sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 1983-1984 è stata la 60ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 22 ottobre 1983 e si è conclusa il 9 giugno 1984.

Serie A1 1983-1984
Competizione Serie A1
Sport hockey su pista
Edizione 60ª
Organizzatore FIHP e Lega Nazionale Hockey Pista
Date dal 22 ottobre 1983
al 9 giugno 1984
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula girone unico all'italiana
play-off
Sito web FIHP
Risultati
Vincitore Amatori Vercelli
(2º titolo)
Retrocessioni Amatori Modena
Seregno
Trissino
Statistiche
Miglior marcatore G. Marzella (61)
Incontri disputati 207
Gol segnati 1 620 (7,83 per incontro)
Il Maglificio Anna Vercelli campione d'Italia
Cronologia della competizione
1982-1983 1984-1985

Lo scudetto è stato conquistato dall'Amatori Vercelli per la seconda volta nella sua storia[1].


Stagione



Novità


Dalla stagione 1983-1984 la serie A fu sdoppiata in A1 e A2; la massima categoria vide ai nastri di partenza quattordici club. Al torneo hanno partecipato: Amatori Lodi, Amatori Modena, Amatori Vercelli, Bassano, Castiglione, Follonica, Forte dei Marmi, Monza, Novara, Pordenone, Reggiana, Roller Monza, Seregno e Trissino.


Formula


La manifestazione fu organizzata in due fasi. La prima fase vide la disputa di un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate: furono assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne venne attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine della prima fase le prime otto squadre classificate si qualificarono per i play-off scudetto unitamente ai primi tre club di serie A2; le squadre classificate dal 12º al 14º posto furono retrocesse in Serie A2 nella stagione successiva.


Avvenimenti


La stagione regolare del torneo vide il duello in testa alla classifica tra il Monza, l'Amatori Vercelli e il Novara. Al termine della prima fase i brianzoli si classificarono al primo posto seguiti dal Vercelli e dal Novara terzo. Centrarono la qualificazione ai play-off scudetto anche il Pordenone, l'Amatori Lodi, il Castiglione, la Reggiana e il Roller Monza. A retrocedere in serie A2 furono l'Amatori Modena, il Seregno e il Trissino. Dopo il primo turno dei play-off, dove tutti i pronostici furono rispettati con le tre squadre di serie A1 vincitrici dei loro incontri, nei quarti di finale il Monza, Vercelli ed il Novara dovettero faticare per avere la meglio sui propri avversari (rispettivamente il Roller Monza nel derby brianzolo, la Reggiana e il Castiglione); solo l'Amatori Lodi eliminò in due gare il Pordenone[2]. In semifinale il Monza si sbarazzò facilmente del Lodi mentre l'Amatori Vercelli fece suo il derby contro il Novara[3]. La finale scudetto fu quindi tra il Monza e l'Amatori Vercelli. La prima gara fu disputata a Biassono e vide i brianzoli vincere per 4 a 1 (gol di Righi, Villani, Aguero e Marzella per il Monza; Borrini per l'Amatori)[4]. La seconda gara fu giocata a Vercelli e vide i gialloverdi pareggiare la serie vincendo per 8 a 7[5]. La terza gara, ancora giocata a Biassono, doveva essere decisiva per l'assegnazione del titolo; le due compagine terminarono l'incontro però sul 3 a 3 e si dovette procedere ad un ulteriore incontro di spareggio per determinare la squadra campione d'Italia[6]. Nell'incontro di spareggio giocato sul neutro di Trissino l'Amatori Vercelli riuscì a sconfiggere per 5 a 3 il Monza laureandosi per la seconda volta consecutiva campione d'Italia[7].


Squadre partecipanti


Amatori Lodi
Amatori Modena
Amatori Vercelli
Bassano
Castiglione
Follonica
Atl. Forte dei Marmi
Monza
Roller Monza
Seregno
Novara
Pordenone
Reggiana
Trissino
Ubicazione delle squadre della Serie A1 1983-1984.
Club Stag. Città Impianto Stagione precedente
Amatori Lodi dettagli Lodi (MI) PalaCastellotti 2º in Serie A
Amatori Modena dettagli Modena PalaMolza 1º in Serie B/gr.2, promosso
Amatori Vercelli dettagli Vercelli PalaIsola 1º in Serie A, campione d'Italia
Atl. Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 4º in Serie A
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) Centro Giovanile 9º in Serie A
Castiglione dettagli Castiglione della Pescaia (GR) PalaCasaMora 1º in Serie B/gr.1, promosso
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 6º in Serie A
Monza dettagli Monza (MI) PalaBeretta di Biassono (MI) 8º in Serie A
Novara dettagli Novara Palasport di Novara 5º in Serie A
Pordenone dettagli Pordenone PalaMarmi 11º in Serie A
Reggiana dettagli Reggio nell'Emilia PalaFanticini 3º in Serie A
Roller Monza dettagli Monza (MI) Palazzetto Paolo VI di Brugherio (MI) 10º in Serie A
Seregno dettagli Seregno (MI) PalaPorada 2º in Serie B/gr.2, promosso
Trissino dettagli Trissino (VI) Palasport Comunale 7º in Serie A

Allenatori e primatisti


Dati tratti dalle cronache.[8][9]

Squadra Allenatore Cannoniere
(Miglior marcatore nella stagione regolare)
Amatori Lodi Rinaldo Uggeri Aldo Belli (50 reti)
Amatori Modena Paolo Ragazzi Corrado Gozzi (23 reti)
Amatori Vercelli Alfredo Tarchetti Daniel Martinazzo (46 reti)
Atl. Forte dei Marmi ? Carlos Moreta (48 reti)
Bassano Mario Saccardo Maurizio Scuccato (24 reti)
Victor Bruno (24 reti)
Castiglione Roberto Cozzi José Antonio Martinazzo (37 reti)
Follonica ? Angelo Maldonado (20 reti)
Monza Gianbattista Massari Giuseppe Marzella (61 reti)
Novara Beniamino Battistella Massimo Mariotti (37 reti)
Pordenone Fulvio Silvani José Leste (54 reti)
Reggiana Claudio Brezigar Davide Garetti (36 reti)
Roller Monza Giovanni Innocenti José Virgilio (39 reti)
Seregno Walter Formenti Silvio Ghibaudi (19 reti)
Trissino Alessandro Consolaro, poi
Giuseppe Bertacco
Giovanni Giuriato (19 reti)

Classifica finale


Classifica compilata esclusivamente con dati LNHP-FIHP[10]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Monza 4426212314573+72
2.Amatori Vercelli 3926183513681+55
3.Novara 3626164610572+33
4.Pordenone 3426162811478+35
5.Amatori Lodi 3326153812694+32
6.Castiglione 3226144810384+19
7.Reggiana 3126143910271+31
8.Roller Monza 2826124109790+7
9.Atl. Forte dei Marmi 2726115109190+1
10.Follonica 212693148296-14
11.Bassano 1926831582120-38
12.Amatori Modena (-1)[11] 1026512088139-51
13.Seregno 526212369169-100
14.Trissino 426122368152-84

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto.
  Vincitore della Coppa Italia 1983-1984.
      Campione d'Italia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1984-1985.
      Ammesso alla Coppa delle Coppe 1984-1985.
      Ammesso alla Coppa CERS 1984-1985.
      Retrocesso in Serie A2 1984-1985.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
L'Amatori Modena ha scontato un punto di penalizzazione.[11]

Stagione regolare



Tabellone


Compilato esclusivamente con risultati omologati dalla FIHP.[10][12]

1983-1984AmLoAmMoAmVcAtFMBassCastFollMonzNovaPordReggRollSereTris
Amatori Lodi ––––9-34-104-29-12-18-23-64-46-33-86-46-510-3
Amatori Modena 5-6––––2-32-50-24-122-101-34-31-35-36-710-16-3
Amatori Vercelli 3-35-4––––6-46-24-59-25-45-25-38-24-27-114-3
Atl.Forte Marmi 7-67-43-3––––6-23-02-22-23-52-23-24-27-15-2
Bassano 2-77-67-75-1––––3-52-23-53-24-54-31-34-34-4
Castiglione 2-16-23-43-23-1––––2-22-42-49-34-33-37-24-2
Follonica 3-45-02-11-45-21-3––––3-41-23-22-47-14-06-2
Monza 4-214-21-25-38-56-38-1––––4-27-03-23-112-59-1
Novara 6-44-28-28-34-36-28-24-4––––4-44-31-05-19-3
Pordenone 3-25-26-45-16-27-25-35-35-2––––3-03-413-27-3
Reggiana 3-34-24-16-010-22-26-14-63-11-0––––4-36-53-2
Roller Monza 2-76-43-47-37-33-35-13-43-33-22-2––––4-13-2
Seregno 1-32-51-94-40-25-97-44-91-20-102-86-10––––7-3
Trissino 1-44-40-51-53-65-63-75-71-23-50-63-66-2––––

Risultati


Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (14ª)
22 ott.3-5Atl.Forte dei Marmi-Novara3-814 gen.
9-2Amatori Vercelli-Follonica1-2
6-4Roller Monza-Amatori Modena7-6
1-0Reggiana-Pordenone0-3
4-9Seregno-Monza5-12
4-4Bassano-Trissino6-3
2-1Castiglione-Amatori Lodi1-2
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (15ª)
29 ott.2-3Amatori Modena-Amatori Vercelli4-521 gen.
2-4Follonica-Reggiana1-6
3-6Trissino-Roller Monza2-3
8-5Monza-Bassano5-3
6-2Novara-Castiglione4-2
5-1Pordenone-Atl.Forte dei Marmi2-2
6-5Amatori Lodi-Seregno3-1


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (16ª)
5 nov.3-3Roller Monza-Novara0-128 gen.
7-6Bassano-Amatori Modena[11]2-0
9-3Castiglione-Pordenone2-7
7-6Atl.Forte dei Marmi-Amatori Lodi2-4
4-6Reggiana-Monza2-3
7-4Seregno-Follonica0-4
14-3Amatori Vercelli-Trissino5-0
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (17ª)
12 nov.1-2Monza-Amatori Vercelli4-56 feb.
5-1Novara-Seregno2-1
3-2Castiglione-Atl.Forte dei Marmi0-3
9-1Amatori Lodi-Bassano7-2
5-2Amatori Modena-Reggiana2-4
3-4Pordenone-Roller Monza2-3
3-7Trissino-Follonica2-6


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (18ª)
19 nov.3-4Follonica-Monza1-811 feb.
5-2Atl.Forte dei Marmi-Trissino5-1
4-4Novara-Pordenone2-5
2-2Reggiana-Castiglione3-4
2-7Roller Monza-Amatori Lodi4-6
2-5Seregno-Amatori Modena1-10
6-2Amatori Vercelli-Bassano7-7
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (19ª)
26 nov.2-2Bassano-Follonica2-518 feb.
7-2Castiglione-Seregno9-5
3-1Monza-Roller Monza4-3
4-4Amatori Lodi-Novara4-6
6-4Pordenone-Amatori Vercelli3-5
6-0Reggiana-Atl.Forte dei Marmi2-3
4-4Trissino-Amatori Modena1-3


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (20ª)
3 dic.3-2Follonica-Pordenone3-525 feb.
4-2Atl.Forte dei Marmi-Roller Monza3-7
4-12Amatori Modena-Castiglione2-6
8-1Monza-Trissino7-5
4-3Novara-Reggiana1-3
0-2Seregno-Bassano3-4
3-3Amatori Vercelli-Amatori Lodi10-4
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (21ª)
7 dic.7-1Amatori Vercelli-Seregno9-13 mar.
3-2Bassano-Novara3-4
2-2Atl.Forte dei Marmi-Monza3-5
3-3Roller Monza-Castiglione3-3
5-0Follonica-Amatori Modena10-2
6-3Amatori Lodi-Pordenone2-3
3-2Reggiana-Trissino6-0


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (22ª)
10 dic.2-2Castiglione-Follonica3-110 mar.
1-3Amatori Modena-Monza2-14
8-2Novara-Amatori Vercelli2-5
6-2Pordenone-Bassano5-4
4-4Seregno-Atl.Forte dei Marmi1-7
1-4Trissino-Amatori Lodi3-10
2-2Roller Monza-Reggiana3-4
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (23ª)
17 dic.5-1Bassano-Atl.Forte dei Marmi2-617 mar.
3-8Amatori Lodi-Reggiana3-3
1-3Amatori Modena-Pordenone2-6
6-3Monza-Castiglione4-2
6-2Trissino-Seregno3-7
4-2Amatori Vercelli-Roller Monza4-3
1-2Follonica-Novara2-8


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (24ª)
21 dic.5-3Pordenone-Monza0-724 mar.
4-1Reggiana-Amatori Vercelli2-8
9-3Novara-Trissino2-1
9-3Amatori Lodi-Amatori Modena6-5
4-1Roller Monza-Seregno10-6
2-2Atl.Forte dei Marmi-Follonica4-1
3-1Castiglione-Bassano5-3
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (25ª)
4 gen.4-3Amatori Modena-Novara2-41 apr.
4-2Monza-Amatori Lodi6-3
5-6Trissino-Castiglione2-4
4-3Bassano-Reggiana2-10
0-10Seregno-Pordenone2-13
7-1Follonica-Roller Monza1-5
6-4Amatori Vercelli-Atl.Forte dei Marmi3-3


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (26ª)
7 gen.7-4Atl.Forte dei Marmi-Amatori Modena5-24 apr.
8-2Amatori Lodi-Follonica4-3
4-4Novara-Monza2-4
7-3Pordenone-Trissino5-3
6-5Reggiana-Seregno8-2
7-3Roller Monza-Bassano3-1
3-4Castiglione-Amatori Vercelli5-4

Play-off scudetto



Tabellone


Ottavi di finale   Quarti di finale   Semifinali   Finale
          
                Monza 7 2 9  
1A2  AFP Giovinazzo 4 4        Roller Monza 7 2 2  
8  Roller Monza 4 5            Monza 8 2    
                  Amatori Lodi 1 2    
                Pordenone 3 5  
              Amatori Lodi 4 7    
                  Monza 4 7 3 3  
3A2  Sporting Viareggio 4 1            Amatori Vercelli 1 8 3 5  
6  Castiglione 7 7          Castiglione 2 5 3  
              Novara 6 0 8  
                  Novara 2 4  
2A2  Marzotto Valdagno 6 3            Amatori Vercelli 3 4    
7  Reggiana 6 8          Reggiana 1 7 3
              Amatori Vercelli 3 5 4  
          

Primo turno


(6) Castiglione vs. (3A2) Sporting Viareggio
Viareggio
18 aprile 1984
Gara 1
Sporting Viareggio4  4CastiglionePalaBarsacchi

Castiglione della Pescaia
25 aprile 1984
Gara 2
Castiglione7  1Sporting ViareggioPalaCasaMora

(7) Reggiana vs. (2A2) Marzotto Valdagno
Valdagno
18 aprile 1984
Gara 1
Marzotto Valdagno6  6ReggianaPalasport di Valdagno

Reggio nell'Emilia
25 aprile 1984
Gara 2
Reggiana8  3Marzotto ValdagnoPalaBigi

(8) Roller Monza vs. (1A2) AFP Giovinazzo
Giovinazzo
18 aprile 1984
Gara 1
AFP Giovinazzo4  4Roller MonzaPalaPansini

Brugherio
25 aprile 1984
Gara 2
Roller Monza5  4AFP GiovinazzoPalazzetto Paolo VI


Quarti di finale


(1) Monza vs. (8) Roller Monza
Biassono
27 aprile 1984
Gara 1
Monza7  7Roller MonzaPalaBeretta

Brugherio
5 maggio 1984
Gara 2
Roller Monza2  2MonzaPalazzetto Paolo VI

Biassono
9 maggio 1984
Gara 3
Monza9  2Roller MonzaPalaBeretta

(2) Amatori Vercelli vs. (7) Reggiana
Vercelli
27 aprile 1984
Gara 1
Amatori Vercelli3  1ReggianaPalaIsola

Reggio nell'Emilia
5 maggio 1984
Gara 2
Reggiana7  5Amatori VercelliPalaBigi

Vercelli
9 maggio 1984
Gara 3
Amatori Vercelli4  3ReggianaPalaIsola

(3) Novara vs. (6) Castiglione
Novara
27 aprile 1984
Gara 1
Novara6  2CastiglionePalasport di Novara

Castiglione della Pescaia
5 maggio 1984
Gara 2
Castiglione5  0NovaraPalaCasaMora

Novara
9 maggio 1984
Gara 3
Novara8  3CastiglionePalasport di Novara

(4) Pordenone vs. (5) Amatori Lodi
Pordenone
27 aprile 1984
Gara 1
Pordenone3  4Amatori LodiPalaMarmi

Lodi
5 maggio 1984
Gara 2
Amatori Lodi7  5PordenonePalaCastellotti


Semifinali


(1) Monza vs. (5) Amatori Lodi
Biassono
15 maggio 1984
Gara 1
Monza8  1Amatori LodiPalaBeretta

Lodi
19 maggio 1984
Gara 2
Amatori Lodi2  2MonzaPalaCastellotti
Arbitro:  Brunner (Trieste)

(2) Amatori Vercelli vs. (3) Novara
Vercelli
15 maggio 1984
Gara 1
Amatori Vercelli3  2NovaraPalaIsola

Novara
19 maggio 1984
Gara 2
Novara4  4Amatori VercelliPalasport di Novara


Finale


(1) Monza vs. (2) Amatori Vercelli
Biassono
29 maggio 1984
Gara 1
Monza4  1Amatori VercelliPalaBeretta

Vercelli
3 giugno 1984
Gara 2
Amatori Vercelli8  7MonzaPalaIsola (3000 spett.)
Arbitro:  Pancani (Pistoia)

Biassono
6 giugno 1984
Gara 3
Monza3  3Amatori VercelliPalaBeretta

Trissino
9 giugno 1984
Gara 4
Amatori Vercelli5  3MonzaPalasport comunale


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 1983-1984 Amatori Vercelli (2º titolo)
Coppa dei Campioni 1984-1985 Amatori Vercelli
Coppa delle Coppe 1984-1985 Monza
Coppa CERS 1984-1985 Novara
Amatori Lodi
Retrocesse in Serie A2 Amatori Modena
Seregno
Trissino

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Club Amatori Vercelli 1983-1984.

Giocatori

Naz. Ruolo Sportivo
D Roberto Borrini
A Antonio Cesana
C Corrado Corradino
A Claudio Fietta
P Francesco Fontana
C Franco Girardelli
D Maurizio Mantovani
A Daniel Martinazzo
D Renzo Motaran
P Stefano Orlandi
A Mauro Rollino

Staff tecnico


Statistiche del torneo



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————————————
Amatori Vercelli
Monza
Monza
MonzaMonza
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Classifica in divenire


10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª
 
Amatori Lodi 022467810121214141618202224262626262829313133
Amatori Modena 00024555555777799111313131313131313
Amatori Vercelli 246810101113131515171919212325262830323436383939
Bassano 1133346881010121214141414151517171717171717
Castiglione 2246791112131315171717171717192123242626283032
Follonica 00022357889111113131517171919212121212121
Atl. Forte dei Marmi 0022446788991111121214161818182022242527
Monza 24668101213151717192022242626283032343638404244
Novara 2457891111131517171820222426262828303032343636
Pordenone 022235557911131517182020222224262830303234
Reggiana 24445779101214141616181820202022242627272931
Roller Monza 245777789911111315171719191921222222242628
Seregno 00222222333333333333335555
Trissino 11111222244444444444444444

Record squadre



Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
61 Giuseppe Marzella Monza

Note


  1. Amatori, è il tricolore bis., su archiviolastampa.it.
  2. Ultimo duello prima delle semifinali., su archiviolastampa.it.
  3. L'Amatori è a un passo dal sogno tricolore., su archiviolastampa.it.
  4. Dopo la finale di hockey via a una furbonda rissa., su archiviolastampa.it.
  5. Hockey: Vercelli e Monza in parità, su archiviolastampa.it.
  6. Vergani-Amatori ancora parità., su archiviolastampa.it.
  7. Amatori, nella bella è arrivato lo scudetto., su archiviolastampa.it.
  8. Il Cittadino, nell'edizione di giovedì.
  9. Lo Sportivo, nell'edizione di martedì e report completo dei marcatori fornito dalla Lega Nazionale Hockey Pista e pubblicato sul n. 15 di martedì 10 aprile 1984 p. 17 (articolo "Marzella stecca d'oro").
  10. LNHP FIHP, classifica ufficiale e risultati pubblicati su 4 guide al campionato consecutive dal 1986-1987 al 1989-1990.
  11. "Hockey una tattica suicida", in cui viene evidenziata la perdita della partita per 0-2 a tavolino a favore del Bassano con penalizzazione dell'Amatori Modena (sul campo la partita era terminata 5-2 per l'Amatori Modena). In seguito la C.A.F. confermò quanto deciso dal giudice unico supplente, su archiviolastampa.it.
  12. I risultati pubblicati dal libro del Consorzio Etruria Follonica coincidono con questi.

Bibliografia


Libri

Giornali


Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии