sport.wikisort.org - EventoLe qualificazioni al campionato europeo si sono sviluppate su due fasi. Alla prima fase hanno partecipato 8 squadre nazionali, che hanno disputato due gironi all'italiana con partite di sola andata[1]: al termine delle partite le squadre prime classificate e la vincitrice dell'IHF Emerging Nations Tournament si sono scontrate in gare di andata e ritorno con le tre peggiori classificate delle Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2020[2].
Alla seconda fase partecipano 32 squadre nazionali, ovvero 26 nazionali ammesse direttamente più le tre vincitrici della prima fase più le tre migliori squadre tra le nazionali emergenti, suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno. In ciascun raggruppamento si disputa un girone all'italiana con partite di andata e ritorno e le prime due classificate di ciascun girone più le migliori quattro terze sono ammesse alla fase finale del campionato europeo.
Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2022 |
Competizione |
Campionato europeo di pallamano maschile |
Sport |
Pallamano |
Edizione |
15ª |
Organizzatore |
EHF |
Date |
dall'11 gennaio 2019 al 2 maggio 2021 |
Luogo |
Europa |
Partecipanti |
44 |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Andre Schmid (55) |
Incontri disputati |
108 |
Gol segnati |
5 939 (54,99 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Prima fase
Fasce
Il sorteggio per il primo turno di qualificazione ha avuto luogo il 28 settembre 2018 a Vienna, Austria.[1]. Le squadre vincenti dei gironi ottengono la qualificazione al relegation round.
Pot 1 |
Pot 2 |
Pot 3 |
Pot 4 |
Cipro
Lussemburgo |
Regno Unito
Georgia |
Azerbaigian
Irlanda |
Bulgaria
Malta |
Girone 1
Il girone 1 si svolse con la formula di un mini torneo in sede unica giocatosi a Lussemburgo.
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Lussemburgo (H) |
3 |
3 |
0 |
0 |
100 |
54 |
+46 |
6 |
Qualificato al Relegation round |
2 |
Bielorussia |
3 |
2 |
0 |
1 |
76 |
84 |
−8 |
4 |
|
3 |
Regno Unito |
3 |
1 |
0 |
2 |
71 |
79 |
−8 |
2 |
4 |
Irlanda |
3 |
0 |
0 |
3 |
72 |
102 |
−30 |
0 |
Fonte:
EurohandballRegole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
(H) Ospitante
Risultati
Lussemburgo 11 gennaio 2019, ore 17:00 | Regno Unito | 20 – 24 | Bielorussia | Centre sportif National d'COQUE (250 spett.)Arbitro: | Fremstad-Pedersen |
|
| Da Silva, Negrete Lindsay 6 | Marcatori | Balchev 5 |
|
Lussemburgo 11 gennaio 2019, ore 20:00 | Lussemburgo | 35 – 18 | Irlanda | Centre sportif National d'COQUE (550 spett.)Arbitro: | Ivanovic-Vujisic |
|
| 4 giocatori 4 | Marcatori | Khron Grace 7 |
|
Lussemburgo 12 gennaio 2019, ore 15:00 | Irlanda | 26 – 32 | Regno Unito | Centre sportif National d'COQUE (200 spett.)Arbitro: | Fremstad-Pedersen |
|
| Meyer 9 | Marcatori | Da Silva, Negrete Lindsay 7 |
|
Lussemburgo 12 gennaio 2019, ore 18:00 | Bielorussia | 17 – 36 | Lussemburgo | Centre sportif National d'COQUE (1150 spett.)Arbitro: | Ivanovic-Vujisic |
|
| Balchev 6 | Marcatori | Wirtz 11 |
|
Lussemburgo 13 gennaio 2019, ore 14:00 | Irlanda | 28 – 35 | Bielorussia | Centre sportif National d'COQUE (200 spett.)Arbitro: | Fremstad-Pedersen |
|
| Khron Grace 10 | Marcatori | Dzhemperiev 9 |
|
Lussemburgo 13 gennaio 2019, ore 17:00 | Lussemburgo | 29 – 19 | Regno Unito | Centre sportif National d'COQUE (1000 spett.)Arbitro: | Ivanovic-Vujisic |
|
| Khol, Scheid, Wirtz 5 | Marcatori | Edgar 7 |
|
Girone 2
Il girone 2 si svolse con la formula di un mini torneo in sede unica giocatosi a Cospicua.
Classifica
Pos |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
Cipro |
3 |
3 |
0 |
0 |
88 |
61 |
+27 |
6 |
Qualificato al Relegation round |
2 |
Georgia |
3 |
2 |
0 |
1 |
102 |
71 |
+31 |
4 |
3 |
Azerbaigian |
3 |
1 |
0 |
2 |
69 |
79 |
−10 |
2 |
|
4 |
Malta (H) |
3 |
0 |
0 |
3 |
65 |
113 |
−48 |
0 |
Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti scontri diretti; 4) reti segnate scontri diretti; 5) differenza reti.
(H) Ospitante
Risultati
Cospicua 11 gennaio 2019, ore 17:00 | Cipro | 25 – 17 | Azerbaigian | Cottonera Sports Complex (80 spett.)Arbitro: | Bozhinovski-Nachevski |
|
| Argyrou 7 | Marcatori | Askerov, Nazaraliyev 3 |
|
Cospicua 11 gennaio 2019, ore 20:00 | Georgia | 48 – 21 | Malta | Cottonera Sports Complex (350 spett.)Arbitro: | Carmaux-Mursch |
|
| Tskhovrebadze 11 | Marcatori | Di Pilato 5 |
|
Cospicua 12 gennaio 2019, ore 16:00 | Azerbaigian | 25 – 30 | Georgia | Cottonera Sports Complex (100 spett.)Arbitro: | Bozhinovski-Nachevski |
|
| Aydamirov 9 | Marcatori | Chanturia, Tskhovrebadze 6 |
|
Cospicua 12 gennaio 2019, ore 18:30 | Malta | 20 – 38 | Cipro | Cottonera Sports Complex (400 spett.)Arbitro: | Carmaux-Mursch |
|
| Mifsud 7 | Marcatori | Ioannou 7 |
|
Cospicua 13 gennaio 2019, ore 14:00 | Cipro | 25 – 24 | Georgia | Cottonera Sports Complex (150 spett.)Arbitro: | Carmaux-Mursch |
|
| Agyrou 9 | Marcatori | Tskhovrebadze 11 |
|
Cospicua 13 gennaio 2019, ore 16:30 | Azerbaigian | 27 – 24 | Malta | Cottonera Sports Complex (450 spett.)Arbitro: | Bozhinovski-Nachevski |
|
| Aydamirov 9 | Marcatori | Di Pilato 6 |
|
IHF Emerging Nations Championship
Rank | Team |
1 | Georgia |
2 | Bulgaria |
3 | Regno Unito |
4 | Azerbaigian |
5 | Irlanda |
6 | Malta |
- Note: Classifica con sole squadre europee.
Relegation Round
Al Relegation Round partecipano le prime due classificate della Prima fase (Lussemburgo e Cipro), la vincitrice dell'IHF Emerging Nations Championship (Georgia) e le tre squadre peggio classificate alle qualificazioni ad Euro20 (Belgio, Estonia e Finlandia). Il sorteggio per decretare gli accoppiamenti si è svolto il 23 luglio 2019.[3]
Pot 1 |
Pot 2 |
Cipro
Georgia
Lussemburgo |
Belgio
Estonia
Finlandia |
Risultati
Le gare d'andata si sono giocate tra il 15 e il 16 gennaio, mentre il ritorno si è giocato il 19 gennaio 2020.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Georgia |
45–61 |
Finlandia |
24–24 |
21–37 |
Lussemburgo |
53–69 |
Estonia |
33–38 |
20–31 |
Belgio |
55–23 |
Cipro |
24–7 |
31–16 |
Andata
Tbilisi 16 gennaio 2019, ore 19:00 | Georgia | 24 – 24 | Finlandia | Tbilisi Sport Palace (850 spett.)Arbitro: | Ben Dam-Faran |
|
| Tskhovrebadze 8 | Marcatori | Tamminem 6 |
|
Lussemburgo 16 gennaio 2019, ore 19:30 | Lussemburgo | 33 – 38 | Estonia | Centre sportif National d'COQUE (500 spett.)Arbitro: | Martins-Martins |
|
|
Hasselt 15 gennaio 2019, ore 20:10 | Belgio | 24 – 7 | Cipro | Sporthal Alverberg (1450 spett.)Arbitro: | Cernavskis-Bogdanov |
|
| D'Hanis 6 | Marcatori | Ioannou 3 |
|
Ritorno
Põlva 19 gennaio 2019, ore 13:45 | Estonia | 31 – 20 | Lussemburgo | Mesikäpa Hall (600 spett.)Arbitro: | Bounouara-Sami |
|
| 4 giocatori 4 | Marcatori | Wirtz 6 |
|
Riihimäki 19 gennaio 2019, ore 16:00 | Finlandia | 37 – 21 | Georgia | Cocks Areena (800 spett.)Arbitro: | Hofer-Schmidhuber |
|
| Rönnberg 8 | Marcatori | Orjonikidze, Tskhovrebadze 7 |
|
Nicosia 19 gennaio 2019, ore 17:00 | Cipro | 16 – 31 | Belgio | Eleftheria Stadium (300 spett.)Arbitro: | Di Domenico-Fornasier |
|
| Paraskeva 8 | Marcatori | Denert 7 |
|
Seconda fase
Sono 32 le squadre che si affrontano nella seconda fase di qualificazione. Le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori terze si qualificano al turno successivo.
Il sorteggio per i gironi si è tenuto il 16 giugno 2020 a Vienna, Austria.[4][5]
Per ragioni politiche, le nazionali di Serbia e Kosovo non sono state sorteggiate nello stesso girone.
Fasce
Pot 1 |
Pot 2 |
Pot 3 |
Pot 4 |
Francia
Norvegia
Germania
Danimarca
Slovenia
Svezia
Rep. Ceca
Islanda |
Russia
Austria
Polonia
Bielorussia
Serbia
Montenegro
Paesi Bassi
Portogallo |
Lettonia
Lituania
Svizzera
Romania
Ucraina
Polonia
Belgio
Bosnia ed Erzegovina |
Finlandia
Israele
Estonia
Grecia
Turchia
Italia
Kosovo
Fær Øer |
Gruppo 1
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Serbia | 7 | 4 | 3 | 1 | 0 | 111 | 96 | +15 | Fase finale |
| 2. | Francia | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 136 | 114 | +22 | Fase finale |
| 3. | Grecia | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 107 | 144 | -37 | |
| 4. | Belgio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | +0 | Ritirata |
Risultati
Andata
Zrenjanin 5 gennaio 2021, ore 17:00 | Serbia | 27 – 24 (14-11) referto | Francia | Crystal Hall (0 spett.)Arbitro: | Mitrevski, Todorovski |
|
|
Zrenjanin 13 gennaio 2021, ore 17:00 | Serbia | 31 – 21 (15-12) referto | Grecia | Crystal Hall (0 spett.)Arbitro: | Pirvu, Potîrniche |
|
| Radivojević 8 | Marcatori | Mylonas 6 |
|
Atene 27 aprile 2021, ore 20:00 | Grecia | 31 – 40 (16-22) referto | Francia | Theodoros Poutus (70 spett.)Arbitro: | Kaluđerović, Vujačić |
|
|
Ritorno
Créteil 9 gennaio 2021, ore 19:00 | Francia | 26 – 26 (12-15) referto | Serbia | Palais des Sports Robert Oubron (0 spett.)Arbitro: | Accoto, Accoto |
|
|
Atene 29 aprile 2021, ore 15:00 | Grecia | 25 – 27 (14-12) referto | Serbia | Theodoros Poutos (80 spett.)Arbitro: | Ben-Dan, Faran |
|
| Arampatzis 6 | Marcatori | Marsenić 5 |
|
Créteil 2 maggio 2021, ore 18:00 | Francia | 41 – 30 (23-13) referto | Grecia | Palais des Sports Robert Oubron (0 spett.)Arbitro: | Doychinov, Goretsov |
|
| Descat 8 | Marcatori | Boskos 7 |
|
Gruppo 2
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Germania | 12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 191 | 135 | +57 | Fase finale |
| 2. | Austria | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 157 | 175 | -18 | Fase finale |
| 3. | Bosnia ed Erzegovina | 4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 137 | 142 | -5 | Fase finale |
| 4. | Estonia | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 141 | 174 | -33 | |
Risultati
Andata
Graz 4 novembre 2020, ore 20:25 | Austria | 31 – 28 referto | Estonia | Raiffeisen Sportpark Graz (0 spett.)Arbitro: | Di Domenico, Fornasier |
|
|
Düsseldorf 5 novembre 2020, ore 16:15 | Germania | 25 – 21 referto | Bosnia ed Erzegovina | ISS Dome (0 spett.)Arbitro: | Simone, Monitillo |
|
|
Tallinn 8 novembre 2020, ore 15:15 | Estonia | 23 – 35 referto | Germania | Kalev Sports Hall (0 spett.)Arbitro: | Petrušis, Barysas |
|
| Toom, Varik 4 | Marcatori | Khün 9 |
|
Graz 6 gennaio 2021, ore 13:45 | Austria | 27 – 36 (16-22) referto | Germania | Raiffeisen Sportpark (0 spett.)Arbitro: | Horvát, Balázs |
|
| Frimmel, Zivković 7 | Marcatori | Schiller 11 |
|
Pölva 6 gennaio 2021, ore 18:30 | Estonia | 24 – 21 (11-14) referto | Bosnia ed Erzegovina | Mesikäpa Hall (0 spett.)Arbitro: | Čerņavskis, Bogdanovs |
|
| Lees, Toom 8 | Marcatori | Ovčina 5 |
|
Bugojno 14 marzo 2021, ore 20:00 | Bosnia ed Erzegovina | 27 – 21 (11-10) referto | Austria | Kulturno-sportski centar Bugjno (0 spett.)Arbitro: | Mandák, Rudinský |
|
|
Ritorno
Colonia 10 gennaio 2021, ore 18:10 | Germania | 34 – 20 (19-5) referto | Austria | Lanxess Arena (0 spett.)Arbitro: | Pichon, Reveret |
|
| Metzner 5 | Marcatori | Hutecek 7 |
|
Bugojno 10 gennaio 2021, ore 20:00 | Bosnia ed Erzegovina | 21 – 19 (12-9) referto | Estonia | Kulturno sportski centarArbitro: | Backović, Palačković |
|
| Panić 5 | Marcatori | Lees, Toom 4 |
|
Bugojno 29 aprile 2021, ore 16:10 | Bosnia ed Erzegovina | 24 – 26 (15-15) referto | Germania | Kulturno-sportski centar Bugjno (0 spett.)Arbitro: | Jurinović, Mrvica |
|
| Perić 8 | Marcatori | Schiller 10 |
|
Tallinn 29 aprile 2021, ore 19:30 | Estonia | 27 – 31 (13-18) referto | Austria | Kalev Sports Hall (0 spett.)Arbitro: | Canbro, Kliko |
|
|
Stoccarda 2 maggio 2021, ore 18:00 | Germania | 35 – 20 (17-10) referto | Estonia | Porsche Arena (0 spett.)Arbitro: | Capoccia, Jucker |
|
| Schiller 6 | Marcatori | Lees, Toom 5 |
|
Graz 2 maggio 2021, ore 18:00 | Austria | 27 – 23 (15-11) referto | Bosnia ed Erzegovina | Raiffeisen Sportpark Graz (0 spett.)Arbitro: | Horáček, Novotný |
|
| Weber 6 | Marcatori | Haseljić 6 |
|
Gruppo 3
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Russia | 10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 171 | 156 | +15 | Fase finale |
| 2. | Rep. Ceca | 7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 163 | 150 | +13 | Fase finale |
| 3. | Ucraina | 5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 154 | 158 | -4 | Fase finale |
| 4. | Fær Øer | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 140 | 164 | -24 | |
Risultati
Andata
Minsk 5 novembre 2020, ore 16:00 | Ucraina | 27 – 27 referto | Russia | Minsk Sports Palace (387 spett.)Arbitro: | Boričić, Marković |
|
|
Kiev 10 marzo 2021, ore 17:30 | Ucraina | 25 – 21 (15-13) referto | Fær Øer | Palace of sport (0 spett.)Arbitro: | Leszczyński, Piechota |
|
| Akimenko 7 | Marcatori | Gunnarsson, Djurhuus 4 |
|
Mosca 10 marzo 2021, ore 19:30 | Russia | 28 – 27 (14-13) referto | Rep. Ceca | Universal Sport Hall Igrovoy (350 spett.)Arbitro: | Erdoğan, Özdeniz |
|
| Kosorotov 6 | Marcatori | Čip 7 |
|
Brno 12 marzo 2021, ore 20:15 | Rep. Ceca | 28 – 20 (14-8) referto | Fær Øer | Sportovni hala Vodova (0 spett.)Arbitro: | Sekulić, Jovandić |
|
| Užek 6 | Marcatori | Johansen 6 |
|
Zaporižžja 28 aprile 2021, ore 18:00 | Ucraina | 26 – 28 (12-16) referto | Rep. Ceca | Citysporthall (50 spett.)Arbitro: | Pavićević, Ražnatović |
|
| Horiha 5 | Marcatori | Bečvář 6 |
|
Mosca 28 aprile 2021, ore 19:30 | Russia | 31 – 24 (16-10) referto | Fær Øer | Dynamo Sport Palace (510 spett.)Arbitro: | Ivanović, Vujisić |
|
| Kiselev 7 | Marcatori | Jojic 8 |
|
Ritorno
Minsk 7 novembre 2020, ore 13:00 | Russia | 30 – 28 referto | Ucraina | Minsk Sports Palace (373 spett.)Arbitro: | Covalciuc, Covalciuc |
|
| Soroka 8 | Marcatori | Kravchenko, Zukhov 6 |
|
Tórshavn 14 marzo 2021, ore 18:00 | Fær Øer | 25 – 26 referto | Ucraina | Høllin á Hálsi (600 spett.)Arbitro: | Madsen, Mortensen |
|
| Skipagøtu 7 | Marcatori | Akimenko 8 |
|
Brno 14 marzo 2021, ore 20:15 | Rep. Ceca | 27 – 27 (16-14) referto | Russia | Sportovní hala Vodova (0 spett.)Arbitro: | Sekulić, Jovandić |
|
| Hrstka 5 | Marcatori | Kiselev 6 |
|
Tórshavn 30 aprile 2021, ore 19:45 | Fær Øer | 27 – 26 (11-12) referto | Rep. Ceca | Høllin á Hálsi (895 spett.)Arbitro: | Brimvik, Nolsoe |
|
| Olsen, Skipagøtu 5 | Marcatori | Klima 9 |
|
Brno 2 maggio 2021, ore 18:00 | Rep. Ceca | 27 – 22 (14-11) referto | Ucraina | Sportovni hala Vodova (0 spett.)Arbitro: | Nikolov, Nachevski |
|
| Klima 8 | Marcatori | 4 giocatori 4 |
|
Tórshavn 2 maggio 2021, ore 18:00 | Fær Øer | 23 – 28 (11-12) referto | Russia | Høllin á Hálsi (1000 spett.)Arbitro: | Martins, Martins |
|
| Skipagøtu 6 | Marcatori | Kosorotov 8 |
|
Gruppo 4
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Portogallo | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 185 | 158 | +27 | Fase finale |
| 2. | Islanda | 8 | 6 | 4 | 0 | 2 | 188 | 147 | +41 | Fase finale |
| 3. | Lituania | 4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 159 | 189 | -40 | Fase finale |
| 4. | Israele | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 162 | 200 | -38 | |
Risultati
Andata
Reykjavík 4 novembre 2020, ore 20:45 | Islanda | 36 – 20 referto | Lituania | Laugardalshöll (0 spett.)Arbitro: | Hansen, Madsen |
|
| Styrmisson 8 | Marcatori | Malašinskas, Simėnas 5 |
|
Matosinhos 4 novembre 2020, ore 20:30 | Portogallo | 31 – 22 referto | Israele | Centro de Desportos e Congressos (0 spett.)Arbitro: | Carmaux, Maursh |
|
| 4 giocatori 4 | Marcatori | Pomeranz 9 |
|
Vilnius 8 novembre 2020, ore 15:00 | Lituania | 26 – 34 referto | Portogallo | Siemens Arena (0 spett.)Arbitro: | Čerṇavskis, Bogdanov |
|
| Urbonas 5 | Marcatori | Portela 5 |
|
Matosinhos 6 gennaio 2021, ore 20:30 | Portogallo | 26 – 24 (14-11) referto | Islanda | Centro de Desportos e Congressos (0 spett.)Arbitro: | Baumgart, Wild |
|
| Portela 7 | Marcatori | Elísson, Jónsson 6 |
|
Tel Aviv 26 aprile 2021, ore 21:00 | Israele | 34 – 28 (15-11) referto | Lituania | Drive in Arena (700 spett.)Arbitro: | Nikolić, Stojković |
|
| Sidi 11 | Marcatori | Urbonas 8 |
|
Tel Aviv 27 aprile 2021, ore 20:30 | Israele | 20 – 30 (9-17) referto | Islanda | Drive in Arena (500 spett.)Arbitro: | Nikolić, Stojković |
|
| 3 giocatori 3 | Marcatori | 3 giocatori 5 |
|
Ritorno
Reykjavík 10 gennaio 2021, ore 17:00 | Islanda | 32 – 23 (12-13) referto | Portogallo | Laugardalshöll (0 spett.)Arbitro: | Līcis, Sondors |
|
| Elísson 9 | Marcatori | Areia 4 |
|
Vilnius 14 marzo 2021, ore 15:00 | Lituania | 31 – 28 (11-10) referto | Israele | Avia Solutions Group Arena (0 spett.)Arbitro: | Budzak, Zahradnik |
|
| Drabavičius, Pleta 6 | Marcatori | Sidi 12 |
|
Vilnius 29 aprile 2021, ore 19:00 | Lituania | 29 – 27 (13-9) referto | Islanda | Avia Soloutions Group Arena (150 spett.)Arbitro: | Nabokau, Kulik |
|
| Malašinskas 12 | Marcatori | Pálmarsson 8 |
|
Tel Aviv 29 aprile 2021, ore 20:00 | Israele | 29 – 41 (13-22) referto | Portogallo | Drive in Arena (600 spett.)Arbitro: | Novikov, Rozhkov |
|
| Sidi 6 | Marcatori | Branquinho 9 |
|
Hafnarfjörður 2 maggio 2021, ore 18:00 | Islanda | 39 – 29 (21-14) referto | Israele | Íþróttamiðstöð Hauka (0 spett.)Arbitro: | Cipov, Klus |
|
| Guðjónsson 7 | Marcatori | Cohen, Pomeranz 6 |
|
Matosinhos 2 maggio 2021, ore 18:00 | Portogallo | 30 – 25 (11-12) referto | Lituania | Centro de Desportos e Congressos (0 spett.)Arbitro: | Rosendo, Rodríguez |
|
| Areia 7 | Marcatori | Stankevičius 6 |
|
Gruppo 5
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Slovenia | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 188 | 152 | +36 | Fase finale |
| 2. | Paesi Bassi | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 168 | 167 | +1 | Fase finale |
| 3. | Polonia | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 176 | 165 | +11 | Fase finale |
| 4. | Turchia | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 144 | 192 | -48 | |
Risultati
Andata
Celje 9 marzo 2021, ore 20:15 | Slovenia | 32 – 29 (15-14) referto | Polonia | Zlatorog Arena (0 spett.)Arbitro: | Mandák, Rudinský |
|
|
Almere 4 novembre 2020, ore 20:00 | Paesi Bassi | 27 – 26 referto | Turchia | Topsportcentrum (0 spett.)Arbitro: | Kiklo, Canbro |
|
|
Breslavia 14 marzo 2021, ore 18:15 | Polonia | 26 – 27 (11-11) referto | Paesi Bassi | Hala Orbita (0 spett.)Arbitro: | Baumgart, Wild |
|
| Daszek 7 | Marcatori | Smits 10 |
|
Almere 6 gennaio 2021, ore 18:15 | Paesi Bassi | 23 – 34 (15-14) referto | Slovenia | Topsportcentrum (0 spett.)Arbitro: | Pálsson, Elíasson |
|
| Smits 8 | Marcatori | Dolenec, Janc 7 |
|
Eskişehir 6 gennaio 2021, ore 17:00 | Turchia | 24 – 29 (12-15) referto | Polonia | Porsuk Spor Salonu (0 spett.)Arbitro: | Stark, Ștefan |
|
| Pehlivan 9 | Marcatori | Gębela, Moryto 6 |
|
Eskişehir 27 aprile 2021, ore 19:00 | Turchia | 22 – 30 (11-16) referto | Slovenia | Porsuk Spor Salonu (70 spett.)Arbitro: | Konjičanin, Konjičanin |
|
| Biçer 7 | Marcatori | Dolenec 12 |
|
Ritorno
Płock 9 gennaio 2021, ore 20:00 | Polonia | 35 – 24 (16-12) referto | Turchia | Orlen Arena (0 spett.)Arbitro: | Gatelis, Mažeika |
|
| Moryto 7 | Marcatori | Pehlivan 5 |
|
Celje 10 gennaio 2021, ore 20:00 | Slovenia | 26 – 26 (15-13) referto | Paesi Bassi | Zlatorog Arena (0 spett.)Arbitro: | Mandák, Rudinský |
|
|
Eskişehir 29 aprile 2021, ore 19:00 | Turchia | 24 – 32 (12-15) referto | Paesi Bassi | Porsuk Spor Salonu (50 spett.)Arbitro: | Cindrić, Gonzurek |
|
|
Opole 29 aprile 2021, ore 20:00 | Polonia | 27 – 26 (11-11) referto | Slovenia | Stegu Arena (0 spett.)Arbitro: | Baďura, Ondogrecula |
|
|
Celje 2 maggio 2021, ore 18:00 | Slovenia | 39 – 24 (19-11) referto | Turchia | Zlatorog Arena (0 spett.)Arbitro: | Pirvu, Potirniche |
|
| Mačkovšek, Marguč 6 | Marcatori | 3 giocatori 4 |
|
Almere 2 maggio 2021, ore 18:00 | Paesi Bassi | 32 – 30 (17-16) referto | Polonia | Topsportcentrum (0 spett.)Arbitro: | Marín, García |
|
| K. Smits 8 | Marcatori | 3 giocatori 6 |
|
Gruppo 6
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Norvegia | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 190 | 168 | +22 | Fase finale |
| 2. | Bielorussia | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 192 | 132 | +60 | Fase finale |
| 3. | Italia | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 160 | 193 | -33 | |
| 4. | Lettonia | 2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 141 | 190 | -49 | |
Risultati
Andata
Minsk 10 marzo 2021, ore 16:00 | Bielorussia | 37 – 32 (18-14) referto | Italia | Sport Palace Uruchje (650 spett.)Arbitro: | Covalciuc, Covalciuc |
|
| Vailupau 12 | Marcatori | 3 giocatori 5 |
|
Pescara 8 novembre 2020, ore 18:00 | Italia | 24 – 39 referto | Norvegia | Palasport Giovanni Paolo II (0 spett.)Arbitro: | Panayides, Andreou |
|
| Arcieri 4 | Marcatori | Gulliksen, Jøndal 7 |
|
Valmiera 10 marzo 2021, ore 15:10 | Lettonia | 27 – 39 (15-20) referto | Bielorussia | Vidzeme Olympic Center (0 spett.)Arbitro: | Pandžić, Mošorinski |
|
| Mikelsons 7 | Marcatori | Vailupau 14 |
|
Minsk 5 gennaio 2021, ore 15:30 | Bielorussia | 33 – 25 (17-10) referto | Norvegia | Minsk Sport Palace (1250 spett.)Arbitro: | Leszczyński, Piechota |
|
| Kulesh 6 | Marcatori | Barthold 7 |
|
Chieti 7 gennaio 2021, ore 20:30 | Italia | 28 – 17 (13-8) referto | Lettonia | Pala Santa Filomena (0 spett.)Arbitro: | Bounouara, Sami |
|
| Parisini, Bortoli 6 | Marcatori | Kušners 5 |
|
Valmiera 29 aprile 2021, ore 19:15 | Norvegia | 36 – 17 (17-11) referto | Lettonia | Vidzemes Olympic Center (0 spett.)Arbitro: | Jerlecki, Łabuń |
|
| Gulliksen 11 | Marcatori | Kreicbergs 3 |
|
Ritorno
Bekkestua 8 gennaio 2021, ore 18:15 | Norvegia | 27 – 19 (11-10) referto | Bielorussia | Nadderud Arena (0 spett.)Arbitro: | Mortensen-Kirkholm |
|
| Barthold 9 | Marcatori | Pukhouski 9 |
|
Valmiera 10 gennaio 2021, ore 14:10 | Lettonia | 31 – 29 (17-14) referto | Italia | Vidzeme Olympic Centre (0 spett.)Arbitro: | Grigalionis-Šniurevičius |
|
| Dude 8 | Marcatori | Bulzamini 9 |
|
Valmiera 28 aprile 2021, ore 19:40 | Lettonia | 23 – 28 referto | Norvegia | Vidzemes Olympic Center (0 spett.)Arbitro: | Jerlecki, Łabuń |
|
| Politers 6 | Marcatori | Sagosen 9 |
|
Chieti 29 aprile 2021, ore 19:00 | Italia | 31 – 32 (16-16) referto | Bielorussia | Pala Santa Filomena (0 spett.)Arbitro: | Tzaferopoulos, Bethmann |
|
| Kasa 7 | Marcatori | Bokhan, Vailupau 7 |
|
Valmiera 2 maggio 2021, ore 18:00 | Norvegia | 37 – 16 (23-9) referto | Italia | Vidzemes Olympic Center (0 spett.)Arbitro: | Erdoğan, Özdeniz |
|
|
Minsk 2 maggio 2021, ore 18:00 | Bielorussia | 30 – 26 (10-13) referto | Lettonia | Čyžoŭka-Arena (550 spett.)Arbitro: | Kull, Tint |
|
| Gayduchenko 6 | Marcatori | Borodovskis, Veršakovs 5 |
|
Gruppo 7
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Danimarca | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 213 | 155 | +58 | Fase finale |
| 2. | Macedonia del Nord | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 168 | 163 | +5 | Fase finale |
| 3. | Svizzera | 4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 170 | 164 | +6 | |
| 4. | Finlandia | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 141 | 210 | -69 | |
Risultati
Andata
Aarhus 5 novembre 2020, ore 20:00 | Danimarca | 31 – 26 referto | Svizzera | Ceres Park&Arena (344 spett.)Arbitro: | Stark-Stefan |
|
| Lauge 9 | Marcatori | Schmid 10 |
|
Skopje 4 novembre 2020, ore 20:00 | Macedonia del Nord | 33 – 24 referto | Finlandia | Boris Trajkovski Sports Center (0 spett.)Arbitro: | Pavliukov-Ershov |
|
| Lazarov 11 | Marcatori | Granlund 10 |
|
Vantaa 7 novembre 2020, ore 16:00 | Finlandia | 22 – 40 referto | Danimarca | Energia Areena (0 spett.)Arbitro: | Smailagic-Smailagic |
|
|
Sciaffusa 7 novembre 2020, ore 18:30 | Svizzera | 23 – 25 | Macedonia del Nord | BBC Arena (50 spett.)Arbitro: | Kurtagic-Wetterwik |
|
| Schmid 6 | Marcatori | Lazarov 6 |
|
Skopje 11 marzo 2021, ore 20:00 | Macedonia del Nord | 33 – 29 (17-13) referto | Danimarca | Boris Trajkovski (0 spett.)Arbitro: | Nikolić, Stojković |
|
|
Vantaa 11 marzo 2021, ore 18:00 | Finlandia | 19 – 32 (8-15) referto | Svizzera | Energia Areena (0 spett.)Arbitro: | Līcis, Sondors |
|
| 3 giocatori 3 | Marcatori | Milošević 10 |
|
Ritorno
Aalborg 14 marzo 2021, ore 16:00 | Danimarca | 37 – 21 (17-10) referto | Macedonia del Nord | Jutlander Bank Arena (0 spett.)Arbitro: | Horváth, Marton |
|
| Gidsel 7 | Marcatori | F. Kuzmanovski 5 |
|
Sciaffusa 14 marzo 2021, ore 14:00 | Svizzera | 32 – 30 (18-16) referto | Finlandia | BBC Arena (0 spett.)Arbitro: | Martins, Martins |
|
| Schmid 14 | Marcatori | M. Granlund 10 |
|
Riihimäki 28 aprile 2021, ore 18:00 | Finlandia | 22 – 27 (14-12) referto | Macedonia del Nord | Cocks Areena (0 spett.)Arbitro: | Bounouara, Sami |
|
| M. Granlund 6 | Marcatori | Kuzmanovski, Lazarov 5 |
|
Winterthur 28 aprile 2021, ore 18:30 | Svizzera | 29 – 30 (17-14) referto | Danimarca | AXA Arena (50 spett.)Arbitro: | Pichon, Reveret |
|
| Schmid 12 | Marcatori | 4 giocatori 4 |
|
Aarhus 2 maggio 2021, ore 18:00 | Danimarca | 46 – 24 (24-11) referto | Finlandia | Ceres Park & Arena (0 spett.)Arbitro: | Geraets, Geraets |
|
| Jakobsen 10 | Marcatori | M. Granlund 6 |
|
Skopje 2 maggio 2021, ore 18:00 | Macedonia del Nord | 29 – 28 (16-16) referto | Svizzera | Boris Trajkovski Sport Center (0 spett.)Arbitro: | Lah, Sok |
|
| Kuzmanovski, Lazarov 6 | Marcatori | Rubin 9 |
|
Gruppo 8
Classifica
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
D |
Note |
| 1. | Svezia | 12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 194 | 131 | +63 | Fase finale |
| 2. | Montenegro | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 155 | 163 | -8 | Fase finale |
| 3. | Kosovo | 3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 132 | 176 | -44 | |
| 4. | Romania | 3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 156 | 167 | -11 | |
Risultati
Andata
Partille 5 novembre 2020, ore 18:00 | Svezia | 33 – 30 referto | Romania | Partille Arena (0 spett.)Arbitro: | Caçador, Nicolau |
|
| Wanne 9 | Marcatori | Dumitru 6 |
|
Podgorica 4 novembre 2020, ore 20:30 | Montenegro | 32 – 25 referto | Kosovo | Bemax Arena (0 spett.)Arbitro: | Yovchev, Yonchev |
|
| Grbović 9 | Marcatori | Terziqi 6 |
|
Pristina 8 novembre 2020, ore 17:00 | Kosovo | 16 – 30 referto | Svezia | Palace of Youth and Sports (0 spett.)Arbitro: | Nachevski, Bozhinovski |
|
| Gjuka-Jupa 4 | Marcatori | Pellas 9 |
|
Baia Mare 8 novembre 2020, ore 17:25 | Romania | 36 – 27 referto | Montenegro | Lascăr Pană Sports Hall (0 spett.)Arbitro: | Horvát, Marton |
|
| Bujor 8 | Marcatori | Vujović 6 |
|
Pristina 10 marzo 2021, ore 19:30 | Kosovo | 23 – 23 (9-14) referto | Romania | Palace of Youth and Sports (0 spett.)Arbitro: | Doychinov, Goretsov |
|
| Terziqi 5 | Marcatori | Grigoraş, Negru 4 |
|
Podgorica 30 aprile 2021, ore 18:00 | Montenegro | 22 – 34 (15-19) referto | Svezia | Bemax Arena (0 spett.)Arbitro: | Mandák, Rudinský |
|
| Ševaljević 6 | Marcatori | Wanne 11 |
|
Ritorno
Lund 9 marzo 2021, ore 18:05 | Svezia | 27 – 24 (15-13) referto | Montenegro | Sparbanken Skåne Arena (0 spett.)Arbitro: | Mažeika, Gatelis |
|
| Ekberg 8 | Marcatori | B. Vujović, M. Vujović 6 |
|
Bucarest 14 marzo 2021, ore 18:00 | Romania | 25 – 30 (12-16) referto | Kosovo | Polyvlent Hall (0 spett.)Arbitro: | Jović, Arnautović |
|
| Grigoraş 7 | Marcatori | Jupa 8 |
|
Sibiu 28 aprile 2021, ore 18:00 | Romania | 23 – 31 (7-14) referto | Svezia | Sala Transilvania (0 spett.)Arbitro: | Boričić, Marković |
|
| Humet, Asoltanei 6 | Marcatori | Ekberg 8 |
|
Pristina 28 aprile 2021, ore 19:30 | Kosovo | 22 – 27 (10-13) referto | Montenegro | Palace of Youth and Sports (0 spett.)Arbitro: | Brunner, Salah |
|
| Tahirukaj 7 | Marcatori | Ševaljević 6 |
|
Alingsås 2 maggio 2021, ore 18:00 | Svezia | 39 – 16 (22-8) referto | Kosovo | Estrad Alingsås (0 spett.)Arbitro: | Rauchs, Linster |
|
| Ekberg 9 | Marcatori | Dedaj, Quni 4 |
|
Podgorica 2 maggio 2021, ore 18:00 | Montenegro | 23 – 19 (9-9) referto | Romania | Bemax Arena (0 spett.)Arbitro: | Brkic, Jusufhodzic |
|
| Lasica, Vujović 5 | Marcatori | Humet 6 |
|
Ranking per le terze classificate
Le migliori quattro squadre classificatesi in terza posizione nei rispettivi gironi, passano alla fase finale. Per questa speciale classifica non sono state prese in considerazione le partite giocate contro le squadre arrivate ultime nei rispettivi gironi.
Pos |
Gr |
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Pt |
Qualificazione |
1 |
2 |
Bosnia ed Erzegovina |
4 |
1 |
0 |
3 |
95 |
98 |
−3 |
2 |
Fase finale |
2 |
5 |
Polonia |
4 |
1 |
0 |
3 |
112 |
117 |
−5 |
2 |
3 |
4 |
Lituania |
4 |
1 |
0 |
3 |
100 |
127 |
−27 |
2 |
4 |
3 |
Ucraina |
4 |
0 |
1 |
3 |
103 |
112 |
−9 |
1 |
5 |
7 |
Svizzera |
4 |
0 |
0 |
4 |
106 |
115 |
−9 |
0 |
|
6 |
1 |
Grecia |
4 |
0 |
0 |
4 |
107 |
144 |
−37 |
0 |
7 |
6 |
Italia |
4 |
0 |
0 |
4 |
103 |
145 |
−42 |
0 |
8 |
8 |
Kosovo |
4 |
0 |
0 |
4 |
79 |
128 |
−49 |
0 |
Fonte:
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) differenza reti; 3) gol segnati.
Note
- Phase 1 qualification for Men's EHF Euro 2022 drawn, su eurohandball.com, 28 settembre 2018. URL consultato il 15 maggio 2020.
- Six teams fight for three EHF Euro 2022 qualification stage spots, su eurohandball.com, 14 gennaio 2020. URL consultato il 15 maggio 2020.
- Next stop on the road to Hungary/Slovakia, in eurohandball.com, 22 luglio 2019.
- All you need to know about the Men's EHF EURO 2022 Qualifiers Draw, su eurohandball.com, 15 giugno 2020.
- Qualifiers draw complete for Men's EHF EURO 2022, su eurohandball.com, 16 giugno 2020.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии