sport.wikisort.org - EventoLe qualificazioni al campionato europeo si sono sviluppano su due fasi. Alla prima fase hanno partecipato 8 squadre nazionali, che hanno disputato partite di andata e ritorno[1]: al termine delle partite le squadre qualificate raggiungono la seconda fase.
Alla seconda fase partecipano 32 squadre nazionali, ovvero 28 nazionali ammesse direttamente più le quattro vincitrici della prima fase, suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno. In ciascun raggruppamento si disputa un girone all'italiana con partite di andata e ritorno e le prime due classificate di ciascun girone più le migliori quattro terze sono ammesse alla fase finale del campionato europeo.
Voce principale: Campionato europeo di pallamano maschile 2024.
Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2024 |
 |
Competizione |
Campionato europeo di pallamano maschile |
Sport |
Pallamano |
Edizione |
16ª |
Organizzatore |
EHF |
Date |
dal 5 gennaio 2022 al 30 aprile 2023 |
Luogo |
Europa |
Partecipanti |
36 |
Statistiche (al 16 ottobre 2022) |
Miglior marcatore |
Nikita Pančenko (24) |
Incontri disputati |
40 |
Gol segnati |
2 291 (57,28 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Prima fase
Fasce
Il sorteggio per il primo turno di qualificazione ha avuto luogo il 19 agosto 2021 a Vienna, Austria.[1][2]. Le squadre vincenti passano alla fase due.
Pot 1 |
Pot 2 |
Lussemburgo
Georgia
Cipro
Bulgaria |
Finlandia
Belgio
Turchia
Lettonia |
Risultati
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Turchia |
64-54 |
Cipro |
35–28 |
29–26 |
Georgia |
45-52 |
Finlandia |
22–22 |
23–30 |
Lettonia |
72-55 |
Bulgaria |
36–23 |
36–32 |
Lussemburgo |
53-59 |
Belgio |
26–32 |
27–27 |
Andata
Tblisi 5 gennaio 2022, ore 16:00 | Georgia | 22 – 22 (8-9) referto | Finlandia | Olympic Handball Arena (1500 spett.)Arbitri: | Valery Butskevich
Yuri Butskevich |
|
| Orjonikidze 7 | Marcatori | Granlund 6 |
|
Istanbul 19 gennaio 2022, ore 20:00 | Turchia | 35 – 28 (17-14) referto | Cipro | Haldun Alagas Sport Complex (1230 spett.)Arbitri: | Marko Boričić
Dejan Marković |
|
| Kanberoglu 8 | Marcatori | Argyrou 11 |
|
Lussemburgo 20 gennaio 2022, ore 19:30 | Lussemburgo | 26 – 32 (12-12) referto | Belgio | Centre sportif National d'COQUE (531 spett.)Arbitri: | Saïd Bounouara
Khalid Sami |
|
| Guden 8 | Marcatori | Glorieux 8 |
|
Dobele 22 gennaio 2022, ore 16:40 | Lettonia | 36 – 23 (18-10) referto | Bulgaria | Sports Centre Dobele (750 spett.)Arbitri: | Marion Kull
Alvar Tint |
|
| Kreicbergs 11 | Marcatori | Dimitrov, Vasilev 5 |
|
Ritorno
Vantaa 9 gennaio 2022, ore 15:00 | Finlandia | 30 – 23 (18-12) referto | Georgia | Vantaa Energia areena (0 spett.)Arbitri: | Bartosz Leszczyński
Marcin Piechota |
|
| Säkkinen, Syrjälä 7 | Marcatori | Dikhaminjia 5 |
|
Nicosia 22 gennaio 2022, ore 20:00 | Cipro | 26 – 29 (11-14) referto | Turchia | Eleftheria Stadium (500 spett.)Arbitri: | Michal Baďura
Jaroslav Ondogrecula |
|
| Argyrou, Demosthenous 7 | Marcatori | Biçer 12 |
|
Hasselt 22 gennaio 2022, ore 20:15 | Belgio | 27 – 27 (13-13) referto | Lussemburgo | Sporthal Alverberg (0 spett.)Arbitri: | Miklos Andorka
Robert Hucker |
|
| Spooren 9 | Marcatori | Hoffmann 7 |
|
Dobele 23 gennaio 2022, ore 13:45 | Bulgaria | 32 – 36 (17-19) referto | Lettonia | Sports Centre Dobele (260 spett.)Arbitri: | Marion Kull
Alvar Tint |
|
|
Seconda fase
Squadre partecipanti
Fasce
Le fasce d'estrazione per i gironi sono state annunciate il 22 Marzo 2022.[7] Il sorteggio si è tenuto il 31 marzo 2022 a Berlino[8]
Pot 1 |
Pot 2 |
Pot 3 |
Pot 4 |
Norvegia
Francia
Croazia
Slovenia
Ungheria
Portogallo
Islanda
Austria |
Rep. Ceca
Polonia
Paesi Bassi
Montenegro
Macedonia del Nord
Serbia
Svizzera
Ucraina |
Bosnia ed Erzegovina
Lituania
Lettonia
Israele
Slovacchia
Turchia
Romania
Grecia |
Kosovo
Belgio
Estonia
Fær Øer
Finlandia
Italia
Georgia
Lussemburgo |
Gruppo 1
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Portogallo |
2 |
2 |
0 |
0 |
76 |
48 |
+28 |
4 |
Qualificato |
2 |
Macedonia del Nord |
2 |
2 |
0 |
0 |
74 |
51 |
+23 |
4 |
3 |
Lussemburgo |
2 |
0 |
0 |
2 |
45 |
70 |
−25 |
0 |
|
4 |
Turchia |
2 |
0 |
0 |
2 |
54 |
80 |
−26 |
0 |
Aggiornato al . Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Skopje 12 ottobre 2022, ore 19:00 | Macedonia del Nord | 38 – 24 (18-7) referto | Lussemburgo | Sportski centar Boris Trajkovski (2300 spett.)Arbitri: | Budzák
Záhradník |
|
| 3 giocatori 5 | Marcatori | Werdel 5 |
|
Matosinhos 13 ottobre 2022, ore 20:15 | Portogallo | 44 – 27 (24-12) referto | Turchia | Centro de Desportes e Congressos (1600 spett.)Arbitri: | Pétursson
Þrastarson |
|
| Costa 5 | Marcatori | Yağmuroğlu 6 |
|
Van 16 ottobre 2022, ore 16:00 | Turchia | 27 – 36 (8-17) referto | Macedonia del Nord | Nur Tatar Sport Salonu (3580 spett.)Arbitri: | Brkic
Jusufhodzic |
|
| Karakoç 7 | Marcatori | Manaskov, Taleski 5 |
|
Lussemburgo 16 ottobre 2022, ore 16:00 | Lussemburgo | 21 – 32 (5-14) referto | Portogallo | d'Coque (1121 spett.)Arbitri: | Vujačić
Kažanegra |
|
| Hoffmann 5 | Marcatori | Fernandes, Iturriza 5 |
|
8-9 marzo 2023 | Lussemburgo | – | Turchia | |
8-9 marzo 2023 | Macedonia del Nord | – | Portogallo | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Turchia | – | Lussemburgo | |
11-12 marzo 2023 | Portogallo | – | Macedonia del Nord | |
26-27 aprile 2023 | Turchia | – | Portogallo | |
26-27 aprile 2023 | Lussemburgo | – | Macedonia del Nord | |
30 aprile 2023 | Portogallo | – | Lussemburgo | |
30 aprile 2023 | Macedonia del Nord | – | Turchia | |
Gruppo 2
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Norvegia |
2 |
2 |
0 |
0 |
73 |
48 |
+25 |
4 |
Qualificato |
2 |
Serbia |
2 |
2 |
0 |
0 |
61 |
45 |
+16 |
4 |
3 |
Slovacchia |
2 |
0 |
0 |
2 |
47 |
65 |
−18 |
0 |
|
4 |
Finlandia |
2 |
0 |
0 |
2 |
46 |
69 |
−23 |
0 |
Aggiornato al . Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Novi Sad 12ottobre 2022, ore 18:00 | Serbia | 34 – 24 (19-11) referto | Finlandia | SPC Vojvodina (4000 spett.)Arbitri: | Carmaux
Mursch |
|
| Pechmalbec 6 | Marcatori | M. Granlund 10 |
|
Larvik 13 ottobre 2022, ore 18:15 | Norvegia | 38 – 26 (19-11) referto | Slovacchia | Jotron Arena Larvik (3200 spett.)Arbitri: | S. Yovchev
Z. Yovchev |
|
| Barthold 9 | Marcatori | 3 giocatori 4 |
|
Vantaa 16 ottobre 2022, ore 15:00 | Finlandia | 22 – 35 (14-19) referto | Norvegia | Energia Areena (1200 spett.)Arbitri: | Canbro
Kliko |
|
| Helander, Karlsson 6 | Marcatori | Barthold 7 |
|
Prešov 16 ottobre 2022, ore 18:00 | Slovacchia | 21 – 27 (12-16) referto | Serbia | Tatran Handball Arena (2000 spett.)Arbitri: | Leszczyński
Piechota |
|
| Potisk 6 | Marcatori | Kukić, Radivojević 7 |
|
8-9 marzo 2023 | Serbia | – | Norvegia | |
8-9 marzo 2023 | Finlandia | – | Slovacchia | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Slovacchia | – | Finlandia | |
11-12 marzo 2023 | Norvegia | – | Serbia | |
26-27 aprile 2023 | Finlandia | – | Serbia | |
26-27 aprile 2023 | Slovacchia | – | Norvegia | |
30 aprile 2023 | Norvegia | – | Finlandia | |
30 aprile 2023 | Serbia | – | Slovacchia | |
Gruppo 3
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Islanda |
2 |
2 |
0 |
0 |
73 |
46 |
+27 |
4 |
Qualificato |
2 |
Rep. Ceca |
2 |
2 |
0 |
0 |
60 |
42 |
+18 |
4 |
3 |
Estonia |
2 |
0 |
0 |
2 |
48 |
68 |
−20 |
0 |
|
4 |
Israele |
2 |
0 |
0 |
2 |
40 |
65 |
−25 |
0 |
Aggiornato al . Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Ostrava 12 ottobre 2022, ore 18:30 | Rep. Ceca | 31 – 23 (17-13) referto | Estonia | RT Torax Arena (3500 spett.)Arbitri: | Šniurevičius
Grigalionis |
|
| Klíma 6 | Marcatori | Löpp, Rooba 4 |
|
Hafnarfjörður 12 ottobre 2022, ore 21:45 | Islanda | 36 – 21 (16-10) referto | Israele | Íþróttamiðstöð Hauka (1150 spett.)Arbitri: | Rauchs
Linster |
|
| Kristjánsson 7 | Marcatori | Lumbroso 5 |
|
Tallinn 15 ottobre 2022, ore 18:30 | Estonia | 25 – 37 (13-20) referto | Islanda | Kalev Sports Hall (500 spett.)Arbitri: | Christiansen
Hansen |
|
| Toom 8 | Marcatori | Elísson 12 |
|
Tel Aviv 16 ottobre 2022, ore 14:00 | Israele | 19 – 29 (10-16) referto | Rep. Ceca | Drive in Arena (1095 spett.)Arbitri: | I. Covalciuc
A. Covalciuc |
|
| Lumbroso 6 | Marcatori | Hrstka, Klíma 6 |
|
8-9 marzo 2023 | Rep. Ceca | – | Islanda | |
8-9 marzo 2023 | Estonia | – | Israele | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Israele | – | Estonia | |
11-12 marzo 2023 | Islanda | – | Rep. Ceca | |
26-27 aprile 2023 | Estonia | – | Rep. Ceca | |
26-27 aprile 2023 | Israele | – | Islanda | |
30 aprile 2023 | Islanda | – | Estonia | |
30 aprile 2023 | Rep. Ceca | – | Israele | |
Gruppo 4
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Austria |
2 |
2 |
0 |
0 |
66 |
60 |
+6 |
4 |
Qualificato |
2 |
Romania |
2 |
1 |
0 |
1 |
66 |
62 |
+4 |
2 |
3 |
Ucraina |
2 |
1 |
0 |
1 |
59 |
55 |
+4 |
2 |
|
4 |
Fær Øer |
2 |
0 |
0 |
2 |
53 |
59 |
−6 |
0 |
Data di inizio: 12 ottobre 2022. Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Aschaffenburg 12 ottobre 2022, ore 20:00 | Ucraina | 29 – 25 (18-14) referto | Fær Øer | F.a.n. Frankenstolz Arena (1756 spett.)Arbitri: | Baumgart
Wild |
|
| Turchenko 9 | Marcatori | Mikkelsen 5 |
|
Graz 13 ottobre 2022, ore 18:00 | Austria | 36 – 32 (18-11) referto | Romania | Raiffeisen Sportpark (2200 spett.)Arbitri: | D. Martins
R. Martins |
|
| Weber 12 | Marcatori | Negru 11 |
|
Bucarest 16 ottobre 2022, ore 16:30 | Romania | 34 – 26 (18-14) referto | Ucraina | Sala Polivalentă Dinamo (2200 spett.)Arbitri: | A. Konjičanin
D. Konjičanin |
|
| Grigoraş 9 | Marcatori | Turchenko 7 |
|
Tórshavn 16 ottobre 2022, ore 19:00 | Fær Øer | 28 – 30 (14-14) referto | Austria | Høllin á Hálsi (1500 spett.)Arbitri: | Jørum
Kleven |
|
| Ó. Mittún 7 | Marcatori | Hutecek 9 |
|
8-9 marzo 2023 | Ucraina | – | Austria | |
8-9 marzo 2023 | Fær Øer | – | Romania | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Romania | – | Fær Øer | |
11-12 marzo 2023 | Austria | – | Ucraina | |
26-27 aprile 2023 | Fær Øer | – | Ucraina | |
26-27 aprile 2023 | Romania | – | Austria | |
30 aprile 2023 | Austria | – | Fær Øer | |
30 aprile 2023 | Ucraina | – | Romania | |
Gruppo 5
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Croazia |
2 |
2 |
0 |
0 |
63 |
52 |
+11 |
4 |
Qualificato |
2 |
Paesi Bassi |
2 |
1 |
0 |
1 |
53 |
56 |
−3 |
2 |
3 |
Grecia |
2 |
1 |
0 |
1 |
57 |
61 |
−4 |
2 |
|
4 |
Belgio |
2 |
0 |
0 |
2 |
51 |
55 |
−4 |
0 |
Data di inizio: 12 ottobre 2022. Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Varaždin 12 ottobre 2022, ore 18:00 | Croazia | 33 – 25 (18-13) referto | Grecia | Varaždin Arena (3100 spett.)Arbitri: | Andorka
Hucker |
|
| Glavaš 6 | Marcatori | Tziras 5 |
|
's-Hertogenbosch 13 ottobre 2022, ore 20:00 | Paesi Bassi | 25 – 24 (12-9) referto | Belgio | Maaspoort (1500 spett.)Arbitri: | E. Vitaku
A. Vitaku |
|
| Smits 12 | Marcatori | Qerimi, Spooren 6 |
|
Hasselt 16 ottobre 2022, ore 13:45 | Belgio | 27 – 30 (13-15) referto | Croazia | Stedelijke sporthal Alverberg (1970 spett.)Arbitri: | R. Thiyagarajah
S. Thiyagarajah |
|
| Gillé, Vancosen 6 | Marcatori | 3 giocatori 6 |
|
Calcide 16 ottobre 2022, ore 17:00 | Grecia | 32 – 28 (15-12) referto | Paesi Bassi | Tasos Kampouris Kanithou Indoor Hall (1200 spett.)Arbitri: | Boričić
Marković |
|
| 4 giocatori 7 | Marcatori | Smits 7 |
|
8-9 marzo 2023 | Paesi Bassi | – | Croazia | |
8-9 marzo 2023 | Belgio | – | Grecia | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Grecia | – | Belgio | |
11-12 marzo 2023 | Croazia | – | Paesi Bassi | |
26-27 aprile 2023 | Belgio | – | Paesi Bassi | |
26-27 aprile 2023 | Grecia | – | Croazia | |
30 aprile 2023 | Croazia | – | Belgio | |
30 aprile 2023 | Paesi Bassi | – | Grecia | |
Gruppo 6
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Ungheria |
2 |
2 |
0 |
0 |
77 |
47 |
+30 |
4 |
Qualificato |
2 |
Svizzera |
2 |
2 |
0 |
0 |
51 |
49 |
+2 |
4 |
3 |
Lituania |
2 |
0 |
0 |
2 |
49 |
63 |
−14 |
0 |
|
4 |
Georgia |
2 |
0 |
0 |
2 |
47 |
65 |
−18 |
0 |
Data di inizio: 12 ottobre 2022. Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Gümligen 12-13 ottobre 2022, ore 18:00 | Svizzera | 24 – 23 (15-12) referto | Georgia | Mobiliar Arena (1380 spett.)Arbitri: | Kaluđerović
Vujačić |
|
| Schmid 8 | Marcatori | Tskhovrebadze 7 |
|
Érd 12 ottobre 2022, ore 18:30 | Ungheria | 36 – 23 (20-13) referto | Lituania | Érd Aréna (1800 spett.)Arbitri: | Pandžić
Mošorinski |
|
| Lékai 5 | Marcatori | Malašinskas, Rasakevičius 5 |
|
Klaipėda 16 ottobre 2022, ore 13:45 | Lituania | 26 – 27 (11-17) referto | Svizzera | Švyturio Arena (890 spett.)Arbitri: | Mitrevski
Todorovski |
|
| Babarskas 6 | Marcatori | Rubin 10 |
|
Tblisi 16 ottobre 2022, ore 16:00 | Georgia | 24 – 41 (11-18) referto | Ungheria | Olympic Palace (1300 spett.)Arbitri: | Sirbu
Serdiuc |
|
| Tskhovrebadze 6 | Marcatori | Bóka 8 |
|
8-9 marzo 2023 | Svizzera | – | Ungheria | |
8-9 marzo 2023 | Georgia | – | Lituania | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Lituania | – | Georgia | |
11-12 marzo 2023 | Ungheria | – | Svizzera | |
26-27 aprile 2023 | Georgia | – | Svizzera | |
26-27 aprile 2023 | Lituania | – | Ungheria | |
30 aprile 2023 | Ungheria | – | Georgia | |
30 aprile 2023 | Svizzera | – | Lituania | |
Gruppo 7
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Montenegro |
2 |
2 |
0 |
0 |
65 |
45 |
+20 |
4 |
Qualificato |
2 |
Slovenia |
2 |
2 |
0 |
0 |
57 |
44 |
+13 |
4 |
3 |
Kosovo |
2 |
0 |
0 |
2 |
44 |
58 |
−14 |
0 |
|
4 |
Bosnia ed Erzegovina |
2 |
0 |
0 |
2 |
45 |
64 |
−19 |
0 |
Aggiornato al . Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Podgorica 12 ottobre 2022, ore 18:00 | Montenegro | 29 – 20 (15-9) referto | Kosovo | Bemax Arena (2200 spett.)Arbitri: | Bolic
Hurich |
|
| Vujović 8 | Marcatori | Tahirukaj 5 |
|
Maribor 13 ottobre 2022, ore 20:00 | Slovenia | 28 – 20 (13-10) referto | Bosnia ed Erzegovina | Tabor Hall (2100 spett.)Arbitri: | Caçador
Nicolau |
|
|
Pristina 16 ottobre 2022, ore 19:30 | Kosovo | 24 – 29 (12-14) referto | Slovenia | Pallati i Rinisë dhe Sporteve (1500 spett.)Arbitri: | Mandák
Rudinský |
|
|
Sarajevo 16 ottobre 2022, ore 20:00 | Bosnia ed Erzegovina | 25 – 36 (11-21) referto | Montenegro | Dvorana Mirza Delibašić (3100 spett.)Arbitri: | Horváth
Marton |
|
| Davidović 10 | Marcatori | Vujović 8 |
|
8-9 marzo 2023 | Montenegro | – | Slovenia | |
8-9 marzo 2023 | Kosovo | – | Bosnia ed Erzegovina | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Bosnia ed Erzegovina | – | Kosovo | |
11-12 marzo 2023 | Slovenia | – | Montenegro | |
26-27 aprile 2023 | Kosovo | – | Montenegro | |
26-27 aprile 2023 | Bosnia ed Erzegovina | – | Slovenia | |
30 aprile 2023 | Slovenia | – | Kosovo | |
30 aprile 2023 | Montenegro | – | Bosnia ed Erzegovina | |
Gruppo 8
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Francia |
2 |
2 |
0 |
0 |
75 |
47 |
+28 |
4 |
Qualificato |
2 |
Polonia |
2 |
2 |
0 |
0 |
67 |
42 |
+25 |
4 |
3 |
Italia |
2 |
0 |
0 |
2 |
52 |
70 |
−18 |
0 |
|
4 |
Lettonia |
2 |
0 |
0 |
2 |
37 |
72 |
−35 |
0 |
Aggiornato al . Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
Risultati
Andata
Katowice 13 ottobre 2022, ore 18:30 | Polonia | 30 – 23 (10-9) referto | Italia | Spodek Arena (6994 spett.)Arbitri: | Jović
Arnautović |
|
| Moryto 9 | Marcatori | Parisini 8 |
|
Poitiers 13 ottobre 2022, ore 21:10 | Francia | 35 – 18 (16-7) referto | Lettonia | Arena Futuroscope (4200 spett.)Arbitri: | Kinnari
Skogberg |
|
|
Valmiera 16 ottobre 2022, ore 14:10 | Lettonia | 19 – 37 (9-13) referto | Polonia | Valmiera Olympic Centre (395 spett.)Arbitri: | Tzaferopoulos
Bethmann |
|
| Pančenko 5 | Marcatori | Moryto 10 |
|
Pescara 16 ottobre 2022, ore 18:00 | Italia | 29 – 40 (13-19) referto | Francia | Palasport Giovanni Paolo II (1800 spett.)Arbitri: | Fukala
Mohyla |
|
| Parisini 7 | Marcatori | Tournat 7 |
|
8-9 marzo 2023 | Polonia | – | Francia | |
8-9 marzo 2023 | Italia | – | Lettonia | |
Ritorno
11-12 marzo 2023 | Lettonia | – | Italia | |
11-12 marzo 2023 | Francia | – | Polonia | |
26-27 aprile 2023 | Italia | – | Polonia | |
26-27 aprile 2023 | Lettonia | – | Francia | |
30 aprile 2023 | Francia | – | Italia | |
30 aprile 2023 | Polonia | – | Lettonia | |
Ranking per le terze classificate
Le migliori quattro squadre classificatesi in terza posizione nei rispettivi gironi, passano alla fase finale. Per questa speciale classifica non sono state prese in considerazione le partite giocate contro le squadre arrivate ultime nei rispettivi gironi.
Pos |
Gr |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
5 |
Grecia |
2 |
1 |
0 |
1 |
57 |
61 |
−4 |
2 |
Fase finale |
2 |
4 |
Ucraina |
2 |
1 |
0 |
1 |
55 |
59 |
−4 |
2 |
3 |
6 |
Lituania |
2 |
0 |
0 |
2 |
49 |
63 |
−14 |
0 |
4 |
7 |
Kosovo |
2 |
0 |
0 |
2 |
44 |
58 |
−14 |
0 |
5 |
8 |
Italia |
2 |
0 |
0 |
2 |
52 |
70 |
−18 |
0 |
|
6 |
2 |
Slovacchia |
2 |
0 |
0 |
2 |
47 |
65 |
−18 |
0 |
7 |
3 |
Estonia |
2 |
0 |
0 |
2 |
48 |
68 |
−20 |
0 |
8 |
1 |
Lussemburgo |
2 |
0 |
0 |
2 |
45 |
70 |
−25 |
0 |
Fonte:
EHFRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) differenza reti; 3) gol segnati.
Note
- (EN) POTS REVEALED FOR DRAW OF EHF EURO 2024 RELEGATION ROUND, su eurohandball.com, 18 agosto 2021.
- (EN) DERBIES HIGHLIGHT EHF EURO 2024 RELEGATION ROUND, su eurohandball.com, 19 agosto 2021.
- Bielorussia esclusa a seguito del coinvolgimento nel conflitto russo-ucraino.
- (EN) EHF decision on current competition structures, su eurohandball.com, 4 Marzo 2022.
- Russia esclusa a seguito dell'invasione dell'Ucraina.
- Georgia e Lussemburgo vengono ripescate per sostituire Russia e Bielorussia in quanto sono le nazionali eliminate con la posizione nel ranking più alta.
- (EN) 32 teams await EHF EURO 2024 qualifiers opponents, su eurohandball.com, 22 Marzo 2022.
- (EN) QUALIFIERS DRAW SETS THE PATH FOR THE EHF EURO 2024, su ehfeuro.eurohandball.com, 31 marzo 2022.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии