sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La Società Sportiva Dilettantistica Res Roma è stata una società di calcio femminile con sede nella città di Roma. Ha partecipato al campionato di Serie A, massima serie del campionato italiano di calcio femminile, per cinque stagioni consecutive dalla 2013-2014 alla 2017-2018. Il 15 giugno 2018 viene annunciata dalla FIGC la cessione del titolo sportivo della società all'A.S. Roma[1].

S.S.D. Res Roma
Calcio
Giallorosse, Lupa
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo, rosso pompeiano
Simboli Lupa capitolina
Dati societari
Città Roma
Nazione  Italia
Confederazione UEFA
Federazione FIGC
Campionato inattiva
Fondazione 2003
Scioglimento2018
Presidente Nicola Franco
Allenatore Fabio Melillo
Stadio Unicusano Stadium
(1 000 posti)
Sito web www.romafemminile.it
Palmarès
Dati aggiornati al 12 settembre 2018
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


La Res Roma nasce nel 2003 come "Res Blu 92 S.r.l." con presidente Alessandro Carvaruso. Nella prima stagione la squadra vince la Coppa Lazio. Nella stagione 2004-2005 la società si trasferisce a Marino e ottiene il secondo posto nel campionato regionale di Serie C a 16 squadre. Nella successiva stagione la carica di presidente viene affidata ad Ambretta Croce, la Società torna a giocare a Roma e cambia denominazione in Res Roma, acquisendo anche simboli e colori sociali della Capitale d'Italia, aggiudicandosi la sua seconda Coppa Lazio, vincendo la Coppa delle Regioni e conquistando la Coppa Italia di Serie C. Nella stagione 2006-2007 vince il campionato ed è promossa in Serie B.

Foto della squadra in ritiro, agosto 2016.
Foto della squadra in ritiro, agosto 2016.

L'anno successivo è il primo nel campionato nazionale di serie B e la squadra ottiene il quarto posto confermato nella stagione 2008-2009 e il quinto posto nella stagione seguente. Nel 2010-2011 ottiene il secondo posto che frutta la promozione al campionato nazionale di Serie A2. La stagione 2011-2012, primo anno in A2, vede la squadra classificarsi al secondo posto e mancare la promozione al campionato nazionale di serie A, per la sconfitta maturata ai rigori, nei play-off contro il Siena. Alla fine della stagione 2012-2013 viene promossa in Serie A. Nel corso della stagione 2013-2014 la Res Roma si classifica al nono posto ed è salva senza disputare i play-out, avendo accumulato un vantaggio di dieci punti sul dodicesimo posto. Nella stagione 2014-2015 il presidente Carlo Biasotto passa la presidenza della società a Diana Stefani. La squadra raggiunge il 7º posto ed è nuovamente salva senza disputare i play-out, avendo accumulato un vantaggio di oltre dieci punti sul decimo posto. Nella stessa stagione arriva il primo riconoscimento nazionale per il settore giovanile, che vince il Campionato Primavera. La stagione 2015-2016 si apre con un nuovo cambio al vertice della società, con l'avvocato Daniela De Cupis che rileva Stefani alla presidenza e la squadra ottiene il settimo posto conservando così la presenza nella massima serie e vince per la seconda volta consecutiva il campionato Primavera. Nella successiva stagione 2016-2017 avvicendamento alla presidenza della squadra: Nicola Franco succede alla De Cupis e le ragazze della Res Roma ottengono una storico quinto posto finale, sfiorando di poco il podio, e ottenendo con largo anticipo la quarta permanenza consecutiva in Serie A. Nella stessa stagione vince per la terza volta il campionato Primavera, stabilendo così un record, in quanto nessuna formazione di questa categoria aveva mai ottenuto tre titoli primavera consecutivi.

Il 15 giugno 2018 il commissario straordinario della FIGC Roberto Fabbricini ha deliberato, in accoglimento dell’istanza congiunta, di attribuire il titolo sportivo della S.S.D. Res Roma all'A.S. Roma che partecipa così, dalla stagione 2018-2019, al campionato di Serie A[1][2].


Cronistoria


Cronistoria della S.S.D. Res Roma
  • 2003 - Fondazione della Res Blu 92.
  • 2003-2004 - 4º nel girone B della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale.
  • 2004-2005 - 2º nel girone unico della Serie C Lazio.
Vince la Coppa Lazio Regionale, la Coppa delle Regioni e la Coppa Italia Serie C.
  • 2005-2006 - 1º nel girone A della Serie C Lazio. Perde gli spareggi promozione, vinti dalla S.S. Colonna.
  • 2006 - A fine giugno cambia denominazione in A.S.D. Res Roma[3].
  • 2006-2007 - 1º in Serie C Lazio. Promossa in Serie B.
  • 2007-2008 - 4º in Serie B girone D.
Prima fase di Coppa Italia.
Prima fase di Coppa Italia di Serie B.
Prima fase di Coppa Italia.
Primo turno di Coppa Italia.
Secondo turno di Coppa Italia.
Quarti di finale della Coppa Italia.
Semifinalista di Coppa Italia.
Semifinalista di Coppa Italia.
Ottavi di Coppa Italia.
Terzo turno di Coppa Italia.
Terzo turno di Coppa Italia.
  • 2018 - Cessione del titolo sportivo alla Roma.

Colori e simboli


I simboli della società sono il gladiatore e la lupa capitolina.


Società



Organigramma societario


Staff dell'area amministrativa
  • Nicola Franco - Presidente
  • Carlo Biasotto - Vice Presidente
  • Paolo Roberti - Direttore generale
  • Alessandro Paraskevas - Dirigente accompagnatore
  • Fabio Diletti - Responsabile scuola calcio Res Roma negli USA
  • Enrico Ciccotti - Responsabile statistiche
  • Stefano Panella - Fotografo ufficiale

Allenatori e presidenti


Allenatori
  • 2003-2018 Fabio Melillo
Presidenti
  • 2003-2005 Alessandro Carvaruso
  • 2005-nov. 2012 Ambretta Croce
  • dic. 2012-giu. 2014 Carlo Biasotto
  • lug. 2014-giu. 2015 Diana Stefani
  • lug. 2015-giu. 2016 Daniela De Cupis
  • lug. 2016-2018 Nicola Franco

Calciatrici


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici della Res Roma.
Capitani

Palmarès



Competizioni giovanili


2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
2016-2017

Altri campionati


2012-2013
2010-2011
2006-2007
2005-2006
2005-2006
2003-2004, 2005-2006

Altri piazzamenti


Semifinalista: 2013-2014, 2014-2015

Statistiche e record


Nel campionato regionale di Serie C 2006-2007 la squadra non fu mai sconfitta riportando tutte vittorie ed un solo pareggio. Nel campionato nazionale di Serie A2 2012-2013 ottenne lo stesso record risultando anche come miglior difesa di tutti i campionati femminili nazionali con solo 3 reti subite.


Partecipazione ai campionati


Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A52013-20142017-20185
Serie A222011-20122012-20132
Serie B42007-20082010-20114
Serie C[4]42003-20042006-20074

Note


  1. Nella prossima stagione anche l'A.S. Roma nella Serie A Femminile, su FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio, 15 giugno 2018. URL consultato il 22 novembre 2021 (archiviato il 6 ottobre 2019).
  2. Comunicato Ufficiale Nº73 del 15/06/2018 (PDF), su figc.it, 15 giugno 2018. URL consultato il 15 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2018).
  3. Sulle classifiche ufficiali della stagione 2005-2006 del Comitato Regionale Lazio la società aveva ancora denominazione "Res Blu 92 S.r.l.", senza alcun S.S., non come erroneamente pubblicato sulla storia della società
  4. Dal 1978 al 2018 la Serie C era il quarto livello dilettantistico del Campionato italiano di calcio femminile, il massimo livello a carattere regionale. Dalla stagione 2018-2019 è stato ratificato il cambio di denominazione in Eccellenza femminile per consentire la rinomina del neonato Campionato Nazionale Interregionale in Serie C

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] S.S.D. Res Roma

Res Roma Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata, stylized as RES Roma, was an Italian women's football club from Rome. The club last competed in the Serie A in 2017–18.[2] Since 2018 it was replaced by the women section of professional football club A.S. Roma.
- [it] Res Roma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии