sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Robursport Volley Pesaro nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Robursport Volley Pesaro.

Robursport Volley Pesaro
La squadra festeggia la vittoria dello scudetto
Stagione 2008-2009
Allenatore José Roberto Guimarães
All. in seconda Riccardo Marchesi
Presidente Giancarlo Sorbini
Serie A1
Play-off scudettoVincitrice
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Costagrande, de Carvalho, Ferretti, Fürst, Wijnhoven (34)
Miglior marcatoreCampionato: Costagrande (589)

Stagione


La stagione 2008-09 è per il Robursport Volley Pesaro, sponsorizzato dalla Scavolini, la sesta consecutiva in Serie A1; come allenatore viene confermato José Roberto Guimarães, così come la rosa rimane immutata: gli unici acquisti sono infatti quelli di Jaqueline de Carvalho, Manuela Di Crescenzo e Katarzyna Skowrońska che vanno a sopperire alle partenze di Sheilla de Castro, Elisa Muri e Marianne Steinbrecher.

La stagione si apre con la Supercoppa italiana che vede di fronte il Robursport Volley Pesaro, vincitore del campionato 2007-08 ed il Volley Bergamo, vincitore della Coppa Italia: la gara volge in favore delle marchigiane aggiudicandosi la coppa per la seconda volta[1].

Il girone di andata del campionato è un monologo di vittorie: le uniche due squadre che riescono a strappare punti alla formazione di Pesaro, perché sconfitte al tie-break sono la Futura Volley Busto Arsizio e l'Asystel Volley[2]. Anche il girone di ritorno segue lo stesso copione di quello di andata, fino alla ventitreesima giornata, quando il club incappa nella prima sconfitta, ad opera della formazione di Novara, seguita nella giornata successiva da un secondo stop contro il Volley Bergamo: vinte le ultime due partite della regular season, il Robursport Volley Pesaro chiude al primo posto in classifica[3]. Il cammino nei play-off scudetto è spedito: supera nei quarti di finale, in entrambe le gare, per 3-0, la Florens Volley Castellana Grotte, così come nelle semifinali, sconfigge in tre gare, vincendo sempre per 3-0, la Futura Volley Busto Arsizio; l'ultimo atto del campionato è con l'Asystel Volley, la quale viene sconfitta in tre gare, consegnando al club marchigiano il secondo scudetto consecutivo[4].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2008-09 sono qualificate di diritto alla Coppa Italia: l'avventura nella competizione per il Robursport Volley Pesaro comincia dagli ottavi di finale superando con il risultato di 3-0 sia all'andata che al ritorno il Cesena e qualificandosi per la fase finale di Eboli; nei quarti di finale sconfigge per 3-0 la Spes Conegliano, e con lo stesso risultato batte anche la Futura Volley Busto Arsizio nelle semifinale e l'Asystel Volley in finale, vincendo il trofeo per la prima volta[5].

Il primo posto al termine della regular season e la vittoria dello scudetto nella stagione precedente consente alla squadra di Pesaro di qualificarsi per la Champions League: nella fase a gironi, la squadra italiana coglie esclusivamente successi che la spingono al primo posto nel proprio raggruppamento, qualificandola per la fase ad eliminazione diretta; nei play-off a 12 la sfida è contro il Volejbol'nyj klub Zareč'e Odincovo, battuto sia nella gara di andata che in quella di ritorno, mentre nei play-off a 6 prende atto il derby italiano con il Volley Bergamo: nella gara di andata le orobiche si impongono per 3-1, mentre in quella di ritorno sono le pesaresi a vincere con lo stesso risultato ma vengono comunque eliminate dalla competizione dopo aver perso il golden set[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giancarlo Sorbini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Alfredo Bressan
  • Preparatore atletico: Angelo Vercesi
  • Fisioterapista: Esmeralda Fetahu, Francesco Mannella
  • Ortopedico: Piergiorgio Pirani

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lucia LunghiL22 novembre 1987 Italia
3Ilaria GarzaroC29 settembre 1986 Italia
6Elke WijnhovenL3 gennaio 1981 Paesi Bassi
7Katarzyna SkowrońskaS/O30 giugno 1983 Polonia
8Natalia BrussaS/O13 febbraio 1985 Italia
9Carla CastiglioneS7 marzo 1989 Argentina
10Francesca FerrettiP15 febbraio 1984 Italia
11Christiane FürstC29 marzo 1985 Germania
12Carolina CostagrandeS15 ottobre 1980 Italia
13Manuela Di CrescenzoP21 marzo 1988 Italia
14Martina Guiggi C1º maggio 1984 Italia
15Julieta LazcanoC25 luglio 1989 Argentina
18Jaqueline de CarvalhoS31 dicembre 1983 Brasile

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SJaqueline de CarvalhoCAV Murciadefinitivo
PManuela Di CrescenzoSan Vitodefinitivo
S/OKatarzyna SkowrońskaAsysteldefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OSheilla de CastroSão Caetanodefinitivo
SGiorgete Mengarda ?definitivo
SElisa MorolliViserbadefinitivo
PElisa MuriEsperiadefinitivo
LGiulia Petroccione ?definitivo
CAgata RidolfiSnoopy Pesarodefinitivo
S/OMarianne SteinbrecherSão Caetanodefinitivo
CBenedetta Tonucci ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2008-2009 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 12 ottobre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Pavia25-16, 27-29, 25-23, 25-15
2ª giornata - 19 ottobre 2008
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Robursport Pesaro15-25, 23-25, 25-21, 19-25
3ª giornata - 26 ottobre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Cesena25-18, 25-20, 25-12
4ª giornata - 1º novembre 2008
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio2 - 3Robursport Pesaro12-25, 20-25, 25-22, 26-24, 14-16
5ª giornata - 9 novembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Sassuolo25-14, 25-16, 25-13
6ª giornata - 16 novembre 2008
PalaGrotte, Castellana Grotte
Castellana Grotte0 - 3Robursport Pesaro13-25, 20-25, 19-25
7ª giornata - 23 novembre 2008
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Robursport Pesaro16-25, 10-25, 17-25
8ª giornata - 29 novembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Vicenza25-17, 25-14, 25-14
9ª giornata - 4 dicembre 2008
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi1 - 3Robursport Pesaro18-25, 26-28, 25-21, 18-25
10ª giornata - 12 dicembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 2Asystel24-26, 25-22, 25-20, 18-25, 15-10
11ª giornata - 20 dicembre 2008
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Bergamo25-22, 25-20, 22-25, 27-25
12ª giornata - 26 dicembre 2008
Zoppas Arena, Conegliano
Spes Conegliano0 - 3Robursport Pesaro13-25, 18-25, 22-25
13ª giornata - 6 gennaio 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Sirio Perugia25-21, 25-21, 25-21

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 gennaio 2009
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Robursport Pesaro12-25, 19-25, 20-25
15ª giornata - 17 gennaio 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Chieri25-16, 25-13, 25-22
16ª giornata - 25 gennaio 2009
Carisport, Cesena
Cesena0 - 3Robursport Pesaro15-25, 20-25, 22-25
17ª giornata - 1º febbraio 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Busto Arsizio25-17, 25-20, 25-15
18ª giornata - 15 febbraio 2009
PalaPaganelli, Sassuolo
Sassuolo0 - 3Robursport Pesaro18-25, 15-25, 20-25
19ª giornata - 22 febbraio 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Castellana Grotte25-11, 25-20, 25-14
20ª giornata - 1º marzo 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Santeramo25-19, 25-21, 25-15
21ª giornata - 8 marzo 2009
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Robursport Pesaro22-25, 13-25, 13-25
22ª giornata - 17 marzo 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Giannino Pieralisi25-17, 25-22, 25-21
23ª giornata - 21 marzo 2009
Sporting Palace, Novata
Asystel3 - 1Robursport Pesaro9-25, 25-16, 25-23, 25-22
24ª giornata - 1º aprile 2009
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Robursport Pesaro27-29, 25-20, 28-26, 25-23
25ª giornata - 4 aprile 2009
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Spes Conegliano25-21, 25-17, 25-17
26ª giornata - 11 aprile 2009
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia0 - 3Robursport Pesaro19-25, 14-25, 15-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 14 aprile 2009
PalaGrotte, Castellana Grotte
Castellana Grotte0 - 3Robursport Pesaro20-25, 20-25, 16-25
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Castellana Grotte25-23, 25-20, 25-20
Semifinali (gara 1) - 22 aprile 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Busto Arsizio25-17, 26-24, 25-21
Semifinali (gara 2) - 24 aprile 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Busto Arsizio25-11, 25-17, 25-16
Semifinali (gara 3) - 26 aprile 2009
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3Robursport Pesaro22-25, 12-25, 21-25
Finale (gara 1) - 3 maggio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Asystel26-24, 26-24, 24-26, 25-18
Finale (gara 2) - 6 maggio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Asystel23-25, 25-19, 25-17, 25-23
Finale (gara 3) - 9 maggio 2009
Sporting Palace, Novara
Asystel0 - 3Robursport Pesaro18-25, 18-25, 21-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 19 novembre 2008
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Cesena25-18, 25-11, 25-13
Ottavi di finale (ritorno) - 26 novembre 2008
Carisport, Cesena
Cesena0 - 3Robursport Pesaro12-25, 21-25, 22-25
Quarti di finale - 6 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Robursport Pesaro3 - 0Spes Conegliano25-13, 25-13, 25-20
Semifinali - 7 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Robursport Pesaro3 - 0Busto Arsizio25-22, 25-14, 25-15
Finale - 8 febbraio 2009
PalaSele, Eboli
Robursport Pesaro3 - 0Asystel26-24, 25-23, 25-19

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2008 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Finale - 8 ottobre 2008
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Bergamo27-25, 25-17, 19-25, 25-18

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2008-2009 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 4 novembre 2008
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Eczacıbaşı25-20, 25-16, 28-26
2ª giornata - 12 novembre 2008
Palais des Sports, Mulhouse
ASPTT Mulhouse1 - 3Robursport Pesaro13-25, 25-23, 8-25, 21-25
3ª giornata - 10 dicembre 2008
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Schwechat Post25-11, 25-13, 25-17
4ª giornata - 17 dicembre 2008
Budocenter, Vienna
Schwechat Post0 - 3Robursport Pesaro17-25, 16-25, 21-25
5ª giornata - 13 gennaio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0ASPTT Mulhouse25-13, 25-17, 25-19
6ª giornata - 20 gennaio 2009
Eczacıbaşı Spor Salonu, Istanbul
Eczacıbaşı1 - 3Robursport Pesaro20-25, 25-22, 17-25, 21-25

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 12 febbraio 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 2Zareč'e Odincovo24-26, 25-19, 14-25, 26-24, 15-4
Play-off a 12 (ritorno) - 19 febbraio 2009
Volleyball Sport Complex, Odincovo
Zareč'e Odincovo0 - 3Robursport Pesaro21-25, 15-25, 19-25
Play-off a 6 (andata) - 5 marzo 2009
Adriatic Arena, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Bergamo23-25, 25-21, 22-25, 23-25
Play-off a 12 (ritorno) - 12 marzo 2009
PalaFacchetti, Treviglio
Bergamo1 - 3Robursport Pesaro19-25, 13-25, 25-23, 16-25
Golden set: 15-11

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A170181801614234322
Coppa Italia-110110550
Supercoppa italiana-------110
Champions League125415501091
Totale-242312220250473

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
N. Brussa3332302041382310000Statistiche assentiStatistiche assenti
C. Castiglione2000001000000000
C. Costagrande34589485911356958921151410
J. de Carvalho3440432441395705312518800
M. Di Crescenzo226204311001000
F. Ferretti34733032115742111010
C. Fürst3430418578415271692114950
I. Garzaro233728453642010000
M. Guiggi3128420672655036131116880
J. Lazcano1000000000-----
L. Lunghi292--23----1----
K. Skowrońska33492413403945648441242211
E. Wijnhoven34----5----1----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  5. La Coppa Italia 2008-09, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  6. (EN) La Champions League 2008-09, su Cev.lu. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии