Radnicki Nis - Sarajevo | 2-2 |
6-1 | Vojvodina - Radnicki Belgrado | 3-1 |
2-3 | Stella Rossa - Olimpia | 3-3 |
|
Andata (7ª) |
7ª giornata |
Ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
17 set. 1965 | 2-1 | Tresnjevka - Radnicki Nis | 1-6 | 17 apr. 1966 |
4-1 | Zagreb - Hajduk | 0-1 |
0-1 | Olimpia - Dinamo | 3-3 |
1-2 | Rijeka - Zeljeznicar | 2-0 |
1-0 | Sarajevo - OFK | 1-5 |
2-0 | Vardar - Stella Rossa | 0-2 |
0-2 | Radnicki Belgrado - Velez | 0-2 |
2-3 | Partizan - Vojvodina | 0-1 |
|
Andata (8ª) |
8ª giornata |
Ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
24 ott. 1965 | 3-3 | OFK - Tresnjevka | 1-1 | 24 apr. 1966 |
0-2 | Dinamo - Vojvodina | 0-0 |
0-0 | Partizan - Velez | 2-3 |
4-0 | Hajduk - Rijeka | 0-2 |
1-0 | Olimpia - Vardar | 2-1 |
2-1 | Zeljeznicar - Radnicki Belgrado | 2-0 |
4-0 | Radnicki Nis - Zagreb | 2-2 |
4-0 | Stella Rossa - Sarajevo | 5-2 |
|
Andata (9ª) |
9ª giornata |
Ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
31 ott. 1965 | 1-4 | Zagreb - OFK | 1-4 | 1º mag. 1966 |
2-0 | Rijeka - Radnicki Nis | 0-1 |
4-1 | Sarajevo - Olimpia | 1-3 |
2-1 | Vojvodina - Velez | 0-0 |
0-0 | Radnicki Belgrado - Hajduk | 0-2 |
2-0 | Partizan - Zeljeznicar | 1-3 |
1-3 | Vardar - Dinamo | 0-1 |
0-3 | Tresnjevka - Stella Rossa | 1-2 |
|
Andata (10ª) |
10ª giornata |
Ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
14 nov. 1965 | 4-1 | Stella Rossa - Zagreb | 2-0 | 15 mag. 1966 |
1-2 | Zeljeznicar - Vojvodina | 2-2 |
3-0 | OFK - Rijeka | 2-2 |
0-1 | Radnicki Nis - Radnicki Belgrado | 4-2 |
0-0 | Dinamo - Velez | 1-2 |
4-2 | Hajduk - Partizan | 1-1 |
5-1 | Olimpia - Tresnjevka | 1-1 |
2-1 | Vardar - Sarajevo | 2-3 |
|
Andata (11ª) |
11ª giornata |
Ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
21 nov. 1965 | 1-0 | Tresnjevka - Vardar | 0-5 | 22 mag. 1966 |
1-0 | Vojvodina - Hajduk | 0-0 |
2-0 | Sarajevo - Dinamo | 0-1 |
2-0 | Velez - Zeljeznicar | 1-2 |
2-1 | Zagreb - Olimpia | 1-0 |
4-4 | Radnicki Belgrado - OFK | 1-4 |
4-0 | Rijeka - Stella Rossa | 2-1 |
2-0 | Partizan - Radnicki Nis | 0-0 |
|
Andata (12ª) |
12ª giornata |
Ritorno (27ª) |
|
|
|
|
|
28 nov. 1965 | 3-0 | Dinamo - Zeljeznicar | 1-1 | 29 mag. 1966 |
4-1 | Olimpia - Rijeka | 0-1 |
5-4 | OFK - Partizan | 2-0 |
4-0 | Sarajevo - Tresnjevka | 1-1 |
5-4 | Vardar - Zagreb | 2-3 |
3-3 | Hajduk - Velez | 1-2 |
0-1 | Radnicki Nis - Vojvodina | 1-1 |
1-1 | Stella Rossa - Radnicki Belgrado | 2-2 |
|
Andata (13ª) |
13ª giornata |
Ritorno (28ª) |
|
|
|
|
|
5 dic. 1965 | 1-1 | Zagreb - Sarajevo | 1-3 | 5 giu. 1966 |
1-2 | Tresnjevka - Dinamo | 4-6 |
1-0 | Zeljeznicar - Hajduk | 2-6 |
0-0 | Vojvodina - OFK | 4-3 |
2-0 | Velez - Radnicki Nis | 2-4 |
1-2 | Partizan - Stella Rossa | 1-2 |
1-1 | Rijeka - Vardar | 1-2 |
1-0 | Radnicki Belgrado - Olimpia | 1-1 |
|
Andata (14ª) |
14ª giornata |
Ritorno (29ª) |
|
|
|
|
|
12 dic. 1965 | 1-1 | OFK - Velez | 2-4 | 12 giu. 1966 |
1-2 | Tresnjevka - Zagreb | 1-2 |
2-3 | Stella Rossa - Vojvodina | 2-1 |
3-0 | Olimpia - Partizan | 2-1 |
0-0 | Sarajevo - Rijeka | 1-1 |
3-0 | Vardar - Radnicki Belgrado | 1-3 |
1-1 | Radnicki Nis - Zeljeznicar | 0-1 |
1-1 | Dinamo - Hajduk | 1-0 |
|
Andata (15ª) |
15ª giornata |
Ritorno (30ª) |
|
|
|
|
|
19 dic. 1965 | 5-4 | Partizan - Vardar | 2-2 | 19 giu. 1966 |
2-2 | Radnicki Belgrado - Sarajevo | 0-0 |
1-1 | Vojvodina - Olimpia | 6-0 |
5-2 | Rijeka - Tresnjevka | 6-2 |
2-3 | Zagreb - Dinamo | 1-1 |
1-1 | Zeljeznicar - OFK | 2-0 |
1-2 | Velez - Stella Rossa | 6-2 |
1-0 | Hajduk - Radnicki Nis | 1-2 |
|
|
Fonte: exyufudbal
Squadra campione
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Fudbalski klub Vojvodina 1965-1966. |
(allenatore: Vujadin Boškov)
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Prva Liga 1965-1966
[ru] Чемпионат Югославии по футболу 1965/1966
Первая Федеральная Лига Югославии 1965/1966 (сербохорв. Prva savezna liga Jugoslavije 1965/1966) — 37-й сезон чемпионата Югославии по футболу.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии