sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A2 2012-2013 è stata l'undicesima e ultima edizione della Serie A2, rilevata dalla stagione successiva dalla Serie B come secondo livello nella struttura del campionato italiano di calcio femminile. Scalese, Valpo Pedemonte, Inter Milano e Res Roma, vincitori dei rispettivi gironi, sono stati promossi in Serie A.

Serie A2 femminile 2012-2013
Competizione Serie A2
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore Dipartimento Calcio Femminile
Date dal 23 settembre 2012
al 12 maggio 2013
Luogo Italia
Partecipanti 44
Formula gironi all'italiana A/R
Risultati
Promozioni Scalese
Valpo Pedemonte
Inter Milano
Res Roma
Retrocessioni Matuziana Sanremo
Spezia
Trento Clarentia
Vicenza
Union Villanova
ACF Milan
Real Marsico
Centro Ester
Statistiche
Incontri disputati 464
Gol segnati 1 630 (3,51 per incontro)
Cronologia della competizione
2011-2012 2013-2014

Stagione



Formula


Partecipano 44 squadre divise in quattro gironi, secondo un'inedita divisione: due gironi da 12 (A e C), uno da 11 (B) e uno da 10 (D). Le prime di ogni girone sono promosse direttamente in Serie A. Le ultime dei quattro gironi sono retrocesse in Serie C, mentre altre 4 squadre sono retrocesse tramite i play-out: nei gironi da 12 squadre, la tabella play-out prevede 8ª-11ª e 9ª-10ª; nel girone da 11 squadre, i play-out prevedono tra 7ª-10ª e 8ª-9ª, mentre in quello da 10 squadre, lo schema è 6ª-9ª e 7ª-8ª.

Tutti i play-out si disputano con gare di sola andata da disputarsi in casa della squadra meglio classificata durante la stagione regolare: al termine dei 90 minuti regolamentari, in caso di parità, si disputano due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, non si va ai calci di rigore, ma si salva la meglio piazzata in classifica. Le due sconfitte disputano un'ulteriore gara di play-out dove valgono le stesse regole appena descritte (partita da giocare in casa della meglio classificata, supplementari in caso di parità, salvezza raggiunta dalla meglio classificata nella stagione regolare qualora persistesse la parità). La squadra sconfitta retrocede in Serie C. In tutti e quattro i gironi, in caso di scarto maggiore ai 9 punti tra due squadre che si sarebbero dovute affrontare nei play-out, questo non ha luogo e si considera già sconfitta (e dunque direttamente retrocessa) la squadra distaccata di almeno 10 punti[1].


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2011-2012
A.S.D.F. Alba Alba (CN) Comunale S.Cassiano 1º posto in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
A.C.F. Alessandria Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 4º posto in Serie A2/A
A.S.D. Atletico Oristano C.F. Cabras (OR) Stadio Tharros 12º posto in Serie A2/A
A.S.D. Castelfranco C.F. Castelfranco di Sotto (PI) Stadio Osvaldo Martini 1º posto in Serie C Toscana
A.C.P. Cuneo San Rocco F. Cuneo Paschiero e Parco della Gioventù 8º posto in Serie A2/A
A.S.D.P. Matuziana Sanremo Sanremo (IM) Stadio Luigi Cichero 1º posto in Serie C Liguria
S.C. Molassana Boero A.S.D. Genova Molassana Stadio Federico Mario Boero 3º posto in Serie A2/C
A.S.D. Real Arenzano C.F. Arenzano (GE) Campo "Nazario Gambino" 2º posto in Serie C Liguria
U.S.D. Sarzanese C.F. Sarzana (SP) C. Casoni Berghini 2º posto in Serie C Liguria
C.F. Scalese A.S.D. San Miniato (PI) Campo di Via Trento 8º posto in Serie A2/C
G.S.F. Spezia La Spezia Stadio Alberto Picco 10º posto in Serie A2/C
A.S.D. Villacidro Villgomme Villacidro (VS) Stadio comunale 8º posto in Serie A2/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Scalese 512216335319+34
2.Real Arenzano 502215525424+30
3.Alessandria 462213725516+39
4.Molassana Boero 392211655025+25
5.Alba 382211565429+25
6.Castelfranco 32229582720+7
7.Cuneo San Rocco (-2) 27228593430+4
8.Atletico Oristano 272283113743-6
9.Villacidro Villgomme 192247112136-15
10.Sarzanese 172245132874-46
11.Matuziana Sanremo 152243151350-37
12.Spezia 52212191474-60

Legenda:

      Promossa in Serie A 2013-2014
Ammessa agli spareggi retrocessione
      Retrocessa in Serie C 2013-2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Cuneo San Rocco ha scontato 2 punti di penalizzazione.

Play-out



Semifinale

RisultatiLuogo e data
Atletico Oristanon.d.Matuziana Sanremo[2]
Villacidro Villgomme2 - 2 (d.t.s.)SarzaneseVillacidro, 12 maggio 2013

Finale

RisultatiLuogo e data
Sarzanese2 - 1Matuziana SanremoSarzana, 19 maggio 2013

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2011-2012
A.S.D. Anima e Corpo Orobica Zanica (BG) Comunale Azzano San Paolo 7º posto in Serie A2/A
A.S.D. S.S.V. Brixen OBI Bressanone (BZ) Campo Brixen Jugendhort 11º posto in Serie A2/B
C.S.D. Franciacorta Erbusco (BS) Campo Comunale Erbusco 9º posto in Serie A2/A
U.S.D. C.F. Real Bardolino Bardolino (VR) Campo a Sega di Cavaion Vr. 1º posto in Serie C Veneto girone A
A.S.D. Real Meda C.F. Meda (MB) Campo Sportivo Città di Meda 5º posto in Serie A2/A
C.F. Südtirol Damen Bolzano A.D. Bolzano Campo Righi 2º posto in Serie A2/B
A.C.F.D. Tradate Abbiate Tradate (VA) Centro Sportivo Oslavia 10º posto in Serie A2/A
A.S.D. ACF Trento Clarentia Trento Campo Talamo v. Ghiaie 1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige
A.S.D. Valpo Pedemonte C.F. San Pietro in Cariano (VR) Stadio Comunale 6º posto in Serie A2/B
A.S.D. Vicenza C.F. Vicenza Comunale "Zanecchin" 13º posto in Serie A2/B
A.S.D. Ženský-Padova F. Padova Campo Comunale 9º posto in Serie A2/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Valpo Pedemonte 522016405617+39
2.Südtirol 432013435617+39
3.Real Meda 412012534919+30
4.Orobica 31209473524+11
5.Brixen OBI 29209293035-5
6.Real Bardolino 242073103032-2
7.Franciacorta 23206592432-8
8.Ženský-Padova 182046102341-18
9.Tradate Abbiate 172052131940-21
10.Trento Clarentia 162044121653-37
11.Vicenza 152043131947-28

Legenda:

      Promossa in Serie A 2013-2014
Ammessa agli spareggi retrocessione
      Retrocessa in Serie C 2013-2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Play-out



Semifinale

RisultatiLuogo e data
Franciacorta2 - 1Trento ClarentiaErbusco, 5 maggio 2013
Ženský-Padova1 - 0Tradate AbbiatePadova, 5 maggio 2013

Finale

RisultatiLuogo e data
Tradate Abbiate1 - 0Trento ClarentiaTradate, 12 maggio 2013

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2011-2012
A.S.D. Bocconi Sport Team Milano Campo "Forza e Coraggio" 2º posto in Serie C Lombardia
A.S.D. Castelvecchio Savignano sul Rubicone (FC) Vecchio Comunale 10º posto in Serie A2/B
A.P.D. E.D.P. Jesina F. Monte Roberto (AN) Polisportivo Cardinaletti 1º posto in Serie C Marche
A.S.D. Gordige C.R. Cavarzere (VE) Campo "Peppino di Rorai" 3º posto in Serie A2/B
Imolese Femm. A.C.F.D. Imola (BO) Campo Bacchilega 5º posto in Serie A2/C
A.S.D.F. Inter Milano Milano Campo a Settimo Milanese 3º posto in Serie A2/A
A.C. F. Mestre 1999 Mestre Comunale di Favaro Veneto 8º posto in Serie A2/B
A.C.F. Milan Milano Campo "E.Vigorelli" Mediglia 13º posto in Serie A
A.S.D. Olimpia Vignola C. Spilamberto (MO) C.S. "Il Poggio" a Vignola 11º posto in Serie A2/C
U.S.D. San Zaccaria Ravenna Campo Sportivo Soprani 4º posto in Serie A2/B
A.S.D. Union Villanova Sernaglia della Battaglia (TV) Campo al Pravilandia 7º posto in Serie A2/B
U.S.C.F. Permac Vittorio Veneto Vittorio Veneto (TV) Stadio "Paolo Barison" 5º posto in Serie A2/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Inter Milano 562218226820+48
2.San Zaccaria 512215617021+49
3.L.F. Jesina 462213725024+26
4.Imolese 442213546026+34
5.Vittorio Veneto 372211474825+23
6.Bocconi 332210393428+6
7.Mestre 1999 29227874143-2
8.Castelvecchio 252274113234-2
9.Gordige 242273123846-8
10.Olimpia Vignola 152243152452-28
11.Union Villanova 112225151853-35
12.ACF Milan (-1) -122002213122-109

Legenda:

      Promossa in Serie A 2013-2014
Ammessa agli spareggi retrocessione
      Retrocessa in Serie C 2013-2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Milan ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Play-out



Semifinale

RisultatiLuogo e data
Castelvecchion.d.Union Villanova[2]
Gordige2 - 1Olimpia VignolaCavarzere, 12 maggio 2013

Finale

RisultatiLuogo e data
Olimpia Vignola1 - 0Union VillanovaVignola, 19 maggio 2013

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2011-2012
A.S.D. C.F. Acese Aci Sant'Antonio (CT) Stadio Comunale 5º posto in Serie A2/D
A.S.D. Caira Cassino (FR) Stadio Gino Salveti 1º posto in Serie C Lazio
A.S.D. Centro Ester Napoli Barra Stadio Ottorino Barassi 3º posto in Serie C Campania
A.S.D. Femminile Chieti Chieti Campo del S.Anna 1º posto in Serie C Abruzzo
A.S.D. Foligno C.F. Foligno (PG) Stadio Comunale 6º posto in Serie A2/C
A.S.D. Ludos Palermo C. "Pino Puglisi" a Montelepre 1º posto in Serie C Sicilia
A.S.D. Pink Sport Time Bitetto (BA) Stadio comunale 7º posto in Serie A2/D
A.S.D. Real Marsico Marsico Nuovo (PZ) Stadio Del Sole 6º posto in Serie A2/D
A.S.D. Res Roma Roma Stadio Raimondo Vianello 2º posto in Serie A2/D
A.S.D. Women Civitavecchia F.C. Civitavecchia (RM) C.S. La Borghesiana 9º posto in Serie A2/D

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Res Roma 52181710824+78
2.Pink Sport Time 421813324012+28
3.Acese 31188732316+7
4.Foligno 27188374232+10
5.Chieti 25187473237-5
6.Ludos Palermo 24187383549-14
7.Wom. Civitavecchia 191861111431-17
8.Real Marsico 171852112932-3
9.Caira 15183692240-18
10.Centro Ester 31810171884-66

Legenda:

      Promossa in Serie A 2013-2014
Ammessa agli spareggi retrocessione
      Retrocessa in Serie C 2013-2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Play-out



Semifinale

RisultatiLuogo e data
Ludos Palermo1 - 1CairaMontelepre, 5 maggio 2013
Wom. Civitavecchia5 - 1Real MarsicoRoma, 5 maggio 2013

Finale

RisultatiLuogo e data
Real Marsico0 - 2CairaMarsico Nuovo, 12 maggio 2013

Statistiche



Classifiche marcatrici


Girone A

Gol Rigori Giocatore Squadra
22 4 Serena Coppolino Molassana Boero
18 Nadia Galliano Real Arenzano
17 Barbara Di Stefano Alessandria
17 Barbara Luciano Alba

Girone B

Gol Rigori Giocatore Squadra
18 3 Alessandra Tonelli Südtirol
16 Sara Capovilla Valpo Pedemonte
13 Martina Moselli Real Meda
13 Chantal Trezzi Real Meda

Girone C

Gol Rigori Giocatore Squadra
21 3 Giulia Baldini Imolese
17 Alice Zuanti Mestre 1999
16 Valentina Bianchessi Inter Milano
14 Alessia Longato Gordige

Girone D

Gol Rigori Giocatore Squadra
26 4 Vanessa Nagni Res Roma
25 1 Marija Vukčević Res Roma
17 Grazia Buttaccio Tardio Ludos Palermo
15 3 Giulia Olivieri Real Marsico

Note


  1. Piemontecalciofemminile.com[collegamento interrotto], Divisione Calcio Femminile, comunicato ufficiale n. 27 del 4 ottobre 2012.
  2. Non disputato in quanto tra le due squadre vi era una differenza di più di 9 punti.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии